Zacinto edizioni

Zacinto edizioni Zacinto Edizioni pubblica narrativa, poesia, arti e predilige gli esordienti. Mandaci il tuo manoscr

➤ Nuova uscita per i tipi di Zacinto Edizioni: 𝑳𝒆 𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒎𝒆𝒓𝒂. 𝑽𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒏𝒅𝒐𝒏 𝑺𝒖𝒓𝒊𝒂𝒏, 𝒍’𝒂𝒓𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍...
11/09/2025

➤ Nuova uscita per i tipi di Zacinto Edizioni: 𝑳𝒆 𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒎𝒆𝒓𝒂. 𝑽𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒏𝒅𝒐𝒏 𝑺𝒖𝒓𝒊𝒂𝒏, 𝒍’𝒂𝒓𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍 𝑳𝒆𝒗𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒐̀ 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂, di Vartan Giacomelli.

"Ricordi, sensazioni, immagini che sono riemerse in me con forza quando ho iniziato a leggere la storia avventurosa di Andon Surian, il geniale inventore venuto da un paesino armeno di Siria che fu determinante nella vittoria di Lepanto sui turchi ottomani. In questo libro, vivace e trascinante come un romanzo d’avventura, egli diventa il vivido protagonista di un racconto che si dipana attraverso il continuo intrecciarsi delle vicende della sua vita e della grande storia di Venezia, la sua patria d’adozione. Pagina dopo pagina, lo seguiamo nel fiorire della sua straordinaria intelligenza e capacità progettuale, di sognatore e realizzatore, che lo rende l’indispensabile “ingegnere” delle navi veneziane a Lepanto, nella grande battaglia del 7 ottobre 1571, ma anche – negli anni successivi – l’inventore di rimedi efficaci durante la terribile pestilenza del 1575-77."

(Dall’invito alla lettura di Antonia Arslan)

___________________________________________

Nella memoria di ogni armeno la storia di Andon Surian ha un posto speciale. Tutti conoscono il geniale inventore originario del divenuto l’eroe di . I frammenti della sua vita affascinante sono qui ricomposti in un romanzato che, attingendo da , atti di e dai pochi lavori che hanno parlato di lui, vuole illuminare la sua complessa figura e l’epoca turbolenta e straordinaria in cui visse, la seconda metà del ’500.

Seguiamo Andon in fuga dalla Siria occupata dai Turchi, fino a Venezia, agognata meta dove inizierà una nuova vita e dove lo attenderanno grandi imprese. Sarà ingegnere all’Arsenale, l’officina delle meraviglie e cuore dello Stato da Mar; lì, Andon darà sfogo alla sua inventiva per trovare soluzioni ingegnose ai tanti problemi che, allora come oggi, affliggono questa “miracolosa” città, fino a diventare protagonista dell’incredibile sforzo bellico che attenderà Venezia contro l’Impero ottomano e che avrà il suo culmine nel 1571 con la battaglia di Lepanto, l’epico scontro di tre imperi. L’epilogo di quel conflitto armato condurrà Andon ad una svolta umanitaria e, durante la terribile pestilenza del 1575, sarà la cura dei malati la sua nuova ragione di vita.

Lungo questa tumultuosa esistenza è possibile cogliere in Andon i tratti più incisivi dell’armenità: la cura delle proprie radici, l’apertura al nuovo e una resilienza, che lo accompagneranno fino alla fine, tra precarietà, guerre e pandemie. Era ieri, sembra oggi…

𝐕𝐚𝐫𝐭𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐥𝐥𝐢 è nato a Padova nel 1966, da padre italiano e madre armena. Magistrato dal 1994, dal dicembre 2022 svolge funzioni di Consigliere presso la Corte di Appello di Venezia, settore penale. È attivo nella comunità armena in Italia e socio dell’Associazione Italiarmenia, di cui è stato Presidente dal 2004 al 2012.

➤ Nuova uscita per i tipi di Zacinto Edizioni: 𝑷𝒐𝒆𝒔𝒊𝒆, di Eugenio Grandinetti, a cura di Ennio Abate, con la collaborazi...
18/06/2025

➤ Nuova uscita per i tipi di Zacinto Edizioni: 𝑷𝒐𝒆𝒔𝒊𝒆, di Eugenio Grandinetti, a cura di Ennio Abate, con la collaborazione di Laura Cantelmo, Rosa De Meo e Anna Maria Grandinetti. Prefazione di Paolo Giovannetti.

𝐿’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑖𝑎
𝑖𝑙 𝑓𝑟𝑒𝑛𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑖
𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑙𝑒𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑢𝑜𝑖𝑜𝑛𝑜
𝑠𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖 𝑣𝑒𝑡𝑟𝑖
𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒.

“Poche figure della poesia italiana contemporanea si sono mantenute appartate quanto [Eugenio Grandinetti]. Privo di ogni evidente ambizione letteraria, lontano da gruppi, riviste, salotti, non sostenuto da editori nemmeno minimi, la sua parabola letteraria si è svolta tutta nell’ombra, sostenuta da un piccolo manipolo di amici e da qualche bolla della Rete (in particolare i blog “Moltinpoesia” e “Poliscritture”). Eppure, nel suo essere uomo modesto e defilato, poeta che non ha cercato la notorietà e che il successo non ha mai nemmeno sfiorato, brilla qual­cosa che va al di là di un semplice esercizio espressivo o stilistico e si connette a un destino comune, a una dimensione tutt’altro che privata e solipsistica”.

dalla 𝑃𝑟𝑒𝑓𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 di Paolo Giovannetti

➤ Nuova uscita per i tipi di Zacinto Edizioni: 𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒂, di Giulio Conti.Una diga in costruzione tra le ombre dell...
17/06/2025

➤ Nuova uscita per i tipi di Zacinto Edizioni: 𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒂, di Giulio Conti.

Una diga in costruzione tra le ombre della foresta tropicale, un piccolo mondo di interessi e aspirazioni, che rivela incoerenze e ambiguità sul piano umano, sociale, politico. Su questo sfondo si snoda il percorso professionale e interiore di Guido, giovane ingegnere alle prese con scelte e riflessioni complesse intorno alla morale, l’ambiente, i processi migratori, il rapporto tra innovazione tecnica e culture locali, tra economia globalizzata e ricerca di possibili alternative. L’esperienza segna in modo irreversibile l’esistenza del giovane che, dopo il ritorno a casa, appare sensibilmente mutato. La sua visione del mondo è incrinata da drammatici dubbi sulla vita e sul progresso umano. La diga che, con la sua immagine grandiosa, minacciosa e affascinante aveva accompagnato lo svolgersi degli eventi, diventa lontana e sfocata, inserto artificiale di cemento nel rigoglio vitale della foresta incontaminata. Metafora multiforme e contraddittoria, assurge alla dimensione del mito, fino a scomparire lentamente nella nebbia di una memoria che sempre meno è in grado di distinguere la realtà dal sogno.

𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 è nato e ha compiuto i suoi studi universitari a Roma. Ha svolto ricerche accademiche a Buenos Aires e a Parigi. Parallelamente ha ricevuto una formazione in campo pittorico e grafico, esponendo le sue opere in varie sedi. Da anni vive a Parigi dove esercita la professione di architetto e continua a coltivare interessi artistici e letterari. 𝐿𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑎 è il suo primo romanzo.

13/05/2025

📌 Venerdì 16 aprile alle 18.00 si terrà, presso il Circolo De Amicis, la presentazione del libro "Poesie" di Eugenio Grandinetti.

Vi aspettiamo!

➤ 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐁𝐄𝐑𝐆𝐀𝐌𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝟒𝟏𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 | Incontro con l'autoreGiovedì 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, alle ore 𝟏𝟖.𝟎𝟎, presso la 𝐒𝐚...
10/03/2025

➤ 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐁𝐄𝐑𝐆𝐀𝐌𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝟒𝟏𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 | Incontro con l'autore

Giovedì 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, alle ore 𝟏𝟖.𝟎𝟎, presso la 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐦𝐨𝐳𝐳𝐢 (Via Torquato Tasso, 4 - Bergamo), si terrà l'incontro con Bruno Pischedda autore di 𝑴𝒖𝒔𝒕𝒆𝒓. 𝑼𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒊𝒏𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂, finalista al Premio Narrativa Bergamo 2025.

Vi aspettiamo!


➤ 𝐈𝐋 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐑𝐈𝐕𝐈𝐒𝐓𝐄 - 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢, a cura di Amedeo Anelli e della Rivista Internazio...
04/03/2025

➤ 𝐈𝐋 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐑𝐈𝐕𝐈𝐒𝐓𝐄 - 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢, a cura di Amedeo Anelli e della Rivista Internazionale di Poesia e Filosofia «Kamen'»

Vi aspettiamo per sfogliare i numeri della rivista "𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐞. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚" (Zacinto edizioni)!

Indirizzo

Via Ippolito Nievo, 8
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00

Telefono

+390227019690

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zacinto edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zacinto edizioni:

Condividi

Digitare

Zacinto Edizioni

A Zacinto, quelle novantasei parole immortali di Foscolo che tutti avremmo voluto saper scrivere … Zacinto è la patria, la culla, il nido che dobbiamo lasciare per affrontare il mare aperto della vita. Senza sapere se mai potremo, o vorremo, farci ritorno. Zacinto ci parla di Venere, di Omero, di Ulisse, del mare, del sole e del vento. Dell’amore, della morte e soprattutto della vita.

Zacinto Edizioni è il porto di partenza. Il viaggio è un racconto che prende le vesti di multiformi letterature.

Narrativa, poesia, teatro, ma anche biografie, arte, sport, linguaggi fotografici e digitali, viaggi, moda, design, sostenibilità, sociale, new media, tendenze … Zacinto esplora frontiere: ricerca e pubblica nuovi talenti, riscopre testi e autori stranieri, viaggia insieme ai propri autori e lettori verso mondi nuovi al di là dell’ orizzonte.

Zacinto Edizioni nasce dall’esperienza di Biblion Edizioni, specializzata da più di 15 anni nella produzione di editoria saggistica universitaria.