Web and Magazine srl

Web and Magazine srl Siamo una casa editrice specializzata nel settore delle tecnologie del legno, del mobile, del tessil

29/10/2025

📍È online il nuovo numero di 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼📍

🖥️𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/37JqEd3

🌐 www.webandmagazine.media

SICAM Pordenone 2025 edizione speciale di grande affluenza per aggiornarsi sulla qualità e sull’innovazione nel mondo de...
17/10/2025

SICAM Pordenone 2025 edizione speciale di grande affluenza per aggiornarsi sulla qualità e sull’innovazione nel mondo dell’arredo.

Dopo il successo dell’installazione immersiva 𝗔𝗺𝗼𝗻𝗴 𝗨𝘀, che ha incantato i visitatori nel 2025 (📸nelle foto), la collabo...
16/10/2025

Dopo il successo dell’installazione immersiva 𝗔𝗺𝗼𝗻𝗴 𝗨𝘀, che ha incantato i visitatori nel 2025 (📸nelle foto), la collaborazione con la designer e archistar 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶𝗮 𝗨𝗿𝗾𝘂𝗶𝗼𝗹𝗮 continua anche per Heimtextil 2026.

Arriva 𝗔𝗺𝗼𝗻𝗴-𝗔𝗹𝗹: una nuova esperienza multisensoriale che unisce 𝗰𝗼𝗺𝗳𝗼𝗿𝘁, 𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ in un unico spazio tessile.

Nella Hall 3.0, l’installazione esplorerà il potenziale dell’ 𝗔𝗜-𝗱𝗿𝗶𝘃𝗲𝗻 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻, con soluzioni innovative per retail e hospitality, pensate per adattarsi ai bisogni reali delle persone.

𝗔𝗺𝗼𝗻𝗴-𝗔𝗹𝗹 sarà un luogo dove fermarsi, lasciarsi ispirare e immaginare il futuro del design d’interni - sia visivamente che emotivamente.

𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗠𝗨𝗦𝗧-𝗦𝗘𝗘 𝗮𝗱 Heimtextil 𝟮𝟬𝟮𝟲.

Vi aspettiamo!
13/10/2025

Vi aspettiamo!

09/10/2025

📍É 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 il nuovo numero de 𝗜𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼 🪵📍
🖥 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3OzAY8L

Il Legno costituisce un punto di riferimento per il settore della materia prima legno🪵 e dei suoi derivati, di semilavorati e di prodotti finiti in tutti i settori di impiego

🌐 www.webandmagazine.media

𝗖𝗿𝗮𝗳𝘁 𝗶𝘀 𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗯: il tema dei trend 2026/27 di Heimtextilè stato svelato il mese scorso a Francoforte, con la curatela di...
07/10/2025

𝗖𝗿𝗮𝗳𝘁 𝗶𝘀 𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗯: il tema dei trend 2026/27 di Heimtextilè stato svelato il mese scorso a Francoforte, con la curatela di 𝗔𝗹𝗰𝗼𝘃𝗮 e la collaborazione di Studio Vedèt e Space Caviar.

Il 𝗯𝗼𝗼𝗸𝗹𝗲𝘁 che accompagna questo manifesto, realizzato da 𝗔𝗹𝗰𝗼𝘃𝗮 e con la grafica di Studio Vedèt, esplora come l’atto del ‘fare’ si trasformi in un’epoca sempre più dall’𝗔𝗜. Non più solo un processo artigianale, ma un’interpretazione che integra tecnologia e creatività. Studio Vedèt ha inoltre interpretato il tema con una nuova identità visiva, creando lettere personalizzate in collaborazione con 𝗖𝗵𝗮𝘁𝗚𝗣𝗧.

Il booklet, che sarà distribuito durante la fiera di gennaio, è anche disponibile per il download gratuito sul sito di Heimtextil.
Un viaggio verso il futuro del design tessile, dove 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 non è solo un sostantivo, ma un verbo che evolve.

07/10/2025

📍È online il nuovo numero di 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼 🪵📍

🖥𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3v2Ztly

🌐 www.webandmagazine.media

02/10/2025

📍 È online il nuovo numero di 𝗜𝗗𝗠 -𝗟’𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 📍
💻 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3iRI0H7

𝗶𝗱𝗺 è 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 e 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 per il settore del mobile

🌐 www.webandmagazine.media

02/10/2025

📍É 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 il nuovo numero di 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁, magazine internazionale dedicato al settore del contract.

🖥 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://lnkd.in/dt-WJxVs

🌐 www.webandmagazine.media

Dal 22 al 24 ottobre, la sede di HOMAG a Giussano (MB) ospiterà un evento dedicato ai professionisti del settore della l...
21/09/2025

Dal 22 al 24 ottobre, la sede di HOMAG a Giussano (MB) ospiterà un evento dedicato ai professionisti del settore della lavorazione del legno. L’iniziativa, intitolata ‘𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲𝘀’, mira a esplorare l’industrializzazione e la creazione di spazi abitativi completi.

La manifestazione offrirà una panoramica di soluzioni che spaziano dalla produzione di mobili all’edilizia, dal software gestionale più avanzato ai servizi di assistenza. Saranno inoltre presentate le novità del partner 𝗟𝗲𝘂𝗰𝗼.

Il cuore dell’evento sarà la dimostrazione pratica delle macchine in funzione, tra cui: la bordatrice softforming 𝗘𝗱𝗴𝗲𝘁𝗲𝗾 𝗦-𝟱𝟬𝟬; i centri di lavoro CNC a cinque assi 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲𝗾 𝗘-𝟯𝟭𝟬 𝗲 𝗣-𝟮𝟭𝟬; 𝗗𝗿𝗶𝗹𝗹𝘁𝗲𝗾 𝗛-𝟮𝟯𝟬, un centro di lavoro a sei lati e la sezionatrice orizzontale di alta qualità.

L’esposizione sarà completata da una vasta gamma di soluzioni software, tra cui 𝗛𝗼𝗺𝗮𝗴 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲, 𝗛𝗼𝗺𝗮𝗴 𝗶𝗫 𝗲 𝘄𝗼𝗼𝗱𝗪𝗢𝗣 𝟵.𝟬, pensate per ottimizzare ogni fase del processo produttivo. L’evento si svolgerà in un’atmosfera informale, in stile Oktoberfest.

Dimostrazioni esclusive vi aspettano dal 22 al 24 ottobre 2025 nel nostro showroom a Giussano. Non vediamo l'ora di incontrarvi!

𝗟𝗲𝗮𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 con Heimtextil𝟮𝟬𝟮𝟲, a Francoforte 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟯 𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼. Un’occasione unica per scoprire le ultime innova...
18/09/2025

𝗟𝗲𝗮𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 con Heimtextil𝟮𝟬𝟮𝟲, a Francoforte 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟯 𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼. Un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni nel design tessile, con un focus su 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶. Quest’anno, la fiera si arricchisce con 𝗙𝗹𝗼𝗼𝗿𝗶𝗻𝗴 & 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁, introducendo soluzioni avanzate per pavimentazioni e attrezzature. Non perdere l’opportunità di esplorare il futuro del design d’interni.

Indirizzo

Via Lorenzo Valla, 16
Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390284173130

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Web and Magazine srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Web and Magazine srl:

Condividi

Digitare

WebAndMagazine, le nostre pubblicazioni

WebandMagazine pubblica le seguenti riviste: IDM-L’INDUSTRIA DEL MOBILE, IL LEGNO, STRUTTURA LEGNO, SISTEMA SERRAMENTO, TEXTURES, DIVISIONE CONTRACT. Queste pubblicazioni sono stampate e distribuite attraverso le spedizioni postali. Tutte le riviste, inoltre, sono anche sfogliabili on line dai nostri siti www.webandmagazine.media (il sito italiano) e www.webandmagazine.com (il sito internazionale).

Le nostre pubblicazioni:

