Italian_vinifera

Italian_vinifera Racconto storie di vini italiani, i loro terroir,
i vitigni e gli uomini che li hanno plasmati.
🍷 Sommelier & Wine Communicator 📲
📸 Content creator 🎥

🍷 222 Zerozerozero🏡  .vini.spumanti 📍Casteggio (PV)   - Italia🇮🇹 Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG💛 vino bi...
22/03/2025

🍷 222 Zerozerozero
🏡 .vini.spumanti
📍Casteggio (PV) - Italia
🇮🇹 Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG
💛 vino bianco metodo classico Dosaggio Zero
🍇 Pinot nero 100%
🌱 Età media vigneto 20 anni, ripiantato principalmente nel 2001
🖼 Terroir collinare, terreni argille e calcare
🏔 Altitudine m.s.l.m. 220
☀ Esposizione Sud Est
📐 Pendenza 10-20%
🐝 Conduzione Convenzionale
🪄 Vinificazione con resa de mosto del 50%, fermenta in acciaio
⌛️ Affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi; segue una sosta in cantina prima della commercializzazione
🍾 Sboccatura Maggio 2022
🐉 Lieviti selezionati
🍰 Residuo zuccherino: Secco

14/1989📍44.966584, 9.323114🧭 Est Nord-Est
18/03/2025

14/1989
📍44.966584, 9.323114
🧭 Est Nord-Est






























13/1989📍 44.978196, 9.320110🧭 Est/Sud-Est
16/03/2025

13/1989
📍 44.978196, 9.320110
🧭 Est/Sud-Est






























🍷 Orangiosauro🏡  📍Borgo Priolo (PV)   - Italia🇮🇹 Provincia di Pavia IGT📅 2023🧡 vino orange fermo secco🍇 Uvaggio Chardonn...
14/03/2025

🍷 Orangiosauro
🏡
📍Borgo Priolo (PV) - Italia
🇮🇹 Provincia di Pavia IGT
📅 2023
🧡 vino orange fermo secco
🍇 Uvaggio Chardonnay & Riesling Renano
🌱 Età media vigneto 20 anni
🖼 Terroir collinare, terreni Sabbia, limo e argilla.
🏔 Altitudine m.s.l.m. 420
☀ Esposizione Ovest
📐 Pendenza 10-20%
🐝 Conduzione Biologica
🪄 Vinificazione Dopo la diraspatura e la pigiatura dell’uva, le bucce vengono immerse nel mosto per circa 7-14 giorni di macerazione (dipende dall’annata) . Fermentazione e
maturazione sui lieviti in recipienti di acciaio inox. Svinatura e imbottigliamento in primavera. Non chiarificato e non filtrato.
🐉 Lieviti Indigeni
🪬 Nessun solfito aggiunto
🍰 Residuo zuccherino: Secco

11/1989📍44.998042, 9.273482🧭 Est/Sud-Est
12/03/2025

11/1989
📍44.998042, 9.273482
🧭 Est/Sud-Est






























10/1989📍 44.737777, 8.173498🧭 Ovest .asti
10/03/2025

10/1989
📍 44.737777, 8.173498
🧭 Ovest

.asti

























🍷 Vicolo del Poggiolo🏡  📍Montù Beccaria (PV)   - Italia🇮🇹 Provincia di Pavia Croatina IGT📅 2020❤ vino rosso fermo secco🍇...
08/03/2025

🍷 Vicolo del Poggiolo
🏡
📍Montù Beccaria (PV) - Italia
🇮🇹 Provincia di Pavia Croatina IGT
📅 2020
❤ vino rosso fermo secco
🍇 Croatina 100%
⏳ Affinamento 24 mesi in botte di rovere frances
🌱 Età media vigneto 30 anni
🖼 Terroir collinare, terreni medio impasto
🏔 Altitudine m.s.l.m. 300
☀ Esposizione Sud Est
🐝 Conduzione Convenzionale
👩🏻‍🌾 Raccolta manuale tardiva
✨ Vinificazione in rosso, caratterizzata da un lungo periodo di contatto con le bucce (20-25 gg) in vasche di cemento al termine del quale si esegue la svinatura del vino ottenuto.
🐉 Lieviti selezionati
🍰 Residuo zuccherino: Secco

