DesignTellers

DesignTellers Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di DesignTellers, Editore, Milan.

Un magazine fatto da storytellers per raccontare il design e le sue declinazioni attraverso diversi punti di vista ed esperienze professionali

A magazine of storytellers to tell Design and its declinations through different perspectives and expertises

Arkitech Group has once again proven its expertise in luxury home construction, earning recognition as the Best Luxury C...
15/07/2025

Arkitech Group has once again proven its expertise in luxury home construction, earning recognition as the Best Luxury Custom Home Developer for Serenity in Spain by the Luxury Lifestyle Awards. With a reputation for creating homes that are as striking as they are sustainable, the company is redefining what it means to live in comfort and style. Each project reflects an intricate balance of innovation, efficiency, and personalization, ensuring that every home is not just a structure, but a living experience tailored to its owners.

A cura di Barbara Carini 🦖

Luxury Lifestyle Awards

Arkitech Group has once again proven its expertise in luxury home construction, earning recognition as the Best Luxury Custom Home Developer for Serenity in Spain by the Luxury Lifestyle Awards....

Giorno dopo giorno a Rotterdam, una delle principali città dei Paesi Bassi, sta sorgendo il quartiere residenziale di Sp...
14/07/2025

Giorno dopo giorno a Rotterdam, una delle principali città dei Paesi Bassi, sta sorgendo il quartiere residenziale di Spoorweghaven, un complesso di 100 abitazioni economiche totalmente accessibili via acqua. La particolarità del quartiere è infatti quella di sorgere all’interno di uno specchio d’acqua destinato all’attracco, finito ormai in disuso. Il progetto è stato sviluppato dallo studio danese MAST (qui vi ho raccontato un altro loro progetto), con la collaborazione della compagnia di costruzione BIK Bouw, e prevede la realizzazione di un intero distretto con annesse infrastrutture di collegamento e zone di attracco per piccole imbarcazioni. Quando sarà completato diventerà il quartiere galleggiante più grande d’Europa.

A cura di Roberto Bob Levati 🦖

Nuove strategie urbanistiche. Il caso del quartiere galleggiante di Spoorweghaven a Rotterdam, progettato dallo studio danese MAST

Milano è una città che non si esaurisce nelle vetrine del design o nei grandi musei. C'è un’arte che si manifesta all’ap...
11/07/2025

Milano è una città che non si esaurisce nelle vetrine del design o nei grandi musei. C'è un’arte che si manifesta all’aperto, nei suoi spazi pubblici, e spesso ci camminiamo accanto senza nemmeno accorgercene. È il caso delle sculture di Carlo Ramous, uno dei più importanti scultori astratti del secondo Novecento italiano, che ha saputo trasformare la città in un paesaggio artistico urbano. Ramous ha vissuto e lavorato a Milano, lasciando un segno visivo e culturale indelebile. Le sue opere monumentali – in bronzo, acciaio, cemento – non raccontano storie ma plasmano il vuoto, il movimento, la tensione dello spazio. Le sue sculture non decorano: abitano il paesaggio.

A cura di DCD - Davide Chiesa Design 🦖

Scopri le sculture di Carlo Ramous a Milano: un itinerario urbano tra le opere pubbliche del maestro dell’astrattismo italiano, da Cadorna a San Siro

Nel 2011, il Gruppo Hochschild — fondatore dell’Universidad de Ingeniería y Tecnología (UTEC) a Lima — lanciò un concors...
09/07/2025

Nel 2011, il Gruppo Hochschild — fondatore dell’Universidad de Ingeniería y Tecnología (UTEC) a Lima — lanciò un concorso internazionale per la progettazione del nuovo campus universitario nel quartiere di Barranco, su un terreno scosceso ai margini dell’Oceano Pacifico. L’obiettivo era chiaro: creare un centro didattico innovativo, capace di stravolgere la formazione ingegneristica in Perù.

A cura di Paolo Del Toro 🦖



Università UTEC a Lima: brutalismo tropicale e architettura aperta per una didattica innovativa

Dubai has long been a global symbol of opulence, innovation, and exclusivity in real estate, setting high standards that...
08/07/2025

Dubai has long been a global symbol of opulence, innovation, and exclusivity in real estate, setting high standards that attract investors and residents from around the world. At the forefront of this esteemed market is Palma Development, a leader in delivering extraordinary residential experiences that embody finesse, sophistication, and a holistic lifestyle focus on well-being. Recently awarded the Best Luxury Beachfront Development by Luxury Lifestyle Awards for their latest project, Serenia Living, Palma Development continues to strengthen its reputation as a trusted and visionary developer in Dubai’s elite real estate landscape.

A cura di Barbara Carini 🦖

Luxury Lifestyle Awards

Dubai has long been a global symbol of opulence, innovation, and exclusivity in real estate, setting high standards that attract investors and residents from around the world. At the forefront...

Fin dall’infanzia, il gesto del “costruire” ci accompagna come forma primitiva di creatività: impilare mattoncini Lego p...
07/07/2025

Fin dall’infanzia, il gesto del “costruire” ci accompagna come forma primitiva di creatività: impilare mattoncini Lego per dare vita a mondi immaginari, sospesi tra regole conosciute e desiderio di libertà, rappresenta una metafora dell’aspirazione umana a modellare il proprio ambiente. Questo impulso prende forma concreta nel progetto Comfort Town dello studio di architettura Archimatika, dove l’uso di moduli architettonici color pastello restituisce l’illusione di un paesaggio fiabesco, a metà tra realtà e finzione.

A cura di Alefelix 🦖

Comfort Town a Kiev trasforma un’ex area industriale in un quartiere vivace e modulare. Colori, sicurezza e servizi definiscono un nuovo modo di abitare, pensato per il benessere quotidiano

Atene è una città che vive in equilibrio perfetto tra passato e futuro. Camminare per le sue strade significa attraversa...
04/07/2025

Atene è una città che vive in equilibrio perfetto tra passato e futuro. Camminare per le sue strade significa attraversare secoli di storia, tra colonne antiche, teatri millenari e quartieri pieni di vita. Ma non è solo la sua anima classica a renderla unica: Atene guarda avanti, si rinnova, e lo fa con uno stile tutto suo, che unisce l’energia mediterranea con la
creatività contemporanea. E poi c’è la Grecia, un paese straordinario dove la bellezza non è solo nei monumenti, ma anche nei paesaggi, nel cibo, nella luce, nella gente. In questo contesto, il progetto di riqualificazione dell’ex aeroporto Ellinikon rappresenta un capitolo nuovo e ambizioso: una sfida architettonica, ecologica e culturale che promette di cambiare il volto della capitale, senza dimenticare ciò che la rende così speciale.

A cura di Elena Hilbe 🦖

Il progetto Ellinikon trasforma l’ex aeroporto di Atene in una futuristica città verde sul mare, tra architettura iconica e sostenibilità. Una rivoluzione urbana che promette di ridisegnare il volto della capitale greca

Che quella tra “natura” e “cultura” sia una storia d’amore burrascosa è fatto assai noto. Millenaria come la loro stessa...
03/07/2025

Che quella tra “natura” e “cultura” sia una storia d’amore burrascosa è fatto assai noto. Millenaria come la loro stessa origine –“origini” ambedue sullo sfondo di un’obbligata complementarità –, questa relazione di relazioni plurime tra significanti e significati, di accezioni ed eccezioni di senso, si è nel tempo via via aggrovigliata radicandosi nel terreno comune dell’“essere” e dell’“agire”, nell’accoppiamento inevitabile dell’essenza e dell’atto come fecondazione esistenziale e costruzione pratica dell’uomo – uomo-filosofo, uomo-architetto, architetto della filosofia per elezione.

A cura di Vincenzo Cocivera 🦖

Che quella tra “natura” e “cultura” sia una storia d’amore burrascosa è fatto assai noto. Millenaria come la loro stessa origine –“origini” ambedue sullo sfondo di un’obbligata complementarità –, questa...

Un vero e proprio hub esperienziale, dove architettura, identità e accoglienza si fondono in un’unica narrazione immersi...
02/07/2025

Un vero e proprio hub esperienziale, dove architettura, identità e accoglienza si fondono in un’unica narrazione immersiva. In occasione del centenario del suo iconico wafer alla nocciola, Loacker affida a Mo Dus Architects il completo restyling del suo flagship store di Heinfels, in Austria.

A cura di Luigi Rucco 🦖

Loacker rinnova il flagship store di Heinfels con Loacker Galaxy, un hub esperienziale firmato MoDusArchitects che unisce retail, caffetteria e laboratorio. Architettura e materiali riflettono l’identità del brand tra tradizione e innovazione

Rubiano & Roitberg Partners Consulting has secured the title of Best Luxury Villa Development for Stupa Villas in Costa ...
01/07/2025

Rubiano & Roitberg Partners Consulting has secured the title of Best Luxury Villa Development for Stupa Villas in Costa Del Sol, Spain, by the Luxury Lifestyle Awards, honoring their landmark project, Stupa Villas. This celebrated win reflects the company’s standout position in Spain’s high-end residential market, where architectural clarity, functional design, and premium location converge.

A cura di Barbara Carini 🦖

Rubiano & Roitberg Partners Consulting has secured the title of Best Luxury Villa Development for Stupa Villas in Costa Del Sol, Spain, by the Luxury Lifestyle Awards, honoring their landmark...

Il team indiano di VY Architecture Studio ha realizzato la residenza VAAZH nel cuore dell’India, a Vedanthangal. Questo ...
30/06/2025

Il team indiano di VY Architecture Studio ha realizzato la residenza VAAZH nel cuore dell’India, a Vedanthangal. Questo progetto rispetta la biodiversità regionale e utilizza nuovi principi spaziali contemporanei: le tecniche di costruzione sono radicate nella sostenibilità e nella tradizione della regione e gli spazi sono studiati in base alle
esigenze locali.

A cura di Elisa Sanguineti 🦖

La residenza VAAZH, progettata da VY Architecture Studio in India, unisce innovazione e tradizione grazie a una parete curva multifunzionale e soluzioni sostenibili. Gli spazi sono pensati secondo la cultura locale, con materiali naturali e tecniche ecocompatibili

La Tianjin Binhai Library, progettata dallo studio olandese MVRDV, è una delle opere architettoniche più spettacolari de...
27/06/2025

La Tianjin Binhai Library, progettata dallo studio olandese MVRDV, è una delle opere architettoniche più spettacolari della Cina contemporanea. Inaugurata il 1° ottobre 2017, la biblioteca è diventata subito virale su piattaforme di architettura e design per la sua forma monumentale e le sue pareti ondulate che sembrano dune modellate dal vento, rivestite da un'impressionante distesa di libri.

A cura di Roberto Bob Levati 🦖

Scopri la Tianjin Binhai Library progettata da MVRDV: un'icona architettonica in Cina con pareti ondulate e migliaia di libri. Un capolavoro tra cultura e design urbano.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DesignTellers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DesignTellers:

Condividi

Digitare

IL MAGAZINE CHE MORDE IL DESIGN

DesignTellers è un magazine fatto di narratori riuniti per raccontare il design da punti di vista differenti, personali e specializzati.

Una redazione che approfondisce il design e la creatività in ogni loro declinazione, dall’architettura agli interni passando per arte e moda.

Milano è il nostro quartier generale, fonte primaria di ispirazione, da dove indaghiamo sulle nuove frontiere del design internazionale.