LifeGate

LifeGate Un network di informazione e servizi per persone, aziende, ong e istituzioni impegnate per un futuro sostenibile.
(1226)

Un gruppo di persone coeso e in forte espansione ha costruito una realtà unica nel mondo, unito dalla passione e dalla volontà di costruire un mondo migliore. VISION

Creare un mondo sano, giusto e sostenibile. Trovare nella circolarità il nostro futuro: come nell’amicizia e nell’amore, prendere e restituire deve essere la base delle relazioni tra le persone, le imprese e il pianeta. MISSION

Crea

re il più grande network internazionale di informazione e servizi per persone, aziende, ong e istituzioni impegnate per un futuro sostenibile. LifeGate vuole essere l’hub dell’innovazione sostenibile, incubare idee basate su nuovi paradigmi, connettere menti, progetti e aziende. Presidiare tutte le aree di sviluppo più promettenti nel mondo con investimenti mirati in strumenti, media e tecnologie all’avanguardia, con un approccio volto all’individuazione delle più diverse esigenze delle persone e delle imprese che condividono l’impegno per un mondo migliore.

I segni di vita, oggi, sono spesso silenziosi. Serve allenarsi ad ascoltarli. Lo sa bene Vasco Brondi , che  ci ha ricor...
28/07/2025

I segni di vita, oggi, sono spesso silenziosi. Serve allenarsi ad ascoltarli. Lo sa bene Vasco Brondi , che ci ha ricordato quanto sia importante “riconoscere ciò che non è inferno e farlo durare”, citando Calvino.

Anche in un’epoca che ci appare oscura, possiamo scegliere di costruire, di trasformare uno scoglio in un paradiso, di prenderci cura — non solo dell’umanità, ma dell’interconnessione di tutte le forme di vita.

Ne abbiamo parlato con lui in occasione di LifeGate Live, la serie di eventi in collaborazione con Today at Apple. Qui l'intervista completa 👇

Da Le Luci della centrale elettrica alla prima colonna sonora originale realizzata per il documentario Fiore mio di Paolo Cognetti, un racconto intimo e intr...

🌍 L’Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio: non era mai arrivato così prestoLa Terra mette a disposizione dell’umanit...
24/07/2025

🌍 L’Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio: non era mai arrivato così presto

La Terra mette a disposizione dell’umanità innumerevoli risorse, come il legname nelle foreste e il pesce nei mari, e servizi, come l’assorbimento della CO2 e la capacità di produrre energia idroelettrica e dalle biomasse. Già il 24 luglio, però, la nostra specie ha esaurito tutto ciò che il Pianeta era in grado di rigenerare nell’arco dell’intero 2025. È l’Overshoot day, il giorno in cui l’umanità entra in debito con il Pianeta. E non era mai arrivato così presto.

Ne abbiamo parlato qui 👇

L'umanità raggiunge l'Overshoot day il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.

👬👭Coppie omogenitoriali, al congedo di paternità ha diritto anche la madre intenzionaleÈ illegittimo escludere la madre ...
23/07/2025

👬👭Coppie omogenitoriali, al congedo di paternità ha diritto anche la madre intenzionale

È illegittimo escludere la madre intenzionale, cioè la donna che, pur non essendo la madre biologica, ha condiviso il progetto genitoriale con la partner, dal congedo obbligatorio di paternità, previsto per legge. Con una storica sentenza, la Corte costituzionale ha sancito che il diritto, finora riservato solo ai padri biologici, va riconosciuto anche alla seconda madre, se risulta come genitore nei registri dello stato civile.

Ne abbiamo parlato qui 👇

Altra vittoria per le coppie gay, la Corte costituzionale ha stabilito anche la madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità

L'intelligenza artificiale è il tema del momento, anche grazie a piattaforme come ChatGPT che sono parte integrante dell...
22/07/2025

L'intelligenza artificiale è il tema del momento, anche grazie a piattaforme come ChatGPT che sono parte integrante della nostra vita quotidiana, ma come siamo arrivati fin qui? È solo una moda momentanea, oppure stiamo attraversando una vera rivoluzione?

Giovanni Mori ne parla con Teresa Potenza, giornalista e formatrice, membro di JournalismAI e socia fondatrice dell'Associazione Constructive Network, e Davide Moroni, ricercatore del CNR di Pisa, Signals e Images Lab, in una puntata speciale di News dal pianeta Terra realizzata in collaborazione con Unipol.

Potete ascoltare la puntata intera sul nostro canale YouTube 👇

L'intelligenza artificiale è il tema del momento, anche grazie a piattaforme come ChatGPT che sono parte integrante della nostra vita quotidiana, ma come sia...

💊Il diquat può danneggiare la barriera intestinale e gli organi. Gli ambientalisti: “Peggio del glifosato”Il diquat, un ...
22/07/2025

💊Il diquat può danneggiare la barriera intestinale e gli organi. Gli ambientalisti: “Peggio del glifosato”

Il diquat, un erbicida vietato nell’Unione europea ma ancora ampiamente utilizzato negli Stati Uniti, può danneggiare l’intestino e può anche innescare una dannosa reazione a catena in atri organi, in particolare fegato, reni e polmoni: lo rivela una revisione di oltre cento studi pubblicata lo scorso maggio su Frontiers in Pharmacology.

Ne abbiamo parlato qui 👇

Una revisione scientifica di numerosi studi suggerisce che il diquat, erbicida consentito negli Stati Uniti, attacchi i batteri dell'intestino con danni a fegato, reni e polmoni.

🏞 La lotta culturale di Costa Vescovato contro spopolamento e abbandonoNel 2023, in fondo alla discesa che costeggia l’a...
21/07/2025

🏞 La lotta culturale di Costa Vescovato contro spopolamento e abbandono

Nel 2023, in fondo alla discesa che costeggia l’alimentari di Ganna Kovalyuk, due ragazzi e una ragazza originari di Milano e Bergamo hanno preso in gestione il campeggio comunale abbandonato. Siamo a Costa Vescovato, nei colli tortonesi, un piccolo borgo che si è spopolato nel corso dei decenni e che oggi conta poco più di 300 abitanti.

Siamo andati a trovarli e ci hanno parlato del loro lavoro👇

Viaggio a Costa Vescovato, nei colli tortonesi, per capire come si resiste al declino delle aree interne, tra agricoltura, ospitalità e cultura.

Non solo la Senna: le città europee vogliono diventare balneabiliNuotare nei fiumi cittadini, in Europa, può davvero tor...
18/07/2025

Non solo la Senna: le città europee vogliono diventare balneabili

Nuotare nei fiumi cittadini, in Europa, può davvero tornare ad essere una consuetudine? A guidare questa rivoluzione urbana, già in parte realtà a Parigi con la Senna, è una rete sempre più ampia di città europee che, attraverso investimenti, progettazione e partecipazione, sta provando a trasformare i corsi d’acqua, da ricettacolo di batteri e scarichi cittadini, in spazi pubblici balneabili e sicuri.

Ne abbiamo parlato qui 👇

Non solo la Senna: sono molte le città europee, riunite nella rete Swimmabile cities, che vogliono diventare balneabili

Sentenza storica in Spagna: l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani degli abitantiNella regione...
17/07/2025

Sentenza storica in Spagna: l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani degli abitanti

Nella regione di A Limia, in Spagna, gli allevamenti intensivi sono centinaia e le conseguenze per la popolazione sono pesanti, tra rischi per la salute e forti miasmi.
Il tribunale ha decretato che le autorità pubbliche, ignorando il problema, hanno violato i diritti umani dei residenti. Pertanto, sono obbligate a porre subito rimedio all’inquinamento e ai cattivi odori.

Ne abbiamo parlato qui 👇

In Spagna un tribunale ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi di A Limia.

🏭 Cattura e stoccaggio di CO2, sviluppo dell’idrogeno, emissioni di metano: come vuole muoversi l’ItaliaL’Italia si impe...
17/07/2025

🏭 Cattura e stoccaggio di CO2, sviluppo dell’idrogeno, emissioni di metano: come vuole muoversi l’Italia

L’Italia si impegna a rafforzare la propria strategia per la transizione energetica, affrontando tre fronti cruciali: la cattura e stoccaggio della CO2 (Ccs), lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico. Per farlo, il Consiglio dei ministri la scorsa settimana ha varato un disegno di legge con cui delega il governo, e non il Parlamento, a legiferare sul tema.

Ne abbiamo parlato qui 👇

Cattura e stoccaggio di CO2, idrogeno e metano: come si muoverà il governo italiano, secondo il disegno di legge delega approvato dal Cdm

🍭Sugar tax: l’ennesimo rinvio e una proposta per farla funzionareIl governo ha fatto slittare la sugar tax a gennaio 202...
16/07/2025

🍭Sugar tax: l’ennesimo rinvio e una proposta per farla funzionare

Il governo ha fatto slittare la sugar tax a gennaio 2026. Assobibe chiede la cancellazione della tassa, mentre per l’Istituto Mario Negri è necessaria e deve aumentare per essere efficace.

Ne abbiamo parlato qui 👇

Il governo ha fatto slittare la sugar tax a gennaio 2026. Assobibe chiede la cancellazione della tassa, mentre per l'Istituto Mario Negri è necessaria e deve aumentare per essere efficace.

❄Può la musica trasformarsi in uno spazio di ascolto non solo sonoro, ma culturale, sociale, ambientale?Il duo elettroni...
15/07/2025

❄Può la musica trasformarsi in uno spazio di ascolto non solo sonoro, ma culturale, sociale, ambientale?

Il duo elettronico dei Bicep, originario di Belfast, lo dimostra con Takkuuk (pronunciato tuck-kook): un progetto che intreccia musica, clima e identità di un territorio fragile e simbolico come la Groenlandia.

Ne abbiamo parlato qui 👇

I ghiacciai della Groenlandia fondono, le culture scompaiono: Takkuuk dei Bicep racconta clima e voci indigene tra musica e tradizione.

La Commissione europea ha presentato delle linee guida per la protezione digitale dei minori, annunciando un’applicazion...
15/07/2025

La Commissione europea ha presentato delle linee guida per la protezione digitale dei minori, annunciando un’applicazione per la verifica dell’età degli utenti sulle piattaforme, ai sensi del Digital service act.

Tra i paesi che parteciperanno alla fase pilota ci sono Italia, Francia, Spagna, Grecia e Danimarca. Sarà uno dei tasselli che comporranno il portafoglio dell’identità digitale, atteso per la fine del 2026.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LifeGate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LifeGate:

Condividi