08/07/2025
Honda Hornet 1000 versione base: tre cose 👍🏻👍🏻👍🏻 e una cosa 👎🏻 della naked da sparo giapponese, dopo il test del nostro .
👍🏻 È accessibile come una supermedia, ma ha le prestazioni di una maxi. L’Hornet 1000 è molto più facile e accessibile di quanto i suoi 152cv non indurrebbero a pensare, grazie a un’erogazione superfluida, una ciclistica stabile e sincera, e alla solita familiarità di tutte le moto Honda.
👍🏻 Su strada, non è così lontana dalla versione SP. Ai ritmi stradali (e anche un po’ di più) non si notano differenze abissali tra questa 1000 base e la sua controparte SP. I freni Nissin sono ok, la forcella Showa BPF è la stessa e il maggior sostegno del mono Ohlins della SP, probabilmente, lo apprezzerete quasi solo in pista.
👍🏻 Il prezzo. 10.390 euro sono una cifra incredibile per quello che vi viene dato in cambio con questa moto. Un pacchetto ciclistico valido, dotazioni sufficientemente complete e un motore di derivazione Fireblade che sa ti**re fuori potenza, carattere o sfruttabilità, a seconda di quello che volete.
👎🏻 C’è un po’ di on/off nella risposta al gas, e su questa versione base il quickshifter è solo optional. Il primo problema lo mitigate abbassando la presenza del freno motore, per il secondo… dovete sborsare 294 euro extra. Soldi in più che non cambiano l’eccezionale rapporto valore/prezzo di questa moto, ma ne migliorano il piacere di guida.