9/1989📍 44.996189, 9.259381🧭 Sud-Est
06/03/2025

9/1989
📍 44.996189, 9.259381
🧭 Sud-Est

8/1989📍 45.002139, 9.281025🧭 Est
04/03/2025

8/1989
📍 45.002139, 9.281025
🧭 Est

🍷 Cà di Paglia🏡  📍 San Damiano al Colle (PV)   - Italia🇮🇹 Vino Rosso📅 2021❤ Vino rosso fermo secco🍇 Barbera 100%⏳ Affina...
01/03/2025

🍷 Cà di Paglia
🏡
📍 San Damiano al Colle (PV) - Italia
🇮🇹 Vino Rosso
📅 2021
❤ Vino rosso fermo secco
🍇 Barbera 100%
⏳ Affinamento 1 anno barriques e successivamente 2 anni e mezzo / 3 in bottiglia prima della vendita
🌱 Età media vigneto: deriva da due vigne piantate nel 2012 e nel 2018
🖼 Terroir collinare, terreni formazioni di Luzzano; composizione prevalentemente torbiditica, con alternanze di: Arenarie, Marne e Argilliti
🏔️ Altitudine m.s.l.m. 220
☀ Esposizione Sud Est
📐 Pendenza 23/30%
🐝 Conduzione Biologica
👩🏻‍🌾 Raccolta a mano in cassette
✨ Vinificazione solo acciai, macerazione lunga, rimontaggi pochi e solo quando necessario, lieviti indigeni, fermentazione spontanea (la fermentazione continua anche nel legno e può protrarsi fino a 6 mesi dopo)
🪬 Nessun solfito aggiunto
🐉 Lieviti indigeni
🍰 Residuo zuccherino: circa 10g/L
🌡️ 16,5% Vol
📈 Longevità almeno 10 anni
🎶 Numero bottiglie prodotte 1000 nell’annata 2021
📝 Questa Barbera non ha subito alcuna pratica enologica volta a modificarne le caratteristiche originali: nulla è stato rimosso, nulla è stato aggiunto. L’affinamento in barrique la ammorbidisce e ne prolunga ulteriormente la già notevole longevità. La gradazione alcolica e il lieve residuo zuccherino sono il risultato esclusivo della fermentazione con lieviti spontanei. Non viene aggiunta solforosa e, prima della commercializzazione, riposa in cantina per altri 2-3 anni.

Benvenuto su io sono Luca,
& questo è il mio blog dove ti accompagno tra i vigneti del Nord Ovest Italiano. Parlo di uve, vigne, vini e delle particolarità climatiche attuali tra i filari.

7/1989📍45.033835, 9.266521🧭 Ovest
25/02/2025

7/1989
📍45.033835, 9.266521
🧭 Ovest

6/1989📍 45.047287, 9.266512🧭 Sud
23/02/2025

6/1989
📍 45.047287, 9.266512
🧭 Sud

🍷 Cruasè🏡  📍Broni (PV)   - Italia🇮🇹 Oltrepò pavese Metodo Classico Pinot nero Rosato - Cruasè - DOCG📅 Cuvée di varie ann...
21/02/2025

🍷 Cruasè
🏡
📍Broni (PV) - Italia
🇮🇹 Oltrepò pavese Metodo Classico Pinot nero Rosato - Cruasè - DOCG
📅 Cuvée di varie annate
💜 vino rosato metodo classico Extra Brut
🍇 Pinot Nero 100%
🌱 Età media vigneto varie
🖼 Terroir collinare, terreni misto di tendenza calcareo argilloso
🏔 Altitudine m.s.l.m. 150-300
☀ Esposizione Varie
📐 Pendenza 10-20%
🐝 Conduzione Convenzionale
🪄 Vinificazione Una parte del mosto fiore rosato (circa 90-95%) viene ottenuto attraverso la spremitura soffice e progressiva delle uve volta e la restante parte (5-10%) viene sottoposta a una corta macerazione a freddo per poche ore (8 ore a 8°C). La fermentazione con l’aggiunta di lieviti selezionati a 17-19°C avviene in vasche d’acciaio inox. Affinamento minimo 30 mesi.
🐉 Lieviti selezionati
🍰 Residuo zuccherino: Secco

5/1989📍 44.999990, 9.230620🧭 Nord/Nord-Ovest
18/02/2025

5/1989
📍 44.999990, 9.230620
🧭 Nord/Nord-Ovest

4/1989📍 44.994203, 9.234400🧭 Nord/Nord-Oves
15/02/2025

4/1989
📍 44.994203, 9.234400
🧭 Nord/Nord-Oves

🍷 Macole🏡 📍Stradella (PV)   - Italia🇮🇹 Bonarda dell’ Oltrepò Pavese DOC📅 2023❤ vino rosso fermo secco🍇 Croatina 100%🌱 Et...
13/02/2025

🍷 Macole
🏡
📍Stradella (PV) - Italia
🇮🇹 Bonarda dell’ Oltrepò Pavese DOC
📅 2023
❤ vino rosso fermo secco
🍇 Croatina 100%
🌱 Età media vigneto 20 anni
🖼 Terroir collinare, terreni marnosi
🏔 Altitudine m.s.l.m. 250
☀ Esposizione Sud
📐 Pendenza 30-40%
🐝 Conduzione Lotta integrata
🪄 La vinificazione prevede una pigiatura seguita da una fase di macerazione in vasche di cemento per circa 13 giorni. Successivamente, si procede alla svinatura, seguita da un paio di travasi. Il vino viene poi lasciato affinare sulle fecce fini fino a metà gennaio. Dopo ulteriori travasi, l’imbottigliamento avviene nel mese di maggio. Il vino riposa in bottiglia per 5-6 mesi prima della sua commercializzazione, prevista per la fine dell’estate.
🐉 Lieviti selezionati
🪬 Nessun solfito aggiunto
🌡 13,5% Vol
📈 Longevità anni 4-7
🎶 Numero bottiglie prodotte 4000 nell’annata 2021
📝 Il nome Macole è stato scelto perché, nel primo anno di produzione, il vino si distingueva per un colore particolarmente intenso e una marcata tendenza a macchiare.L’Azienda Agricola Paravella nasce dalla passione della famiglia Paravella per il magnifico territorio vinicolo dell’Oltrepò Pavese e dalla volontà di valorizzare i prodotti della sua terra. Azienda, giovane e dinamica, coltiva 18 ettari di vigneto tra i comuni di Stradella, Canneto Pavese e Broni, alcune delle zone più vocate della denominazione. La maggior parte dei terreni, esposti a sud, giace su ripidi pendii che poggiano su strati di roccia marnosa che conferiscono ai vini ricchezza, struttura e complessità. In cantina, le uve vengono lavorate affiancando alle tradizionali tecniche di vinificazione tecnologie innovative per una produzione sostenibile e di eccellente qualità.

Benvenuto su io sono Luca,
& Questo è il mio blog dove ti accompagno tra i vigneti del Nord Ovest Italiano. Parlo di uve, vigne, vini e delle particolarità climatiche attuali tra i filari

3/1989📍 44.993546, 9.233381🧭 Nord-OvesT
10/02/2025

3/1989
📍 44.993546, 9.233381
🧭 Nord-OvesT

2/1989📍 44.737380, 8.173650🧭 Ovest
08/02/2025

2/1989
📍 44.737380, 8.173650
🧭 Ovest

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italian_vinifera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi