Radio 24 - Innovazione

Radio 24 - Innovazione L'innovazione raccontata da Radio 24 Ci impegniamo a rispondere a commenti e messaggi quando possibile.

Ci fa piacere ricevere in questa Pagina i vostri commenti, i vostri suggerimenti e critiche - purché espressi in forma rispettosa delle opinioni altrui. NETIQUETTE
Ti chiediamo di partecipare alla discussione rispettando alcune semplici regole:
• Rispetta gli altri utenti quando esprimi la tua opinione;
• Non utilizzare espressioni volgari, offensive o diffamatorie;
• Evita commenti che non hanno

attinenza con gli argomenti trattati nei post e nelle trasmissioni;
• Non pubblicare i tuoi dati personali né quelli di altre persone;
• Non sono ammessi, in nessun caso, commenti/messaggi a scopo promozionale (link pubblicitari o qualsiasi altra forma di promozione personale, oppure di prodotti e/o servizi)

I post che non rispetteranno la nostra Netiquette verranno rimossi a insindacabile giudizio della Direzione senza preavviso. Ti avvisiamo inoltre che in caso di ripetute violazioni ci riserviamo il diritto di bloccare l’utente.

07/10/2025

Intelligenza Artificiale e Legale: la rivoluzione delle startup italiane tra LLM e Venture Capital. 🚀

La professione di avvocato sta cambiando velocemente, guidata dall'Intelligenza Artificiale generativa. In questa puntata di 2024, analizziamo:

LLM in studio: Come le soluzioni AI stanno semplificando la ricerca normativa e la redazione di atti per gli avvocati. Parliamo del successo di Lexroom, la prima startup italiana del settore che ha chiuso un round di finanziamento da 16 milioni di euro, con Paolo Fois, CEO della società.

Venture Capital e Climate Tech: L'importanza degli investimenti in innovazione. Con Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, scopriamo come A2A Life Ventures investe in aziende innovative nel settore Climate Tech.

AI Open Source: Un tutorial pratico con Luca Mari (docente all’Università Liuc di Castellanza) per capire come installare e perché utilizzare un modello di IA open source direttamente sul tuo computer.

Scopri tutte le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana!
👉 https://tinyurl.com/2j83rjwx

Non perdere le puntate di questa settimana di Smart City: dal lunedì al giovedì alle 20:45  Clicca qui ▶️ https://tinyur...
06/10/2025

Non perdere le puntate di questa settimana di Smart City: dal lunedì al giovedì alle 20:45
Clicca qui ▶️ https://tinyurl.com/5n8xrjpz

Il gaming non è un gioco. 🎮3,6 miliardi di persone giocano, per un mercato che vale 190 miliardi di dollari l'anno, sei ...
03/10/2025

Il gaming non è un gioco. 🎮

3,6 miliardi di persone giocano, per un mercato che vale 190 miliardi di dollari l'anno, sei volte il cinema. Questi i dati da cui partiamo a Radio next in una doppia puntata dedicata al gaming e al digital entertainment. Con l'organizzatore della Milano Games Week & Cartoomics, Fabrizio Savorani, esploriamo:

Perché le aziende italiane sono ancora esitanti a investire in un settore così redditizio.

La transizione verso il 'transmedia entertainment' e la fusione di fisico e digitale.

I nuovi modelli di business, dalla subscription economy all'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul settore.

Il gaming non è più solo intrattenimento, ma una vera e propria infrastruttura economica e culturale che ridisegna modelli di business e strategie di marketing. Ascolta ora la prima parte dell'analisi e non perderti la seconda, venerdì!
👉 https://tinyurl.com/565xjjnn

L'IA nelle nostre città: dall'isteria alla strategia. 💡A Smart City riflettiamo su un tema cruciale: l'Intelligenza Arti...
01/10/2025

L'IA nelle nostre città: dall'isteria alla strategia. 💡

A Smart City riflettiamo su un tema cruciale: l'Intelligenza Artificiale come motore del futuro urbano. Con Cosimo Accoto, filosofo affiliato al MIT, esploriamo la necessità di un cambio di passo nel nostro rapporto con l'AI, passando da una concezione strumentale a una più matura e strategica. Ne parliamo in occasione della Milano Digital Week.

