Nonsoloambiente

Nonsoloambiente Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Benvenuto, sei nel posto giusto! 🌱

Nonsoloambiente è una testata digitale a carattere divulgativo interamente dedicato alle tematiche inerenti l’ambiente, le energie rinnovabili, i rifiuti, la sostenibilità, le smart city e la comunicazione

🇪🇺 Il futuro dell’Europa si gioca anche sul bilancio.La Commissione UE ha presentato un nuovo piano finanziario da quasi...
05/09/2025

🇪🇺 Il futuro dell’Europa si gioca anche sul bilancio.
La Commissione UE ha presentato un nuovo piano finanziario da quasi 2.000 miliardi di euro per il periodo 2028‑2034. Più flessibilità, più fondi per la transizione ecologica, la coesione sociale e la gestione delle crisi globali.

Un bilancio pensato per affrontare le sfide di oggi e costruire un’Unione più forte domani.

Leggi l’articolo completo di Nonsoloambiente ➡️
👉 https://www.nonsoloambiente.it/2025/09/05/lue-presenta-un-bilancio-pluriennale-2028%e2%80%912034-ambizioso-piu-flessibile-e-orientato-alla-resilienza/

Una buona notizia per le PMI: la Commissione Europea ha approvato lo standard volontario VSME, rendendo il reporting di ...
04/09/2025

Una buona notizia per le PMI: la Commissione Europea ha approvato lo standard volontario VSME, rendendo il reporting di sostenibilitĂ  piĂą accessibile e proporzionato.
Zero Carbon Target commenta con entusiasmo, ma avverte: «Serve passare dalle parole ai fatti. La sostenibilità deve diventare concreta».
💡 Leggi l’articolo completo su Nonsoloambiente:
👉 https://www.nonsoloambiente.it/2025/09/04/vsme-zerocarbontarget-ora-sulla-sostenibilita-serve-concretezza/

🔧 L’ingegneria modulare è già realtà nei settori chimico, farmaceutico e alimentare.Il prossimo 23 settembre a Milano si...
02/09/2025

🔧 L’ingegneria modulare è già realtà nei settori chimico, farmaceutico e alimentare.

Il prossimo 23 settembre a Milano si terrĂ  un evento dedicato a MTP, lo standard che semplifica la progettazione degli impianti e riduce il time to market.

📌 Ne parliamo su Nonsoloambiente: come funziona, perché è strategico e cosa ci aspetta nel futuro dell’industria di processo.

📖 Leggi qui 👉 https://www.nonsoloambiente.it/2025/09/02/mtp-lindustria-di-processo-guarda-al-futuro-con-modularita-e-interoperabilita/

01/09/2025

Abbandonare rifiuti o alimentare i roghi tossici non sarà più un “reato minore”.
Con il decreto-legge 116/2025 arrivano pene fino a 7 anni di carcere, multe piĂą pesanti e la confisca obbligatoria dei mezzi.
Un provvedimento che rafforza la lotta alle ecomafie e tutela la salute dei cittadini.

Leggi l’articolo di Nonsoloambiente 👉
📎 https://www.nonsoloambiente.it/2025/09/01/reati-ambientali-il-nuovo-decreto-legge-introduce-pene-piu-severe-contro-abbandono-e-traffico-illecito-di-rifiuti

Il progetto del Ponte sullo Stretto entra nella fase esecutiva.Ma lo sapevi che sono già attivi l’albo fornitori e le pr...
01/09/2025

Il progetto del Ponte sullo Stretto entra nella fase esecutiva.
Ma lo sapevi che sono già attivi l’albo fornitori e le prime gare per aziende e professionisti?
Dalle bonifiche ambientali ai monitoraggi, passando per logistica e forniture tecniche: ecco come lavorare all’opera più discussa del Paese.
Scopri tutti i dettagli nell’articolo di Nonsoloambiente 👇

📎 https://www.nonsoloambiente.it/2025/09/01/tutte-le-opportunita-per-lavorare-al-ponte-sullo-stretto

Quali sono le priorità dell’Unione Europea per i prossimi cinque anni? 🌍La Commissione ha presentato una strategia ambiz...
29/08/2025

Quali sono le priorità dell’Unione Europea per i prossimi cinque anni? 🌍
La Commissione ha presentato una strategia ambiziosa, fatta di sette impegni che spaziano dalla prosperitĂ  sostenibile alla sicurezza, fino alla tutela della democrazia e al rafforzamento del modello sociale europeo.

Un’agenda che mira a un’Europa più forte, giusta e sostenibile. 💚

Leggi l’articolo completo su Nonsoloambiente:
👉 Sette impegni per l’Europa 2024-2029



Sette impegni per l’Europa 2024-2029: sostenibilità, sicurezza, coesione e riforme

📊 Rendicontazione ESG: i CFO sotto pressioneI Chief Financial Officer si trovano sempre più coinvolti nella gestione dei...
28/08/2025

📊 Rendicontazione ESG: i CFO sotto pressione

I Chief Financial Officer si trovano sempre piĂą coinvolti nella gestione dei dati ESG. Ma secondo un recente report, oltre il 75% denuncia carenze nelle capacitĂ  analitiche e nella qualitĂ  dei dati.

Un quadro che evidenzia la necessitĂ  di formazione, strumenti digitali e governance integrata per affrontare le sfide della sostenibilitĂ .

🔎 Leggi l’articolo completo su Nonsoloambiente:
👉 https://www.nonsoloambiente.it/2025/08/28/rendicontazione-esg-i-cfo-sotto-pressione-tra-dati-incompleti-e-competenze-da-rafforzare/

Il TAR del Lazio ha parzialmente annullato il Decreto Aree Idonee (DM 21 giugno 2024), cancellando due commi dell’artico...
27/08/2025

Il TAR del Lazio ha parzialmente annullato il Decreto Aree Idonee (DM 21 giugno 2024), cancellando due commi dell’articolo 7 che prevedevano margini troppo ampi per le Regioni nel definire le zone in cui vietare gli impianti. La sentenza impone una revisione urgente del decreto entro 60 giorni e obbliga le Regioni a rimettere mano ai propri piani. Questa sospensione normativa sta rallentando le autorizzazioni, creando incertezza tra amministratori, operatori e cittadini.
Scopri i dettagli, le conseguenze e le prospettive future nell’articolo completo:
https://www.nonsoloambiente.it/2025/08/27/aree-idonee-sotto-attacco-la-battaglia-legale-che-sta-bloccando-la-transizione/

🌱 Torna l’appuntamento con le borse di studio sul paesaggio della Fondazione Benetton!Hai tempo fino al 29 agosto per ca...
26/08/2025

🌱 Torna l’appuntamento con le borse di studio sul paesaggio della Fondazione Benetton!
Hai tempo fino al 29 agosto per candidarti e dare forma a un progetto di ricerca originale dedicato al paesaggio, al giardino o alla cura dei luoghi.

🎓 Due borse da 10.000€, aperte a giovani laureati italiani e stranieri under 40.
đź“… Residenza da gennaio a luglio 2026.

Scopri tutti i dettagli nell’articolo di Nonsoloambiente:
👉 https://www.nonsoloambiente.it/2025/08/26/ultimi-giorni-per-le-borse-di-studio-sul-paesaggio-della-fondazione-benetton/

Si fa spesso confusione sulla questione delle aree adatte alla costruzione di impianti rinnovabili: dove è possibile rea...
25/08/2025

Si fa spesso confusione sulla questione delle aree adatte alla costruzione di impianti rinnovabili: dove è possibile realizzare un fotovoltaico o un parco eolico? Il quadro è più chiaro se si guarda all’approccio corrente: sono generalmente accettabili tetti, capannoni, parcheggi, cave dismesse, discariche e invasi artificiali. Al contrario, l’installazione è vietata nei parchi naturali, nei siti UNESCO, nei centri storici tutelati e nei terreni con colture permanenti.

Anche le zone ordinarie, pur non avendo restrizioni assolute, richiedono autorizzazioni regolari e pareri paesaggistici. Conoscere queste regole è essenziale per evitare investimenti inefficienti e comprendere dove la normativa consente realmente interventi rinnovabili. Nell’articolo troverai anche esempi pratici per Regione e una mappa utile per orientarti.
Scoprilo con un clic:
https://www.nonsoloambiente.it/2025/08/25/dove-si-possono-e-non-si-possono-costruire-impianti-rinnovabili-in-italia/

21/08/2025

⚡ Sapevi che alcune regioni italiane sono già esempi avanzati di transizione energetica?

➡️ Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Trentino stanno trasformando il modo in cui produciamo e condividiamo l’energia:
âś… Aree industriali convertite in poli rinnovabili
âś… Villaggi alpini autosufficienti
âś… Cittadini protagonisti del cambiamento

🌱 Non è solo una questione tecnica, ma anche sociale, culturale e territoriale.

Leggi l’articolo su Nonsoloambiente.it e scopri perché il loro modello può ispirare tutto il Paese!
📎 https://www.nonsoloambiente.it/2025/08/21/le-regioni-piu-avanzate-nella-transizione-energetica-perche-devi-conoscere-il-loro-modello/

Indirizzo

Via Bernardino Ramazzini 4
Milan
20129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390255199416

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nonsoloambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nonsoloambiente:

Condividi

Digitare