02/09/2025
PROVA BMW M1000RR 2025: è così incredibile da valere 45.000 euro?
👉🏻 Link al video nel primo commento 👇🏻
La M1000RR è la “Homologation Special” che BMW usa come base per la moto che sta dominando l’attuale Mondiale SBK, nelle mani del fenomeno turco Toprak Razgatlioglu. A sua volta derivata dalla S1000RR, aggiunge alla già ricchissima ricetta della maxisportiva tedesca una serie di upgrade tecnici studiati con lo specifico intento di fornire ai team SBK una moto più possibile pronta per le successive elaborazioni in vista delle gare.
Per la versione 2025, che IIgor Berzie Mattia hanno provato al Cremona Circuit, BMW ha apportato alcune modifiche al suo 4 in linea da 999cc a fasatura variabile (ora Euro 5+) facendo salire le prestazioni dichiarate a ben 218cv a 14.500 giri (+6cv) con 113Nm di coppia a 11.100. Cambiano anche alcuni dettagli del telaio (per modificarne la rigidezza in determinate situazioni), è stato aggiunto un sensore di angolazione dello sterzo (per migliorare la gestione elettronica delle derapate in staccata e in accelerazione), e arriva un acceleratore a corsa ridotta, mentre viene confermata la scelta delle sospensioni meccaniche (al posto di quelle elettroniche semiattive della S1000RR), vista la destinazione d’uso prettamente pistaiola della moto.
I cerchi in carbonio sulla M1000RR sono di serie, ma è comunque possibile avere come optional il pacchetto M Competition che, tra le altre cose, comprende una pletora di parti in carbonio e ergal, facendo scendere il peso della moto e… salire il prezzo. Se la M-RR in configurazione base costa 37.450 euro, la versione che abbiamo qui, arricchita con pacchetto M Competition, sale infatti a ben 45.340 euro! A questo punto, parola ai nostri uomini al Cremona Circuit, che hanno passato una giornata a strapazzare la M1000RR tra i cordoli per arrivare a dirci se… vale davvero tutti i soldi che costa!