Nottetempo

Nottetempo nottetempo è una casa editrice nata nel 2002. Pubblica libri di narrativa, saggistica e poesia.

«Gli anziani seguivano il sole da una stanza all’altra portandosi dietro la seggiola che tenevano alzata con due mani pe...
10/07/2025

«Gli anziani seguivano il sole da una stanza all’altra portandosi dietro la seggiola che tenevano alzata con due mani per non rigare il parquet lustrato a cera; la cucitrice in bianco lavorava con la sua celebre finezza e a quel tempo molti venivano ancora ad ammirare. Sui davanzali fiorivano sempre gli stessi gerani, rosa corallo, rosso sangue, bianco perla, e le stagioni, a rievocarle adesso, mentre riposava sul letto la sua amara stanchezza, non le vedeva ritmate dagli avvenimenti, ma dalle luci, dalle albe e dai crepuscoli più che dalle ore splendenti del giorno o da quelle cupe della notte, giacché le si ripresentavano alla memoria in una sequenza infinita di luci attenuate, come attraverso il verde glauco di un acquario o il pallido viola da cui sorgeva l’amabile spettro di quel tempo tranquillo e insignificante.»

L'estate con Fausta Cialente 🌾 ❤️
Il suo "Interno con figure", a cura di Emmanuela Carbè, vi aspetta in libreria.

Abitare i confini, accettare le transizioni, portare il silenzio anziché riempirlo con il rumore, conservare la memoria ...
08/07/2025

Abitare i confini, accettare le transizioni, portare il silenzio anziché riempirlo con il rumore, conservare la memoria del mito. La foca ci insegna questo, a non dimenticare la nostra parte acquatica, profonda, ancestrale. Che si può essere ambigui, poetici, selvatici e teneri allo stesso tempo.

È evidente che quello di Francesca Matteoni sia molto più di un libro sugli animali. È un viaggio dentro la memoria, il mito, il corpo, l’infanzia perduta e ritrovata.
È un libro che non spiega, ma ascolta. Che non definisce, ma incontra.
Leggerlo significa fermarsi, respirare, e ricordare. Ricordare che le storie salveranno il mondo. E gli animali, forse, salveranno noi.

"Animali, custodi di storie" di vi aspetta in libreria.

Siamo tutti d'accordo che l'anno inizi a settembre e non a gennaio? Ok, allora bisogna prepararci per bene e con un cert...
07/07/2025

Siamo tutti d'accordo che l'anno inizi a settembre e non a gennaio?

Ok, allora bisogna prepararci per bene e con un certo anticipo.
Prendete l'agenda (nuova!) e segnate le nostre prossime uscite in libreria:
✍ "Pop is dead. La storia dei Radiohead" di Fernando Rennis, dal 29 agosto | cronache;
✍ "Scintille" di Alice Zanotti, dal 5 settembre | narrativa;
✍ "Deforme. Fiabe, disabilità e inclusione" di Amanda Leduc (trad. Alessandro Ceccherini), dal 12 settembre | cronache;
✍ "Um" di Helen Phillips (trad. Emilia Benghi), dal 12 settembre | narrativa;
✍ "Lunario di Braccia Rubate. Sentieri, semine, meditazioni e lune", dal 26 settembre | terra.

Non vediamo l'ora di raccontarveli meglio. Per il momento fateci sapere se vi piacciono le copertine, e quale vi ispira di più 🌸💛

I librai e le libraie sono le prime persone a cui raccontiamo i nostri libri. Il loro lavoro è essenziale per farli inco...
04/07/2025

I librai e le libraie sono le prime persone a cui raccontiamo i nostri libri. Il loro lavoro è essenziale per farli incontrare con chi li cerca (o li trova senza sapere di volerli cercare), con tutti quei lettori e quelle lettrici che amano perdersi nelle librerie, luogo di cultura e relazione per eccellenza.

Per questo motivo, appena possiamo facciamo dei “giretti nelle librerie”, un piccolo tour tra le varie città d’Italia per raccontare quei titoli che poi speriamo finiscano anche nelle librerie delle vostre case.

L’ultimo giretto è stato a Roma, dove nottetempo e 66thand2nd hanno unito le forze: nel post tutte le tappe percorse dai nostri e ♥️

La violenza ha cambiato forma, ma la sua logica è rimasta intatta. Ed è possibile riflettere sulla guerra e la brutalità...
03/07/2025

La violenza ha cambiato forma, ma la sua logica è rimasta intatta. Ed è possibile riflettere sulla guerra e la brutalità che pervade le società contemporanee anche guardando al passato, attraverso le lenti della filosofia e della storia. Per questo vi consigliamo la lettura o rilettura di "Topologia della violenza" di Byung-Chul Han.

In tutte le librerie.

Si beve, si mangia, si balla, insomma si sopravvive 💃✨L'estate a Milano assomiglia all'inferno? Rendiamolo almeno un pos...
02/07/2025

Si beve, si mangia, si balla, insomma si sopravvive 💃✨

L'estate a Milano assomiglia all'inferno? Rendiamolo almeno un posto carino, colorato e pieno di libri...per una sera. Il 10 luglio, dalle ore 19.00, vi aspettiamo alla nostra festa dell'estate presso (Via Alessi, 1).
Segnatelo in agenda e nell'attesa scegliete il vostro ventaglio preferito. Li troverete in quattro colori e con due frasi tratte da libri del nostro catalogo.

La vendita dei libri sarà a cura di .

Nel cuore dei racconti di Fausta Cialente battono vite femminili ambigue e complesse. Donne che sfidano i ruoli, scelgon...
01/07/2025

Nel cuore dei racconti di Fausta Cialente battono vite femminili ambigue e complesse. Donne che sfidano i ruoli, scelgono, cadono, prendono decisioni che mettono in discussione tutto.

Cialente dà voce a chi spesso resta ai margini: bambine troppo sveglie, donne troppo vive, vedove, ballerine, mogli irrequiete. Il risultato? Una galleria di figure femminili che non si dimenticano.

Scoprile tutte in "Interno con figure", e facci sapere nei commenti a chi ti senti di assomigliare di più (noi in redazione abbiamo già le nostre paladine) 🥀

"Animali, custodi di storie" va in giro per l'Italia 🦭✨Ecco le prime date del tour di  : 🗓 1° luglio a Milano, presso la...
30/06/2025

"Animali, custodi di storie" va in giro per l'Italia 🦭✨

Ecco le prime date del tour di :
🗓 1° luglio a Milano, presso la , con ;
🗓 3 luglio a Firenze, in collaborazione con .ornitorinco presso il Circolo Aurora, con ;
🗓 6 luglio da qualche parte sopra Pistoia, tra i boschi, con Marta Meli.

Vi aspettiamo!

È questa la domanda che attraversa "Pelli", il nuovo romanzo di Rachele Salvini ambientato in un’America ruvida, fatta d...
30/06/2025

È questa la domanda che attraversa "Pelli", il nuovo romanzo di Rachele Salvini ambientato in un’America ruvida, fatta di case isolate ai margini del bosco, famiglie disfunzionali, negozi dell’usato e ricordi che non smettono di pulsare sotto la pelle.

Zelda ha quasi settant’anni e una vita piena di cose mai dette. Vedova, madre di un figlio rabbioso e nonna di una bambina che è l’unico legame sincero che le è rimasto, si ritrova a fare i conti con ciò che resta dopo la morte, dopo l’amore, dopo la giovinezza. Con il passato di violenze che ritorna nella voce di una ex nuora, nei fantasmi del marito cacciatore, nella musica che non suona più da anni.

Tra ricordi taglienti come pelli scuoiate e oggetti “amati in precedenza” da lasciare andare, "Pelli" è un romanzo struggente e feroce sull'identità, sull’eredità familiare e sul bisogno umano — disperato, ostinato — di appartenere a qualcuno, o almeno a sé stessi.

"Pelli" di vi aspetta in tutte le librerie.

"Animali, custodi di storie" è un libro poetico, intimo e politico in cui Francesca Matteoni intreccia ricordi personali...
27/06/2025

"Animali, custodi di storie" è un libro poetico, intimo e politico in cui Francesca Matteoni intreccia ricordi personali, miti, ecologia e incontri con animali reali e simbolici. Un viaggio nel selvatico che ci abita, dove ogni creatura è specchio e memoria, domanda e alleanza.

Per chi sa che gli animali, la natura e l'infanzia raccontano quello che noi abbiamo smesso di dire.

Da oggi in tutte le librerie!

Tra i ricordi sfumati della provincia italiana e le ambientazioni in un Levante pieno di contrasti, "Interno con figure"...
26/06/2025

Tra i ricordi sfumati della provincia italiana e le ambientazioni in un Levante pieno di contrasti, "Interno con figure" raccoglie i racconti più significativi di Fausta Cialente. Scritti prevalentemente negli anni in cui era in Egitto, esplorano i temi più intimi e universali della sua opera: l’incanto dell’infanzia, le velleità di una borghesia “incosciente e colpevole”, il colonialismo, le tensioni dei rapporti familiari, l’appartenenza e lo sradicamento.

Cialente tratteggia spazi domestici che custodiscono vite immobili e silenziose o piene di avventure con una prosa luminosa e una sensibilità perfetta. Racconta di bambini maliziosi e crudeli che indagano le dinamiche segrete degli adulti, di donne sfacciate e coraggiose, timide e schive alle prese con il senso di straniamento, di uomini disorientati che proiettano desideri e inquietudini sulla realtà circostante.

Pubblicata per la prima volta nel 1976, la raccolta diventa una resa di conti, una testimonianza dei molti mondi attraversati e del tempo “sempre più velenoso e sempre più feroce” che Cialente ha saputo leggere e interpretare. "Interno con figure" intreccia fiaba e realtà cruda, invenzione e memoria, ironia e denuncia sociale, confermando una scrittrice di straordinario talento e lucidità.

"Interno con figure" di Fausta Cialente è disponibile in tutte le librerie a partire da domani, venerdì 27 giugno. Questa e le altre opere di Cialente sono state ripubblicate grazie alla curatela di Emmanuela Carbè.

“Le parole sono quello che sono, vanno già bene così, ma il modo in cui noi le mettiamo e le usiamo, raramente va bene. ...
25/06/2025

“Le parole sono quello che sono, vanno già bene così, ma il modo in cui noi le mettiamo e le usiamo, raramente va bene. E quando va male, esse ci uccideranno.”

Il 25 giugno 1926 nasceva Ingeborg Bachmann, poetessa, scrittrice, giornalista. Nella sua opera, come nella vita, la parola è stata un'arma e il linguaggio un campo di battaglia.

È così nelle numerose lettere che si è scambiata con il poeta Paul Celan, con cui ha condiviso l'amore, una riflessione sempre viva e aperta sull'arte e letteratura, e purtroppo anche una tragica fine. Le abbiamo raccolte in un corposo volume. Si intitola, appunto, "Troviamo le parole".

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nottetempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare