InCircolo - Rivista di filosofia e culture

InCircolo - Rivista di filosofia e culture Rivista online che si propone di farsi portavoce di una comunità di studio e di ricerca che si con Dal Manifesto della rivista: "InCircolo.

Rivista di filosofia e culture è portavoce di una comunità di studio e di ricerca che si confronta – senza preclusioni né settarismi di “scuola” o di cattedra –, con la filosofia contemporanea, muovendosi in tensione con il mondo nel quale si esercita. Una comunità e una rivista volte ad adottare nuovi linguaggi e linee di ricerca, senza negare a-priori le sue radici e tradizioni, cercando di riattivarne sensi obliati o inespressi a verifica delle proprie proposte".

La   del numero 8/2025 della rivista è online! La Questione Filosofica è: "Realtà, Verità e Interpretazioni", potete inv...
20/10/2024

La del numero 8/2025 della rivista è online!
La Questione Filosofica è: "Realtà, Verità e Interpretazioni", potete inviarci i vostri contributi entro il 14/03/2025 📝

Visita l'articolo per saperne di più.

16/10/2024

Call for Papers n° 8/2025 "Realtà, Verità, Interpretazioni" 📖
Deadline: 14/03/2025 📌
Academia.edu

La call for papers del numero 17 della rivista è stata pubblicata e il tema su cui ruoterà la questione filosofica è "Cr...
14/04/2024

La call for papers del numero 17 della rivista è stata pubblicata e il tema su cui ruoterà la questione filosofica è "Cristallo-Deleuze".
“Cristallo” è uno dei tanti, tantissimi concetti inventati dall’autore, che affollano la filosofia di Deleuze, è uno degli ultimi e, come ha sottolineato François Zourabichvili, ha in sé la possibilità di condensare l’intera filosofia di Deleuze. Il cristallo comporta la coesistenza di unità e pluralità irriducibile, Deleuze lo dice del tempo, dell’inconscio, ma anche dell’esperienza in toto perché implica la coalescenza e insieme lo sdoppiamento di virtuale e reale.
Il numero sarà curato da .
Potete inviare i vostri saggi entro l'8 settembre 2024.
https://www.incircolorivistafilosofica.it/call-for-papers/

Visita l'articolo per saperne di più.

https://www.academia.edu/104959730/Miscellanea_N_15Come di consueto, pubblichiamo qui anche il link alla nostra pagina d...
26/07/2023

https://www.academia.edu/104959730/Miscellanea_N_15
Come di consueto, pubblichiamo qui anche il link alla nostra pagina di Academia.edu, dove potrete leggere e scaricare il nuovo numero della rivista. 🗞

Questo numero si presenta sotto il titolo, suggestivamente vago, di Miscellanea e sostituisce il dossier tematico programmato sul tema della complessità. Tuttavia, come si dice in francese, il caso fa bene le cose. Quasi tutti gli articoli qui

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del quindicesimo numero della rivista:  . 📣"Questo numero si presenta sotto i...
26/07/2023

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del quindicesimo numero della rivista: . 📣
"Questo numero si presenta sotto il titolo, suggestivamente vago, di Miscellanea e sostituisce il dossier tematico programmato sul tema della complessità. Tuttavia, come si dice in francese, il caso fa bene le cose. Quasi tutti gli articoli qui presentati conducono infatti, in maniera assai esplicita, una riflessione sulla complessità. D’altronde, dietro ogni miscellanea non c’è forse un filo segreto, che svela, in controluce dell’apparente eterogeneità, la complessità di un ordine quasi impercettibile?"
Buona lettura estiva! :-)

Visita l'articolo per saperne di più.

Condividiamo la   del numero 16 della rivista. La riflessione questa volta sarà incentrata sul rapporto tra lo stile e l...
14/07/2023

Condividiamo la del numero 16 della rivista.
La riflessione questa volta sarà incentrata sul rapporto tra lo stile e la filosofia:
"In che cosa consiste la scientificità della filosofia? L’esposizione del “concetto”, per dirla con Hegel, è un’attività di tipo esclusivamente teoretico, oppure richiede anche
una dimensione retorica? Un metodo scientifico rigoroso si contrappone davvero alla ricerca del cosiddetto “bello stile”?"
A cura di Silvia Pieroni.

https://www.incircolorivistafilosofica.it/call-for-papers/
[Deadline per l'invio dei contributi: 24/11/2023]

Visita l'articolo per saperne di più.

https://riviste.unimi.it/index.php/MdE/issue/view/1971Condividiamo il numero speciale congiunto di Materiali di Estetica...
02/06/2023

https://riviste.unimi.it/index.php/MdE/issue/view/1971
Condividiamo il numero speciale congiunto di Materiali di Estetica e InCircolo - Rivista di filosofia e culture su Emilio Renzi a un anno dalla sua scomparsa. Il suo lascito filosofico e umano è immenso e noi non lo dimenticheremo! Buona lettura 📖

Materiali di estetica. Terza serie è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InCircolo - Rivista di filosofia e culture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Dal Manifesto della rivista: "InCircolo. Rivista di filosofia e culture è portavoce di una comunità di studio e di ricerca che si confronta – senza preclusioni né settarismi di “scuola” o di cattedra –, con la filosofia contemporanea, muovendosi in tensione con il mondo nel quale si esercita. Una comunità e una rivista volte ad adottare nuovi linguaggi e linee di ricerca, senza negare a-priori le sue radici e tradizioni, cercando di riattivarne sensi obliati o inespressi a verifica delle proprie proposte".