SuperBike Italia

SuperBike Italia Pagina Ufficiale della rivista SuperBike Italia e del sito www.superbikeitalia.it. Ami le moto sportive, con o senza carene?
(1)

Allora sei nel posto giusto! Dal 1999 SuperBike Italia è il riferimento a 360° per il mondo delle due ruote emozionali: siamo nelle edicole di tutta Italia con la rivista mensile cartacea e sul web con l'edizione digitale, il sito, i profili social - Instagram, Facebook e TikTok - e ora anche con un canale YouTube. Tutto per alimentare la tua velocissima passione: SuperBike Italia: sempre e soltanto moto vere!

06/09/2025

Dunque, la BMW M1000R 2025 non ha difetti?
Secondo il nostro , i ragazzi di BMW hanno un po' esagerato con la scelta di usare pure sulla loro ultranaked il gas a corsa ridotta che hanno introdotto quet'anno sulla S1000RR.

Per l'uso stradale e nei contesti da Mondo Reale si è rivelato un pochino eccessivo...

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

Nuova Aprilia RSV4 X-GP 2025.Prodotta in 30 esemplari solo pista, dichiara 238cv a 13.750 giri con 131Nm di coppia a 11....
05/09/2025

Nuova Aprilia RSV4 X-GP 2025.
Prodotta in 30 esemplari solo pista, dichiara 238cv a 13.750 giri con 131Nm di coppia a 11.750 giri.
Peso a secco: 165kg.
Prezzo? Ehm...

Mettetevi seduti...

Fate un bel respiro...

109.800 euro.

(avete letto bene, centonovemilaottocento euro)

Che poi, senza IVA, sarebbero solo 90.000 euro...

Dai su, cosa volete che siano al giorno d'oggi? 😅

05/09/2025

Com'è alla prova dei fatti il motore della Cfmoto 675SR-R?

Il nuovo 3 cilindri cinese, coi suoi circa 90cv, ha in serbo abbastanza birra per risultare divertente anche nell'uso sportivo?

Il nostro l'ha messo alla prova nel Mondo Reale, ed ecco cosa ne pensa.

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

04/09/2025

Se volete ottenere veramente il massimo delle prestazioni dalla vostra moto da pista, la scelta da fare per quanto riguarda i filtri aria è il modello P08 F1-85 di Sprint Filter.

Sviluppato e utilizzato da vari top team MotoGP è un filtro pensato specificamente per le competizioni. Realizzato in tessuto di poliestere vanta la più alta permeabilità di qualsiasi filtro aria sul mercato, con un impressionante passaggio aria di 15.000 litri per metro quadrato al secondo, e un potere filtrante di 85 micron, che assicura dunque un’adeguata protezione nonostante l’estrema permeabilità.

A differenza del modello P08 “standard”, che è l’indiscusso riferimento per le moto da smanettoni, l’F1-85 va considerato come un prodotto senza compromessi: non è un caso se equipaggia i mezzi da gara di team come Honda HRC, Aprilia Racing e VR46. Quindi il prezzo sale di conseguenza, assieme alle prestazioni garantite.

Detto questo, se per voi il gonfiore del portafoglio non è un problema, la speciale tecnologia Sprint Filter lo rende utilizzabile anche su tutte le supersportive di ultima generazione, di media e maxi cilindrata, nella maggior parte dei casi senza nemmeno richiedere l’adeguamento della carburazione.

Ovviamente anche per il P08 F1-85, come per tutti i filtri Sprint Filter, sono confermate la durata equivalente alla vita del motore, e la facilità e velocità di manutenzione. Per pulirlo basta soffiarlo con aria compressa nel verso opposto a quello del flusso d’aria nel motore e non serve oliarlo.

PROVA BMW M1000RR 2025: è così incredibile da valere 45.000 euro? 👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻La M1000RR è la ...
02/09/2025

PROVA BMW M1000RR 2025: è così incredibile da valere 45.000 euro?
👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻

La M1000RR è la “Homologation Special” che BMW usa come base per la moto che sta dominando l’attuale Mondiale SBK, nelle mani del fenomeno turco Toprak Razgatlioglu. A sua volta derivata dalla S1000RR, aggiunge alla già ricchissima ricetta della maxisportiva tedesca una serie di upgrade tecnici studiati con lo specifico intento di fornire ai team SBK una moto più possibile pronta per le successive elaborazioni in vista delle gare.

Per la versione 2025, che IIgor Berzie Mattia hanno provato al Cremona Circuit, BMW ha apportato alcune modifiche al suo 4 in linea da 999cc a fasatura variabile (ora Euro 5+) facendo salire le prestazioni dichiarate a ben 218cv a 14.500 giri (+6cv) con 113Nm di coppia a 11.100. Cambiano anche alcuni dettagli del telaio (per modificarne la rigidezza in determinate situazioni), è stato aggiunto un sensore di angolazione dello sterzo (per migliorare la gestione elettronica delle derapate in staccata e in accelerazione), e arriva un acceleratore a corsa ridotta, mentre viene confermata la scelta delle sospensioni meccaniche (al posto di quelle elettroniche semiattive della S1000RR), vista la destinazione d’uso prettamente pistaiola della moto.

I cerchi in carbonio sulla M1000RR sono di serie, ma è comunque possibile avere come optional il pacchetto M Competition che, tra le altre cose, comprende una pletora di parti in carbonio e ergal, facendo scendere il peso della moto e… salire il prezzo. Se la M-RR in configurazione base costa 37.450 euro, la versione che abbiamo qui, arricchita con pacchetto M Competition, sale infatti a ben 45.340 euro! A questo punto, parola ai nostri uomini al Cremona Circuit, che hanno passato una giornata a strapazzare la M1000RR tra i cordoli per arrivare a dirci se… vale davvero tutti i soldi che costa!

02/09/2025

Dalla videoprova della BMW M1000R 2025, secondo il nostro , nonostante il motore da 210cv, l'ultranaked tedesca è una moto che, usando i riding mode più addolciti, si potrebbe guidare quasi come un roadster di media cilindrata.

La maneggevolezza, di sicuro, è paragonabile a quella di una moto molto più piccola e accessibile, anche grazie ai cerchi in carbonio.

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

01/09/2025

Dalla videoprova della Cfmoto 675SR-R, il nostro ci parla degli effetti che ha comportato l'introduzione (un po' a sorpresa) di un ammortizzatore di sterzo sui modelli in vendita.

L'accessorio, in effetti, non era presente sulla media sportiva cinese in occasione del press test a Portimao.

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

30/08/2025

BMW M1000R 2025: avete presente quelle moto che vi fanno sembrare di stare andando meno forte di quanto non sia in realtà?
Ecco, secondo il nostro , qui siamo all'esatto opposto! 😅
Una moto che ogni volta che la guidate vi fa eccitare e vi fa arrivare a destinazione super esaltati dopo ogni giro. 🤯
Un pregio o un difetto? Dipende dai punti di vista...

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

29/08/2025

Piccolo momento di panico quando arriva il momento del sound check sulla QJ Motor SRK800RR 2025... 😱

A quanto pare, infatti, la centralina limita i giri del motore quando la moto è in f***e. 🤔

Ma il nostro non si perde d'animo: con un trucco aggira il problema e... ottiene di far cantare come si deve il 4 in linea cinese! 😅

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

27/08/2025

Dalla prova delle Metzeler Roadtec 02, le conclusioni del nostro sulle nuove coperture sport touring del marchio tedesco.

☝ Chi dovrebbe prenderle in considerazione? Potrebbero essere proponibili anche per l'uso su moto dall'indole sportiva? 🤔

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

26/08/2025

Se volete ottenere il massimo in frenata dalla vostra moto, con le pastiglie Brembo Z04 potete contare sulle stesse identiche pastiglie che vengono usate su vari mezzi da gara del mondiale Superbike (tra cui la BMW M1000RR di Toprak Razgatlioglu).

Le Z04 sono infatti di uno dei pochi componenti utilizzati nel mondiale SBK che possono essere acquistati da un qualsiasi smanettone per poi montarli sulla propria moto.

Le loro caratteristiche principali sono innanzitutto un elevato coefficiente di attrito a caldo e una grande stabilità e costanza di rendimento anche nel corso delle sessioni più infuocate – quindi, i problemi di fading sono ridotti al minimo. Il tutto accompagnato da una buona durata per delle pastiglie racing.

Disponibili per praticamente tutte le supersportive e naked sportive in commercio, l’unico limite delle Z04 è che non sono consigliate per il normale uso su strada, dove si troverebbero spesso a operare al di sotto del loro range di temperatura ottimale.

25/08/2025

BMW M1000RR 2025: tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 della nuova homologation special di Monaco, dopo il test al Cremona Circuit dei nostri e .

👍🏻 Esteticamente è identica alla moto di Toprak. La versione M Competition, nera cattivissima e piena di carbonio fino all'ultima aletta, è praticamente indistinguibile dalla moto protagonista del Mondiale SBK. E volete mettere il gusto di presentarvi al bar del passo con la race replica più appariscente ed eccessiva degli ultimi anni?

👍🏻 Il motore. Che fosse un missile si sapeva, e i 6 cavalli in più di questa versione 2025 non fanno tutta questa differenza. La cosa sorprendente, semmai, è come la RR vi consenta di sfruttare e gestire i suoi 218 cavalli, con un mix di erogazione perfetta, risposta al gas chirurgica e lavoro impeccabile dell'elettronica (pure nel controllare le derapate), che fanno sembrare tutto "quasi" facile.

👍🏻 La maneggevolezza. Le ruote in carbonio di serie fanno un'enorme differenza nel rendere più veloce e scattante la M-RR in ogni situazione, dando come risultato un pacchetto agilissimo e super reattivo, ma mai nervoso.

👎🏻 A parte le ovvie considerazioni sul prezzo - col pacchetto M Competition saliamo a 45.340 euro, rispetto ai 37.450 della M-RR standard - l'unica area in cui la BMW cede qualcosa rispetto alle migliori avversarie sono i freni. Come feeling nell'uso al limite i sistemi Brembo di ultima generazione continuano ad avere un certo vantaggio.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SuperBike Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SuperBike Italia:

Condividi