
20/12/2023
"Grazie all’interessante cooperazione di Agenzia X Edizioni e Ampère Books, è arrivata una raccolta di saggi folgoranti del vecchio sufi anarchico: La vendetta di Zarathustra. Il nuovo nichilismo e altri saggi, tradotto da due dei ricercatori filosofici più vivaci del panorama culturale nostrano contemporaneo, Alessandro Mazzi e Gianluca Didino. La vendetta di cui si parla nel titolo è spiegata in un passo particolarmente rivelatore del libro, in cui Bey indica una terza via di rivolta rispetto all’escapismo passivo (“Tieni la testa bassa, non farti notare (…) Trovati una nicchia in una categoria permessa”) e a quello attivo (appunto, la T.A.Z.: “Creati la tua utopia piratesca”)".
Su Il Fatto Quotidiano una recensione di Adriano Conte Z. Ercolani.
Al nome suggestivo di Hakim Bey (all’anagrafe Peter Lamborn Wilson, 1945-2022) e alla sua figura fascinosa di sciamano anarco-nichilista è collegata la teoria rivoluzionaria che dà il nome al suo libro più famoso, T.A.Z. Zone Temporaneamente Autonome (pubblicato in Italia da Shake Edizioni): li...