CAM Sugar

CAM Sugar The world’s largest catalog of Italian and French soundtracks

Oscar-nominated and Emmy Award-winning composer Dustin O’Halloran will join us on Sunday, November 16, for SLAM – Sounds...
30/10/2025

Oscar-nominated and Emmy Award-winning composer Dustin O’Halloran will join us on Sunday, November 16, for SLAM – Sounds Like a Movie Festival at , for a special live performance where chamber and electronic music meet.

The composer of scores such as Sofia Coppola’s Marie Antoinette, Lion, and Like Crazy, as well as a collaborator with artists like Katy Perry and Leonard Cohen, spoke to us about his love for Fellini’s Casanova and its whimsical score by Nino Rota, which he will reimagine as part of his live performance.

Swipe to learn more about this unique event and the connection that unites the legacy of Italian cinema with one of today’s most influential contemporary film composers. Visit triennale.org to reserve your tickets and explore the full SLAM – Sounds Like a Movie program.

🇮🇹

Il compositore Dustin O’Halloran, candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award, sarà con noi domenica 16 novembre per SLAM – Sounds Like a Movie Festival alla , per un live speciale dove musica da camera ed elettronica si incontrano.

Autore delle colonne sonore di film come Marie Antoinette di Sofia Coppola, Lion e Like Crazy, e collaboratore di artisti come Katy Perry e Leonard Cohen, O’Halloran ci ha parlato del suo amore per Il Casanova di Fellini e per le sue musiche oniriche firmate da Nino Rota, che reinterpreterà durante la sua performance dal vivo.

Scorri per saperne di più su questo evento unico e sul legame che unisce la storia del cinema italiano a uno dei più influenti compositori contemporanei di musica per film. Vai su triennale.org per prenotare i tuoi biglietti e scoprire il programma completo di SLAM – Sounds Like a Movie.

Ve ne abbiamo parlato a lungo, vi abbiamo fatto addentare nel loro universo, ma l’attesa è finalmente finita. I Nightmar...
29/10/2025

Ve ne abbiamo parlato a lungo, vi abbiamo fatto addentare nel loro universo, ma l’attesa è finalmente finita. I Nightmare In Rome emergono dalle catacombe della Roma del domani per portare il loro suono abrasivo nel presente, con una speciale live performance sul palco di Lucca Comics & Games

Domani, alle 17.45 in Piazzale Verdi, la band presenterà per la prima volta dal vivo la musica tratta dalla colonna sonora composta per il fumetto Nightmare In Rome edito da Sergio Bonelli Editore

In anticipazione del live, dalle ore 16.00, al PalaBonelli, potrete invece acquistare in anteprima il fumetto e il vinile 45 giri Nightmare in Rome – Prelude, partecipando al firmacopie con il produttore delle musiche Lorenzo Senni e Tanino Liberatore, disegnatore dei personaggi del comic.

Ci vediamo là?

Chi avrebbe mai immaginato che la colonna sonora di un film francese degli anni ‘70 sarebbe finita in un party a Medelli...
28/10/2025

Chi avrebbe mai immaginato che la colonna sonora di un film francese degli anni ‘70 sarebbe finita in un party a Medellin? È quello che è successo venerdì scorso in occasione dell’uscita di “Monstruo” il nuovo brano di , produttore portoricano e stretto collaboratore di , e , nome di spicco del pop colombiano da quasi 40 milioni di ascoltatori mensili sulle piattaforme digitali.

Il brano, primo singolo estratto dal nuovo album di Tainy, si sviluppa proprio a partire da un sample di “Les Choses de la vie (générique)” di Philippe Sarde e tema dell’omonimo film del 1970 diretto da Claude Sautet, già al centro della raccolta CAM Sugar dedicata all’affinità creativa tra il regista, il compositore e l’attrice Romy Schneider.

Non è la prima volta che brani del catalogo CAM Sugar, sia italiano che francese, trovano una seconda vita grazie all’arte del sample, con esiti spesso tanto inaspettati quanto stupefacenti. Ne parliamo in questo approfondimento.

🇬🇧

Who would have imagined that the soundtrack of a 1970s French film would one day end up at a party in Medellín? That’s exactly what happened last Friday during the release of “Monstruo”, the new track by , Puerto Rican producer and a close collaborator of , and , a leading figure in Colombian pop.

The song, the first single from Tainy’s forthcoming album, is built around a sample from “Les Choses de la vie (générique)” by Philippe Sarde, the theme from Claude Sautet’s 1970 film of the same name – a work already celebrated in the CAM Sugar collection dedicated to the collaboration between the director, the composer, and actress Romy Schneider.

Tracks from the CAM Sugar catalogue have often been reborn through sampling, with outcomes as surprising as they are remarkable. We looked into this.

27/10/2025

Halloween si tinge di rosso con Andrea Fabrizii che ci porta a scoprire La dama rossa uccide sette volte, la colonna sonora nata dal genio di Bruno Nicolai per l’horror cult del 1972 diretto da Emilio P. Miraglia e con Barbara Bouchet.

Orrore gotico e glamour anni ‘70 incontrano sonorità ora barocche, ora psichedeliche per un ascolto a luci soffuse fatto di incubi onirici.

La colonna sonora completa de La dama rossa uccide sette volte è ora disponibile sullo store CAM Sugar in una speciale versione in doppio vinile rosso, con copertina gatefold impreziosita dagli scatti originali del film, e rimasterizzata a partire dai nastri di prima generazione conservati nel nostro archivio.
Che Halloween sarebbe senza il sound dell’horror all’italiana? Acquista ora la tua copia al link in bio.

🇬🇧

Halloween turns red with Andrea Fabrizii, who takes us on a journey to discover The Red Queen Kills Seven Times: the soundtrack born from the genius of Bruno Nicolai for the 1972 cult horror film directed by Emilio P. Miraglia and starring Barbara Bouchet.

Gothic horror and 1970s glamour meet in sounds that shift from baroque to psychedelic, creating a dimly lit listening experience filled with oneiric nightmares.

The complete soundtrack of The Red Queen Kills Seven Times is now available on the CAM Sugar store in a special double red vinyl edition, featuring a gatefold sleeve enriched with original images from the film, and remastered from the first-generation tapes preserved in our archive.
What would Halloween be without the sound of Italian horror? Get your copy now via the link in bio.

C’è che i film li guarda, e c’è chi li ascolta. A SLAM facciamo entrambe le cose.Dal 14 al 16 novembre in Triennale arri...
24/10/2025

C’è che i film li guarda, e c’è chi li ascolta. A SLAM facciamo entrambe le cose.
Dal 14 al 16 novembre in Triennale arriva SLAM – Sounds Like a Movie, il festival internazionale di colonne sonore a cura di CAM Sugar e .

Oltre trenta eventi tra concerti, listening session, DJ set e talk e ospiti di rilievo internazionale. Abbiamo selezionato per voi 7 appuntamenti da non perdere, sia gratuiti che a pagamento.

Scorri per scoprirli e facci sapere nei commenti a quale non vedi l’ora di partecipare.

Visita triennale.org per consultare il programma completo di SLAM e acquistare i tuoi biglietti.

È possibile che un film dallo scarso successo commerciale al momento dell’uscita finisca per diventare, con il tempo, un...
16/10/2025

È possibile che un film dallo scarso successo commerciale al momento dell’uscita finisca per diventare, con il tempo, una pietra miliare? Nel cinema, soprattutto quello di genere italiano, è successo molte volte. Un esempio eclatante è I vampiri di Riccardo Freda. Uscita nel 1957, la pellicola è stata il primo esempio (con sonoro) di cinema horror in Italia.

A rendere il film pionieristico è anche lo zampino di Mario Bava, assistente alla regia che proprio ne I vampiri concepisce uno dei suoi effetti speciali più celebri: l’invecchiamento “a vista” dalla giovane Giselle alla vecchia Marguerite di Gianna Maria Canale.

Altrettanto influente per il genere horror che verrà è la colonna sonora, composta da Roman Vlad. In occasione della stagione di Halloween, abbiamo rimasterizzato dai nastri originali le musiche del film, che potete ascoltare su tutte le piattaforme digitali.

🇬🇧

Is it possible for a film that was a commercial flop upon release to become, over time, a milestone? In the history of the seventh art – especially in Italian genre cinema – it has happened many times. A striking example is I vampiri by Riccardo Freda. Released in 1957, the film was the first Italian horror movie with sound.

What makes the film truly pioneering is also the touch of Mario Bava, assistant director, who in I vampiri created one of his most famous special effects: the on-screen ageing transformation of Gianna Maria Canale, from the young Giselle to the elderly Marguerite.

Equally influential for the future of the horror genre is the film’s score, composed by Roman Vlad. To mark the Halloween season, we have remastered the original soundtrack tapes, now available to listen to on all digital platforms.

Presentiamo con Triennale Milano SLAM - Sounds Like a Movie, il Festival internazionale delle colonne sonore. Tre giorna...
15/10/2025

Presentiamo con Triennale Milano SLAM - Sounds Like a Movie, il Festival internazionale delle colonne sonore. Tre giornate di concerti, proiezioni, talk, listening session e dj set che accompagnano il pubblico in un viaggio attraverso passato, presente e futuro della musica cinematografica insieme ai protagonisti della scena nazionale e internazionale.⁣

Articolato in diversi spazi di Triennale - tra cui Voce, il Teatro e Cuore - il festival nasce con l’obiettivo di raccontare le sfumature di un universo in cui cinema, moda e architettura si incontrano e influenzano reciprocamente.⁣

Scopri il programma completo su → triennale.org⁣
Hai una membership Explorer, Insider o Supporter? Per te i biglietti sono disponibili da oggi con una riduzione del 50%!⁣

Registrazioni e biglietti aperti per tutti dal 17 ottobre 2025.⁣

Ottobre è la stagione del brivido. La celebriamo a modo nostro con SCREAM!, un nuovo album digitale che esplora rarità e...
10/10/2025

Ottobre è la stagione del brivido. La celebriamo a modo nostro con SCREAM!, un nuovo album digitale che esplora rarità e inediti dal repertorio horror e thriller del catalogo CAM Sugar.

SCREAM! è un viaggio tra le composizioni degli architetti del brivido, una serie di maestri delle colonne sonore italiane spesso erroneamente rilegati in secondo piano ma che hanno saputo innovare con libertà e coraggio.

Atmosfere gotiche, erotiche e sulfuree, dove l’elettronica pionieristica incontra il jazz più teso e il groove. Con 24 brani, di cui 9 inediti e 4 per la prima volta in digitale, SCREAM! Italian Horror Soundtrack Music è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.

🇬🇧

October is the season of thrill.
We’re celebrating it in our own way with SCREAM!, a new digital album that explores rarities and previously unreleased tracks from the horror and thrilling repertoire of the CAM Sugar catalogue.

SCREAM! is a journey through the works of the architects of fear – a series of Italian soundtrack masters who have often been unjustly relegated to the sidelines, yet brought innovation with freedom and bravery.

SCREAM! is all about gothic, erotic and sulphurous atmospheres, where pioneering electronic music meets tense jazz and groove. Featuring 24 tracks, including 9 unreleased and 4 available digitally for the first time, SCREAM! Italian Horror Soundtrack Music is now available on all digital platforms.

Chi sono i Nightmare in Rome, il nuovo artista del catalogo CAM Sugar? Non li avete ancora ascoltati ma fidatevi di noi:...
09/10/2025

Chi sono i Nightmare in Rome, il nuovo artista del catalogo CAM Sugar? Non li avete ancora ascoltati ma fidatevi di noi: oggi ve li presentiamo.

Con un nome tanto potente quanto enigmatico, sono un gruppo dirompente nell’attitudine e misterioso nell’identità che prende vita dalla matita di Tanino Liberatore e arriva a noi direttamente dal futuro, dalla Roma post-apocalittica del 2045.

Il gruppo ha composto la colonna sonora originale dell’omonimo fumetto Nightmare in Rome, edito da Sergio Bonelli Editore, e che verrà presentato in anteprima al Lucca Comics & Games

La loro musica, prodotta da Lorenzo Senni, unisce l’elettronica ai campionamenti delle colonne sonore italiane, per un sound abrasivo che le voci di una serie di ospiti internazionali d’eccezione rendono ancora più potente. Volete un assaggio? La loro prima uscita discografica è ora disponibile in vinile 45 edizione numerata e limitata sullo store CAM Sugar. Si intitola Nightmare in Rome – Prelude e contiene due brani “Ancient Dirt” feat. Ghostface Killah (Wu-Tang Clan) e “Catacombs” feat. Franklin James Fisher(Algiers).

Lo stadio San Siro è tornato in questi giorni al centro del dibattito pubblico, dopo che il Comune di Milano ha dato il ...
03/10/2025

Lo stadio San Siro è tornato in questi giorni al centro del dibattito pubblico, dopo che il Comune di Milano ha dato il via libera alla vendita dello storico impianto sportivo ai club privati e . Per lo stadio – il più capiente d’Italia e che dal 1925 al 1990 ha visto avvicendarsi cinque architetti in quattro progetti di espansione – si prospetta ora la demolizione e la ricostruzione secondo standard consoni alle nuove necessità di entrambi i club.

La notizia non può che rattristare gli appassionati di sport e architettura, perché con il prospetto di perdere lo storico San Siro scomparirebbe un landmark meneghino, che da un secolo definisce l’immaginario collettivo della città. Il cinema non ha infatti perso occasione di usare lo stadio come set, non solo per pellicole a sfondo sportivo, ma anche in commedie, polizieschi e noir. Dopotutto, San Siro è così parte del tessuto sociale milanese da diventare imprescindibile per il racconto di storie popolari. Abbiamo raccolto una serie di film in cui San Siro è stato più di una semplice comparsa.

Quale film associate maggiormente a San Siro? Ditecelo nei commenti.

🇬🇧

San Siro Stadium is once again at the center of public debate after the City of Milan approved its sale to the private clubs and . The historic football ground – Italy’s largest, expanded four times between 1925 and 1990 under five different architects – now faces demolition and reconstruction to meet the clubs’ modern needs.

The news saddens sports and architecture enthusiasts alike: losing San Siro would mean losing a Milanese landmark that has shaped the city’s collective identity for a century. The stadium has often appeared in cinema, not only in sports films but also in comedies, crime stories, and noir, proving how deeply it belongs to Milan’s social fabric. We’ve gathered a selection of movies where San Siro played more than a background role.

Which film do you most associate with San Siro? Let us know in the comments.

Si è spento all’età di 89 anni Renato Casaro, uno dei più celebri e apprezzati cine-pittori.Quella del cine-pittore, ovv...
01/10/2025

Si è spento all’età di 89 anni Renato Casaro, uno dei più celebri e apprezzati cine-pittori.

Quella del cine-pittore, ovvero l’artista designato ad illustrare e dipingere i manifesti per il cinema, è un’arte oggi sempre meno comune ma che ha avuto nell’Italia del secolo scorso alcuni dei più affermati artisti. Il cinema italiano con la sua sconfinata produzione, capace di passare dal cinema d’autore alle centinaia di B movie, è stata una palestra irripetibile, che ha portato molti dei nostri cine-pittori da Cinecittà a Hollywood. Tra questi, Casaro è stato il più giovane, con il suo studio romano aperto da poco più che maggiorenne, che lo ha portato a imporsi su scala mondiale, partendo da Sergio Leone ed arrivando fino a James Bond, Fassbinder e Tarantino.

Lo ricordiamo con alcuni dei suoi disegni più belli, tratti dal suo archivio e testimonianza della sconfinata produzione di manifesti, da classici a rarità di culto.

Locandine: archivio casaro-renato-art.it

🇬🇧

Renato Casaro, one of the most celebrated and acclaimed film poster artists, has passed away at the age of 89.

The craft of the cine-pittore – the artist commissioned to illustrate and paint cinema posters – is now increasingly rare, yet in twentieth-century Italy could count on some of the industry’s brightest talents, Italian cinema, with its boundless output ranging from auteur films to hundreds of B movies, proved an unparalleled training ground that carried many of our film poster artists from Cinecittà all the way to Hollywood. Among them, Casaro was the youngest: having opened his studio in Rome shortly after coming of age, he went on to achieve worldwide recognition, working with the likes of Sergio Leone, the James Bond franchise, Fassbinder, and Tarantino.

Today we celebrate his legacy through some of his most beautiful illustrations, drawn from his archive and bearing witness to his immense body of work, from timeless classics to cult rarities.

In occasione della , abbiamo preso parte a Cinemoda Club, un progetto di  e . Nell’arco di tre giorni abbiamo sonorizzat...
30/09/2025

In occasione della , abbiamo preso parte a Cinemoda Club, un progetto di e . Nell’arco di tre giorni abbiamo sonorizzato tre storiche sale milanesi attraverso un ricco programma di 37 pellicole selezionate dalla , ed abbiamo introdotto la proiezione di 8 ½ di Federico Fellini con una talk di .fabrizii, curatore del catalogo CAM Sugar.

L’evento ci ha ricordato come le colonne sonore continuino ad essere imprescindibili nel vestire le sale con abiti sonori capaci di trasmettere tutta l’eleganza del cinema italiano.

Trovate l’intervista completa ad Andrea Fabrizii su vogue.it

Foto cover: Eleonora Giordani
Foto Slide 2, 5: Antonio Sanasi
Cinemoda Club
Vogue Italia

🇬🇧
On the occasion of , we took part in Cinemoda Club, a project by and . Over three days we soundtracked three historical Milan cinemas with the music from our catalogue as part of a 37-film programme selected by the , and hosted a talk with the CAM Sugar catalogue curator .fabrizii ahead of the screening of Federico Fellini’s 8 ½.

The event reminded us of the relevance soundtracks have in dressing theatres up with sonic garments able to narrate all the flair of Italian cinema.

You can read the full interview with Andrea Fabrizii on vogue.it

Indirizzo

Galleria Del Corso, 4
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAM Sugar pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CAM Sugar:

Condividi