Casa Editrice Chiarelettere

Casa Editrice Chiarelettere Casa editrice fondata nel 2007. www.chiarelettere.it Informazione e cultura indipendenti da partiti,

Chiarelettere (libri, blog, dvd), è nata su iniziativa di Lorenzo Fazio, già direttore editoriale della Bur dal 2003 al 2006 e dirigente Einaudi dal 1992 al 2003, e del Gruppo editoriale Mauri Spagnol ed è costituita dallo stesso Lorenzo Fazio, il gruppo Mauri Spagnol (GeMS), Sandro Parenzo e Guido Roberto Vitale. Il progetto grafico dei libri di Chiarelettere è stato realizzato da David Pearson,

mentre Pietro Palladino ha curato l’identità visiva del marchio editoriale. Chiarelettere editore srl
Corso Sempione, 2 - 20154 Milano
Tel. 02.34597436
[email protected]

20/11/2025

Scopri "La grazia della fragilità", passa in !

L'autore di "Cedi la strada agli alberi", per Casa Editrice Chiarelettere torna alla prosa dopo molti anni trasformando il linguaggio in uno strumento vivo, in grado di dare voce al mondo che è dentro e fuori di noi attraverso parole chiare e concrete, minuziose e affilate, spoglie e insieme potenti.

In questo libro lo sguardo di contempla la malinconica armonia degli «alberi soli nelle colline arate», mentre il pensiero esplora i misteri del corpo e del cuore. Nel porre al centro della sua scrittura il valore della poesia, nel respingere le lusinghe della Rete e i mali della guerra, e nell'accettare invece gli affanni della gioventù e della vecchiaia, Arminio ci invita a riscoprire dentro di noi un sentimento elementare, quella radice da cui fiorisce tutto, gioia e dolore".

La scrittura di Arminio tra queste pagine lenisce il peso delle angosce e delle fatiche e ricostruisce, più resistente e più consapevole che mai, il nostro senso di gratitudine per la vita. Un libro !

📖 Da oggi finalmente disponibile il nuovo libro di Franco Arminio: “La grazia della fragilità”.Un viaggio delicato e pot...
11/11/2025

📖 Da oggi finalmente disponibile il nuovo libro di Franco Arminio: “La grazia della fragilità”.

Un viaggio delicato e potente dentro l’essenza delle nostre vulnerabilità, un invito a riscoprire la bellezza nascosta nelle piccole imperfezioni della vita.

🔗 Puoi ordinare la tua copia al link: https://bit.ly/GraziaDellaFragilità

07/11/2025

Marco Travaglio
È stato la mafia
Tutto quello che non vogliono farci sapere sulla trattativa e sulla resa ai boss delle stragi
del 2014 per Casa Editrice Chiarelettere

"“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da Giovanni Falcone, da Francesca Morvillo, da Paolo Borsellino, dagli uomini delle loro scorte, dai tanti cittadini innocenti falciati o deturpati dalle stragi di Palermo, Firenze, Milano e Roma. E su quei segreti e su quei silenzi hanno costruito carriere inossidabili, che durano tutt’oggi... Chi volesse capire perché in Italia tutto sembra cambiare – gattopardescamente – per non cambiare nulla provi a seguire con pazienza il filo di questo racconto. Se, alla fine, avrà saputo e capito qualcosa in più, questo spettacolo e questo libro avranno centrato il loro obiettivo: quello di mettere in fila i fatti per strappare qualche adepto al Ptt, il partito trasversale della trattativa.” Marco Travaglio"
""Io so, ma non ho prove" diceva Pier Paolo Pasolini a proposito della strage di piazza Fontana. Noi, a proposito della trattativa Stato-mafia, siamo più fortunati: abbiamo le prove. Ma quasi tutti fanno finta di non sapere." Marco Travaglio

07/11/2025

Vi aspetto oggi alle 18 alla libreria Ubik di Bergamo per parlare con Sergio Villa di
Casa Editrice Chiarelettere Elastica

📉 Esce oggi “La scomparsa dei giovani” di Alessandro Rosina. Un viaggio lucido e urgente dentro la crisi demografica che...
07/11/2025

📉 Esce oggi “La scomparsa dei giovani” di Alessandro Rosina. Un viaggio lucido e urgente dentro la crisi demografica che sta trasformando l’Italia.

Con dati, analisi e proposte concrete, Rosina racconta come siamo passati dall’energia del dopoguerra a una spirale di declino, in cui i giovani under 15 sono ormai meno della metà degli over 65 — e destinati a diminuire ancora. 👶➡️👴

Un libro che invita a riflettere su pensioni, sanità, immigrazione e, soprattutto, sul ruolo che ciascuno di noi può avere per riaccendere il futuro delle nuove generazioni.

https://bit.ly/ScomparsaDeiGiovaniCL

📚 Anche quest’anno saremo a BookCity Milano con due incontri da non perdere!📅 Venerdì 15 novembre💊 Ore 12:30 – Roberta V...
04/11/2025

📚 Anche quest’anno saremo a BookCity Milano con due incontri da non perdere!

📅 Venerdì 15 novembre
💊 Ore 12:30 – Roberta Villa presenta “Cattiva prevenzione”, un viaggio tra i pericoli del consumismo sanitario e le distorsioni della cultura della salute.
🌿 Ore 16:30 – Franco Arminio con “La grazia della fragilità”, una riflessione poetica e civile sulla forza che nasce dalle nostre crepe.

ℹ️ Tutti i dettagli nelle card del carosello e sul sito → https://linktr.ee/chiarelettere

L’Italia sta invecchiando. I giovani scompaiono.Alessandro Rosina spiega perché — e come possiamo ancora invertire la ro...
31/10/2025

L’Italia sta invecchiando. I giovani scompaiono.
Alessandro Rosina spiega perché — e come possiamo ancora invertire la rotta.

📘 “La scomparsa dei giovani” esce il 7 novembre in tutte le librerie e store online, ma puoi già preordinare la tua copia. 🔗 https://bit.ly/ScomparsaDeiGiovaniCL

«Di cattiva prevenzioneci si può anche ammalare.»📖 FINALMENTE DISPONIBILE!A chi non è mai capitato di leggere, su cartel...
28/10/2025

«Di cattiva prevenzioneci si può anche ammalare.»

📖 FINALMENTE DISPONIBILE!

A chi non è mai capitato di leggere, su cartelloni affissi in città o nelle newsletter di centri diagnostici, inviti accattivanti a fruire di pacchetti prevenzione? O di sentire celebrità e personaggi pubblici che, dopo aver ricevuto una diagnosi allarmante, esortano i propri follower sui social media a sottoporsi a controlli periodici? È ormai diffusa l’idea che una diagnosi precoce sia sempre sinonimo di prevenzione e che con il denaro «si possa comprare, se non l’immortalità, almeno una lunghissima vita in buona salute». La buona prevenzione, invece, si basa su sane abitudini e pochi controlli mirati, la cui efficacia è provata dalla scienza. Il consumismo sanitario non solo è dannoso per la psiche del paziente – che nell’approccio alla prevenzione dovrebbe tenere conto del delicato rapporto tra rischio e beneficio – e per il suo portafoglio, ma è anche, e soprattutto, deleterio per la sanità pubblica, che rischia di collassare sotto il peso di richieste non necessarie. Denunciando un sistema che sfrutta la legittima paura di ammalarsi e il naturale desiderio di stare bene, Roberta Villa, giornalista e divulgatrice scientifica, ci mette in guardia dai rischi della cattiva prevenzione, smontando convinzioni errate e facendo luce sul voluto equivoco che gira attorno al significato di questa parola.

Ordina qui la tua copia 👉🏻 https://bit.ly/CattivaPrevenzioneCL

📖 Sta per arrivare il nuovo libro di Franco Arminio: “La grazia della fragilità”.Un viaggio delicato e potente dentro l’...
21/10/2025

📖 Sta per arrivare il nuovo libro di Franco Arminio: “La grazia della fragilità”.

Un viaggio delicato e potente dentro l’essenza delle nostre vulnerabilità, un invito a riscoprire la bellezza nascosta nelle piccole imperfezioni della vita.

📅 In libreria dall’11 novembre, ma puoi già prenotare la tua copia!
🔗 Preordina ora: https://bit.ly/GraziaDellaFragilità



https://www.chiarelettere.it/libro/la-grazia-della-fragilita-franco-arminio-9788832966725.html

«Ecco un prosatore di livello eccelso, uno della stirpe dei Manganelli, dei Parise, dei Celati», ha scritto Emanuele Trevi di Franco Arminio. In La grazia della fragilità Arminio torna alla prosa dopo molti anni trasformando il linguaggio in uno strumento vivo, in grado di dare vo...

21/10/2025

Oggi è la Giornata mondiale per la consapevolezza sul tumore al seno, e il mondo si riempie di fiocchi e monumenti illuminati di rosa.

Eppure è una malattia su cui è difficile dire che ci sia poca "consapevolezza". Forse è infatti il tumore di cui si parla di più, e giustamente, perché è quello diagnosticato più spesso tra le donne, ma anche uno di quelli in cui si sono ottenuti migliori risultati in termini di prevenzione secondaria (tramite i programmi di screening che permettono diagnosi precoce).

Per ridurre ulteriormente il carico di questa malattia, però, è forse ora di cominciare a parlare di prevenzione primaria, quella che riduce il rischio di sviluppare un tumore, non che aumenta solo le probabilità di trovarlo prima. Chi non preferirebbe evitare l'ansia, la trafila, gli effetti indesiderati di diagnosi e cura?

Tutta la comunicazione che riguarda la prevenzione al seno si incentra invece sull'importanza degli screening (giusto, perché solo la metà delle donne aderisce ai programmi nazionali), ma anche sulla tendenza ad allargare la fascia di età sottoposta a mammografia periodica (giusto, ma solo fino a un certo punto), ad aumentare la frequenza dei controlli o utilizzare macchinari più sofisticati (strategie per le quali invece non ci sono ancora prove di efficacia).

MAI si sente parlare di quel che PROTEGGE le donne dalla malattia: non fumare, non bere o limitare molto il consumo di alcolici, mangiare sano e muoversi di più per evitare sovrappeso e obesità, allattare al seno e ancora meglio, se possibile, avere un figlio prima dei 30 anni di età. Altri fattori di rischio non sono modificabili (l'età e la genetica) o da soppesare con i benefici (come la pillola anticoncezionale).

Il mio libro in uscita il 28/10 parla di molti casi come questo. Nell'ultima puntata di Fosforo e Miele invece comincio a spiegare la differenza tra prevenzione primaria, secondaria e terziaria, tra screening e diagnosi precoce o check-up, con i rischi che tutti gli esami inutili comportano, non solo per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale o per il nostro portafoglio, ma soprattutto per la salute.

Iscriviti a F&M e preordina il libro

Casa Editrice Chiarelettere

Tornano gli sconti GeMS con tantissimi titoli in formato ebook a partire da 1,99€! Hai già scelto il tuo preferito? Che ...
30/07/2025

Tornano gli sconti GeMS con tantissimi titoli in formato ebook a partire da 1,99€! Hai già scelto il tuo preferito? Che libro porterai sotto l’ombrellone? 🏖️

📚 Scopri tutti i e le offerte Chiarelettere scorrendo il carosello!

Indirizzo

Via Parini, 14
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Editrice Chiarelettere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Chiarelettere (libri, blog, dvd), è nata su iniziativa di Lorenzo Fazio, già direttore editoriale della Bur dal 2003 al 2006 e dirigente Einaudi dal 1992 al 2003, e del Gruppo editoriale Mauri Spagnol ed è costituita dallo stesso Lorenzo Fazio, il gruppo Mauri Spagnol (GeMS), Sandro Parenzo e Guido Roberto Vitale. Il progetto grafico dei libri di Chiarelettere è stato realizzato da David Pearson, mentre Pietro Palladino ha curato l’identità visiva del marchio editoriale. Chiarelettere editore srl Via Guerrazzi,9 - 20145 Milano Tel. 02.34597436 [email protected]