Ascolta la puntata completa e scopri come le tecnologie possono rendere le nostre città più intelligenti.
👉 https://tinyurl.com/5db2t32b

Dagli occhiali AI alle auto solari: le novità di 2024. 🤖A 2024 apriamo la finestra sul futuro, esplorando le tecnologie ...
28/09/2025

Dagli occhiali AI alle auto solari: le novità di 2024. 🤖

A 2024 apriamo la finestra sul futuro, esplorando le tecnologie che stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare:

Meta Ray-Ban Display e il braccialetto Neural Band che controlla l'AI con la mente. Ne parliamo con Paolo Centofanti di Dday.it.

L'intelligenza artificiale che rivoluziona il settore dell'edilizia con Gabriel Guinea Montalvo di Pillar.

Il successo del team italiano Onda Solare alla World Solar Challenge in Australia con il loro veicolo a energia solare. Con il Prof. Giangiacomo Minak.

Ascolta la puntata completa e resta aggiornato sul futuro.
👉 https://tinyurl.com/2j83rjwx

Voleremo mai su aerei a idrogeno? ✈️A Smart City parliamo del futuro dell'aviazione. Scopriamo i pro e i contro degli ae...
24/09/2025

Voleremo mai su aerei a idrogeno? ✈️

A Smart City parliamo del futuro dell'aviazione. Scopriamo i pro e i contro degli aerei a idrogeno, un carburante usato da decenni dall'industria aerospaziale, che potrebbe rivoluzionare il settore. Con Antonio Agresta, ricercatore dell'ENEA.

Ascolta la puntata completa.
👉 https://tinyurl.com/5db2t32b

L'Italia ha una nuova legge sull'AI: ne parliamo a 2024. ⚖️Con l'approvazione della nuova legge italiana sull'Intelligen...
23/09/2025

L'Italia ha una nuova legge sull'AI: ne parliamo a 2024. ⚖️

Con l'approvazione della nuova legge italiana sull'Intelligenza Artificiale, a 2024 analizziamo tutte le novità con l'esperta Giusella Finocchiaro.

E in più, un viaggio tra le innovazioni del Salone Nautico di Genova:

Progettazione, propulsione e AI con Andrea Ratti del Politecnico di Milano.

L'elettrificazione delle barche con Andrea Solari.

Una waterbike elettrica con foil con Carlo Cauchi.

Ascolta la puntata completa e resta aggiornato sul futuro che ci aspetta.
👉 https://tinyurl.com/vb5a8b25

Dal feeling ai dati: il futuro di coaching e mentoring in azienda. 📈A Radio Next, con Giacomo Gentili di Pack, scopriamo...
19/09/2025

Dal feeling ai dati: il futuro di coaching e mentoring in azienda. 📈

A Radio Next, con Giacomo Gentili di Pack, scopriamo come trasformare i percorsi di crescita in azienda in un prodotto misurabile e scalabile:

Come un algoritmo può suggerire il coach perfetto.

La differenza tra mentor e coach e le aspettative dei KPI.

Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale: supporto oggi, avatar domani?

L'ostacolo non tecnico ma culturale che blocca le imprese italiane.

Ascolta la puntata completa e scopri come l'innovazione sta cambiando le risorse umane.
👉 https://tinyurl.com/565xjjnn

Far "suonare" il cranio per curare il cervello. 🧠A Smart City parliamo di LUMEN, un progetto rivoluzionario che mira a s...
17/09/2025

Far "suonare" il cranio per curare il cervello. 🧠

A Smart City parliamo di LUMEN, un progetto rivoluzionario che mira a superare la barriera della scatola cranica per curare disturbi come il Parkinson con gli ultrasuoni. L'obiettivo? Concentrare l'energia acustica su un bersaglio preciso, trasformando il cranio in una sorta di campana.

Ci spiega tutto Emanuele Riva, ricercatore del Polimi.

Ascolta la puntata completa su Radio 24.
👉 https://tinyurl.com/5db2t32b

Indirizzo

Viale Sarca, 223
Milan
20125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio 24 - Innovazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare