SuperBike Italia

SuperBike Italia Pagina Ufficiale della rivista SuperBike Italia e del sito www.superbikeitalia.it. Ami le moto sportive, con o senza carene?
(1)

Allora sei nel posto giusto! Dal 1999 SuperBike Italia è il riferimento a 360° per il mondo delle due ruote emozionali: siamo nelle edicole di tutta Italia con la rivista mensile cartacea e sul web con l'edizione digitale, il sito, i profili social - Instagram, Facebook e TikTok - e ora anche con un canale YouTube. Tutto per alimentare la tua velocissima passione: SuperBike Italia: sempre e soltanto moto vere!

10/10/2025

Quanto fa di velocità massima la Cfmoto 675SR-R? 🤔
Il dato indicato sul cruscotto corrisponde al valore reale?

Il nostro l'ha tirata a cannone sul lunghissimo rettilineo dei box del circuito di Portimao, rilevando la velocità con un dispositivo GPS, ed ecco cosa ha scoperto.

Per il video completo: 👆🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 🤙🏻

CFMOTO 675NK: la naked cinese che Aigor non avrebbe mai voluto recensire… 😱😱😱👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻La Cf...
09/10/2025

CFMOTO 675NK: la naked cinese che Aigor non avrebbe mai voluto recensire… 😱😱😱
👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻

La Cfmoto 675NK non è altro che la versione senza carene e con manubrio alto e largo della sportiva 675SR-R.
Contenuti e dotazioni sono dunque gli stessi, a partire dal motore tricilindrico da 674cc, accreditato di 89cv a 11.000 giri e 68Nm di coppia a 8.250, per continuare con le sospensioni regolabili Marzocchi, i freni con pinze radiali J.Juan e l’elettronica con traction control regolabile e quickshifter in salita.
A impressionare prima di tutto, però, sulla 675NK è il prezzo: 6.590 euro – una cifra incredibilmente bassa per un pacchetto così completo. E questo ha messo in serio imbarazzo il nostro Igor Berzi al momento di realizzare questo video. Pare infatti che la 675NK lo abbia... discretamente impressionato.
Nello specifico, la nuova postura più eretta e con manubrio alto e largo, nella guida all’attacco gli sarebbe piaciuta e lo avrebbe fatto divertire anche più di quanto provato sulla sorella sportiva SR-R. Dunque, non è che verrà ricoperto di improperi e accusato di essere il solito giornalista prezzolato se oserà dire che… in sella questa Cfmoto, se l'è spassata ed è riuscito ad andare forte come su una naked entry level da soli 6.950 euro non dovrebbe essere?
Domanda alquanto retorica… 😅 Ma ora bando alle ciance e parola al nostro uomo!

08/10/2025

Un braccialetto al posto della chiave di accensione e un bloccasterzo automatico che si innesta a tradimento?

Ebbene sì. Sulla Zontes 703RR il sistema keyless è basato su un braccialetto mentre il bloccasterzo elettronico è qualcosa a cui occorre fare l'abitudine: il nostro ha rischiato di combinare un bel danno la prima volta che ci ha avuto a che fare!

Per il video completo: 👆🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 🤙🏻

Nuova Ducati Multistrada V4 Rally: Motore V4 da 170cv e 121Nm. Ormai, pure le offroad hanno prestazioni da smanettoni......
07/10/2025

Nuova Ducati Multistrada V4 Rally: Motore V4 da 170cv e 121Nm. Ormai, pure le offroad hanno prestazioni da smanettoni... 😅
Qui tutte le info 👇

Rinnovata con tutte le ultime chicche di casa Ducati torna la Multistrada V4 Rally. Ecco la V4 anche da sterrato

07/10/2025

Cfmoto 675NK: tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 della naked tricilindrica cinese, dopo il test su strada del nostro .

👍🏻 È super divertente! Facile, giocosa, agile e brillante, la 675NK vi fa sentire presto in pieno controllo, mettendovi a vostro agio se siete dei principianti e aiutandovi a esplorarne subito il lato ludico se di esperienza ne avete già.

👍🏻 Il motore. Sulla NK il tricilindrico da 674cc sembra ancora più pronto e brioso fin dai bassi regimi rispetto a quanto provato sulla sorella sportiva SR-R. La rapportatura finale dovrebbe essere la stessa, quindi forse è merito del minor peso del pacchetto unito a una postura più comoda ed eretta.

👍🏻 Il prezzo. 6.590 euro. In cambio avete sospensioni regolabili, freni con pinze radiali ed elettronica con traction control, quickshifter in salita e cruscotto TFT che vi mostra pure la pressione e la temperatura delle gomme.

👎🏻 L’ABS è un po’ imprevedibile nella guida sportiva. I freni in realtà non sarebbero male, e nell’uso tipico di una moto di questo tipo l’ABS fa il suo dovere. Ma se volete sfruttare tutta la potenza dell’impianto con pinze J.Juan, il sistema comincia a diventare un po’ schizofrenico, con qualche intervento di troppo quando non ce ne sarebbe bisogno.

06/10/2025

Le conclusioni del nostro dopo il test della BMW M1000XR.

Una moto che, alla fine, non fa davvero bene proprio niente, ed è quindi del tutto inutile come crossover?

Beh ad analizzarla area per area sembrerebbe sia così, ma in realtà... è forse una delle supersportive più versatili del pianeta!

Per il video completo: 👆🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 🤙🏻

03/10/2025

Secondo il nostro , la BMW M1000XR non è solo una moto, ma una vera e propria medicina che andrebbe prescritta dal medico e passata dalla mutua come antidepressivo! 😅

Che dite, sareste d'accordo?

Per il video completo: 👆🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 🤙🏻

LO SCOOTER DA 200KM/H! Test Italjet Dragster 700 Twin: ma è davvero uno scooter?👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻Eb...
02/10/2025

LO SCOOTER DA 200KM/H! Test Italjet Dragster 700 Twin: ma è davvero uno scooter?
👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻

Ebbene sì: per la prima volta sul canale YouTube di SuperBike Italia ci occupiamo di uno scooter. Ma, vale la pena sottolinearlo, sarebbe quantomeno fuorviante considerare l’Italjet Dragster 700 Twin come un “semplice” scooter. Le dotazioni, le specifiche e le prestazioni sono infatti più vicine a quelle di una vera e propria moto sportiva, e non è dunque così fuori luogo che la location scelta da Italjet per il test della sua nuova creatura, sia stata la pista di Imola – ovvero il tracciato dove fino a poco tempo fa correva anche il Mondiale Superbike.
Scendendo nei dettagli, a spingere il Dragster 700 Twin c’è un bicilindrico in linea raffreddato a liquido da 692cc, con doppio albero a camme e distribuzione a 8 valvole – lo stesso collaudatissimo propulsore che equipaggia da anni la Benelli TRK 702. La cilindrata è di 692cc e la potenza massima dichiarata è di 68cv a 8.500 giri con 70Nm di coppia a 6.000. La trasmissione non è quella tipica da scooter automatico: abbiamo infatti un cambio manuale a sei marce, abbinato alla frizione a bagno d’olio e alla trasmissione finale tramite catena.
Il telaio è un traliccio in tubi d’acciaio, mentre le sospensioni, nella Limited Edition del nostro test (che vede il prezzo salire a 14.900 euro, rispetto ai 13.900 della versione base), includono una forcella Marzocchi USD regolabile e, addirittura, un pregiatissimo mono Öhlins al posteriore! Sempre sulla Limited Edition, è presente pure un ammortizzatore di sterzo Öhlins, mentre l’impianto frenante prevede due dischi anteriori da 270mm con pinze radiali Brembo. Lo scarico è un Akrapovic omologato e, per quanto riguarda il peso, Italjet indica circa 190kg a secco per questa versione. Velocità massima? Oltre i 190km/h effettivi!
Ma ora bando alle ciance: il nostro Igor Berzi ha messo alla frusta l’Italjet Dragster 700 Twin tra i cordoli del tracciato di Imola, e in questo video, ci racconta le sue impressioni.

02/10/2025

Quanto pesa veramente la Cfmoto 675SR-R? 🤔

E soprattutto, ha un peso sensato per una sportiva di media cilindrata?

L'abbiamo messa sulla bilancia e il nostro ci svela come stanno le cose.

Per il video completo: 👆🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 🤙🏻

01/10/2025

Anche per la BMW M1000RR 2025 è arrivato il momento del sound check.

*DOPO AVERLA SCALDATA PER BENE* il nostro fa cantare la homologation special tedesca.

Che anche in versione omologata Euro 5+, sa ti**re fuori decisamente una bella voce... 😅😍

👆🏻 Per il video completo: 👉🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 💪🏻

30/09/2025

Come si comporta la Cfmoto 675SR-R nella guida sportiva stradale?

Secondo il nostro , il set-up di serie è un buon compromesso tra confidenza e comodità nell'uso normale, e sostegno nella guida all'attacco.

Per il video completo: 👆🏻 canale YouTube di SuperBike Italia! 🤙🏻

29/09/2025

Italjet Dragster 700 TWIN: : tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 dell'iperscooter italiano, dopo il test in pista a Imola del nostro .

👍🏻 È uno degli oggetti più appariscenti e senza senso del panorama a due ruote. Se vi piace atti**re l'attenzione, il Dragster 700 è una vera calamita per gli sguardi.

👍🏻 Si guida davvero come una moto. Il cambio manuale con marce e frizione terrà alla larga gli scooteristi duri e puri ma piacerà ai motociclisti veri. In piega ci si può fare ginocchio a terra e il feeling in staccata e in accelerazione non è lontano da quello di una media naked ben assettata.

👍🏻 La componentistica è da sportiva vera. La Premium Edition che abbiamo provato aggiunge Mono Ohlins e scarico Akrapovic alla dotazione di serie con Forcella Marzocchi completamente regolabile e freni Brembo con pinze radiali.

👎🏻 Alla fine, non è un vero scooter. A questo Dragster manca tutta la praticità che dà senso dall'esistenza degli scooter. Niente vano sottosella, pochissima protezione aerodinamica, niente cambio automatico e posto per il passeggero un po' risicato.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SuperBike Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SuperBike Italia:

Condividi