Maria Grazia Vernuccio

Maria Grazia Vernuccio Media e public relation, ufficio stampa e comunicazione strategica

Giovedi 12 giugno, alle 19.00 vi aspetto a   in via Washington 106 a Milano, per parlare di “Pratico, ergo sum”, .mimesi...
10/06/2025

Giovedi 12 giugno, alle 19.00 vi aspetto a in via Washington 106 a Milano, per parlare di “Pratico, ergo sum”, .mimesis. In dialogo con l’autrice, Isabella Schiavone, giornalista Rai e scrittrice, ci sarà Roberta Scorranese , giornalista del del Corriere della sera e scrittrice.
In una società che corre velocemente, la capacità di metterci in ascolto di noi stessi e degli altri - portando consapevolezza nei pensieri e nelle azioni - è quanto mai essenziale per ritrovare il nostro centro. Esistono pratiche che possono influenzare moltissimo la quotidianità e portare a un profondo cambiamento interiore, cambiamento che può riflettersi anche sulla società.
Non potete mancare! Vi aspettiamo!

Incontro con l’artista Daniela Ortiz all’Accademia di Belle Arti di Catania
05/06/2025

Incontro con l’artista Daniela Ortiz all’Accademia di Belle Arti di Catania

Come nasce il nome SPA |Spazio Per Arte?Tutto inizia con una visita: Laura, insieme a un gruppo di amiche, entra in ques...
23/04/2025

Come nasce il nome SPA |
Spazio Per Arte?
Tutto inizia con una visita: Laura, insieme a un gruppo di amiche, entra in queste stanze. Palazzo Bellini è ancora tutto da ristrutturare, vuoto, polveroso, ma pieno di potenziale.
Guardandosi intorno, qualcuna esclama con entusiasmo:
“Ma perché non ci fai una spa di bellezza? A Oleggio non ce n’è nemmeno una!”
Laura sorride. E poi, guardando meglio le pareti affrescate, nota quei bassorilievi delicati - figure femminili immerse in piccoli gesti dove ci si prende cura di sé.
Un gesto semplice, antico, intimo.
Ed è lì che arriva l’intuizione:
“Avete ragione: ci farò una SPA.
Ma per l’arte. Per l’anima.
Un luogo fortemente voluto e pensato con il marito Luigi da condividere con gli amici e con chiunque abbia voglia di conoscerci. Così è nato SPA | SPAZIO PER ARTE.
Un progetto privato ma aperto.
Un posto dove le cose belle si guardano, si raccontano, si vivono.
Palazzo Bellini, Oleggio (NO)



.crola.8 photo by

SPA
spazio_per_arte
Palazzo Bellini Oleggio

Presentazione dell’ultimo libro di Yin Jiulong pubblicato da Rizzoli New York, “This is My World: The Creative Language ...
13/04/2025

Presentazione dell’ultimo libro di Yin Jiulong pubblicato da Rizzoli New York, “This is My World: The Creative Language Yin Jiulong”. .51

Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 15.00 presso il Centro Internazionale di Brera, via Formentini, 10 - Milano (ingresso libe...
07/04/2025

Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 15.00 presso il Centro Internazionale di Brera, via Formentini, 10 - Milano (ingresso libero) Rizzoli International Publications e i designer di Copenaghen OEO Studio presentano: OEO Studio: Compelling Minimalism. Un’esplorazione su come lo scambio di opinioni tra culture diverse possa aggiungere una nuova prospettiva alla cultura, alla creatività e all’artigianato.

Una conversazione con Anne-Marie Buemann e Thomas Lykke fondatori OEO Studio, Masataka Hosoo presidente e CEO della prestigiosa tradizione tessile giapponese Kyoto Hosoo, Helen Nonini fondatrice e CEO Schwa. Modera Catherine Shaw, scrittrice e giornalista di architettura e design. OEO Studio: Compelling Minimalism è la prima monografia dedicata allo studio di architettura danese OEO. Il volume racconta il loro lavoro, la loro filosofia e il manifesto che guida ogni progetto.

Fondato da Thomas Lykke e Anne-Marie Buemann, OEO Studio ha costruito una solida reputazione internazionale grazie a un approccio che unisce la semplicità scandinava a una profonda ammirazione per l’estetica asiatica. Il loro portfolio spazia dall’architettura residenziale all’ospitalità, dagli interni commerciali al design di prodotto e alla direzione creativa. Il filo conduttore è sempre la filosofia del Compelling Minimalism: disciplina rigorosa, cura artigianale e un’attenzione particolare alla creazione di spazi autentici, accoglienti e senza tempo.

Il libro, scritto dalla giornalista di architettura e design Catherine Shaw, include anche contributi di figure di spicco come Takafumi Kawakami, Helen Nonini, René Redzepi e Anne-Louise Sommer. Attraverso immagini evocative e un’analisi approfondita, esplora il processo creativo e le ispirazioni dietro il loro lavoro.

Oggi  sul  con la bella mostra Oltre/Dentro Dentro/Oltre, opere di Erica Bardi e Sofia Bersanelli, a cura di Giuseppe Fr...
06/04/2025

Oggi sul con la bella mostra Oltre/Dentro Dentro/Oltre, opere di Erica Bardi e Sofia Bersanelli, a cura di Giuseppe Frangi aperta fino al 24 maggio.

Su  della moda a cura di  la bella intervista che mi ha fatto Paola Bulbarelli sul mio nuovo spazio Site.Room a Milano. ...
03/04/2025

Su della moda a cura di la bella intervista che mi ha fatto Paola Bulbarelli sul mio nuovo spazio Site.Room a Milano. Correte a comprare Il Foglio in edicola (anche digitale). E vi aspetto in via Washington 106 dove potrete scoprire l’installazione “Mappamondi dell’immaginazione” di Andrea Bianconi.

Anche Casa Testori partecipa alla  con la mostra fotografica “OLTRE/DENTRO DENTRO/ OLTRE”‘, a cura di   , che verrà inau...
25/03/2025

Anche Casa Testori partecipa alla con la mostra fotografica “OLTRE/DENTRO DENTRO/ OLTRE”
‘, a cura di , che verrà inaugurata sabato 5 aprile dalle ore 16.
Le ricerche fotografiche di e si intrecciano in un percorso in cui Bardi presenta la serie “As long as the Sun lasts”, fatta di immagini dalle doppie, inattese possibilità di lettura e Bersanelli con “Se solo potessi cantare” esplora la magia della genesi delle immagini negli scatti effettuati con la sua Polaroid.
La mostra è accompagnata dai testi di e
.

Press Office

Sabato 1 Giugno, dalle ore 9:00 alle 13:00, apertura al pubblico di Palazzo Bellini a Oleggio (NO)per visitare la mostra...
01/06/2024

Sabato 1 Giugno, dalle ore 9:00 alle 13:00, apertura al pubblico di Palazzo Bellini a Oleggio (NO)
per visitare la mostra BIANCO, con 25 straordinarie opere della collezione Laura e
Luigi Giordano.
Visite guidate di gruppo ogni 30 minuti dalle 9.00 alle 13.00.
L’ingresso è gratuito!
• Palazzo Bellini, Oleggio (NO)





Curatrice Collezione Laura e Luigi Giordano e mostra Bianco

Supervisione curatoriale e scientifica

Educazione e Rapporti con il territorio
Ufficio Stampa

BEESNESS di maggio e giugno dedica un bellissimo servizio a  CENTERGROSS: IL PIU’ GRANDE POLO PRODUTTIVO TESSILE D’EUROP...
27/05/2024

BEESNESS di maggio e giugno dedica un bellissimo servizio a CENTERGROSS: IL PIU’ GRANDE POLO PRODUTTIVO TESSILE D’EUROPA E LA SUA SFIDA INTERNAZIONALE
Una vera e propria cittadella di oltre 400 aziende di qualità, con visione etica e sostenibile. Grazie al direttore e a per queste belle pagine!

Oggi  del  della Sera dedica la   a  artista profonda, raffinata, delicata.  così ne scrive:                    La forza...
26/05/2024

Oggi del della Sera dedica la a artista profonda, raffinata, delicata. così ne scrive: La forza di un fiore
Guardate con attenzione questo
disegno: vediamo al primo sguardo un
elegante bouquet di fiori dipinti con semplici segni nelle sfumature dell’azzurro. Ma su un paio di petali scopriamo qualcosa di inaspettato: i profili incorporei di due piccolissimi uomini. E sulla destra una scritta: «in dialogo con l’infinito perdiamo peso». Così, Nina Carini (Palermo, 1984), artista animata da un’intensa tensione poetica, ci mette di fronte a quella che lei intende come «la fragilità delle cose nel tempo». In una relazione simbolica tra uomo e natura, Carini ci racconta il senso della caducità della vita, espressa nella invisibile tensione tra finito e infinito.
Artista che lavora al confine tra pittura, disegno, scultura e installazione, Carini insegue con linguaggi sempre raffinati una poetica ancorata a una dimensione spirituale. Il suo lavoro è infatti come un corpo fragile in perenne movimento, un corpo che ci rivela il senso del tempo e il suo inevitabile scorrere. Ma soprattutto quello che la poetessa Chandra Livia Candiani descrive come «la precisione dell’amore», Nina Carini rappresenta lo spazio tra sé stessa e l’universo simbolico che la circonda. Ovvero quella forza segreta che trova sostanza in una parola: meraviglia. (gianluigi colin)

 su   “Un bravo curatore d’arte è quello che sparisce, che si rende invisibile e irriconoscibile tra le opere”.  Quando ...
10/05/2024

su “Un bravo curatore d’arte è quello che sparisce, che si rende invisibile e irriconoscibile tra le opere”.
Quando un anno e mezzo fa ho conosciuto Luca Cantore D'Amore grazie alla , è stato come imbattersi in un vulcano sempre attivo. Appena conosciuti, lui decise immediatamente che dovevo essere il suo ufficio stampa. Pochi istanti per capire che fra noi sarebbe iniziata una collaborazione simbiotica, profonda, leale. Luca è energia pura, ha la forza travolgente e inesauribile di un giovane trentenne pronto a conquistare il mondo con il suo immenso talento. Appassionato e innamorato del suo lavoro, brillante ma allo stesso tempo rigoroso come pochi. Ne sentirete parlare, questo è solo l'inizio...Bravissimo Luca, fiera di te.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:30 - 13:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Telefono

+393351282864

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Grazia Vernuccio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare