Editoriale Jaca Book

Editoriale Jaca Book Jaca Book casa editrice fondata a Milano nel 1965. In catalogo, oltre 5.000 titoli.

❗️SABATO 26 LUGLIO/DALLE ORE 20NOTTE ANTIFASCISTA A FANOcon il docufilm dal libro Eccidi nazifascisti di DANIELE BIACCHE...
26/07/2025

❗️SABATO 26 LUGLIO/DALLE ORE 20
NOTTE ANTIFASCISTA A FANO
con il docufilm dal libro Eccidi nazifascisti di DANIELE BIACCHESSI

🍝 Buffet gratuito a base di pastasciutta al pesto antifascista, pizza bianca e dolci a cura delle Comunità Terapeutiche del Polo9

👉DOVE?
Parco del fagiano
Località Fenile di Fano

⛈️ Se c'è maltempo l'incontro viene rimandato a data da destinarsi

Polo9

❗DOMENICA 27 LUGLIO/ORE 11.00Secondo appuntamento di luglio con la Lectura Dantis di Quirino Principe: XV del ParadisoUn...
23/07/2025

❗DOMENICA 27 LUGLIO/ORE 11.00
Secondo appuntamento di luglio con la Lectura Dantis di Quirino Principe: XV del Paradiso
Un viaggio che incanta e sorprende.

🍾🍡 CON APERITIVO (CORROBORANTE) DELLA CASA

DOVE?
👉Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

Vi aspettiamo!

❗️UN MUSEO A CIELO APERTO è il Monumentale di Milano in una bella e aggiornatissima Guida a cura dell'associazione Amici...
19/07/2025

❗️UN MUSEO A CIELO APERTO è il Monumentale di Milano in una bella e aggiornatissima Guida a cura dell'associazione Amici del Monumentale scritta Lalla Fumagalli e Carla de Bernardi che ogni sabato firma anche la rubrica del Corriere della Sera nella newsletter "Incoeu" (Oggi):

⛪ Una Nike in marmo statuario bianco svetta sulla tomba dell’editore Mario Formenton Macola - marito di Cristina Mondadori - e della sua nipotina Benedetta d’Intino scomparsa a poco più di un anno.
L’autore, Floriano Bodini (1933-2005), fu allievo di Francesco Messina a Brera e fece parte del movimento artistico del Realismo Esistenziale.

La candida statua senza braccia dallo sguardo attonito è uguale a quella che l’artista ha collocato su un’alta colonna a Brindisi nel maestoso monumento a Virgilio, che morì in quella città nel 19 a. C.
Venticinque anni fa fu inaugurato a Gemonio il Museo civico Floriano Bodini, con opere del maestro e di altri artisti contemporanei e una ricchissima biblioteca.

Vale il viaggio, credetemi!

🖋 Carla De Bernardi
Presidente dell'associazione Amici del Monumentale

17/07/2025

25/27 luglio e poi 1/2/3 e 11 agosto con DANIELE BIACCHESSI; Flaminia Saccà e Rosalba Belmonte, Sebastiano Mondadori, Annalisa Cuzzocrea, Carlo Bartoli e Maria Adele De Francisci, Caterina Malavenda e Francesco Merlo in piazza della Gogna Castagneto Carducci Biblioteca comunale di Castagneto Carducci Ilaria Alpi Benedetta Manoelli Rizzoli La nave di Teseo Editoriale Jaca Book Castagneto Carducci SEGNALA (Bolgheri-Donoratico-Marina di C.Carducci) Visit Castagneto Visit Costa degli Etruschi; Comune di Castagneto Carducci Costa degli Etruschi Toscana

❗️Sandro Antoniazzi, un amico e un compagno di strada nell'impegno culturale e sociale, ci ha lasciato. Di recente, ci e...
16/07/2025

❗️Sandro Antoniazzi, un amico e un compagno di strada nell'impegno culturale e sociale, ci ha lasciato. Di recente, ci eravamo visti in casa editrice per parlare dell'oggi e delle sfide del futuro. Un impegno e uno sguardo, quello di Sandro, che noi continueremo a tenere vivo anche attraverso i suoi libri e che ci auguriamo possa essere d'ispirazione per ognuno di noi.
Grazie Sandro!

Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani
ACLI provinciali Milano, Monza e Brianza
Cisl Milano Metropoli Social
Rete Lavoro 5
ANPI Provinciale di Milano
PD Milano Metropolitana

❗️Riparte dal Festival Le vie del giornalismo  di Castagneto Carducci il tour delle presentazioni del libro "Ustica, ult...
16/07/2025

❗️Riparte dal Festival Le vie del giornalismo di Castagneto Carducci il tour delle presentazioni del libro "Ustica, ultimo volo" di DANIELE BIACCHESSI

Articolo 21
Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica

👇VENERDÌ 25 LUGLIO/ORE 21.30

❗️GIOVEDÌ 17 LUGLIO/ORE 18.30MIRCEA ELIADE E L'IMMAGINARIOin occasione del viaggio in Italia del nipote di Eliade: Sorin...
15/07/2025

❗️GIOVEDÌ 17 LUGLIO/ORE 18.30
MIRCEA ELIADE E L'IMMAGINARIO
in occasione del viaggio in Italia del nipote di Eliade: Sorin Alexandrescu, critico letterario e storico, in dialogo con Giampiero Comolli, giornalista e scrittore.

🍾🍡 CON APERITIVO (CORROBORANTE) DELLA CASA

DOVE?
👉Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

❗️MARTEDÌ 15 LUGLIO/ORE 18.30INCONTRO CON Dott. Franco Berrino, medico, epidemiologo e saggista, parlando di cura, mente...
14/07/2025

❗️MARTEDÌ 15 LUGLIO/ORE 18.30
INCONTRO CON Dott. Franco Berrino, medico, epidemiologo e saggista, parlando di cura, mente e corpo, cibo, in occasione delle nuova edizione del libro di Carlo Moiraghi "La vera medicina cinese".

🍾🍡 CON APERITIVO DELLA CASA A KM 0
in collaborazione con Pasticceria Viscontea

DOVE?
👉Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

❗️LUNEDÌ 14 LUGLIO/ORE 18.30FENOMENOLOGIA DELLA TESTIMONIANZAsulle orme di Ricoeur, Lévinas e Derridacon Vittorio Perego...
12/07/2025

❗️LUNEDÌ 14 LUGLIO/ORE 18.30
FENOMENOLOGIA DELLA TESTIMONIANZA
sulle orme di Ricoeur, Lévinas e Derrida
con Vittorio Perego

«La testimonianza, infatti, è solo e sempre in prima persona, il testimone non è mai anonimo, ma ha sempre un volto, una storia, uno stile»

«La testimonianza è un evento pacificante e dirompente che vale per la dimensione pubblica, sociale e personale»

📕IL LIBRO
La testimonianza è ciò che oggi dà alla filosofia e al vivere la possibilità di contrastare il tragico equivoco di un individualismo che concepisce la libertà come scioglimento da qualsiasi legame. Nell’epoca della diffidenza nei confronti di ogni mediazione istituzionale, culturale, antropologica, in ambito filosofico, paradossalmente, la figura della testimonianza gode di un indiscusso credito.
Il libro cerca di interrogarsi su questa centralità dell’atto testimoniale e della figura del testimone all’interno di un contesto in cui l’accesso alla verità sembra essere garantito dall’immediatezza digitale.
Questa interrogazione porta alla luce un tema centrale per la filosofia, vale a dire il legame tra testimonianza e verità, che il libro sviluppa facendo riferimento alla tradizione fenomenologica. In particolare vengono messe in gioco le riflessioni di Ricoeur, Lévinas e Derrida, ma anche Heidegger, autori in cui il tema della testimonianza occupa un posto significativo.
All’interno di questo percorso inevitabilmente vengono chiamate in causa alcune dimensioni dell’umano quali la promessa, la fiducia, la responsabilità, la singolarità, che sono implicate in ogni atto testimoniale e che dimostrano l’irriducibilità di questa possibilità dell’esistenza anche per il nostro presente.

👤L'AUTORE
Vittorio Perego, docente di Filosofia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, è uno studioso del pensiero contemporaneo. Si è occupato a lungo di Heidegger, Lévinas e Derrida. È autore di numerosi articoli sulla tradizione fenome-nologica tedesca e francese, ed è traduttore e curatore di opere fondamentali tra cui, per Jaca Book, i volumi dei Seminari di Jacques Derrida Lo spergiuro e il perdono (2023, 2024); Ospitalità (2025, 2026).

🍾🍡 CON APERITIVO (CORROBORANTE) DELLA CASA

DOVE?
👉Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

❗️IL VOLTO LIBERTY DI MILANO anche sul Corriere della Sera in un bell'articolo di Marta Ghezzi, una mappa visiva della c...
11/07/2025

❗️IL VOLTO LIBERTY DI MILANO anche sul Corriere della Sera in un bell'articolo di Marta Ghezzi, una mappa visiva della città con centinaia di fotografie: "Solo le facciate. E qualche volta anche l'androne. A sfilare sono le finestre, i cornicioni, i balconcini: presentati uno accanto all`altro, senza soluzione di continuità, in un turbinio di colori pastello, molto giallo Milano, diverse sfumature di rosso, le sorprese di un arancio e di un verde tirolese. Questa monotonia nell`angolazione di ripresa risulta vincente: il volume fotografico
di Lorenza Pieruzzi, Maria Grazia Nicoletti e Cristina Pini è una inedita mappa visiva
della città".

❗️MERCOLEDÌ 9 LUGLIO/ORE 17.00in anteprima la nuova uscita della Biblioteca di Cultura Medievale presso il Centro interd...
09/07/2025

❗️MERCOLEDÌ 9 LUGLIO/ORE 17.00
in anteprima la nuova uscita della Biblioteca di Cultura Medievale presso il Centro interdipartimentale di Filosofia Tardo-Antica, Medievale e Umanistica dell'Università di Salerno
Ne parlano l'autore Roberto Limonta, Marco Russo e Renato de Filippis
👇QUI IL LINK PER LA DIRETTA
https://tinyurl.com/5eshpwc3

Centro Fitmu

❗️GIOVEDÌ 10 LUGLIO/ORE 18.30Il VOLTO LIBERTY DI MILANO "Un viaggio inedito per immagini tra le vie di Milano, alla scop...
07/07/2025

❗️GIOVEDÌ 10 LUGLIO/ORE 18.30
Il VOLTO LIBERTY DI MILANO
"Un viaggio inedito per immagini
tra le vie di Milano, alla scoperta di
quartieri, edifici e facciate che rendono
inconfondibile il volto della città”
Con mappe e centinaia di fotografie a colori.

👉In occasione dell'Art Nouveau Week 2025, la settimana europea del Liberty, un incontro su questa novità appena uscita: le autrici Lorenza Pieruzzi e Maria Grazia Nicoletti ne parlano con l'architetto Andrea Savio.

📕IL LIBRO
Pochi guardano le facciate di Milano, quasi nessuno. Non si vedono bene, le vie non sono larghe abbastanza, ci sono gli alberi, i pali, i negozi, e noi non siamo abituati ad alzare la testa. Ma se lo facessimo, potremmo sorprenderci. Lorenza Pieruzzi, Maria Grazia Nicoletti e Cristina Pini hanno osservato, studiato e fotografato centinaia di edifici
milanesi, e il risultato è quello che avete in mano.
Non un libro di analisi architettonica, ma una nuova mappa visiva, un album per la memoria collettiva di una città.
Le regole: niente edifici monumentali, solo il Liberty minore, il Liberty lombardo, il Liberty milanese. Un po’ contaminato, un po’ eclettico. Davvero poco a che vedere con l’Art Nouveau o il Liberty d’oltralpe. Uno stile nostro, della città cresciuta nel primo Novecento e che ci ha lasciato tante tracce.

👥LE AUTRICI
Lorenza Pieruzzi, architetto e project manager,
ama osservare le facciate dei palazzi milanesi.
Maria Grazia Nicoletti è da sempre studiosa
della città di Milano.
Cristina Pini, fotografa e blogger, è molto
mattiniera e gira in bicicletta per la sua città,
che da anni immortala con passione.

🍾🍡 CON APERITIVO (CORROBORANTE) DELLA CASA

DOVE?
👉Libreria "Città Possibile"
Via De Amicis 45
M2 Sant'Ambrogio
M4 De Amicis
↘️Google maps
https://maps.app.goo.gl/duExjfQByjQvaijU8
Info: 02 48561520

Vi aspettiamo!

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 19:30
Martedì 10:30 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 19:30
Giovedì 10:30 - 19:30
Venerdì 10:30 - 19:30
Sabato 10:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editoriale Jaca Book pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Editoriale Jaca Book:

Condividi

Digitare