magzine

magzine Scuola di Giornalismo Università Cattolica
www.magzine.it
www.vimeo.com/magzine

NewsLab
https://ne In redazione lavorano 40 giornalisti.

magzine.it è un progetto della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ci occupiamo di società, cultura, convergenza digitale e, in particolare, del futuro dell’informazione.

Robert Francis   è il primo papa americano della storia.Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Papa Leone XIV ha anche la ...
09/05/2025

Robert Francis è il primo papa americano della storia.

Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Papa Leone XIV ha anche la cittadinanza peruviana, acquisita durante gli anni trascorsi in America Latina come missionario e vescovo.

Molto vicino alla visione di Papa Francesco, con particolare attenzione ai poveri e ai migranti, Papa Leone XIV ha espresso posizioni progressiste su alcune tematiche sociali, pur mantenendo un profilo politico percepito come centrista.

Alla sua elezione ha scelto il nome Leone, probabilmente in omaggio a Papa Leone XIII, autore della Rerum Novarum, la prima enciclica della Chiesa dedicata alla questione sociale, pubblicata nel 1891. Le prime parole pronunciate dal Pontefice sono state: “Pace a tutti voi”, poi la benedizione Urbi et Orbi davanti a una folla di 100mila persone in piazza

Dietro l’elezione del Papa si cela un rituale regolato da norme rigorose e scandito da luoghi ben precisi, spesso nascos...
04/05/2025

Dietro l’elezione del Papa si cela un rituale regolato da norme rigorose e scandito da luoghi ben precisi, spesso nascosti allo sguardo del mondo.
La ****laSistina è il cuore del : lì, sotto il Giudizio Universale di Michelangelo, i cardinali votano in un silenzio assoluto. Alla Domus Sanctae Marthae trascorrono i giorni chiusi in isolamento, lontani da ogni contatto con l’esterno.
Una volta eletto, il nuovo si ritira per qualche minuto in una stanza appartata: è la Camera del Pianto, così chiamata perché molti, sopraffatti dal peso della responsabilità, non riescono a trattenere le lacrime. È lì che indossa per la prima volta la veste bianca. Poi attraversa le stanze del potere e si affaccia al balcone della Basilica di , dove impartisce la sua prima benedizione pubblica. Cinque luoghi, cinque momenti chiave che segnano la nascita di un pontificato.

Il prossimo 7 maggio inizierà ufficialmente il Conclave, il rito della Chiesa cattolica per eleggere il suo capo. Sarann...
30/04/2025

Il prossimo 7 maggio inizierà ufficialmente il Conclave, il rito della Chiesa cattolica per eleggere il suo capo. Saranno chiamati a raccolta i cardinali elettori per scegliere il nuovo Papa.

Nel silenzio della Ca****la Sistina, si riuniranno i cardinali che non abbiano compiuto 80 anni al momento della morte del papa. Sono 133 i cardinali ammessi al conclave e dovranno raggiungere una maggioranza di due terzi per eleggere il nuovo pontefice.

Dopo ogni votazione, le schede vengono bruciate in una stufa. Dalla canna fumaria, il mondo attende un segnale: fumo nero se non si è ancora trovato un accordo, fumo bianco se il Papa è stato eletto.

Quando finalmente la fumata è bianca, la piazza si riempie. Il cardinale protodiacono si affaccia dal balcone centrale della Basilica di San Pietro e pronuncia la formula che segna l’inizio di una nuova era: “Habemus Papam”.

Il nuovo pontefice si presenta, saluta il popolo e impartisce la sua prima benedizione: Urbi et Orbi, alla città e al mondo.

Si continua a parlare di  , ovvero di tasse applicati ai prodotti importati. Il presidente americano Donald   insiste su...
08/04/2025

Si continua a parlare di , ovvero di tasse applicati ai prodotti importati. Il presidente americano Donald insiste sulla portata storica di questo ordine esecutivo, cominciato proprio a inizio del mese, per riportare l’America alla cosiddetta “età dell’oro”. Le tariffe dei dazi sono state disposte in percentuali diverse a seconda del Paese. Tra i più colpiti ci sono il Vietnam e la Cambogia. Mentre l’Unione Europea, a cui è stata imposta una tariffa del 20%, pensa a dei contro-dazi per rispondere al tycoon, la Cina ribadisce di non aver “paura di pressioni e ricatti”.

Lino Zani è stato la guida alpina e il maestro di sci di Papa  . Per anni, l’ha accompagnato nelle sue escursioni tra le...
06/04/2025

Lino Zani è stato la guida alpina e il maestro di sci di Papa . Per anni, l’ha accompagnato nelle sue escursioni tra le vette dell’Adamello, godendo del privilegio di potergli stare accanto in tutti i momenti della giornata: dai pranzi in famiglia alle lunghe ore di contemplazione spirituale. Ripercorriamo la storia della loro insolita e straordinaria amicizia, di cui oggi rimane più del semplice ricordo.

La Fondazione Matteo Scanni, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione  e la , ha presentato la seconda edizione ...
25/03/2025

La Fondazione Matteo Scanni, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione e la , ha presentato la seconda edizione del Premio “Young journalist” in memoria di Matteo Scanni, prematuramente scomparso il 27 gennaio 2022.
Giornalista tutto d’un pezzo, reporter infaticabile, docente esigente e generoso, ricercatore curioso ed eclettico, divulgatore non convenzionale di cultura, appassionato di tecnologia, musica, illustrazione, Matteo Scanni Direttore delle testate della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica per oltre vent’anni. Nella sua intensa attività lavorativa, è stato anche autore di molti reportage e documentari premiati, nonché ideatore di molteplici iniziative editoriali tra cui DIG, un’associazione e un festival dedicati alla promozione del giornalismo investigativo e di qualità che si tiene ogni anno a Modena.
Sono intervenuti Marco Lombardi, direttore del Master, Laura Silvia Battaglia, direttrice delle testate della Scuola e Denis Rizzoli, direttore creativo di YAM112003.
Al termine della presentazione, è stato proiettato uno spezzone del documentario vincitore della prima edizione del Premio e realizzato da Maria Colonnelli ed Eleonora Bufoli.

È online la prima puntata di Onde. Giovani che cambiano il mondo, un podcast a cura di Mondo e Missione e Magzine, testa...
20/03/2025

È online la prima puntata di Onde. Giovani che cambiano il mondo, un podcast a cura di Mondo e Missione e Magzine, testata della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. In Onde raccontiamo chi sono i giovani protagonisti della società civile mondiale: attivisti, scienziati, filosofi, imprenditori, meditori di pace. Tutti questi giovani credono e lottano per un futuro migliore. Con molti ideali ma, soprattutto, con l’ottimismo della volontà. La prima puntata, realizzata da e , è disponibile su Spotify.

A distanza di tre mesi dal colpo di stato in Siria, ripercorriamo le tappe principali che hanno portato alla conquista d...
16/03/2025

A distanza di tre mesi dal colpo di stato in Siria, ripercorriamo le tappe principali che hanno portato alla conquista di Damasco da parte dei ribelli di Hts. Nell’ultima settimana è tornata la violenza in Siria. Fazioni militari autonome stanno mettendo in atto persecuzioni nei confronti della minoranza alawita del paese. Alla luce dei nuovi atti di violenza nei confronti degli appartenenti al gruppo religioso degli Assad, capiamo come gli uomini di Al Jolani hanno spodestato il regime assadista.

Di .florenzano

Tre mesi dopo la caduta di Assad, la Siria è precipitata in una nuova ondata di violenza settaria. I fatti degli ultimi ...
12/03/2025

Tre mesi dopo la caduta di Assad, la Siria è precipitata in una nuova ondata di violenza settaria. I fatti degli ultimi giorni rischiano di compromettere la fragile transizione di un paese al centro di molti interessi regionali.

A cura di .florenzano

È atteso in giornata l’arrivo del presidente ucraino a Riad. Nel pomeriggio Zelensky dovrebbe incontrare il principe sau...
10/03/2025

È atteso in giornata l’arrivo del presidente ucraino a Riad. Nel pomeriggio Zelensky dovrebbe incontrare il principe saudita Mohammes Bin Salman. Sono invece previsti per domani i colloqui tra le delegazioni di Kiev e Washington: sul tavolo, la discussione dei futuri negoziati di pace per porre fine al conflitto russo-ucraino. Il presidente statunitense Donald Trump ha espresso fiducia nel buon esito degli incontri e ha dichiarato che un accordo sui minerali e le terre rare potrebbe arrivare nei prossimi due o tre giorni. In queste ore non sono però mancati anche attacchi a Zelensky, definito come “un ingrato”. Una tensione che fa da eco al difficile incontro avvenuto lo scorso 28 febbraio nello Studio Ovale della Casa Bianca.

Sono ancora giorni di apprensione per la salute del Santo Padre. A seguito dell’ennesima crisi respiratoria, la Santa Se...
03/03/2025

Sono ancora giorni di apprensione per la salute del Santo Padre. A seguito dell’ennesima crisi respiratoria, la Santa Sede fa sapere che l’emergenza è rientrata e le condizioni di Papa Francesco sono tornate stabili. Ripercorriamo il ricovero del Pontefice

I colloqui a Ryad per una possibile pace tra Russia e Ucraina si sono conclusi portando solo a una riabilitazione della ...
24/02/2025

I colloqui a Ryad per una possibile pace tra Russia e Ucraina si sono conclusi portando solo a una riabilitazione della Russia a livello internazionale. In Europa, invece, gli incontri a Parigi non hanno ancora portato da nessuna parte. A distanza di tre anni dall’inizio dell’invasione russa, Macron si incontrerà con Trump per discutere di una pace che ancora non contempla la sovranità ucraina.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando magzine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a magzine:

Condividi

Digitare

Giornalismo, multimedia, idee

magzine.it è un progetto della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ci occupiamo di società, cultura, convergenza digitale e, in particolare, del futuro dell’informazione. In redazione lavorano 30 giornalisti.