SuperBike Italia

SuperBike Italia Pagina Ufficiale della rivista SuperBike Italia e del sito www.superbikeitalia.it. Ami le moto sportive, con o senza carene?

Allora sei nel posto giusto! Dal 1999 SuperBike Italia è il riferimento a 360° per il mondo delle due ruote emozionali: siamo nelle edicole di tutta Italia con la rivista mensile cartacea e sul web con l'edizione digitale, il sito, i profili social - Instagram, Facebook e TikTok - e ora anche con un canale YouTube. Tutto per alimentare la tua velocissima passione: SuperBike Italia: sempre e soltanto moto vere!

08/07/2025

Honda Hornet 1000 versione base: tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 della naked da sparo giapponese, dopo il test del nostro .

👍🏻 È accessibile come una supermedia, ma ha le prestazioni di una maxi. L’Hornet 1000 è molto più facile e accessibile di quanto i suoi 152cv non indurrebbero a pensare, grazie a un’erogazione superfluida, una ciclistica stabile e sincera, e alla solita familiarità di tutte le moto Honda.

👍🏻 Su strada, non è così lontana dalla versione SP. Ai ritmi stradali (e anche un po’ di più) non si notano differenze abissali tra questa 1000 base e la sua controparte SP. I freni Nissin sono ok, la forcella Showa BPF è la stessa e il maggior sostegno del mono Ohlins della SP, probabilmente, lo apprezzerete quasi solo in pista.

👍🏻 Il prezzo. 10.390 euro sono una cifra incredibile per quello che vi viene dato in cambio con questa moto. Un pacchetto ciclistico valido, dotazioni sufficientemente complete e un motore di derivazione Fireblade che sa ti**re fuori potenza, carattere o sfruttabilità, a seconda di quello che volete.

👎🏻 C’è un po’ di on/off nella risposta al gas, e su questa versione base il quickshifter è solo optional. Il primo problema lo mitigate abbassando la presenza del freno motore, per il secondo… dovete sborsare 294 euro extra. Soldi in più che non cambiano l’eccezionale rapporto valore/prezzo di questa moto, ma ne migliorano il piacere di guida.

07/07/2025

Dal nostro video sulle cinque mega stupidaggini che si possono commettere quando si va in moto, ecco la seconda: le cadute appena usciti dal gommista. 😱

Eh sì, la cera presente sui battistrada dei pneumatici appena montati può giocare brutti scherzi, come sa molto bene il nostro ... 😅

Ecco dunque qualche dritta per evitare di combinare danni con le gomme appena montate...

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

Amici di SuperBike Italia, tra una piega e l'altra, siamo arrivati a 50.000 iscritti sul nostro canale YouTube.Un enorme...
04/07/2025

Amici di SuperBike Italia, tra una piega e l'altra, siamo arrivati a 50.000 iscritti sul nostro canale YouTube.

Un enorme grazie a tutti gli smanettoni che hanno deciso di seguirci, a chi ci supporta ogni giorno con le sue interazioni, a chi ci ha trovati per caso, a chi è con noi fin da quando eravamo anche in edicola e... a chi ha contribuito a far nascere e crescere il nostro canale, quando ben pochi ci credevano e, soprattutto, dubitavano che un media cartaceo potesse evolversi così velocemente e così naturalmente in qualcosa di tanto diverso.

Ne vedremo ancora delle belle. Nel frattempo... arrivederci al prossimo video!

https://www.youtube.com/

04/07/2025

Kawasaki Z900 SE 2025.
E' arrivato il momento del Soundcheck del 4 cilindri di Akashi! 👌

, dopo le tante lamentele ricevute per il fatto che le moderne moto Euro5+ sono troppo silenziose, stavolta sembra un po' reticente, ma insiste, assumendosi tutte le responsabilità del caso! 😅

Quindi, secondo voi, sound promosso? 🤔

👉 Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

MICHELIN POWER 6: in pista e su strada in un weekend da oltre 1.200km (ma la scritta è rimasta! 😱)👉🏻 Link al video nel p...
03/07/2025

MICHELIN POWER 6: in pista e su strada in un weekend da oltre 1.200km (ma la scritta è rimasta! 😱)
👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻

Le Michelin Power 6 sono l’ultima proposta del produttore francese nel segmento delle gomme sportive stradali adatte anche all’uso saltuario in pista.

Il nostro Igor Berzi ha avuto la possibilità di provarle in situazioni decisamente differenti: in autunno, con temperature fresche, sull’asfalto del Cremona Circuit su una CFMoto 800NK, e ora, su strada, nel caldo torrido del weekend della 1000 Curve 2025, su una BMW F900XR.

Un test molto probante, con un totale di oltre 1.500km percorsi in ogni condizione possibile. Ecco dunque le valutazioni di Aigor su queste Michelin e le indicazione su chi potrebbe prenderle in considerazione come prossime possibili coperture per la propria moto.

Ma in tutto questo è emerso anche un grande problema: come si cancella la scritta “Power 6” sulle spalle di queste gomme? 😱

02/07/2025

Dal nostro video sulle cinque ca**ate capitali che si possono commettere quando si va in moto, eccovi la prima: le cadute da fermi o a bassa velocità.

Possono capitare a chiunque, anche ai motociclisti più scafati, e ovviamente sono capitate pure a noi. Ecco dunque qualche dritta per evitare di finire a terra come polli durante un'innocua manovra...

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

30/06/2025

👉 Kawasaki Z900 2025 SE vs Z900 2025 versione base.

Dunque, tra le due versioni della Z900 2025, c'è abbastanza differenza da giustificare i circa 2.000 euro extra richiesti per la SE?

Il nostro , che le ha provate entrambe, ci dà il suo verdetto.

👉 Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

27/06/2025

Ducati XDiavel V4.
Le conclusioni del nostro dopo il press test sulle strade del sud della Francia. 👍

Hanno davvero senso un motore da 168 cavalli e dotazioni da race replica su quella che, alla fine, rimane pur sempre una maxicruiser? 🤔

E' una moto che potrebbe interessare pure uno smanettone? Aigor, a quanto ci dice, se potesse scegliere, si orienterebbe su qualcos'altro... 👆

👉 Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

PROVA BMW F900XR 2025: Comoda e adatta al turismo… ma poco eccitante come le vecchie 800?  👉🏻 Link al video nel primo co...
26/06/2025

PROVA BMW F900XR 2025: Comoda e adatta al turismo… ma poco eccitante come le vecchie 800?
👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻

La BMW F900XR è una crossover spinta da un bicilindrico parallelo che ha riscosso un buon successo fin dalla sua prima incarnazione con cilindrata a 800cc. Considerata la sorella minore della missilistica S1000XR, unisce alcune caratteristiche tipiche delle moto prettamente turistiche – in primis la postura confortevole e l’ottima protezione aerodinamica – a contenuti studiati per elevarne le capacità nella guida sportiva.
A tal proposito, in passato le versioni 800 erano state accusate di disporre di ciclistiche adeguate e sospensioni e freni adatti anche all’uso “allegro”, ma con un motore dall’erogazione fin troppo morbida e priva di carattere, che una volta alla guida, faceva sembrare la XR più lenta di quanto non fosse realmente. E… anche un po’ “noiosa”.
Col passaggio al motore 900 la situazione era migliorata, e in questa versione 2025 la crossover BMW dovrebbe aver fatto un ulteriore step nel tentativo di soddisfare (e atti**re) anche quei motociclisti che, in arrivo da mezzi puramente sportivi, sono alla ricerca di qualcosa di più comodo. Qualcosa di più comodo che però, volendo, li supporti e li faccia divertire anche in quelle situazioni in cui gli intenti turistici vengono messi in secondo piano a favore della voglia di pieghe.
Tra le novità della F900XR 2025 abbiamo dunque una revisione al bicilindrico parallelo da 895cc, che oltre a guadagnare l’omologazione Euro 5+, è stato reso più "pepato” nelle mappature più sportive. La forcella adesso è una USD da 43mm completamente regolabile, i cerchi sono più leggeri di 1,8kg, l’ABS ha la funzione cornering e c’è un nuovo parabrezza più ampio e protettivo ad altezza regolabile.
La potenza dichiarata è di 105cv a 8.500 giri, ma il dato veramente interessante riguarda la coppia: 93Nm a soli 6.750 giri.
Per provarla nella maniera più approfondita possibile, il nostro Igor Berzi ha usato la F900XR per partecipare alla manifestazione della 1000 Curve 2025, percorrendo oltre 1.200km in un solo weekend. E in questo video ci racconta tutto.

26/06/2025

Aprilia RS660 Factory 2025: tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 della media sportiva di Noale, dopo il test in pista a Misano del nostro .

👍🏻 È una race replica alla portata di tutti. Con 105cv e 70Nm di coppia, la 660 non mette in difficoltà i principianti e permette agli esperti di cercare il limite per un'intera giornata in pista senza sfiancarsi.

👍🏻 Ha una ciclistica da moto da gara. Le sospensioni Ohlins della 660 Factory, unite al solito gran telaio Aprilia, danno come risultato una moto agile, affilata e superstabile allo stesso tempo. In ogni fase della percorrenza di una curva.

👍🏻 E' una media, ma si fa ammirare come una maxi. Da lontano non è così difficile confonderla con la sorella maggiore RSV4, da vicino attira gli sguardi coi dettagli del design e della componentistica.

👎🏻 Il prezzo? 13.999 euro potrebbero sembrare tanti per una sportiva da soli 105 cavalli, ma in realtà, i contenuti e il valore del pacchetto giustificano in gran parte la spesa.

25/06/2025

👉 Kawasaki Z900 SE 2025 vs Yamaha MT-09 SP.

Il confronto, sulla base di specifiche, prestazioni, prezzo e impressioni di guida, tra la versione SE della 4 cilindri Kawasaki e la versione SP della tricilindrica Yamaha.

Voi, tra le due, quale preferite?

👉Video completo sul canale YouTube di SuperBike Italia!

24/06/2025

BMW F900XR 2025: tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 della crossover tedesca, dopo il test del nostro alla 1000 Curve.

👍🏻 È facile come una media e comoda come una maxi. In qualsiasi contesto la usiate.

👍🏻 Non se la fa sotto nella guida all'attacco. Il misto molto stretto, come per tutte le crossover, non è il suo pane, ma nel medio e sui tratti un po' più aperti ci potete andare davvero forte. Pure con le valigie cariche!

👍🏻 La coppia del motore. 105cv potranno sembrare pochi ma qui sono i 93Nm di coppia a soli 6.750 giri a fare la differenza, permettendo alla 900XR di schizzare fuori dalle curve sempre bella pronta e brillante.

👎🏻 A parte il solito cambio non proprio morbidissimo, i freni come feeling e invasività dell'ABS sono più da tourer che da sportiva. Ma forse è giusto così su una moto di questo tipo...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SuperBike Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SuperBike Italia:

Condividi