Testori Comunicazione

Testori Comunicazione Testori Comunicazione. Vent'anni di comunicazione ad alti livelli

L'agenzia di comunicazione milanese nasce dalla passione della sua fondatrice, Daniela Testori, per tutto ciò che concerne il mondo della comunicazione. Già da bambina, la responsabile della Testori Comunicazione Milano aveva sviluppato una certa curiosità rispetto a ciò che riguardava la comunicazione su carta stampata: spesso, infatti, si soffermava a pensare cosa ci fosse realmente dietro ad un

articolo di giornale. Daniela Testori ha sempre amato il mondo della comunicazione e in particolar modo quello delle public relation. All'età di trent'anni la fondatrice della Testori Comunicazione Milano ha deciso di rimettersi in gioco, cominciando a curare i rapporti con la stampa per conto di alcuni medici. Il settore medico in quegli anni non era molto seguito dai media e questo le ha permesso di differenziare il suo lavoro in modo capillare.

EmiliaFoodFest è pensato per tutti, perché il gusto non ha età.�Oltre alle degustazioni e agli eventi dedicati agli adul...
26/09/2025

EmiliaFoodFest è pensato per tutti, perché il gusto non ha età.�Oltre alle degustazioni e agli eventi dedicati agli adulti, i più piccoli saranno protagonisti di attività a loro misura: laboratori “mani in pasta”, giochi della tradizione e incontri divertenti con Rina, la Rezdorina, la mascotte del festival.�Un modo per avvicinare i bambini al cibo come esperienza di creatività e scoperta, tra divertimento e manualità.

E mentre i più giovani impastano e giocano, i genitori potranno vivere il festival in tutte le sue dimensioni: dalle speciali proposte culinarie nei ristoranti del territorio, ai menù a tema pensati per la settimana del festival, fino agli spettacoli live e agli incontri con produttori e chef.
Tre giorni che uniscono famiglie, amici e appassionati di cucina, trasformando Carpi in una città aperta a chiunque voglia lasciarsi guidare dal gusto e dalle tradizioni emiliane.

L’appuntamento è quindi nel centro storico di Carpi a partire da oggi dino al al 28 settembre 2025 dalle 9 alle 20 con ingresso gratuito. Scopri il programma completo su www.emiliafoodfest.it.

EmiliaFoodFest non è solo un festival, ma una vera celebrazione del cibo come patrimonio culturale.�Nel cuore di Carpi, ...
24/09/2025

EmiliaFoodFest non è solo un festival, ma una vera celebrazione del cibo come patrimonio culturale.�Nel cuore di Carpi, all’interno della tensostruttura PalaPio, si alterneranno show-cooking con chef e maestri della tradizione, degustazioni guidate, disfide enogastronomiche e presentazioni letterarie dedicate alla cucina.�Un calendario ricco di appuntamenti gratuiti che rende ogni giornata unica: dal confronto tra ricette storiche e rivisitazioni moderne, alle esperienze sensoriali pensate per valorizzare i prodotti d’eccellenza del territorio.

Ma il festival va oltre il gusto: durante la tre giorni sarà possibile scoprire Carpi attraverso i suoi monumenti, la storia e le leggende, con visite guidate realizzate appositamente per l’occasione, per vivere un’esperienza a 360°.

L’evento è promosso da CNA Modena, con il contributo della Camera di Commercio di Modena, il patrocinio del Comune di Carpi e della Regione Emilia-Romagna, organizzato da SGP Grandi Eventi, con Trenitalia Tper come vettore ufficiale, in collaborazione con Il Convitto Nazionale Rinaldo Corso di Correggio.

Dal 26 al 28 settembre 2025, Carpi diventa la capitale del gusto con la quarta edizione di EmiliaFoodFest.�Il centro sto...
22/09/2025

Dal 26 al 28 settembre 2025, Carpi diventa la capitale del gusto con la quarta edizione di EmiliaFoodFest.�Il centro storico si trasforma in un grande itinerario tra i sapori dell’Emilia-Romagna: produttori provenienti da tutte le province porteranno in Piazza dei Martiri le loro eccellenze, dai salumi ai formaggi, dai vini alle paste fresche, dai dolci della tradizione ai prodotti più innovativi.

Per tre giorni sarà possibile assaggiare, acquistare e conoscere da vicino le storie di chi ogni giorno custodisce e rinnova la cultura gastronomica della Food Valley. Un’esperienza che unisce tradizione e scoperta, in una delle piazze più belle e ampie d’Italia, pronta a diventare un mosaico di profumi, colori e incontri.

📍 Carpi (MO), centro storico – Piazza dei Martiri�
📆 Dal 26 al 28 settembre 2025 | dalle 9:00 alle 20:00�
🎟️ Ingresso gratuito�
🔗 Programma completo 👉 emiliafoodfest.it

Cemona Musica non si ferma dentro i padiglioni: la città stessa diventa protagonista con il Fuori Salone.�Il centro stor...
19/09/2025

Cemona Musica non si ferma dentro i padiglioni: la città stessa diventa protagonista con il Fuori Salone.�Il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: le piazze ospitano concerti dal vivo, le vie si animano di spettacoli, gli organi di Crema risuonano nelle chiese e i giovani artisti trovano spazio in eventi dedicati.

Ogni angolo racconta una storia, ogni nota porta con sé un’emozione. Per tre giorni, Cremona non è solo una città: è un’esperienza totale, dove la musica diventa parte del paesaggio, della vita quotidiana e dell’incontro tra persone.

Un festival che non si guarda soltanto, ma si vive in prima persona.

🎟️ Biglietti e accrediti disponibili online
📆 Dal 26 al 28 settembre 2025
🔗 Info complete 👉 cremonamusica.com

Cremona Musica è un viaggio che non conosce confini.�Ogni area del festival è un mondo a sé: la liuteria d’eccellenza ch...
17/09/2025

Cremona Musica è un viaggio che non conosce confini.�Ogni area del festival è un mondo a sé: la liuteria d’eccellenza che porta con sé secoli di storia; il Piano Experience, dove i grandi costruttori incontrano pianisti professionisti e amatoriali; l’Acoustic Guitar Village, che vibra di chitarre, mandolini e ukulele; i fiati e le bande di Cremona Winds; la passione popolare dell’Accordion Show; fino all’energia dell’Electric Sound Village, dove il suono elettrico racconta l’evoluzione musicale degli ultimi 70 anni.

Tra masterclass, concorsi, mostre storiche e concerti, Cremona Musica unisce in un unico palcoscenico tutte le anime della musica: dal suono puro e artigianale al ritmo più contemporaneo. È qui che la tradizione incontra l’innovazione e dà vita a qualcosa di irripetibile.

📆 dal 26 al 28 settembre 2025
📍 CremonaFiere – Cremona
🔗 Tutte le novità su cremonamusica.com

Dal 26 al 28 settembre 2025 Cremona diventa il cuore della musica mondiale con il Cremona Musica International Exhibitio...
15/09/2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 Cremona diventa il cuore della musica mondiale con il Cremona Musica International Exhibitions and Festival.�Per tre giorni, le strade e i padiglioni si riempiono di strumenti, voci e melodie che arrivano da ogni angolo del pianeta. Oltre 400 espositori da 35 Paesi trasformeranno la città in un mosaico sonoro unico, dove tradizione e innovazione convivono e dialogano.

È molto più di una fiera: è il luogo in cui nascono connessioni, si scoprono talenti, si condividono storie e passioni. Musicisti, appassionati, professionisti e curiosi trovano qui un linguaggio comune: quello universale della musica.

📍 Cremona, 26-28 settembre 2025
ℹ️ Programma completo su cremonamusica.com

BREAKING NEWS ☀️Il nostro team di prende una pausa, dal 4 al 24 Agosto 🌊Riapriremo il 25 Agosto 😎
01/08/2025

BREAKING NEWS ☀️

Il nostro team di prende una pausa, dal 4 al 24 Agosto 🌊

Riapriremo il 25 Agosto 😎

Michele Lorenzin, co-fondatore di Lumi, ha creato un packaging che è molto più di una semplice confezione. “L'idea era q...
26/07/2025

Michele Lorenzin, co-fondatore di Lumi, ha creato un packaging che è molto più di una semplice confezione. “L'idea era quella di racchiudere il profumo in un oggetto che raccontasse una storia, capace di trasmettere emozioni e coinvolgere chiunque lo toccasse”, spiega Michele.

Il packaging di Meraviglianza ricorda un libro: lo apri e, invece di leggere parole, ti immergi in un racconto olfattivo che trasforma ogni spruzzo in un capitolo unico e personale.
E non finisce qui: all'interno di ogni confezione, troverai una matita grezza, simbolo della libertà di scrivere la propria storia attraverso il profumo.

Un’esperienza che unisce design, letteratura e fragranza in un’unica creazione magica.

Nel nostro mondo frenetico, dove il tempo sembra sempre sfuggirci tra le dita, Meraviglianza ci invita a fermarci, a viv...
24/07/2025

Nel nostro mondo frenetico, dove il tempo sembra sempre sfuggirci tra le dita, Meraviglianza ci invita a fermarci, a vivere ogni momento come se fosse un piccolo “per sempre”.

Come racconta Luana Piroli, co-fondatrice di Lumi, questa fragranza non è solo un profumo, ma un’esperienza che ci riporta alla bellezza del qui e ora. Le bollicine scintillanti dello champagne evocano la vivacità e l'effervescenza dell'attimo che fugge, mentre la dolcezza delle fragole fresche e la panna vellutata ci accolgono in un abbraccio di serenità, come un momento sospeso nel tempo, fatto di calma e meraviglia.

Indossare Meraviglianza è come fare una pausa in un mondo che corre troppo velocemente, per assaporare la bellezza dei dettagli e riscoprire la magia nel quotidiano. Ogni nota è un invito a fermarsi e a vivere con maggiore intensità, come se ogni “adesso” fosse un piccolo eterno. Un piacere che non si limita al semplice gesto di spruzzare il profumo, ma diventa un rito di connessione con se stessi e con il mondo intorno.

"Quanto dura per sempre? Per sempre è fatto di tanti adesso." Questa frase, tratta dal celebre dialogo tra Alice e il Bi...
22/07/2025

"Quanto dura per sempre? Per sempre è fatto di tanti adesso." Questa frase, tratta dal celebre dialogo tra Alice e il Bianconiglio in Alice nel Paese delle Meraviglie, è l’ispirazione che ha guidato la creazione di Meraviglianza, la nuova fragranza di Lumi.

Immagina di essere trasportato in un mondo dove ogni momento è sospeso tra il sogno e la realtà. Meraviglianza è un profumo che incapsula l’essenza di quella magia, trasformando ogni istante in un’esperienza unica e incantevole. Le note di fragole fresche, panna vellutata e champagne effervescente si fondono in un mix sorprendente, capace di evocare la freschezza di un pomeriggio d’estate, la dolcezza di un sogno e l’effervescenza di una celebrazione.

Indossare Meraviglianza non è solo spruzzare un profumo: è vivere una sensazione, un istante di pura bellezza che trasforma la realtà in un mondo incantato. Un invito a lasciarsi sorprendere, a fermarsi e a godere del dettaglio che rende ogni momento speciale.

Nello spazio dedicato a Cremona Musica all’interno della mostra, era possibile immergersi nella tradizione della liuteri...
19/07/2025

Nello spazio dedicato a Cremona Musica all’interno della mostra, era possibile immergersi nella tradizione della liuteria attraverso tre elementi simbolici: le tavole armoniche, un violino e una presentazione multimediale che guida il visitatore alla scoperta dell’evoluzione dello strumento.

Un’esperienza visiva e sonora che rende omaggio alla bellezza del “saper fare” italiano, mostrando come ogni suono nasca da una fusione perfetta tra materia, intuizione e innovazione.

Un’occasione unica per vivere l’incontro tra arte, tecnologia e passione musicale nel cuore di Roma.

Cremona Musica International Exhibitions and Festival, riconosciuta a livello mondiale come eccellenza nel panorama fieristico musicale, si è tenuta con la seconda sessione dal 26 giugno sino al 14 luglio presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’esposizione “Trasformazioni Sonore: dal cuore del legno all’innovazione digitale” racconta l’evoluzione dell’arte liut...
17/07/2025

L’esposizione “Trasformazioni Sonore: dal cuore del legno all’innovazione digitale” racconta l’evoluzione dell’arte liutaia: una trasformazione che unisce la sapienza artigianale con l’innovazione scientifica, per spingersi verso la ricerca del suono perfetto.

Oggi, dietro ogni strumento realizzato a mano, si nasconde un mondo multidisciplinare fatto di chimica, informatica, fisica acustica e ingegneria del suono. La liuteria moderna è sempre più un dialogo tra tradizione e tecnologia, in cui la cura artigiana incontra l’alta ricerca.

Un racconto coinvolgente che valorizza non solo il patrimonio culturale italiano, ma anche la sua capacità di reinventarsi e innovare.

Indirizzo

Via Fiori Chiari 10
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:30
Martedì 10:00 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 18:30

Telefono

+39024390230

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Testori Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Testori Comunicazione:

Condividi