28/12/2023
𝐑𝐞𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐊𝐢𝐧𝐠𝐬𝐭𝐨𝐰𝐧 (𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞𝐭𝐚) - 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐉𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚
Lungo la costa sabbiosa della Calabria Ionica troviamo il relitto Kingstown (o Marineta).
L'imbarcazione è affondata il 5 Gennaio del 1993 a causa del maltempo. Era una nave proveniente dalla Turchia che trasportava caolino.
Il caolino è un minerale composto principalmente da caulinite, un minerale dell'argilla. È noto anche come argilla bianca o caolino. Questo minerale è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui ceramica, carta, gomma, pittura e cosmetici.
Dopo l'affondamento quel carico si è riversato in e oggi è ancora in parte visibile sul fondo una parte più chiara composta appunto da questo minerale.
Il relitto si presenta diviso in due parti, ed è leggermente adagiato su un fianco. È facilmente riconoscibile la prua e il relativo ponte dove si può vedere l'argano di carico. Sicuramente questa è la parte più bella da vedere e da riprendere.
Un altro punto scenografico che potete vedere alla fine del video è l'albero steso a un metro dal fondale.
Si tratta di un' molto semplice, sui 6 metri. Il fondale è sabbioso a grana spessa.
A volte si trova corrente, ma la visibilità in genere è buona.
Lungo le fincate è possibile trovare molti spirografi di dimensioni anche notevoli. Altre specie che possiamo trovare sono scorfani, castagnole, occhiate, vermocane e paguri.
Il relitto è facilmente raggiungibile con il gommone da Roccella Ionica. Anche in piena stagione non è mai affollato. L'immersione si può fare in qualunque periodo dell'anno.
Diving di riferimento: Diving Megale Hellas - Roberta Eliodoro
Lungo la costa sabbiosa della Calabria Ionica troviamo il relitto Kingstown (o Marineta).L'imbarcazione è affondata il 5 Gennaio del 1993 a causa del maltemp...