Radio 24 - Innovazione

Radio 24 - Innovazione L'innovazione raccontata da Radio 24 Ci impegniamo a rispondere a commenti e messaggi quando possibile.

Ci fa piacere ricevere in questa Pagina i vostri commenti, i vostri suggerimenti e critiche - purché espressi in forma rispettosa delle opinioni altrui. NETIQUETTE
Ti chiediamo di partecipare alla discussione rispettando alcune semplici regole:
• Rispetta gli altri utenti quando esprimi la tua opinione;
• Non utilizzare espressioni volgari, offensive o diffamatorie;
• Evita commenti che non hanno

attinenza con gli argomenti trattati nei post e nelle trasmissioni;
• Non pubblicare i tuoi dati personali né quelli di altre persone;
• Non sono ammessi, in nessun caso, commenti/messaggi a scopo promozionale (link pubblicitari o qualsiasi altra forma di promozione personale, oppure di prodotti e/o servizi)

I post che non rispetteranno la nostra Netiquette verranno rimossi a insindacabile giudizio della Direzione senza preavviso. Ti avvisiamo inoltre che in caso di ripetute violazioni ci riserviamo il diritto di bloccare l’utente.

Cybersecurity, verifica dell'età online e l'AI nei browser: a  #2024, un'immersione nelle frontiere del digitale che sta...
27/07/2025

Cybersecurity, verifica dell'età online e l'AI nei browser: a #2024, un'immersione nelle frontiere del digitale che stanno riscrivendo le regole del gioco! 💻🔒🤖

Questa settimana, a Radio 24, esploriamo temi cruciali per la nostra sicurezza e navigazione online:

Il clamoroso attacco a SharePoint di Microsoft, che ha colpito oltre 400 grandi organizzazioni. Di che vulnerabilità si trattava e perché tanto clamore? Ce lo spiega Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience.

Continuano gli approfondimenti sulla verifica dell'età online per l'accesso a siti e app vietati ai minori. Quale sistema è stato scelto nell'UE e in Italia? E quali alternative ci sono sul mercato? Enrico Pagliarini ne parla con Igor Marcolongo, Business Evolution Director di Tinexta InfoCert.

L'Intelligenza Artificiale generativa entra nei nostri browser! Nuove funzioni e alternative ai programmi di navigazione più diffusi. Simone Righini, esperto di search marketing, ci spiega perché "i tool generativi vedono tutto quello che vediamo noi e possono fare tutto quello che facciamo noi".

Un appuntamento imperdibile per capire le sfide e le opportunità del mondo digitale di oggi.

Ascolta 2024 su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/3csfnynf

AI e sostenibilità: il bilancio energetico giustifica l'innovazione? 💡♻️ A  , esploriamo come il "beneficio supera il co...
25/07/2025

AI e sostenibilità: il bilancio energetico giustifica l'innovazione? 💡♻️ A , esploriamo come il "beneficio supera il consumo" con Francesca Saraceni, CEO e co-fondatrice di Intellico!

A margine del Net Zero Milan Expo Summit 2025, la nostra ospite ci guida in una "visione duale": ogni progetto AI deve compensare il suo costo energetico e infrastrutturale. Quando l'Intelligenza Artificiale è davvero indispensabile?

Dai digital twin ai modelli leggeri, fino all'AI generativa con motori meno "energivori" e sistemi RAG per ridurre il footprint computazionale.

Affrontiamo i temi cruciali della protezione del dato e del bilanciamento tra ricerca/sperimentazione e l'impatto dell'AI Act dell'UE.

Qual è il tuo livello di maturità digitale per scalare un proof of concept?

Un dialogo fondamentale sul futuro dell'innovazione sostenibile nell'industria. Non mancare!

Ascolta Radio Next su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/43ns246w

Copia privata, verifica dell'età online e Agenti AI: a  #2024, un tuffo nelle sfide digitali che modellano il nostro pre...
22/07/2025

Copia privata, verifica dell'età online e Agenti AI: a #2024, un tuffo nelle sfide digitali che modellano il nostro presente e futuro! 💻📱🤖

Questa settimana, a Radio 24, esploriamo temi caldi del mondo digitale:

Torniamo sul "compenso per copia privata": sono state proposte nuove tariffe che incidono su smartphone, computer e hard disk. Ha ancora senso nell'era dello streaming? Enrico Pagliarini ne discute con Gianfranco Giardina di DDay.it.

Verifica dell'età online: la Commissione Europea ha pubblicato le nuove linee guida per la protezione dei minori nell'ambito del Digital Services Act (DSA), con una prima app in sperimentazione. Ne parliamo con Giovanni De Gregorio, docente di Diritto delle tecnologie.

Agenti AI: come integrare l'intelligenza artificiale generativa nei processi aziendali? Nunzio Fiore, fondatore della startup Memori, ci svela le applicazioni innovative.

E come ogni settimana, tutte le Digital News più importanti su innovazione e tecnologia! Non perdere l'appuntamento per restare aggiornato.

Ascolta 2024 su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/axmcjv87

L'acciaieria del futuro è già qui! 🤖 A  , scopriamo come ABS Acciai sta rivoluzionando la produzione con l'integrazione ...
18/07/2025

L'acciaieria del futuro è già qui! 🤖 A , scopriamo come ABS Acciai sta rivoluzionando la produzione con l'integrazione digitale, dai dati di processo alle soluzioni proattive. 🏭✨

Gli impianti di Acciaierie Bertoli Safau (ABS) non sono più solo forni e laminatoi. Grazie a modelli di predizione digitale e gemelli virtuali, riescono ad anticipare il comportamento di leghe complesse, riducendo cicli di prova, sprechi e consumo energetico.

Francesca Maurigh, Customer Quality Director in ABS Acciai, ci spiega come il vero vantaggio competitivo oggi sia la capacità di unire prestazioni meccaniche e sostenibilità ambientale. Dalla raccolta dati in tempo reale alla trasformazione di macchine datate in nodi intelligenti grazie al retrofitting mirato.

Ma non è solo una questione tecnologica: il segreto è la collaborazione lungo tutta la filiera, per passare da fornitori a partner di innovazione, proponendo al mercato soluzioni prima ancora che vengano richieste.

Un'intervista imperdibile per tutte le imprese manifatturiere che vogliono capire come la digitalizzazione può trasformare ogni fase produttiva in conoscenza e generare offerte proattive.

Ascolta la nuova puntata di Radio next su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/43ns246w

Il futuro è già qui! 🚀 Da smartphone pieghevoli a barche elettriche e AI industriale: la tecnologia che cambierà il nost...
13/07/2025

Il futuro è già qui! 🚀 Da smartphone pieghevoli a barche elettriche e AI industriale: la tecnologia che cambierà il nostro 2024 (e oltre).

Nella nuova puntata di 2024, facciamo il punto sulle innovazioni che stanno plasmando il nostro mondo:

Pieghevoli: Roberto Pezzali di Dday.it ci porta alla scoperta del nuovo Galaxy Fold 7 di Samsung da New York: tutte le caratteristiche di questo smartphone rivoluzionario.

Barche Elettriche: con il Prof. Giangiacomo Minak dell’Università di Bologna e il Prof. Nicolò Cavina, responsabili del programma Red Wave, esploriamo le tecnologie sostenibili che dominano la nautica del futuro.

Cyberchallenge: Paolo Prinetto del Cybersecurity National Lab del Cini ci aggiorna sulla finale del CyberChallenge.IT, il campionato di sicurezza informatica per giovani talenti.

Industrial AI: Floriano Masoero, AD di Siemens Italia, ci rivela come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'industria manifatturiera, tra manutenzione predittiva e digital twins.

E come sempre, tutte le Digital News più importanti della settimana! Non perdere un appuntamento ricco di spunti e anticipazioni.

Ascolta 2024 su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/3csfnynf

Immagina di avere a disposizione 60 milioni di italiani 'sintetici' per prendere decisioni di business perfette. 🤯 A  , ...
11/07/2025

Immagina di avere a disposizione 60 milioni di italiani 'sintetici' per prendere decisioni di business perfette. 🤯 A , scopriamo la del marketing e delle analytics!

Dal concetto di alla creazione di super precise: entra nel mondo di Replica Italia, il "digital twin" che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende comprendono il proprio mercato.

Matteo Giovannetti, co-fondatore e CEO di Clearbox AI, ci presenta questo progetto innovativo: 60 milioni di individui sintetici che riproducono fedelmente sociodemografia e comportamenti d'acquisto degli italiani reali. Il tutto basato esclusivamente su dati pubblici certificati (Istat, Eurostat, Agenzia delle Entrate, Banca d'Italia), garantendo massima e . Nessun dato personale è a rischio!

Vuoi sapere dove si concentra il tuo target? Replica Italia ti offre una fotografia socio-economica in tempo reale di qualsiasi area, accelerando decisioni su nuove aperture o campagne locali. E per le imprese più esigenti, c'è la versione enterprise che integra i tuoi in sicurezza.

Ma non finisce qui: Clearbox AI sta già esplorando l'estensione al , per simulare aziende e forza lavoro. Il futuro della data intelligence è già qui!
Non perderti questa puntata di ! Ascoltala subito su Radio 24:
👉 https://tinyurl.com/43ns246w

Dai chip fotonici all'AI in sanità, fino alle gomme 'intelligenti': il futuro è già qui! 🚀 Un viaggio nell'innovazione i...
08/07/2025

Dai chip fotonici all'AI in sanità, fino alle gomme 'intelligenti': il futuro è già qui! 🚀 Un viaggio nell'innovazione italiana e mondiale a #2024.

In questa puntata, ci addentriamo nel cuore delle tecnologie che stanno ridefinendo il nostro mondo:

Semiconduttori di nuova generazione: L'Italia è all'avanguardia nei chip fotonici. Ne parliamo con Federica Biancon di PhotonPath, spin-off del Politecnico di Milano con un finanziamento milionario!

AI per la salute: Come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando la sanità. Con Luca Foresti, pioniere nello sviluppo di soluzioni innovative in questo ambito.

LLM "Made in Italy": L'importanza di modelli linguistici di grandi dimensioni addestrati sull'italiano. Ne discutiamo con Alessandro Ercolani della community 'Made in Italy LLM'.

Cyber Tire: Enrico Pagliarini esplora con Pierangelo Misani (CTO Pirelli) come un sensore può rivoluzionare lo pneumatico e aprire un nuovo scenario per la guida dell'automobile.

E come sempre, in Digital News, le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana. Non perdere il quadro completo del progresso!

Ascolta #2024 su Radio 24 per restare sempre aggiornato sul mondo che verrà:
👉 https://tinyurl.com/2t9rjv5j

L'efficienza energetica degli ospedali passa dall'AI e dai dati! 🏥💡 Il futuro è predittivo e sostenibile.A   esploriamo ...
04/07/2025

L'efficienza energetica degli ospedali passa dall'AI e dai dati! 🏥💡 Il futuro è predittivo e sostenibile.

A esploriamo l'innovativo percorso di Siram Veolia per ottimizzare i consumi di grandi complessi. Con Riccardo Malabarba, Head of Data di Siram Veolia, scopriamo come gli algoritmi di machine learning stiano rivoluzionando la gestione degli impianti, portando a un risparmio energetico medio del 12%!

Ma quali sono le sfide della qualità del dato in contesti con sensoristica frammentata? E come estendere questa logica all'intera filiera energetica, dal prosumer alla generazione rinnovabile?

Un'intervista imperdibile per capire come la tecnologia stia rendendo le nostre strutture più efficienti e connesse. Ascolta su Radio 24 per non perdere tutti i dettagli!

👉 https://tinyurl.com/43ns246w

Fertilizzanti biologici: la chiave per un futuro più verde e sicuro! 🌍L'Europa importa enormi quantità di fertilizzanti,...
02/07/2025

Fertilizzanti biologici: la chiave per un futuro più verde e sicuro! 🌍
L'Europa importa enormi quantità di fertilizzanti, ma allo stesso tempo produce una montagna di scarti organici che potrebbero essere trasformati in preziosi biofertilizzanti. Un'occasione d'oro per la nostra sicurezza alimentare e per l'ambiente!

A Smart City, parliamo del progetto LANDFEED, che punta a sviluppare nuove filiere europee di biofertilizzanti, riducendo la dipendenza da materie prime esterne e l'impatto dei fertilizzanti chimici.

Approfondiamo il tema in questa prima parte con Antonella Luciano, ricercatrice del Dipartimento di Sostenibilità dell'ENEA. Scopri come l'innovazione può trasformare i rifiuti in risorse preziose!

Ascolta la puntata completa qui: https://tinyurl.com/263ewu73

🤖 Due sentenze negli USA sollevano questioni sul "fair use" delle opere coperte da copyright per addestrare l'IA senza c...
29/06/2025

🤖 Due sentenze negli USA sollevano questioni sul "fair use" delle opere coperte da copyright per addestrare l'IA senza consenso. Scopri di più su come l'IA sta influenzando la guida autonoma e le nuove etichette energetiche per smartphone. Pareri di esperti del settore
Ascolta la puntata ▶️ https://tinyurl.com/mr3vvhf4

I creator digitali: da influencer a veri e propri asset di business sostenibile! 🚀 In questa seconda parte di Radio Next...
27/06/2025

I creator digitali: da influencer a veri e propri asset di business sostenibile! 🚀 In questa seconda parte di Radio Next, esploriamo come le aziende possono trasformare queste collaborazioni in investimenti strategici.

Con noi Aurora Cavallo, aka Cooker Girl, che con la sua esperienza ci spiega come la sostenibilità economica dei creator passi per la pubblicità, richiedendo alle aziende di considerarli veri partner media. Parleremo dell'importanza delle collaborazioni a lungo termine per rafforzare la credibilità, monitorare la coerenza e trasformare i post sponsorizzati in prove continue di valore.

Ma qual è il discrimine tra semplice creator e professionista? E come integrare etica e co-progettazione? Aurora ci svelerà come evitare gli errori più comuni e perché le aziende dovrebbero trattare i creator come veri e propri consulenti editoriali, pronti ad ascoltare i loro preziosi insight.

Un appuntamento imperdibile per capire il futuro del marketing digitale!

Ascolta la puntata completa qui: https://tinyurl.com/43ns246w

26/06/2025

Indirizzo

Viale Sarca, 223
Milan
20125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio 24 - Innovazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare