RS Productions

RS Productions RS Productions is an independent movie production and distribution company

RS Productions, fondata a Milano nel 2019 da un gruppo imprenditoriale di lunga esperienza nei settori media ed editoria, è una casa di produzione e distribuzione cinematografica indipendente. La Società è proprietaria, insieme a Portobello SpA, di Web Magazine Makers, casa editrice che ha in licenza per l’Italia la storica testata “Rolling Stone”. RS Productions ha realizzato molteplici produzion

i di successo, tra cui “Franco Battiato – La Voce del Padrone”, uno dei docufilm più visti nel 2022 e vincitore di un Nastro d’Argento, “I Fratelli De Filippo”, premiato con un David di Donatello, un Nastro d’Argento, due Globo d’Oro e due Ciak d’oro, “Franco Zeffirelli, Conformista Ribelle”, presentato al Festival Internazionale del Cinema di Venezia e “Aiuto! È Natale!”, che vanta nel cast il premio Oscar Richard Dreyfuss. La Società ha inoltre distribuito in Italia diverse produzioni internazionali, tra le quali “The Book of Vision”, “Fabian – Going to the dogs e “Muti”, con il pluripremiato Morgan Freeman. Attenta al mercato in continua evoluzione, ai trend emergenti e alle nuove tecnologie d’intrattenimento, la Società ha lanciato nel 2020 IMMEDIATE, il primo acceleratore d’impresa verticale nei settori media ed entertainment in Europa; un hub creativo e tecnologico che supporta lo sviluppo di startup e progetti innovativi.

***

RS Productions, founded in Milan in 2019 by an entrepreneurial group with a broad experience in the media and publishing sectors, is an independent movie production and distribution company. Together with Portobello SpA, the Company owns Web Magazine Makers, a publishing house that holds the license for the iconic magazine “Rolling Stone” in Italy. RS Productions has realized multiple successful productions, including “Franco Battiato – La Voce del Padrone”, one of the most watched docufilms in 2022 and winner of a Nastro d’Argento, “I Fratelli De Filippo”, awarded with a David di Donatello, a Nastro d’Argento, two Globo d’Oro, and two Ciak d’oro, “Franco Zeffirelli, Conformista Ribelle”, presented at the Venice International Film Festival and “Aiuto! È Natale!”, featuring Academy Award winner Richard Dreyfuss in the cast. Additionally, the Company has distributed several international productions in Italy, such as “The Book of Vision,” “Fabian – Going to the Dogs,” and “Muti,” starring the award-winning Morgan Freeman. Attentive to the constantly evolving market, emerging trends, and new entertainment technologies, the Company launched IMMEDIATE in 2020, the first vertical business accelerator in the media and entertainment industry in Europe; a creative and technological hub that supports the development of startups and innovative projects.

“Arrivederci tristezza” è al cinema!  🎥
20/06/2025

“Arrivederci tristezza” è al cinema! 🎥

«Mi auguro che il film possa dare speranza.La vita continua. Abbiamo cercato di dare leggerezza al racconto perché il me...
18/06/2025

«Mi auguro che il film possa dare speranza.

La vita continua. Abbiamo cercato di dare leggerezza al racconto perché il messaggio arrivasse più facilmente. L’abbandono colpisce anche giovani e adolescenti. Bisogna parlare, sfogarsi, non solo in terapia ma anche con un amico, un’amica.

Nel linguaggio dei giovani la parola “ghosting” è molto usata. Se hai un problema, dillo a tutti, invece di chiuderti in casa. Ognuno ha un suo problema e bisogna confrontarsi»

Giovanni Virgilio, regista di “Arrivederci tristezza”, da domani 19 giugno al cinema

“Nessuno si salva da solo... ma da qualche parte bisogna pur iniziare”🎬”Arrivederci Tristezza” è un dramedy dolceamaro c...
07/06/2025

“Nessuno si salva da solo... ma da qualche parte bisogna pur iniziare”

🎬”Arrivederci Tristezza” è un dramedy dolceamaro che affronta la fine di una relazione dal punto di vista maschile, ma soprattutto parla dell’importanza di chiedere aiuto, di confrontarsi con le proprie paure e di trovare nuovi equilibri anche quando tutto sembra perso.

🗓️DAL 19 GIUGNO AL CINEMA

Un film diretto da Giovanni Virgilio
Con Nino Frassica, Alessio Vassallo, Selene Caramazza

Una produzione Movieside Cinematografica, con il contributo del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – e con il sostegno della Sicilia Film Commission.

Aldo ha 40 anni, un lavoro sicuro e una vita che sembra andare avanti per inerzia. Ma quando Alessia, la sua compagna da...
29/05/2025

Aldo ha 40 anni, un lavoro sicuro e una vita che sembra andare avanti per inerzia. Ma quando Alessia, la sua compagna da quindici anni, lo lascia senza spiegazioni – ghosting totale – il suo mondo crolla.
Inizia così un percorso doloroso e, al tempo stesso, liberatorio. Con l’aiuto dell’amica di sempre Sonia e grazie a un incontro inaspettato con Carlo (Nino Frassica, in un ruolo inedito e sorprendente), uno psicoterapeuta che nasconde ferite simili alle sue, Aldo imparerà a riscoprirsi e a credere di nuovo nella possibilità di ricominciare.

🎬”Arrivederci Tristezza” è un dramedy dolceamaro che affronta la fine di una relazione dal punto di vista maschile, ma soprattutto parla dell’importanza di chiedere aiuto, di confrontarsi con le proprie paure e di trovare nuovi equilibri anche quando tutto sembra perso. Perché, come il film continua a ripeterci “nessuno si salva da solo... ma da qualche parte bisogna pur iniziare”

Sullo sfondo, una Sicilia luminosa e contraddittoria, personaggi archetipici e atmosfere intense.

🗓️DAL 19 GIUGNO AL CINEMA

Un film diretto da Giovanni Virgilio
Con Nino Frassica, Alessio Vassallo, Selene Caramazza

Una produzione Movieside Cinematografica, con il contributo del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – e con il sostegno della Sicilia Film Commission.

La guerra di Cesare, il primo lungometraggio di Sergio Scavio, è arrivato nelle sale italiane.Girato nel sud-ovest della...
23/05/2025

La guerra di Cesare, il primo lungometraggio di Sergio Scavio, è arrivato nelle sale italiane.

Girato nel sud-ovest della Sardegna, in una terra segnata dalla fine dell’industria mineraria, il film racconta la storia di Cesare, ex minatore rimasto senza lavoro, senza futuro e senza l’amico di una vita.

Un viaggio di vendetta che si trasforma in qualcos’altro: un confronto con sé stessi, con il fallimento, con l’idea di riscatto. Un’opera prima potente, che unisce realismo sociale, poesia visiva e un profondo legame con il territorio.

Con Fabrizio Ferracane,Alessandro Gazale, Luciano Curreli

Una produzione Ombre Rosse, WellSee in associazione con Metaphyx, in collaborazione con Rai Cinema, con il contributo del Mic – Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, Fondazione di Sardegna Roble Factory

Distribuito da RS Productions e Mirari Vos

Siamo pronti: domani “La Guerra di Cesare” esce finalmente al cinema! 🎬🍿Il debutto alla regia di Sergio Scavio, è un dra...
21/05/2025

Siamo pronti: domani “La Guerra di Cesare” esce finalmente al cinema! 🎬🍿

Il debutto alla regia di Sergio Scavio, è un dramma intenso e sorprendente, che intreccia amicizia, memoria e danza tra le rovine di un mondo operaio scomparso.

Con Fabrizio Ferracane,Alessandro Gazale, Luciano Curreli

Una produzione Ombre Rosse, WellSee in associazione con Metaphyx, in collaborazione con Rai Cinema, con il contributo del Mic – Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, Fondazione di Sardegna Roble Factory

Distribuito da RS Productions e Mirari Vos

L’ambientazione de La guerra di Cesare è una Sardegna fatta di miniere, silenzio e paesi dimenticati. In questi luoghi C...
16/05/2025

L’ambientazione de La guerra di Cesare è una Sardegna fatta di miniere, silenzio e paesi dimenticati. In questi luoghi Cesare, il protagonista vive, cade, lotta.

Il paesaggio non è sfondo: è un personaggio.

Una Sardegna aspra e bellissima, che accompagna la rabbia e la trasformazione del protagonista.

La guerra di Cesare è un film di Sergio Scavio: esce al cinema il 22 maggio

Con , ,

Una produzione .film, in associazione con , in collaborazione con , con il contributo del Mic – Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, Fondazione di Sardegna Roble Factory.

Distribuito da RS Productions e Mirari Vos

La guerra di Cesare è il primo film di Sergio Scavio.Un film che racconta la ribellione silenziosa di chi non ha più voc...
14/05/2025

La guerra di Cesare è il primo film di Sergio Scavio.

Un film che racconta la ribellione silenziosa di chi non ha più voce

🎬Dal 22 maggio al cinema

Diretto da
Con , ,

Una produzione .film, in associazione con , in collaborazione con , con il contributo del Mic – Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, Fondazione di Sardegna Roble Factory

Distribuito da RS Productions e Mirari Vos

Cosa resta di un uomo quando perde tutto?Nel sud-ovest della Sardegna, in un ex villaggio minerario ormai svuotato di sp...
09/05/2025

Cosa resta di un uomo quando perde tutto?

Nel sud-ovest della Sardegna, in un ex villaggio minerario ormai svuotato di speranze, Cesare e Mauro trascorrono le giornate sorvegliando una miniera abbandonata. Quando la promessa di un futuro industriale si infrange, il gesto disperato di Mauro cambia tutto.

Un viaggio verso la città, verso chi ha causato quella rovina, si trasforma in una ricerca di riscatto, identità e senso. Ma anche in un confronto profondo con se stesso, con il tempo che è passato e con un mondo che non esiste più.

La guerra di Cesare è una favola sociale, un racconto di amicizia, rabbia e memoria. Un’opera prima intensa, capace di mescolare realismo e lirismo, dolore e danza, tra le crepe aperte del nostro presente.

🎬Dal 22 maggio al cinema

Diretto da
Con , ,

Una produzione .film, in associazione con Metaphyx, in collaborazione con , con il contributo del Mic – Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, Fondazione di Sardegna Roble Factory

Distribuito da RS Productions e Mirari Vos

06/11/2024

Non perdetevi 🍿

Scoprite le città in cui potrete vedere   🎥Anele  Rai Cinema
30/10/2024

Scoprite le città in cui potrete vedere 🎥

Anele Rai Cinema

23/10/2024

Un viaggio attraverso le parole, i luoghi e l’immaginazione di uno degli autori più amati di sempre ✒️ è il 28,29 e 30 ottobre 🎥

Alessio Vassallo Violante Placido Official Filippo Scotti Anele Rai Cinema

Indirizzo

Corso Venezia 45
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RS Productions pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RS Productions:

Condividi