Zero.eu

Zero.eu www.zero.eu: il sito che racconta la tua città. Dal 1996 ZERO è il magazine più letto di eventi e lifestyle. Pure quando l’arte contemporanea ZERO era presente.

Dal 2007 è il sito di riferimento per sapere dove andare, a fare cosa e con chi. Sempre gratis, sempre in città, sia su carta che su smartphone, sempre in tasca. Quando bere bene non era di moda ZERO ti diceva già dove farlo. Quando per andare ai party serviva il flyer, ZERO ce l’aveva. Ogni ora di ogni giorno di ogni mese i media di ZERO spediscono fuori casa oltre mezzo milione di giovani. Non t

utto il mezzo milione torna a casa la sera stessa. Ma dovunque stiano divertendosi, ZERO c’è. Anche in quel ristorante lì, al termine dell’universo, a fotografare i piatti di cucina molecolare di Cracco de’ Plutone, per condividerli online. Daje, ZERO sei anche tu!

CHOLOBUSTER TROVA CASALuis, per tutti Lucho, ha trovato casa: il suo pollo fritto ora ha un indirizzo fisso in via Paste...
23/04/2025

CHOLOBUSTER TROVA CASA
Luis, per tutti Lucho, ha trovato casa: il suo pollo fritto ora ha un indirizzo fisso in via Pasteur 25.
Da food truck a presidio culturale, CholoBuster non è solo un posto dove mangiare, è un luogo che racconta una storia: quella di chi è arrivato lontano e ha deciso di restare. Proprio come l’odore di pollo fritto, un marchio di un’esperienza di vita.

Scritto da:

Febbraio 2020. Il Covid sembrava un problema lontanissimo, ai limiti dell’esotico, e Claudia era ancora con noi, tra le ...
18/04/2025

Febbraio 2020. Il Covid sembrava un problema lontanissimo, ai limiti dell’esotico, e Claudia era ancora con noi, tra le mura di Inferno, all’inizio di via Nomentana, insieme a Martina. In quel mese che sembra appartenere al secolo scorso, nasceva SHV-SHP, pubblicazione che metteva assieme l’esperienza di BiZed Photozines, etichetta di fanzine fotografiche ideata da Matias Biglieri e Michela Zedda e tutta la voglia di fare di Inferno Store.

Oggi il progetto arriva al suo sesto volume, dedicato al Nord Italia e presentato lo scorso 5 aprile al Bar Volo di Roma insieme a “Clàud”: una raccolta visiva che condensa cinque anni di immagini, frammenti e memoria. Con più cicatrici di prima, ma anche qualche sorriso in più.

Articolo completo e gallery su zero.eu

Cosa succede quando il feticcio incontra l’avatar? Quando la palestra diventa un altare queer-pop e il cavallo smette di...
16/04/2025

Cosa succede quando il feticcio incontra l’avatar? Quando la palestra diventa un altare queer-pop e il cavallo smette di essere solo un animale per diventare archetipo sessuale, ambiguo, potentissimo? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Frosolini, artista romano classe ’93, in occasione della sua personale Ponyboy da Curva Pura. Una mostra che mescola anatomie ibride, oggetti ginnici fe**sh, furry culture e sottoculture internet, tra ironia e desiderio, maschere e metamorfosi. Un dialogo profondo su cosa significa esporsi, travestirsi, costruire una nuova mitologia del corpo.

L’intervista continua su zero.eu

Scritto da

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONSA. A. Murakami, The Cave worldwideApril, 7th - 13thMuseo della Permanentevia Tur...
10/04/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

A. A. Murakami, The Cave
worldwide
April, 7th - 13th
Museo della Permanente
via Turati 34 - Milano

📸  .cratere

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONSA. A. Murakami, Beyond the Horizon worldwideApril, 7th - 13thMuseo della Permane...
10/04/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

A. A. Murakami, Beyond the Horizon
worldwide
April, 7th - 13th
Museo della Permanente
via Turati 34 - Milano

📸  .cratere

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTION Philippe Parreno, MarqueeworldwideApril, 7th - 13thMuseo della Permanentevia Tur...
09/04/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTION

Philippe Parreno, Marquee
worldwide
April, 7th - 13th
Museo della Permanente
via Turati 34 - Milano

📸

Le guide di zero per la Design WeekUna selezione divisa per tipologie di eventi: consigli spassionati per giornate appas...
08/04/2025

Le guide di zero per la Design Week
Una selezione divisa per tipologie di eventi: consigli spassionati per giornate appassionate.

Fino al 30 giugno 2025, il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita ​​CHE GUEVARA tú y todos: un viaggio nella vita, ...
04/04/2025

Fino al 30 giugno 2025, il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita ​​CHE GUEVARA tú y todos: un viaggio nella vita, nei pensieri e nei legami più profondi di Ernesto “Che” Guevara.
Oltre 2.000 documenti inediti, lettere, fotografie, video, diari e poesie mai ascoltate prima restituiscono l’uomo dietro l’icona.
Una mostra per riscoprire il Che, e per capire il tempo che lo ha reso simbolo.

Articolo completo su zero.eu

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONSFive days, twelve acts: artists from diverse backgrounds converge, transcending ...
04/04/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

Five days, twelve acts: artists from diverse backgrounds converge, transcending cultural and musical divides driven by a tension towards unexplored territories of the sound and the mind. Universal and resonating, beyond borders, for a global audience.
Free admission, limited capacity. RSVP on kiaoppositesunite.com.worldwide

April, 7th - 13th
Museo della Permanente
via Turati 34 - Milano

Nel momento in cui il dibattito politico – quello serio, sui massimi sistemi – nei media di massa è un ca****re moribond...
03/04/2025

Nel momento in cui il dibattito politico – quello serio, sui massimi sistemi – nei media di massa è un ca****re moribondo e nei social si trasforma in pillole da influencer, forse può essere il teatro la giusta arena dove trovare spunti, riflessioni e anche scintile. Sicuramente lo è se parliamo di Niccolò Fettarappa, autore e attore tra i più interessanti del panorama contemporaneo italiano, iper prolifico e capace di una scrittura dialettica e dissacrante, affilata e trascinante. Dalla parte del vinti, ma di quelli pronti a vendere cara la pelle e a far morire insieme a Sansone tutti i filistei, se necessario. In questa intervista ripercorriamo i suoi lavori e la sua visione delle cose, con anche anche uno scoop finale: Niccolò vuole diventare una potenza nucleare!

L'intervista completa su zero.eu

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONSFive days, twelve acts: artists from diverse backgrounds converge, transcending ...
02/04/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

Five days, twelve acts: artists from diverse backgrounds converge, transcending cultural and musical divides driven by a tension towards unexplored territories of the sound and the mind. Universal and resonating, beyond borders, for a global audience.
Free admission, limited capacity. RSVP on kiaoppositesunited.com worldwide

April, 7th - 13th
Museo della Permanente
via Turati 34 - Milano

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONSDiving into the contrast of opposites, this year’s journey continues in the sear...
01/04/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

Diving into the contrast of opposites, this year’s journey continues in the search for convergence and potential synthesis on major themes of contemporaneity.
An even richer program of talks, featuring international guests and exceptional voices. A path that traverses material and form, sound and perception, city and nature, exploring new connections between disciplines and redefining the meaning of opposing forces.

April, 7th - 13th
Museo della Permanente
via Turati 34 - Milano

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONSThe artist duo A.A. Murakami explores the connection between art and nature thro...
31/03/2025

OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

The artist duo A.A. Murakami explores the connection between art and nature through sensory installations that blend tradition and technology.
From April 7 to 13, Museo della Permanente will host two of their works:
- The Cave – a fusion of myth and technology, inspired by Plato’s Allegory of the Cave.
- Beyond the Horizon – a reflection on impermanence, where time takes shape in delicate, vanishing bubbles.
as part of Eclipse of Perceptions, an exhibition by Kia Design.

Philippe Parreno transforms the exhibition into a medium, blurring spatial and temporal boundaries through film, sculptu...
30/03/2025

Philippe Parreno transforms the exhibition into a medium, blurring spatial and temporal boundaries through film, sculpture, and text. His Marquee series, inspired by 1950s cinema signs, merges light, movement, and technology, with hidden controls regulating its glow.

From Monday, April 7, to Sunday, April 13, Marquee will be on view at Museo della Permanente as part of Eclipse of Perceptions, an exhibition by Kia Design.

Aprile avanza e le giornate si allungano: più luce, più tempo, più voglia di fare tardi.Mostre, concerti e notti che si ...
30/03/2025

Aprile avanza e le giornate si allungano: più luce, più tempo, più voglia di fare tardi.
Mostre, concerti e notti che si scaldano: ecco il meglio di questo mese.
Tutto il resto, come sempre, lo trovate su zero.eu!

Scritto da La Redazione

Due settimane di gioie, stress e visioni: tra Art e Design Week, ci immergiamo in un vortice di mostre, fiere e notti in...
28/03/2025

Due settimane di gioie, stress e visioni: tra Art e Design Week, ci immergiamo in un vortice di mostre, fiere e notti infinite. Non sappiamo dire se ci piacciono, sicuramente ci sfiniscono, ma non possiamo farne a meno. E allora tanto vale farlo bene.
Partiamo dall’Art Week, ecco una guida isterica ma ordinata per navigare tra il caos e le cose belle, tra il necessario e l’imperdibile. Gambe in spalla, si parte.

We are excited to reveal the full lineup of artists, musicians, and speakers set to bring Eclipse of Perceptions to life...
26/03/2025

We are excited to reveal the full lineup of artists, musicians, and speakers set to bring Eclipse of Perceptions to life. From day to night, immerse yourself in a dynamic, free public program featuring live performances, thought-provoking talks, DJ sets, and an exhibition of immersive installations.

Admission is free.
Discover the full program and RSVP via the link in bio.
worldwide
Eclipse of Perceptions
Opposites United
April 7th-13th
Exhibition by Kia Design

Dal 31 marzo al 23 aprile, Ferrara e il Delta del Po diventano il centro di nuove riflessioni sulla provincia. Vivere A-...
24/03/2025

Dal 31 marzo al 23 aprile, Ferrara e il Delta del Po diventano il centro di nuove riflessioni sulla provincia. Vivere A-Metropolitano non è solo un festival, ma un’indagine sulle periferie, tra architettura, paesaggio e immaginario. Talk, mostre, tour e visioni per riscrivere il rapporto tra urbanità e ruralità. Con Werner Tscholl, Studio Albori, Wu Ming 1, Giovanni Semi, Sara Marini e molti altri.

Continua su zero.eu

Scritto da
Foto di .i.a.c.o.m.o.b.i.a.n.c.o

Indirizzo

Via Gaetano De Castillia, 26
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zero.eu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zero.eu:

Condividi