Web and Magazine srl

Web and Magazine srl Siamo una casa editrice specializzata nel settore delle tecnologie del legno, del mobile, del tessil

🏃‍♂️🏃‍♀️In giro durante la Design Week al Salone del Mobile.Milano e al Fuorisalone.it .. infinite le ispirazioni!      ...
09/04/2025

🏃‍♂️🏃‍♀️In giro durante la Design Week al Salone del Mobile.Milano e al Fuorisalone.it .. infinite le ispirazioni!

Una ‘pillola’ della serata di inaugurazione di “𝗙𝗥𝗢𝗠 𝗦𝗣𝗔𝗖𝗘 𝗧𝗢 𝗧𝗔𝗦𝗧𝗘: 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹...
28/03/2025

Una ‘pillola’ della serata di inaugurazione di “𝗙𝗥𝗢𝗠 𝗦𝗣𝗔𝗖𝗘 𝗧𝗢 𝗧𝗔𝗦𝗧𝗘: 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲", presentata da 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁 (Web and Magazine srl), 𝗱𝗮𝗹 𝟳 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, insieme a Digital @𝗿𝗲𝗙𝗥𝗔𝗠𝗘 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 e 𝗧𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗛𝘂𝗯, presso i suoi spazi in Piazza del Tricolore.

Un’esposizione inedita ispirata al tema del 𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶𝘀𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 di quest’anno, ’𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶’, che invita il pubblico a scoprire come il design multisensoriale possa trasformare la percezione degli spazi attraverso i cinque sensi.

𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝟳 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲

27/03/2025

📌 É 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 il nuovo numero de 𝗜𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼
🖥 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3OzAY8L

Il Legno costituisce un punto di riferimento per il settore della materia prima hashtag e dei suoi derivati, di semilavorati e di prodotti finiti in tutti i settori di impiego

🌐 www.webandmagazine.media

📍𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗶 🚪𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼: 𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗪𝟬 𝗲 𝗪𝟵 𝗱𝗶 𝗧𝗪𝗧📍Sappiamo quanto sia difficile per un produttore ...
27/03/2025

📍𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗶 🚪𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼: 𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗪𝟬 𝗲 𝗪𝟵 𝗱𝗶 𝗧𝗪𝗧📍

Sappiamo quanto sia difficile per un produttore di serramenti differenziarsi utilizzando gli stessi utensili delle porte-finestre per realizzare portoncini d'ingresso.
Con i sistemi 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗪𝟬 𝗲 𝗪𝟵, ti offriamo soluzioni 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗲 per portoncini, non semplici adattamenti estetici.

👉Il sistema 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗪𝟬 elimina ogni barriera tra interno ed esterno con un design a filo pavimento. Grazie al meccanismo a ghigliottina e profili dedicati, garantisce eccellente tenuta all'acqua per ambienti sempre asciutti.

👉Il sistema 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗪𝟵, con profilo in alluminio di soli 9 mm e taglio termico, facilita l'accessibilità eliminando il rischio d'inciampo e agevolando il passaggio di ausili per la deambulazione. La speciale conformazione con terminali in gomma assicura perfetta tenuta e resistenza duratura.

Mettiamo al centro le tue esigenze con soluzioni che combinano innovazione, sicurezza ed estetica di valore.

Parliamo dei tuoi progetti? Contattaci per scoprire come i sistemi Esperia W0 e W9 possono elevare la qualità dei tuoi portoncini.

𝗧𝗪𝗧, al tuo fianco con soluzioni che fanno la differenza

I sistemi per portoncini in legno Esperia W0 e W9 mettono al centro le necessità del moderno produttore di serramenti. Scopri tutte le novità

20/03/2025

📌 È online il nuovo numero di 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼
🖥 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/37JqEd3

🌐 www.webandmagazine.media

17/03/2025

📍𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, si terrà presso 𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗧𝗼𝗿 𝗩𝗲𝗿𝗴𝗮𝘁𝗮, la 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, dedicata alla sensibilizzazione e alla divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno.📍

L’evento, suddiviso in 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, porta in luce il nuovo paradigma costruttivo basato sul 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼, trattando attraverso la voce di esperti di restauro del patrimonio storico, di valorizzazione delle costruzioni esistenti, di comfort acustico, termico e abitativo, di 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼, di progetto, produzione e 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, di strutture multipiano e coperture di grande luce, di ingegneria e 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼.

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 https://bit.ly/41zNIDq

📍 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁, il cui ultimo numero è sfogliabile 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/4bKEGYS (Web and Magazine srl),...
13/03/2025

📍 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁, il cui ultimo numero è sfogliabile 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/4bKEGYS (Web and Magazine srl), 𝗱𝗮𝗹 𝟳 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, insieme a 𝗿𝗲𝗙𝗥𝗔𝗠𝗘 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 e 𝗧𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗛𝘂𝗯, presenta, presso la sede di 𝗧𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗛𝘂𝗯 - Piazza del Tricolore 1 - entrata Viale L. Majno 2 “𝗙𝗥𝗢𝗠 𝗦𝗣𝗔𝗖𝗘 𝗧𝗢 𝗧𝗔𝗦𝗧𝗘: 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲": un’inedita esposizione ispirata al tema del 𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶𝘀𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 di quest’anno, ’𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶’, che invita il pubblico a scoprire come il design multisensoriale possa trasformare la percezione degli spazi attraverso i cinque sensi.

L'iniziativa sarà anticipata, rispetto al calendario ufficiale della Milano Design Week, da una serata di inaugurazione 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 dalle ore 𝟭𝟴.𝟯𝟬, - riservata solo ad 𝗮𝗱 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗲𝗿, 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿; 𝗿𝗲𝗮𝗹 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁; 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 -, durante la quale interverranno:

▪️𝗔𝗿𝗰𝗵. 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗕𝗘𝗢𝗟𝗖𝗛𝗜 (𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗙𝗼𝗼𝗱𝗜𝗻𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲)
▪️𝗔𝗿𝗰𝗵. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲𝗹𝗹𝗶 (𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗥𝗶𝘇𝗼𝗺𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲)
▪️𝗔𝗿𝗰𝗵. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 (𝗰𝗼𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗨𝗣𝗔 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 |𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲)
▪️𝗔𝗿𝗰𝗵. 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶 (𝗰𝗼𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗠𝗼𝗱𝗼𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮)
▪️𝗔𝗿𝗰𝗵. 𝗪𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶 (𝗰𝗼𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗙𝗥𝗔𝗠𝗘 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹)
▪️𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 (𝗰𝗼𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗠𝟮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗻𝗰𝘆)
▪️𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗥𝗶𝘃𝗮 (𝗟𝗲𝗮𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗖𝗼𝘂𝗻𝘁𝗿𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 – 𝗦𝗼𝗻𝗮𝗲 𝗦𝗶𝗲𝗿𝗿𝗮)
▪️𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗹𝗹𝗶𝗰𝗮 (𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 ILI Editore)
𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲: 𝗔𝗿𝗰𝗵. 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 (𝗳𝗼𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝗗𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘀).

👉 Agli architetti iscritti all’albo, verrà riconosciuto 𝟭 𝗖𝗙𝗣 (𝗰𝗼𝗻 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗖𝗡𝗔𝗣𝗣𝗖). 👈

Saranno presenti i partners di 𝗧𝗗𝗛: 𝗚𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗮, 𝗟𝗼𝗽𝘀 𝗔𝗿𝗿𝗲𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, Maarmo - think recycled, 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝘅, 𝗡𝗔𝗨𝗧𝗬𝗦, Ozzio Italia e i Technical Partners: 𝗙𝗼𝗼𝗱𝗜𝗻𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲, 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲𝗳𝘀, 𝗜𝗧𝗔𝗦𝗖𝗔𝗡.

Per info e accrediti: 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗵𝘂𝗯.𝗶𝘁

10/03/2025

📌 📌 È online il nuovo numero di 𝗜𝗗𝗠 -𝗟’𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲
🖥 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3iRI0H7

𝗶𝗱𝗺 è 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 e 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 per il settore del mobile
🌐 www.webandmagazine.media

03/03/2025

📌È online il nuvo numero di 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼🪵📌

🖥️𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3v2Ztly
🌐www.webandmagazine.media

40^ edizione di milanounica_mu da record!
06/02/2025

40^ edizione di milanounica_mu da record!

20a edizione di Klimahouse - fiera di riferimento per l’edilizia responsabile
31/01/2025

20a edizione di Klimahouse - fiera di riferimento per l’edilizia responsabile

Pitti Filati Immagine Filati 96 tra ispirazione e creatività
28/01/2025

Pitti Filati Immagine Filati 96 tra ispirazione e creatività

27/01/2025

📌È online il nuvo numero di 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗼🪵📌
🖥️𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3v2Ztly
🌐www.webandmagazine.media

⏰ 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗩𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗢!  ⏰ 👉Il 𝟭𝟬, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, aprirà i battenti Texworld Apparel Sourcing Paris,...
20/01/2025

⏰ 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗩𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗢! ⏰

👉Il 𝟭𝟬, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, aprirà i battenti Texworld Apparel Sourcing Paris, di nuovo presso il Parc des Expositions de Paris-Le Bourget, che racchiude tre fiere con tre elementi essenziali: tessile, prêt-à-porter e denim.👈

Il ritorno al 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶-𝗟𝗲 𝗕𝗼𝘂𝗿𝗴𝗲𝘁 segna un nuovo capitolo nella creazione di un'esperienza di sourcing all'avanguardia per i visitatori.

I 𝗽𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝟯 - riservato a outdoor,🎽sportswear e casualwear - e 𝟰 - dedicato👗all’abbigliamento femminile,👕maglieria, seta e pizzo - sono stati progettati con cura per collegare senza soluzione di continuità i settori complementari dei saloni, creando un'esperienza intuitiva e stimolante per i visitatori. Il padiglione 𝟮 fungerà da punto di 🧘🏻‍♂️relax e networking, con spazi per presentazioni e forum sulle tendenze.

𝟭𝟮𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 fungerà da punto di relax e networking, con spazi per presentazioni e forum sulle tendenze.

̂tàporter

16/01/2025

📌 📌 È online il nuovo numero di 𝗜𝗗𝗠 -𝗟’𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲
🖥 𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://bit.ly/3iRI0H7
𝗶𝗱𝗺 è 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 e 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 per il settore del mobile
🌐 www.webandmagazine.media

16/01/2025

👉É 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 il nuovo numero di 𝗧𝗲𝘅𝘁𝘂𝗿𝗲
🖥️𝗦𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 su https://lnkd.in/dyghJU8N
𝗧𝗲𝘅𝘁𝘂𝗿𝗲𝘀 è la rivista tecnica per il settore tessile dal filato al tessuto

🌐 www.webandmagazine.media

📌La ventesima edizione di Klimahouse, fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l'efficienza energetica, si ter...
20/12/2024

📌La ventesima edizione di Klimahouse, fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l'efficienza energetica, si terrà 𝗮 𝗕𝗼𝗹𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟭° 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 con un fitto programma tra conferenze, idee, tecnologie presentate anche da startup, 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲, 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 𝗯𝘆 𝗞𝗹𝗶𝗺𝗮𝗵𝗼𝘂𝘀𝗲 – 𝗦𝗵𝗼𝗿𝘁 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲

Tante le novità da scoprire e vedere!!

Indirizzo

Via Lorenzo Valla, 16
Milan
20141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390284173130

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Web and Magazine srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Web and Magazine srl:

Condividi

Digitare

WebAndMagazine, le nostre pubblicazioni

WebandMagazine pubblica le seguenti riviste: IDM-L’INDUSTRIA DEL MOBILE, IL LEGNO, STRUTTURA LEGNO, SISTEMA SERRAMENTO, TEXTURES, DIVISIONE CONTRACT. Queste pubblicazioni sono stampate e distribuite attraverso le spedizioni postali. Tutte le riviste, inoltre, sono anche sfogliabili on line dai nostri siti www.webandmagazine.media (il sito italiano) e www.webandmagazine.com (il sito internazionale).

Le nostre pubblicazioni:

IDM -L' Industria del Mobile, è un mensile bilingue, italiano e inglese che si rivolge al mobiliere e all'arredatore industriale e artigiano. Il suo obiettivo è quello di diffondere l’informazione e l’aggiornamento tecnologico in un settore che in Italia mantiene le sue caratteristiche di leader mondiale in termini di design di progetto e tecnologia. I settori tecnologici trattati sono le macchine e gli utensili, le linee per la produzione, la finitura, l’assemblaggio, l’imballo. Le merceologie di componentistica trattate saranno legno e materie prime a base legno, materiali compositi, ferramenta e guarnizioni, colle e vernici. Un'attenzione particolare è riservata al design nel suo rapporto con le tecnologie produttive e i materiali innovativi. Struttura Legno il trimestrale bilingue, italiano e inglese, dedicato all’architettura in legno con un preciso compito: imporre il legno come materiale strutturale con pari dignità rispetto a qualunque altro, ma con tutti i plus rappresentati dalla sua specificità. La tecnologia moderna dialoga in modo osmotico con l’ingegnosità antica e futura di questa straordinaria materia, oggi più attuale che mai considerato il suo trend in costante crescita. Il dibattito colto degli esperti in materia, puntualmente ospitato su questa testata, darà concretezza al “sapere del legno”, fatto di infiniti materiali, quante sono le essenze e i legni che ne derivano.Una tecnologia spiccatamente ingegnerizzata che raggiunge “vette” sempre più alte, anche grazie alla tecnologia di centri di lavoro che assimilano incessantemente lavorazioni prima artigianali. Una tecnologia che dialoga con i software che, con l’avvento della metodologia BIM anche nel settore edilizio, innova completamente il modo di pensare il progetto e la progettazione fin dai presupposti di base, per arrivare a far coincidere il prototipo con la realizzazione e anticipare il comportamento di uno specifico edificio nel suo contesto geologico. La tecnologia moderna delle case a telaio o dei pannelli CLT, in Italia più comunemente chiamati X-Lam, ma anche il legno massiccio tradizionale, sta aprendo dunque a sfide nuove per l’architettura in legno, in ogni ambito, coinvolgendo tutti gli attori della filiera: produttori, installatori, costruttori, impresari edili, progettisti, ingegneri, esperti del settore e utenti finali. Sistema Serramento è un trimestrale che tratta dell’evoluzione del serramento nei diversi materiali, come il pvc, che rappresenta ormai una parte importante del mercato, il metallo, i materiali compositi e il legno, materiale quest’ultimo che oggi gli conferisce una “nicchia” di pregio. La rivista si rivolge a tutti gli attori coinvolti nella realizzazione di un prodotto divenuto ormai “sistema”, in tutte le sue declinazioni materiche, per i ruoli che svolge di chiusura della parte più vulnerabile dell’involucro edilizio e barriera climatica e acustica essenziale, ma anche elemento di fascino che lo rende determinante nel connotare il ritmo della facciata o materia di design con porte da interno “estendibili” all’ambito dell’arredamento. Coinvolge produttore (utensiliere e sistemista), rivenditore, installatore, progettista, impresario edile, utente finale, una filiera articolata che deve interloquire in modo reciproco, aggiornandosi sugli aspetti tecnici, economici, normativi e progettuali dei sistemi costruttivi, così come di quelli attinenti i materiali: legno, alluminio, acciaio, pvc, vetro, sistemi misti e ibridazioni materiche; e di conseguenza la loro lavorabilità, finitura, la tecnologia delle macchine e l’innovazione di prodotto/processo. Novità ulteriore sarà, a partire dal 2017, la netta separazione dei due ambiti che rispecchiano le diverse anime del serramento, quella tecnica e quella estetica. Per rispondere alla crescente specializzazione del comparto sarà, infatti, sdoppiato in due numeri dedicati alla tecnologia e altri due numeri specificatamente riguardanti il design, per rivolgersi in modo mirato ai rispettivi target di riferimento. IL LEGNO è uno dei trimestrali storici della stampa specializzata italiana costituisce un sicuro riferimento per tutti i settori che vanno dal commercio alla prima e seconda lavorazione del legno. Per continuare a esserlo, vuole aggiungere alle rubriche tradizionali le tematiche più attuali, avvalendosi di qualificati collaboratori. L’attenzione che pone all’attualità si concretizza nella definizione del focus, inchiesta che caratterizza il numero. I contenuti saranno di volta in volta arricchiti e completati grazie al rapporto privilegiato che da sempre manteniamo con tutte le componenti del mondo commerciale e industriale e con le associazioni del settore. Divisione Contract è il magazine internazionale, pubblicato in doppia lingua, inglese e italiano, stampato in grande formato, cm 29,7×29,7 dedicato al settore del contract. La rivista tratta il prodotto finito, i materiali e i componenti per l’arredamento alberghiero, residenziale, d’ufficio, delle superfici commerciali e degli esercizi pubblici. Si rivolge agli architetti, designers, alle aziende che operano nei settori di riferimento, agli enti competenti del settore, buyers e contractors internazionali. TEXTURES è una rivista trimestrale che affronta i temi del tessile per l’arredamento dal filato al tessuto. Interviste, visite alle manifestazioni di settore, statistiche e dati di mercato si uniscono alle rassegne di prodotto e alle schede e alle cronache delle aziende per costituire un mezzo d’informazione preciso e completo per i lettori e un veicolo ideale per gli inserzionisti.

Ufficio marketing WebandMagazine: