Il punto di riferimento per i professionisti legali, fiscali e del lavoro di oggi e di domani La Casa editrice Dott. A.
Giuffrè affianca dal 1931 gli operatori del diritto nel percorso formativo e nella crescita professionale. Il catalogo tradizionale conta oltre 15.000 titoli - con una pubblicazione annua di circa 700 novità - e 40 riviste professionali, frutto della collaborazione con i più autorevoli e prestigiosi autori ed esponenti del mondo giuridico. Da sempre pioniera delle nuove tecnologie al servizio dei
professionisti, l’Azienda è fortemente impegnata nello sviluppo di:
- Prodotti e servizi online.
- 19 portali tematici, ovvero un nuovo modello editoriale che si lascia alle spalle le tradizionali suddivisioni tra riviste, volumi e banche dati per far posto ad un unico ambiente online di informazione, approfondimento e strumenti opera vi specifici su singole aree di specializzazione. Apripista di questa fortunata collana editoriale è Fiscopiù, dedicato ai dottori Commercialisti e alle Aziende, lanciato nel 2012. Tutti i portali offrono la Bussola, un innovativo sistema di consultazione per parole chiave che offre schede complete sugli argomenti di maggiore interesse per ciascuna area tematica.
- Software gestionali per gli avvocati con marchio Cliens, oggi fortemente noto sul mercato anche per l’offerta di servizi legati al Processo Civile Telematico.
- Sistemi di informazione giuridica online: De Jure assicura una base documentale ricchissima e sempre aggiornata oltre a funzionalità sempre nuove per ottimizzare la ricerca documentale, attività fondamentale per la preparazione delle cause.
- App mobile professionali. A completare il catalogo dedicato ai professionisti del diritto una ricca offerta formativa sia in aula che online accreditata dal Consiglio Nazionale Forense e dal CNDCEC.
“Notarius ha un obiettivo dichiarato: offrire ai notai contenuti attuali, aggiornati, affidabili e certificati, per contribuire alla crescita complessiva dello studio. Per questo, grazie alla sua impostazione, il portale, nel solco della migliore tradizione notarile, ha impresso un vero e proprio sigillo di garanzia!” – Francesco Cantisani
Scopri e , il portale online dedicato al Notaio e il servizio di AI generativa basato sulle fonti notarili Lefebvre Giuffrè.
Interverranno il Notaio Guido Brotto, che introdurrà la Guida Pratica Notarile Omnia, insieme a Francesco Cantisani, Legal Publishing Director di Lefebvre Giuffrè.
🎯 Il contesto delle imprese innovative sta cambiando. E con esso, anche il ruolo dei professionisti che vogliono cogliere le nuove opportunità.
Le recenti riforme normative (Legge 162/2024 e Legge 193/2024) hanno ridefinito lo scenario di riferimento per startup e PMI innovative, aprendo spazi nuovi ma anche più complessi, dove serve competenza e visione.
Il Master “Il consulente delle startup e PMI innovative” ti fornisce le chiavi per muoverti in questo mercato in espansione, dove la vera sfida non è quante imprese innovative esistano, ma quante potrebbero diventarlo grazie a un supporto mirato.
🗓️ Dal 14 novembre 2025 al 16 gennaio 2026
📌 11 incontri online (22 ore)
🔗 Scopri il programma completo: https://shorturl.at/J0LHs
19/09/2025
Cooperative sociali e imprese sociali
🎯 Un percorso formativo aggiornato e concreto per affrontare le sfide della gestione cooperativa, rafforzare il rapporto con la Pubblica Amministrazione e approfondire sostenibilità, governance e impatto sociale.
Dalla normativa (D.Lgs. 112/17, 117/17, legge 381/91) alle nuove forme cooperative e comunitarie, fino al ruolo centrale del volontariato: un’occasione per acquisire strumenti operativi e leggere con consapevolezza l’evoluzione dell’impresa sociale.
🗓️ Dal 12 novembre al 19 dicembre 2025
📌 6 incontri online (18 ore)
🔗 Scopri il programma completo: https://shorturl.at/tl9Ql
19/09/2025
🏛 Una stracolma Sala Koch di Palazzo Madama ha ospitato nella giornata di ieri la presentazione del Codice Parlamentare, primo e unico del suo genere, edito da Lefebvre Giuffrè e a cura di Federico Silvio Toniato, Segretario Generale del Senato della Repubblica.
🎤All'introduzione del Presidente del Senato Ignazio La Russa sono seguiti gli interventi di presidenti emeriti Maria Elisabetta Alberti Casellati, Pietro Grasso, Renato Schifani, Pier Ferdinando Casini e Marcello Pera.
📍Le conclusioni sono state a cura di Antonio Delfino, Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali di Lefebvre Giuffrè, e di Federico Silvio Toniato.
🤝Una sinergia che riflette il legame saldo e costruttivo tra Lefebvre Giuffrè e le Istituzioni, sottolineando l'impegno nel garantire l'accesso al diritto e nel promuovere la cultura giuridica.
📘 Presentiamo la prima edizione del “Codice Parlamentare”, a cura di Federico Silvio Toniato, Segretario Generale del Senato.
Il volume nasce con l’obiettivo di offrire a istituzioni, studiosi e professionisti un riferimento completo sulle disposizioni che disciplinano l’attività parlamentare.
Un’iniziativa che rafforza il nostro impegno a rendere il hashtag più accessibile a tutti.
Il consulente delle tabaccherie 4.0
🗓️ Dal 6 al 27 novembre
📌 4 incontri (12 ore)
Le tabaccherie non sono più semplici punti vendita di prodotti a base di tabacco, ma si configurano oggi come centri di servizi complessi e in rapido cambiamento. Questo corso propone una formazione concentrata e pratica, pensata per professionisti che intendono entrare o specializzarsi in questo ambito.
🎯 Nel contesto attuale, conoscere a fondo il settore è un vantaggio competitivo indispensabile.
👉 Scorri per vedere in che modo questo corso può essere utile per la tua crescita professionale
🚀 Corso "Il futuro delle ONLUS dopo l'autorizzazione comunitaria"
📌 Dal 1° gennaio 2026 terminerà il regime fiscale delle ONLUS, come previsto dalla Riforma del Terzo Settore. Entro il 31 marzo 2026, le organizzazioni iscritte all’anagrafe dovranno scegliere la nuova forma giuridica tra quelle previste dal Codice.
🎯 Il corso analizza i nuovi modelli di enti non lucrativi e fornisce gli strumenti per guidare le ONLUS nella transizione, prendere decisioni informate e affrontare con competenza il nuovo quadro normativo
🗓️ Dal 10 novembre al 1° dicembre
📌 4 incontri (8 ore)
Normative complesse e in costante evoluzione rendono ogni decisione aziendale una sfida, dalla gestione del personale alla conformità legale, fino ad amministrazione aziendale e gestione finanziaria.
💡 Con Sapient-IA le funzioni aziendali hanno un alleato in più per fornire:
• Risposte chiare e immediate a quesiti normativi specifici
• Analisi multidisciplinari per supportare le decisioni
• Sintesi efficaci e aiuto nella redazione di documenti e contratti
🚀Il via libera della Commissione UE alle norme fiscali completa la Riforma del Terzo Settore e permette di applicare pienamente il Codice (CTS). Un cambiamento che riguarda oltre 360.000 enti non profit, insieme alle novità introdotte dalla Riforma dello Sport per 112.000 ASD e SSD.
🎯Il Master Terzo Settore e Sport Dilettantistico con Antonio Scalia offre l’occasione per aggiornarsi su tutti i nuovi adempimenti contabili, fiscali e del lavoro, con un team di esperti d’eccellenza e un coordinatore scientifico che ha formato oltre 12.000 professionisti in più di 30 anni.
🗓️ Dal 28 ottobre 2025 al 31 marzo 2026
📌 22 incontri online (66 ore)
🔗 Consulta il programma completo: https://shorturl.at/jmrOO
05/09/2025
Auguri e vive congratulazioni al nuovo Primo Presidente della Corte di Cassazione, Pasquale D’Ascola.
prestigioso di Lefebvre Giuffrè e raffinato , abbiamo avuto l’onore e il piacere di averlo come massimo relatore ai nostri ultimi due grandi eventi , a Palazzo Ducale a Venezia e a Villa Doria D’Angri a Napoli.
La passione, l’impegno, la dedizione, la competenza e l’esperienza del D’Ascola illumineranno il suo percorso, gravoso quanto meritato, al vertice della italiana.
05/09/2025
📌 Master Responsabilità sanitaria e clinical risk management
🗓️ Dal 9/10 al 27/11
📍 Online
Pandemia, digitalizzazione e PNR hanno trasformato profondamente la responsabilità sanitaria. Oggi il settore affronta contrasti giurisprudenziali, riduzione dei termini di prescrizione, gestione delle tabelle risarcitorie, rapporto tra regresso e rivalsa e applicazione dell'Albo unico nazionale del Consulenti tecnici d'Ufficio. Anche l’intelligenza artificiale apre nuove sfide legate al rischio clinico. Non da ultimo, gli impatti della sentenza Corte EDU, I sez. che ha condannato l’Italia per violazione del diritto alla vita nella c.d. “Terra dei fuochi”. Più che certezze, emergono domande: ed è proprio dal dubbio che nasce il confronto.
📹 Pasquale Mautone, Avvocato Cassazionista e consulente della Regione Emilia-Romagna, presenta il Master
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lefebvre Giuffrè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giuffrè Francis Lefebvre nasce dalla fusione per incorporazione di Memento Francis Lefebvre in Giuffrè Editore il 1 luglio 2018.
La fusione tra Memento e Giuffrè è la diretta conseguenza dell’ingresso, nel novembre 2017, di Giuffrè Editore nel Gruppo Editions Lefebvre Sarrut (ELS), multinazionale leader a livello europeo nell’editoria professionale legale e fiscale.
Sempre a novembre 2017 nasceva Memento Francis Lefebvre a seguito dello scioglimento della joint venture che ELS aveva costituito con IPSOA nel 1991 per sviluppare anche in Italia il proprio approccio esclusivo all’aggiornamento professionale degli esperti fiscali e tributari “Memento Pratico”.
Giuffrè Francis Lefebvre fonde la storica leadership di Giuffrè Editore nell’editoria giuridica con la consolidata presenza e penetrazione di Memento e dei suoi prodotti nell’area fiscale.
A seguito della fusione Giuffrè Francis Lefebvre è organizzata in due divisioni operative.
Il nuovo assetto rispecchia l’organigramma del Gruppo ELS di cui fa parte:
• Editoria che, grazie a un modello di business innovativo, integra una solida produzione cartacea annua - che ricomprende l’offerta Memento ed è improntata a format innovativi e con firme autorevoli - con sistemi informativi e strumenti digitali di ultima generazione dedicati a professionisti legali, fiscali e consulenti del lavoro (portali tematici e banche dati - tra le quali DeJure la più utilizzata negli studi legali - software gestionali, per il deposito telematico e per gli adempimenti comunitari come la privacy e la fatturazione elettronica)
• Formazione che realizza corsi in aula e online accreditati dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.