Testori Comunicazione

Testori Comunicazione Testori Comunicazione. Vent'anni di comunicazione ad alti livelli

L'agenzia di comunicazione milanese nasce dalla passione della sua fondatrice, Daniela Testori, per tutto ciò che concerne il mondo della comunicazione. Già da bambina, la responsabile della Testori Comunicazione Milano aveva sviluppato una certa curiosità rispetto a ciò che riguardava la comunicazione su carta stampata: spesso, infatti, si soffermava a pensare cosa ci fosse realmente dietro ad un

articolo di giornale. Daniela Testori ha sempre amato il mondo della comunicazione e in particolar modo quello delle public relation. All'età di trent'anni la fondatrice della Testori Comunicazione Milano ha deciso di rimettersi in gioco, cominciando a curare i rapporti con la stampa per conto di alcuni medici. Il settore medico in quegli anni non era molto seguito dai media e questo le ha permesso di differenziare il suo lavoro in modo capillare.

Cremona Musica è un viaggio che non conosce confini.�Ogni area del festival è un mondo a sé: la liuteria d’eccellenza ch...
17/09/2025

Cremona Musica è un viaggio che non conosce confini.�Ogni area del festival è un mondo a sé: la liuteria d’eccellenza che porta con sé secoli di storia; il Piano Experience, dove i grandi costruttori incontrano pianisti professionisti e amatoriali; l’Acoustic Guitar Village, che vibra di chitarre, mandolini e ukulele; i fiati e le bande di Cremona Winds; la passione popolare dell’Accordion Show; fino all’energia dell’Electric Sound Village, dove il suono elettrico racconta l’evoluzione musicale degli ultimi 70 anni.

Tra masterclass, concorsi, mostre storiche e concerti, Cremona Musica unisce in un unico palcoscenico tutte le anime della musica: dal suono puro e artigianale al ritmo più contemporaneo. È qui che la tradizione incontra l’innovazione e dà vita a qualcosa di irripetibile.

📆 dal 26 al 28 settembre 2025
📍 CremonaFiere – Cremona
🔗 Tutte le novità su cremonamusica.com

Dal 26 al 28 settembre 2025 Cremona diventa il cuore della musica mondiale con il Cremona Musica International Exhibitio...
15/09/2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 Cremona diventa il cuore della musica mondiale con il Cremona Musica International Exhibitions and Festival.�Per tre giorni, le strade e i padiglioni si riempiono di strumenti, voci e melodie che arrivano da ogni angolo del pianeta. Oltre 400 espositori da 35 Paesi trasformeranno la città in un mosaico sonoro unico, dove tradizione e innovazione convivono e dialogano.

È molto più di una fiera: è il luogo in cui nascono connessioni, si scoprono talenti, si condividono storie e passioni. Musicisti, appassionati, professionisti e curiosi trovano qui un linguaggio comune: quello universale della musica.

📍 Cremona, 26-28 settembre 2025
ℹ️ Programma completo su cremonamusica.com

BREAKING NEWS ☀️Il nostro team di prende una pausa, dal 4 al 24 Agosto 🌊Riapriremo il 25 Agosto 😎
01/08/2025

BREAKING NEWS ☀️

Il nostro team di prende una pausa, dal 4 al 24 Agosto 🌊

Riapriremo il 25 Agosto 😎

Michele Lorenzin, co-fondatore di Lumi, ha creato un packaging che è molto più di una semplice confezione. “L'idea era q...
26/07/2025

Michele Lorenzin, co-fondatore di Lumi, ha creato un packaging che è molto più di una semplice confezione. “L'idea era quella di racchiudere il profumo in un oggetto che raccontasse una storia, capace di trasmettere emozioni e coinvolgere chiunque lo toccasse”, spiega Michele.

Il packaging di Meraviglianza ricorda un libro: lo apri e, invece di leggere parole, ti immergi in un racconto olfattivo che trasforma ogni spruzzo in un capitolo unico e personale.
E non finisce qui: all'interno di ogni confezione, troverai una matita grezza, simbolo della libertà di scrivere la propria storia attraverso il profumo.

Un’esperienza che unisce design, letteratura e fragranza in un’unica creazione magica.

Nel nostro mondo frenetico, dove il tempo sembra sempre sfuggirci tra le dita, Meraviglianza ci invita a fermarci, a viv...
24/07/2025

Nel nostro mondo frenetico, dove il tempo sembra sempre sfuggirci tra le dita, Meraviglianza ci invita a fermarci, a vivere ogni momento come se fosse un piccolo “per sempre”.

Come racconta Luana Piroli, co-fondatrice di Lumi, questa fragranza non è solo un profumo, ma un’esperienza che ci riporta alla bellezza del qui e ora. Le bollicine scintillanti dello champagne evocano la vivacità e l'effervescenza dell'attimo che fugge, mentre la dolcezza delle fragole fresche e la panna vellutata ci accolgono in un abbraccio di serenità, come un momento sospeso nel tempo, fatto di calma e meraviglia.

Indossare Meraviglianza è come fare una pausa in un mondo che corre troppo velocemente, per assaporare la bellezza dei dettagli e riscoprire la magia nel quotidiano. Ogni nota è un invito a fermarsi e a vivere con maggiore intensità, come se ogni “adesso” fosse un piccolo eterno. Un piacere che non si limita al semplice gesto di spruzzare il profumo, ma diventa un rito di connessione con se stessi e con il mondo intorno.

"Quanto dura per sempre? Per sempre è fatto di tanti adesso." Questa frase, tratta dal celebre dialogo tra Alice e il Bi...
22/07/2025

"Quanto dura per sempre? Per sempre è fatto di tanti adesso." Questa frase, tratta dal celebre dialogo tra Alice e il Bianconiglio in Alice nel Paese delle Meraviglie, è l’ispirazione che ha guidato la creazione di Meraviglianza, la nuova fragranza di Lumi.

Immagina di essere trasportato in un mondo dove ogni momento è sospeso tra il sogno e la realtà. Meraviglianza è un profumo che incapsula l’essenza di quella magia, trasformando ogni istante in un’esperienza unica e incantevole. Le note di fragole fresche, panna vellutata e champagne effervescente si fondono in un mix sorprendente, capace di evocare la freschezza di un pomeriggio d’estate, la dolcezza di un sogno e l’effervescenza di una celebrazione.

Indossare Meraviglianza non è solo spruzzare un profumo: è vivere una sensazione, un istante di pura bellezza che trasforma la realtà in un mondo incantato. Un invito a lasciarsi sorprendere, a fermarsi e a godere del dettaglio che rende ogni momento speciale.

Nello spazio dedicato a Cremona Musica all’interno della mostra, era possibile immergersi nella tradizione della liuteri...
19/07/2025

Nello spazio dedicato a Cremona Musica all’interno della mostra, era possibile immergersi nella tradizione della liuteria attraverso tre elementi simbolici: le tavole armoniche, un violino e una presentazione multimediale che guida il visitatore alla scoperta dell’evoluzione dello strumento.

Un’esperienza visiva e sonora che rende omaggio alla bellezza del “saper fare” italiano, mostrando come ogni suono nasca da una fusione perfetta tra materia, intuizione e innovazione.

Un’occasione unica per vivere l’incontro tra arte, tecnologia e passione musicale nel cuore di Roma.

Cremona Musica International Exhibitions and Festival, riconosciuta a livello mondiale come eccellenza nel panorama fieristico musicale, si è tenuta con la seconda sessione dal 26 giugno sino al 14 luglio presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’esposizione “Trasformazioni Sonore: dal cuore del legno all’innovazione digitale” racconta l’evoluzione dell’arte liut...
17/07/2025

L’esposizione “Trasformazioni Sonore: dal cuore del legno all’innovazione digitale” racconta l’evoluzione dell’arte liutaia: una trasformazione che unisce la sapienza artigianale con l’innovazione scientifica, per spingersi verso la ricerca del suono perfetto.

Oggi, dietro ogni strumento realizzato a mano, si nasconde un mondo multidisciplinare fatto di chimica, informatica, fisica acustica e ingegneria del suono. La liuteria moderna è sempre più un dialogo tra tradizione e tecnologia, in cui la cura artigiana incontra l’alta ricerca.

Un racconto coinvolgente che valorizza non solo il patrimonio culturale italiano, ma anche la sua capacità di reinventarsi e innovare.

Cremona Musica International Exhibitions and Festival, riconosciuta in tutto il mondo come eccellenza del panorama music...
16/07/2025

Cremona Musica International Exhibitions and Festival, riconosciuta in tutto il mondo come eccellenza del panorama musicale, è arrivata a Roma con l’esposizione “Trasformazioni Sonore”, un suggestivo viaggio che ha attraversato la tradizione artigiana fino a giungere all’innovazione digitale.

La mostra si è inserita all’interno dell’iniziativa "Esporre Innovazione, le fiere Hub del Made in Italy", promossa da AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, che si è svolta dal 26 giugno al 14 luglio a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Prodotta da CremonaFiere SpA in collaborazione con il Consorzio Liutai A. Stradivari, Cremona Musica ha portato a Roma il suo sguardo unico e raffinato sul mondo degli strumenti artigianali d’alta gamma, consolidando ulteriormente il suo ruolo di riferimento internazionale.

La mostra è rimasta aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 20:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00, con ingresso libero previa identificazione da via Veneto 33: un’occasione imperdibile per vivere da vicino l’incontro tra arte, tecnologia e passione musicale nel cuore di Roma!

CSI Milano continua a portare lo sport e l’inclusione nelle periferie di Milano con il progetto Sport Social Lab, un’ini...
16/07/2025

CSI Milano continua a portare lo sport e l’inclusione nelle periferie di Milano con il progetto Sport Social Lab, un’iniziativa che unisce sport, aggregazione e opportunità sociali in tutte le zone della città. Proprio una settimana fa si è conclusa l’installazione del primo “Villaggio dello Sport inclusivo” in piazza Selinunte (parcheggio Viale Aretusa) a Milano.

Non solo a Selinunte, ma anche nei cortili di Corvetto e Gratosoglio, dove si organizzano attività sportive gratuite rivolte a bambini, ragazzi e famiglie.

Un’occasione per creare un legame tra le persone e il territorio, favorendo la socializzazione e l’integrazione. Inoltre, grazie alla collaborazione con partner come Coopi e Consorzio Sir, Sport Social Lab ha offerto anche laboratori artistici, attività di accompagnamento scolastico e tanto altro, per coinvolgere tutta la comunità in un percorso di crescita insieme.

Da Milano fino alle periferie di tutto il mondo dove, attraverso il progetto CSI per il Mondo, lo sport come inteso dal CSI raggiunge la sua massima espressione diventando davvero un potentissimo motore di cambiamento sociale e di opportunità per tutti, ovunque.

Al Villaggio dello Sport Inclusivo, ogni attività è stata pensata per offrire a tutti la possibilità di partecipare, div...
16/07/2025

Al Villaggio dello Sport Inclusivo, ogni attività è stata pensata per offrire a tutti la possibilità di partecipare, divertirsi e sperimentare lo sport in modo libero e accessibile. �È partito sabato 5 luglio il grande evento nel quale è stato possibile provare attività sportive classiche e paralimpiche, come la scherma (classica e in carrozzina), l’atletica con l’associazione Silvia Tremolada, il sitting volley, il calcio integrato e seduto, e le bocce integrate. Ci sono state anche esibizioni e prove di capoeira, skate, e la possibilità di arrampicarsi sulla parete di roccia di otto metri con l’assistenza di esperti. Un’incredibile varietà di attività che ha trasmesso l’essenza della vera inclusione sportiva!

L’obiettivo era fare in modo che chiunque possa vivere lo sport come una risorsa di benessere, libertà e crescita personale. Ed è stato proprio così.

CSI Milano ha annunciato con gioia l'inaugurazione del primo "Villaggio dello Sport Inclusivo" a Milano!�Sabato 5 luglio...
16/07/2025

CSI Milano ha annunciato con gioia l'inaugurazione del primo "Villaggio dello Sport Inclusivo" a Milano!�Sabato 5 luglio, piazza Selinunte (parcheggio Viale Aretusa) si è trasformata in un villaggio aperto a tutti, con attività sportive dedicate in particolare alle persone con disabilità. Un evento che è stato un momento di inclusione, dove ogni partecipante, indipendentemente dalla propria condizione, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco, divertirsi e vivere lo sport come strumento di integrazione sociale.

Questo progetto nasce grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Mazzola Ets, che da sempre si impegna a trasformare contesti sfavorevoli in opportunità per chi è più vulnerabile.

Indirizzo

Via Fiori Chiari 10
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:30
Martedì 10:00 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 18:30

Telefono

+39024390230

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Testori Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Testori Comunicazione:

Condividi