Rivista Studio

Rivista Studio Attualità, cultura, moda. Storie e opinioni. Ogni tre mesi in edicola, tutti i giorni on line.

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione: i nostri consigli di lettura del momento.
01/11/2025

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione: i nostri consigli di lettura del momento.

Sara Marzullo, Prepararsi (66thand2nd) Se ripenso all’evoluzione negli anni del mio modo di prepararmi prima di uscire, e a come è cambiato – in base all’età, al mio stato fisico e mentale, al lavoro, alle frequentazioni, alle disponibilità economiche, alla città in cui vivo, alla casa in ...

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafed...
31/10/2025

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con Internet e con la realtà.

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. ...
30/10/2025

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile.

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a ...
29/10/2025

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

Mimmo Jodice ha un po’ ribaltato il mio modo di vedere le cose. Non solo le foto, ma proprio il modo di guardare in generale. A me Mimmo Jodice, lo dico subito, non era mai piaciuto. Cioè per quello che lo conoscevo mi sembrava che tutti quei bianchi e neri sparati fossero lì per portarti […]

Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 25...
28/10/2025

Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.

Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
28/10/2025

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industri...
28/10/2025

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita.

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale ...
27/10/2025

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale perché convinto sia un'aliena non è una storia così improbabile.

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale perché convinto sia un'aliena non è una storia così improbabile.

Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizz...
24/10/2025

Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.

Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come precedente ipotizzato.

«È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzi...
24/10/2025

«È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.

Il riconoscimento del mezzo potrebbe aprire nuove piste per le indagini, l'amministratore delegato dell'azienda ha affermato che la macchina era stata venduta «alcuni anni fa a un cliente francese che noleggia questo tipo di attrezzature a Parigi»

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per raccontare trasfo...
24/10/2025

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per raccontare trasformazioni culturali, ambientali e geopolitiche del presente.

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa sette animali dell'Antartide per raccontare passato e presente.

Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
22/10/2025

Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.

Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.

Indirizzo

Via Garofalo 31
Milan
20133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare