Testori Comunicazione

Testori Comunicazione Testori Comunicazione. Vent'anni di comunicazione ad alti livelli

L'agenzia di comunicazione milanese nasce dalla passione della sua fondatrice, Daniela Testori, per tutto ciò che concerne il mondo della comunicazione. Già da bambina, la responsabile della Testori Comunicazione Milano aveva sviluppato una certa curiosità rispetto a ciò che riguardava la comunicazione su carta stampata: spesso, infatti, si soffermava a pensare cosa ci fosse realmente dietro ad un

articolo di giornale. Daniela Testori ha sempre amato il mondo della comunicazione e in particolar modo quello delle public relation. All'età di trent'anni la fondatrice della Testori Comunicazione Milano ha deciso di rimettersi in gioco, cominciando a curare i rapporti con la stampa per conto di alcuni medici. Il settore medico in quegli anni non era molto seguito dai media e questo le ha permesso di differenziare il suo lavoro in modo capillare.

CSI Milano continua a portare lo sport e l’inclusione nelle periferie di Milano con il progetto Sport Social Lab, un’ini...
11/07/2025

CSI Milano continua a portare lo sport e l’inclusione nelle periferie di Milano con il progetto Sport Social Lab, un’iniziativa che unisce sport, aggregazione e opportunità sociali in tutte le zone della città. Proprio una settimana fa si è conclusa l’installazione del primo “Villaggio dello Sport inclusivo” in piazza Selinunte (parcheggio Viale Aretusa) a Milano.

Non solo a Selinunte, ma anche nei cortili di Corvetto e Gratosoglio, dove si organizzano attività sportive gratuite rivolte a bambini, ragazzi e famiglie. Un’occasione per creare un legame tra le persone e il territorio, favorendo la socializzazione e l’integrazione. Inoltre, grazie alla collaborazione con partner come Coopi e Consorzio Sir, Sport Social Lab ha offerto anche laboratori artistici, attività di accompagnamento scolastico e tanto altro, per coinvolgere tutta la comunità in un percorso di crescita insieme.

Da Milano fino alle periferie di tutto il mondo dove, attraverso il progetto CSI per il Mondo, lo sport come inteso dal CSI raggiunge la sua massima espressione diventando davvero un potentissimo motore di cambiamento sociale e di opportunità per tutti, ovunque.

Al Villaggio dello Sport Inclusivo, ogni attività è stata pensata per offrire a tutti la possibilità di partecipare, div...
09/07/2025

Al Villaggio dello Sport Inclusivo, ogni attività è stata pensata per offrire a tutti la possibilità di partecipare, divertirsi e sperimentare lo sport in modo libero e accessibile. �È partito lo scorso sabato 5 luglio il grande evento nel quale è stato possibile provare attività sportive classiche e paralimpiche, come la scherma (classica e in carrozzina), l’atletica con l’associazione Silvia Tremolada, il sitting volley, il calcio integrato e seduto, e le bocce integrate. Ci sono state anche esibizioni e prove di capoeira, skate, e la possibilità di arrampicarsi sulla parete di roccia di otto metri con l’assistenza di esperti. Un’incredibile varietà di attività che ha trasmesso l’essenza della vera inclusione sportiva!

L’obiettivo era fare in modo che chiunque possa vivere lo sport come una risorsa di benessere, libertà e crescita personale. Ed è stato proprio così.

CSI Milano è entusiasta di annunciare l'inaugurazione del primo "Villaggio dello Sport Inclusivo" a Milano!�Sabato 5 lug...
07/07/2025

CSI Milano è entusiasta di annunciare l'inaugurazione del primo "Villaggio dello Sport Inclusivo" a Milano!�Sabato 5 luglio, piazza Selinunte (parcheggio Viale Aretusa) si è trasformata in un villaggio aperto a tutti, con attività sportive dedicate in particolare alle persone con disabilità. Un evento che è stato un momento di inclusione, dove ogni partecipante, indipendentemente dalla propria condizione, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco, divertirsi e vivere lo sport come strumento di integrazione sociale.

Questo progetto nasce grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Mazzola Ets, che da sempre si impegna a trasformare contesti sfavorevoli in opportunità per chi è più vulnerabile.

"È importante sottolineare che la chiropratica non sostituisce i trattamenti medici convenzionali per le allergie – ma p...
07/06/2025

"È importante sottolineare che la chiropratica non sostituisce i trattamenti medici convenzionali per le allergie – ma può rappresentare un valido supporto.”
Lo chiarisce il Dott. Joseph Luraschi, sottolineando come un approccio integrato possa migliorare la qualità della vita dei pazienti allergici.

Il valore aggiunto della chiropratica sta nella sua capacità di ridurre la dipendenza dai farmaci, offrendo al tempo stesso benefici immediati e duraturi.
Nel caso delle allergie respiratorie, trattamenti mirati possono sbloccare le vie aeree, alleviare la pressione e stimolare una reazione più armonica del sistema immunitario.

Questa sinergia tra terapie convenzionali e approccio chiropratico si traduce in più energie, meno sintomi e maggiore benessere generale.

Perché scegliere tra cura e prevenzione, quando puoi averle entrambe?

Molti pensano alla chiropratica solo in relazione a dolori articolari o alla schiena, ma in realtà può influenzare molto...
05/06/2025

Molti pensano alla chiropratica solo in relazione a dolori articolari o alla schiena, ma in realtà può influenzare molto di più: anche il sistema immunitario.
Il principio è semplice ma potente: quando la colonna vertebrale presenta disallineamenti (sublussazioni), la comunicazione tra cervello e resto del corpo può risultare alterata.

Correggere queste sublussazioni significa ripristinare un equilibrio neurologico che può rafforzare le risposte difensive dell’organismo.
Nel caso delle allergie stagionali, questa regolazione aiuta a ridurre la sensibilità agli agenti esterni e favorisce una gestione più naturale dei sintomi.

Secondo il Dott. Luraschi, nei pazienti con rinite allergica si possono osservare miglioramenti immediati nella respirazione, grazie alla decongestione ottenuta riequilibrando il sistema nervoso.

Un intervento mirato, efficace e naturale per migliorare il tuo modo di respirare e di vivere.

Con l’arrivo della primavera, milioni di persone si trovano a combattere con starnuti, naso chiuso, occhi che lacrimano....
03/06/2025

Con l’arrivo della primavera, milioni di persone si trovano a combattere con starnuti, naso chiuso, occhi che lacrimano. Le allergie stagionali colpiscono circa il 30% della popolazione, ma c’è un approccio integrato che può offrire sollievo: la chiropratica.

Secondo il Dott. Joseph Luraschi, la chiropratica non cura direttamente le allergie, ma migliora la funzione del sistema nervoso, che è strettamente legato alla regolazione del sistema immunitario.
Attraverso manipolazioni vertebrali mirate, è possibile ridurre interferenze nervose, favorendo una comunicazione più fluida tra cervello e corpo: questo si traduce in una risposta immunitaria più equilibrata e meno reazioni allergiche.

Senza sostituire i trattamenti medici, la chiropratica può affiancarli e aiutarti a vivere questa stagione con più respiro e meno farmaci.

È ora di affrontare la primavera in modo diverso.

Il recente fallimento di due biobanche private in Svizzera prive della certificazione Fact-netcord ha sollevato dubbi e ...
30/05/2025

Il recente fallimento di due biobanche private in Svizzera prive della certificazione Fact-netcord ha sollevato dubbi e paure. Ma attenzione: non è il modello privato a essere in discussione, bensì l’assenza di standard rigorosi.

Una biobanca certificata Fact-netcord, come In Scientia Fides, è sinonimo di solidità, trasparenza e qualità. Significa poter contare su una struttura che rispetta parametri scientifici severi e che garantisce l’accettazione del campione in tutti i centri trapianto del mondo.

Per questo motivo abbiamo attivato anche uno sportello di supporto per le famiglie coinvolte in questi episodi: perché nessuno deve sentirsi solo nel proteggere un bene tanto prezioso.

La collaborazione tra pubblico e privato, se ben regolamentata e certificata, può ampliare le possibilità terapeutiche e garantire una reale tutela per le famiglie.

La nascita è un momento irripetibile, e con essa arriva la possibilità di conservare le cellule staminali del cordone om...
28/05/2025

La nascita è un momento irripetibile, e con essa arriva la possibilità di conservare le cellule staminali del cordone ombelicale: un vero e proprio tesoro biologico.

Ma oggi, troppo spesso, questa occasione viene trascurata o affidata a strutture prive di certificazioni adeguate, vanificando il potenziale di un gesto che può fare la differenza in ambito medico.

Solo 4 biobanche pubbliche italiane su 18 sono oggi in possesso della certificazione Fact-netcord: un numero che fa riflettere su quanto ancora ci sia da fare.

Sprecare questo patrimonio non è più accettabile. Conservare sì, ma con serietà, lungimiranza e strutture che offrano garanzie riconosciute a livello globale.

Giovedì 29 maggio, Bar Brera vi invita a "Fragole, Ostriche & Champagne", un'esperienza sensoriale dalle 18.00 alle 22.0...
26/05/2025

Giovedì 29 maggio, Bar Brera vi invita a "Fragole, Ostriche & Champagne", un'esperienza sensoriale dalle 18.00 alle 22.00 in Via Brera 23, nel cuore di Milano.

Le bollicine dello Champagne incontrano fragole e ostriche, per un mix di sapori e profumi da vivere. L’atmosfera sarà arricchita dalle note della violinista e dal DJ set di , con le fragranze che completeranno l’esperienza olfattiva.

Smettiamola di seminare panico, la verità è una sola e va comunicata con chiarezza: senza la certificazione Fact-netcord...
26/05/2025

Smettiamola di seminare panico, la verità è una sola e va comunicata con chiarezza: senza la certificazione Fact-netcord, una biobanca è una struttura priva delle necessarie garanzie.”

Con queste parole, Luana Piroli – direttrice generale di In Scientia Fides – richiama tutti a una maggiore responsabilità nel trattare un tema delicato come quello della conservazione delle cellule staminali.

Affidarsi a una biobanca senza certificazioni internazionali equivale a mettere a rischio un bene biologico unico, che potrebbe risultare decisivo per la salute futura di tutta la famiglia.

Fact-netcord è l’unico ente che verifica rigorosamente la qualità scientifica ed economica di una biobanca, pubblica o privata. È questo il vero discrimine tra sicurezza e incertezza.

La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è promossa dal Comune di Polpenazze Del Garda, patrocinata dal Ministero d...
23/05/2025

La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è promossa dal Comune di Polpenazze Del Garda, patrocinata dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, da Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia ed organizzata da SGP Grandi Eventi, annovera come main sponsor RMB di Polpenazze del Garda, con la preziosa collaborazione di partner come il, il Consorzio Valtènesi, ONAV, Ente Vini Bresciani, si preannuncia un evento imperdibile per celebrare la cultura del vino e le eccellenze del territorio gardesano.

L’edizione 2025 sarà anche un’importante vetrina per promuovere la qualità dei vini del Garda, un territorio che da sempre unisce la tradizione alla passione per la viticoltura, facendo della Fiera del Vino uno degli eventi più attesi del calendario.

Appuntamento quindi a Polpenazze del Garda, a partire da oggi fino al 26 Maggio 2025, per la 73° Fiera del Vino, l’evento che ha come finalità la diffusione della conoscenza della nuova Doc Valtènesi che ha preso il posto della doc Garda Classico.

Quattro giorni dedicati al vino, alla cultura e all’intrattenimento, in un appuntamento imperdibile per appassionati, es...
21/05/2025

Quattro giorni dedicati al vino, alla cultura e all’intrattenimento, in un appuntamento imperdibile per appassionati, esperti e famiglie. La Fiera offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire e degustare le migliori etichette provenienti da cantine locali e nazionali, con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza vitivinicola del territorio.

Il programma includerà masterclass guidate da Paolo Massobrio, noto sommelier e giornalista enogastronomico, degustazioni guidate, laboratori tematici, aree gioco per bambini e una ricca proposta di eventi culturali e musicali, con concerti e spettacoli pensati per un pubblico ampio e variegato.

Protagoniste assolute saranno le aziende vitivinicole, che presenteranno i propri vini al pubblico attraverso la consueta formula del calice da degustazione, acquistabile in loco, per assaggiare diverse etichette e dialogare direttamente con i produttori.

Tutti i dettagli su prenotazioni, calici e accesso alla manifestazione sono disponibili sul sito. Un’occasione per celebrare la tradizione vinicola del Garda con uno sguardo sempre più attento all’innovazione e al futuro del settore.

Indirizzo

Via Fiori Chiari 10
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:30
Martedì 10:00 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 18:30

Telefono

+39024390230

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Testori Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Testori Comunicazione:

Condividi