IDM -L' Industria del Mobile, è un mensile bilingue, italiano e inglese che si rivolge al mobiliere e all'arredatore industriale e artigiano. Il suo obiettivo è quello di diffondere l’informazione e l’aggiornamento tecnologico in un settore che in Italia mantiene le sue caratteristiche di leader mondiale in termini di design di progetto e tecnologia. I settori tecnologici trattati sono le macchine e gli utensili, le linee per la produzione, la finitura, l’assemblaggio, l’imballo. Le merceologie di componentistica trattate saranno legno e materie prime a base legno, materiali compositi, ferramenta e guarnizioni, colle e vernici. Un'attenzione particolare è riservata al design nel suo rapporto con le tecnologie produttive e i materiali innovativi. Struttura Legno il trimestrale bilingue, italiano e inglese, dedicato all’architettura in legno con un preciso compito: imporre il legno come materiale strutturale con pari dignità rispetto a qualunque altro, ma con tutti i plus rappresentati dalla sua specificità. La tecnologia moderna dialoga in modo osmotico con l’ingegnosità antica e futura di questa straordinaria materia, oggi più attuale che mai considerato il suo trend in costante crescita. Il dibattito colto degli esperti in materia, puntualmente ospitato su questa testata, darà concretezza al “sapere del legno”, fatto di infiniti materiali, quante sono le essenze e i legni che ne derivano.Una tecnologia spiccatamente ingegnerizzata che raggiunge “vette” sempre più alte, anche grazie alla tecnologia di centri di lavoro che assimilano incessantemente lavorazioni prima artigianali. Una tecnologia che dialoga con i software che, con l’avvento della metodologia BIM anche nel settore edilizio, innova completamente il modo di pensare il progetto e la progettazione fin dai presupposti di base, per arrivare a far coincidere il prototipo con la realizzazione e anticipare il comportamento di uno specifico edificio nel suo contesto geologico. La tecnologia moderna delle case a telaio o dei pannelli CLT, in Italia più comunemente chiamati X-Lam, ma anche il legno massiccio tradizionale, sta aprendo dunque a sfide nuove per l’architettura in legno, in ogni ambito, coinvolgendo tutti gli attori della filiera: produttori, installatori, costruttori, impresari edili, progettisti, ingegneri, esperti del settore e utenti finali. Sistema Serramento è un trimestrale che tratta dell’evoluzione del serramento nei diversi materiali, come il pvc, che rappresenta ormai una parte importante del mercato, il metallo, i materiali compositi e il legno, materiale quest’ultimo che oggi gli conferisce una “nicchia” di pregio. La rivista si rivolge a tutti gli attori coinvolti nella realizzazione di un prodotto divenuto ormai “sistema”, in tutte le sue declinazioni materiche, per i ruoli che svolge di chiusura della parte più vulnerabile dell’involucro edilizio e barriera climatica e acustica essenziale, ma anche elemento di fascino che lo rende determinante nel connotare il ritmo della facciata o materia di design con porte da interno “estendibili” all’ambito dell’arredamento. Coinvolge produttore (utensiliere e sistemista), rivenditore, installatore, progettista, impresario edile, utente finale, una filiera articolata che deve interloquire in modo reciproco, aggiornandosi sugli aspetti tecnici, economici, normativi e progettuali dei sistemi costruttivi, così come di quelli attinenti i materiali: legno, alluminio, acciaio, pvc, vetro, sistemi misti e ibridazioni materiche; e di conseguenza la loro lavorabilità, finitura, la tecnologia delle macchine e l’innovazione di prodotto/processo. Novità ulteriore sarà, a partire dal 2017, la netta separazione dei due ambiti che rispecchiano le diverse anime del serramento, quella tecnica e quella estetica. Per rispondere alla crescente specializzazione del comparto sarà, infatti, sdoppiato in due numeri dedicati alla tecnologia e altri due numeri specificatamente riguardanti il design, per rivolgersi in modo mirato ai rispettivi target di riferimento. IL LEGNO è uno dei trimestrali storici della stampa specializzata italiana costituisce un sicuro riferimento per tutti i settori che vanno dal commercio alla prima e seconda lavorazione del legno. Per continuare a esserlo, vuole aggiungere alle rubriche tradizionali le tematiche più attuali, avvalendosi di qualificati collaboratori. L’attenzione che pone all’attualità si concretizza nella definizione del focus, inchiesta che caratterizza il numero. I contenuti saranno di volta in volta arricchiti e completati grazie al rapporto privilegiato che da sempre manteniamo con tutte le componenti del mondo commerciale e industriale e con le associazioni del settore. Divisione Contract è il magazine internazionale, pubblicato in doppia lingua, inglese e italiano, stampato in grande formato, cm 29,7×29,7 dedicato al settore del contract. La rivista tratta il prodotto finito, i materiali e i componenti per l’arredamento alberghiero, residenziale, d’ufficio, delle superfici commerciali e degli esercizi pubblici. Si rivolge agli architetti, designers, alle aziende che operano nei settori di riferimento, agli enti competenti del settore, buyers e contractors internazionali. TEXTURES è una rivista trimestrale che affronta i temi del tessile per l’arredamento dal filato al tessuto. Interviste, visite alle manifestazioni di settore, statistiche e dati di mercato si uniscono alle rassegne di prodotto e alle schede e alle cronache delle aziende per costituire un mezzo d’informazione preciso e completo per i lettori e un veicolo ideale per gli inserzionisti.

Ufficio marketing WebandMagazine: