Europa Domani

Europa Domani Europa Domani è un giornale online di politica, economia, cultura, società, sport e attualità.

«New York resterà una città di immigrati, costruita dagli immigrati e, da stasera, guidata da un immigrato.»Zohran Mamda...
05/11/2025

«New York resterà una città di immigrati, costruita dagli immigrati e, da stasera, guidata da un immigrato.»
Zohran Mamdani, 34 anni, primo sindaco musulmano di New York, accende una nuova era di uguaglianza e coraggio.
Contro muri e divisioni, la città alza il volume e sceglie il cambiamento.



di Pippo Gallelli “New York resterà una città di immigrati, costruita dagli immigrati, alimentata dagli immigrati e da stasera, guidata da un immigrato.” Con queste parole Zohran Mamdani ha inaugurato la sua nuova era alla guida della metropoli americana. A 34 anni, primo sindaco musulmano e d...

Oggi, a cinquant’anni dalla notte dell’Idroscalo, 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢  continua ad aver ragione.Aveva già visto quello che siamo di...
02/11/2025

Oggi, a cinquant’anni dalla notte dell’Idroscalo, 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 continua ad aver ragione.
Aveva già visto quello che siamo diventati: un popolo omologato, sedotto dal consumo e distratto dall’apparenza.
Ci aveva avvertiti, ma non lo abbiamo ascoltato.


𝐂𝐢𝐧𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, 𝐞 𝐥𝐮𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢.



di Pippo Gallelli Cinquanta anni dopo la notte dell’Idroscalo di Ostia, Pier Paolo Pasolini continua a parlarci. Anzi, continua ad aver ragione. Nel tempo della distrazione permanente e delle verità usa e getta, la sua voce resta come un richiamo scomodo, una ferita aperta nella coscienza collett...

La  𝐔𝐈𝐋 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐔𝐀  ottiene 8 seggi e il 27,35% alle elezioni del  𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 , rafforzando la propria rappresentanza ...
31/10/2025

La 𝐔𝐈𝐋 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐔𝐀 ottiene 8 seggi e il 27,35% alle elezioni del 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 , rafforzando la propria rappresentanza e la fiducia dei lavoratori. Il voto elettronico segna un passo avanti nella digitalizzazione e vede la UIL primeggiare in diverse regioni. D’Aprile: “Continueremo a garantire trasparenza, sicurezza e sostenibilità nella previdenza integrativa.”



Leggi l'articolo 👇

di Luca Branda “Garantire una gestione seria e trasparente del Fondo, proteggere i risparmi, assicurare rendimenti solidi e valorizzare i contributi dei lavoratori. È così che si muoverà la nostra azione sindacale”, dichiara con soddisfazione il Segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuse...

Approvata in via definitiva al Senato la 𝐫𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚  con la separazione delle carriere tra giudici e pm (11...
30/10/2025

Approvata in via definitiva al Senato la 𝐫𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 con la separazione delle carriere tra giudici e pm (112 sì, 59 no, 9 astenuti).
Meloni parla di “traguardo storico”, mentre Conte e Schlein denunciano un “attacco alla Costituzione”.
Ora la parola ai cittadini con il referendum confermativo in primavera.

Con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni, il Senato ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale della giustizia che introduce la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. Si chiude così il quarto e ultimo passaggio parlamentare previsto dalla Costitu...

Manca solo l’ufficialità che dovrebbe arrivare già nelle prossime ore:  𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢  sarà il nuovo allenatore dell...
29/10/2025

Manca solo l’ufficialità che dovrebbe arrivare già nelle prossime ore: 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 sarà il nuovo allenatore della 𝐉𝐮𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐬, accordo fino a fine stagione con rinnovo automatico in caso di qualificazione in Champions League. Riparte da lui il progetto di identità, coraggio e gioco.



Dopo l’esonero di Tudor, la panchina bianconera torna nelle mani di un tecnico esperto e vincente. Obiettivo: restituire identità e ambizione a una squadra smarrita. La Juventus volta pagina ancora una volta. Dopo settimane di crisi, l’esonero di Igor Tudor — seppur non indolore — è divent...

l 31 ottobre alle 15:30 alla Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto un convegno celebrerà l’amicizia tra Mario Tobino...
28/10/2025

l 31 ottobre alle 15:30 alla Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto un convegno celebrerà l’amicizia tra Mario Tobino e Leonardo Sciascia, tra letteratura e impegno civile.
Seguiranno mostre documentarie e bibliografiche a cura di Edith Cutaia, Vito Catalano e Pippo Di Falco.



Il prossimo 31 ottobre alle ore 15:30, presso la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, si terrà un convegno dedicato al profondo legame umano e intellettuale tra il toscano Mario Tobino e il siciliano Leonardo Sciascia. L’incontro offrirà l’occasione per approfondire la storia di u...

Nel   𝐃𝐃𝐋 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 potrebbero arrivare 𝐫𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐞 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 legati all’inflazione e l’us...
28/10/2025

Nel 𝐃𝐃𝐋 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 potrebbero arrivare 𝐫𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐞 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 legati all’inflazione e l’uso dei dati degli utenti per fini commerciali durante la portabilità.
Risultato: bollette più care e privacy più fragile.

Il telefono torna a piangere — ma stavolta non per un amore finito, bensì per i nuovi emendamenti al DDL Concorrenza 2025 che rischiano di trasformare le bollette telefoniche in una giostra di rincari automatici e le nostre informazioni personali in merce a buon mercato. Tra le modifiche presenta...

𝐋’𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓si annuncia più aggressiva: febbre alta e sintomi duraturi tra dicembre e febbraio.La FIMMG (Federazione...
27/10/2025

𝐋’𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓si annuncia più aggressiva: febbre alta e sintomi duraturi tra dicembre e febbraio.
La FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) invita a vaccinarsi e a seguire le buone norme d’igiene.



L’influenza sta bussando alle porte e, secondo gli esperti, quest’anno potrebbe farsi sentire più del solito. Dopo una stagione particolarmente intensa in Australia e un’ondata precoce e violenta in Giappone, i medici italiani si preparano a fronteggiare un virus più tenace, capace di provoc...

“Le parole sono un campo di battaglia” ha ricordato Laura Boldrini al Convegno Internazionale di Toponomastica Inclusiva...
24/10/2025

“Le parole sono un campo di battaglia” ha ricordato Laura Boldrini al Convegno Internazionale di Toponomastica Inclusiva. Rinominare le strade e il linguaggio significa restituire alle donne lo spazio che la storia ha negato.



Il buon senso non sempre coincide con il senso comune. Gli stereotipi sono tenaci: si radicano nei gesti, nei linguaggi, persino nello sguardo. Perché, mi chiedo, continuo a domandarmi se piacerò agli altri e smetto di chiedere a me stessa se mi piaccio, quando mi specchio in una vetrina per strad...

Il Movimento Civico “Ama il tuo Paese” denuncia che la   è un atto di immobilismo e ingiustizia sociale: colpisce lavora...
22/10/2025

Il Movimento Civico “Ama il tuo Paese” denuncia che la è un atto di immobilismo e ingiustizia sociale: colpisce lavoratori e pensionati, taglia sanità e Comuni, ma aumenta le spese militari.
L’Italia reale resta senza risposte, senza visione e senza futuro.



Il Movimento Civico “Ama il tuo Paese” ha diffuso un duro comunicato in merito alla manovra finanziaria per il 2026, definendola “un atto di immobilismo economico e di profonda iniquità sociale”. Secondo il movimento, le misure presentate dal Governo sarebbero incoerenti e prive di visione,...

Debutta il 25 ottobre alla Festa del Cinema di Roma CATARTIS – conservare il futuro, il nuovo film di Ferdinando Vicenti...
20/10/2025

Debutta il 25 ottobre alla Festa del Cinema di Roma CATARTIS – conservare il futuro, il nuovo film di Ferdinando Vicentini Orgnani: un viaggio immersivo nell’arte contemporanea, tra voci, immagini e musica di Paolo Fresu. In sala dal 20 novembre con eventi speciali.



Debutta il 25 ottobre alla Festa del Cinema di Roma il nuovo film di Ferdinando Vicentini Orgnani. In sala a partire dal 20 novembre con una serie di eventi speciali. Un film che non si propone di spiegare l’arte contemporanea, ma di viverla. Di attraversarla, ascoltarla, inseguirla e, a tratti, ...

📅 Venerdì 24 ottobre, ore 21.00 – Teatro Verdi, ForlimpopoliGianni Cipriani porta in scena “Come il fascismo è sopravvis...
20/10/2025

📅 Venerdì 24 ottobre, ore 21.00 – Teatro Verdi, Forlimpopoli
Gianni Cipriani porta in scena “Come il fascismo è sopravvissuto al fascismo”: quattro storie, tra memoria e verità, per raccontare i fili neri che legano passato e presente.



FORLIMPOPOLI, TEATRO VERDI – VENERDÌ 24 OTTOBRE ORE 21.00 Venerdì 24 ottobre, al Teatro Verdi di Forlimpopoli, andrà in scena “Come il fascismo è sopravvissuto al fascismo”, una lettura teatrale scritta e interpretata dal giornalista e scrittore Gianni Cipriani, tra i massimi esperti it...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Europa Domani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Europa Domani:

Condividi