Europa Domani

Europa Domani Europa Domani è un giornale online di politica, economia, cultura, società, sport e attualità.

🌹 A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, lo spettacolo “…mi chiamano Mimì” di e con Sarah Falanga torna a emozionare....
18/09/2025

🌹 A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, lo spettacolo “…mi chiamano Mimì” di e con Sarah Falanga torna a emozionare. Un viaggio tra musica e poesia, dedicato al coraggio, alla fragilità e alla grandezza di Mimì.



Leggi l'intervista realizzata da Annalisa Nicastro 👇

https://www.europadomani.com/2025/09/17/mi-chiamano-mimi-di-e-con-sarah-falanga-omaggio-a-mia-martini-a-30-anni-dalla-sua-scomparsa/?fbclid=IwdGRjcAM3ljRleHRuA2FlbQIxMQABHsgO2yAbjFS7Mdod_DsP0zNLRNRnr4Gs9KLypR-9pSF1LxRAmcVGBpJs2l7P_aem_Bm2kYFaMjueiwLVe40gU4A

sabato 20 settembre, ore 21,00 presso NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio SAIM, borgo di Cafasso, Paestum. INGRESSO GRATUITO

Gaza brucia, i civili muoiono, l’Occidente balbetta.Si condanna a metà, si giustifica, si arma Israele.Gaza non è solo l...
17/09/2025

Gaza brucia, i civili muoiono, l’Occidente balbetta.
Si condanna a metà, si giustifica, si arma Israele.
Gaza non è solo la tomba di un popolo: è la tomba della coscienza occidentale.



di Pippo Gallelli Gaza brucia. Gaza muore. Gaza viene rasa al suolo dall’esercito israeliano mentre il mondo guarda, scrolla le spalle e si rifugia nell’ipocrisia delle dichiarazioni di rito. È iniziata l’operazione di terra a Gaza City: carri armati, artiglieria, bombardamenti a tappeto. Net...

India e Cina stringono un patto storico: il 35% degli scambi sarà in yuan, non in dollari. Un terremoto economico che ri...
16/09/2025

India e Cina stringono un patto storico: il 35% degli scambi sarà in yuan, non in dollari.
Un terremoto economico che ridisegna gli equilibri globali, mentre l’Europa resta ferma.



Leggi l'articolo di Sylvie Freddi 👇

di Sylvie Freddi Il 22 agosto 2025 la ministra della finanza Nirmala Sitharama ha dichiarato: “L’india farà il 35% dei suoi scambi commerciali con la Cina”, una gigantesca perdita per l’economia americana. Il primo ministro indiano Narendra Modi sta trasformando il suo paese in una macchina...

Oggi il cinema e l’America perdono Robert Redford: attore, regista, produttore e fondatore del Sundance. Volto gentile e...
16/09/2025

Oggi il cinema e l’America perdono Robert Redford: attore, regista, produttore e fondatore del Sundance. Volto gentile e coscienza civile, ha unito arte, impegno e integrità, lasciando un’eredità che va oltre lo schermo. Un simbolo di eleganza morale e resistenza culturale.


Con la scomparsa di Robert Redford, avvenuta oggi nella sua casa di Provo, nello Utah, il mondo del cinema perde non solo uno dei suoi interpreti più iconici, ma anche una coscienza civile che ha attraversato decenni di storia americana con grazia, impegno e profondità. Attore, regista, produttore...

🎶 Il Maestro Filippo Arlia e il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese protagonisti all’EXPO 2025 di Osaka!Dal 16 ...
16/09/2025

🎶 Il Maestro Filippo Arlia e il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese protagonisti all’EXPO 2025 di Osaka!
Dal 16 al 19 settembre, tra lirica e grande musica italiana, con un evento speciale il 17 settembre: il concerto “Duettango”, dove risuonerà il bandoneon originale di Astor Piazzolla. Un ponte musicale tra Italia, Argentina e Giappone. 🇮🇹🇦🇷🇯🇵



Il 17 settembre con Filippo Arlia e il bandoneon originale di Piazzolla

Giù le mani da 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐚𝐨 : non può essere trascinata nel vortice d’odio dell’omicidio Kirk.È un canto universale di lib...
15/09/2025

Giù le mani da 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐚𝐨 : non può essere trascinata nel vortice d’odio dell’omicidio Kirk.
È un canto universale di libertà, non l’inno dell’odio.



di Pippo Gallelli Bella ciao non può essere trascinata e avvelenata nel vortice di odio che ha portato all’omicidio di Charlie Kirk. Sulle cartucce non sparate dell’attentatore è stata trovata la scritta «Oh bella ciao, bella ciao», ma ridurre quel canto universale a una firma ideologica è ...

Dopo l’omicidio di Charlie Kirk l’America scopre quanto la politica sia diventata un bersaglio.La polarizzazione non è s...
11/09/2025

Dopo l’omicidio di Charlie Kirk l’America scopre quanto la politica sia diventata un bersaglio.
La polarizzazione non è solo americana: riguarda anche l’Europa.
La democrazia si difende con le parole, non con l’odio.



di Pippo Gallelli L’America è di nuovo costretta a guardarsi allo specchio. L’uccisione di Charlie Kirk, figura di spicco del conservatorismo giovanile, non è solo un fatto di cronaca: è il sintomo di una tensione che ha superato il punto di rottura. Un colpo sparato durante un evento pubblic...

Arte, ambiente ed energia si incontrano all’𝟏𝟏° 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 (19-20 settembre, Depuratore di N...
05/09/2025

Arte, ambiente ed energia si incontrano all’𝟏𝟏° 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 (19-20 settembre, Depuratore di Nosedo – Milano) con installazioni, performance e visite guidate. Un dialogo circolare tra scienza e creatività per immaginare i depuratori come “cattedrali della natura”.



Leggi l'articolo 👇

L’11° Festival Internazionale dei Depuratori celebra il sogno circolare tra arte, ambiente ed energia di Luca Branda Il legame tra arte, scienza e ambiente torna protagonista a Milano con l’11ª edizione del Festival Internazionale dei Depuratori, in programma venerdì 19 e sabato 20 settembre ...

È morto Giorgio Armani, lo stilista italiano più celebre al mondo. Aveva 91 anni. Con lui si chiude un’epoca della moda ...
04/09/2025

È morto Giorgio Armani, lo stilista italiano più celebre al mondo. Aveva 91 anni. Con lui si chiude un’epoca della moda e del costume italiano, fatta di eleganza, rigore e visione internazionale. Dalle passerelle alle icone globali, Armani ha trasformato il tessuto in cultura, portando il Made in Italy ai vertici del mondo. La sua eredità resta viva, nel segno di uno stile senza tempo.



È morto Giorgio Armani, lo stilista italiano più celebre al mondo. Aveva 91 anni. Con la sua scomparsa si chiude un capitolo fondamentale della storia del costume italiano, segnato da eleganza, rigore e visione internazionale. Armani non è stato solo un designer: è stato un simbolo, un ambasciat...

Dieci anni fa la foto di Aylan Kurdi ci aveva illuso che il mondo sarebbe cambiato.Oggi i bambini continuano a morire ne...
03/09/2025

Dieci anni fa la foto di Aylan Kurdi ci aveva illuso che il mondo sarebbe cambiato.
Oggi i bambini continuano a morire nell’indifferenza generale.
Se non sappiamo proteggerli, abbiamo perso il senso stesso di civiltà.



di Pippo Gallelli Dieci anni fa, la foto del piccolo Aylan Kurdi riverso sulla spiaggia di Bodrum sconvolgeva il mondo. Aveva tre anni, era siriano, ed era morto durante una traversata disperata nel Mediterraneo. Quell’immagine, cruda e silenziosa, sembrava destinata a segnare un punto di svolta. ...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Europa Domani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Europa Domani:

Condividi