Fjona Cakalli

Fjona Cakalli 📺 Conduco TOUCH su e RAI 3 💖
🌈 Tech/auto creator
🎤 Event host e pro speaker
(1)

Reporter, content creator, divulgatrice e conduttrice TV, Fjona Cakalli nasce in Albania nel 1987 da due primi ballerini dell’Opera di Tirana. A soli quattro anni, giunta in Italia e ricevuto il primo Nintendo NES, è già chiaro che non proseguirà il percorso familiare. Appassionata fin da bambina di videogame, nel 2011 fonda Games Princess, il primo sito italiano dedicato ai videogiochi gestito

esclusivamente da ragazze e nel 2013 dà vita a Techprincess.it con l’intento di avvicinare il pubblico generalista al mondo della tecnologia spiegandola con termini semplici.
La passione per i videogame non è però la sola a farsi strada e il tono leggero e scanzonato che la contraddistingue la accompagna anche nel settore automotive: nel 2014 apre Driving Fjona, canale Youtube in cui, ai classici test drive e prove su strada, alterna viaggi intorno al mondo a bordo dei veicoli più svariati. Grazie a questo canale, ad oggi Fjona è l’unica presenza femminile nella TOP 10 degli automotive influencer più seguiti in Italia. Destreggiandosi tra una presentazione di un evento in presenza e una in streaming, le è stata affidata la conduzione di diversi talk, interviste e programmi TV come “Touch - Impronta Digitale” di Rai di cui Fjona si occupa sia della conduzione sia della cura del servizio principale accompagnando gli spettatori in giro per il mondo attraverso i distretti dell’innovazione più all'avanguardia in Italia e all’estero. Per il suo modo originale e innovativo di comunicare, in particolare nel settore tech, attraverso un linguaggio fresco e di impatto e un approccio semplice e coinvolgente, a giugno 2024 Fjona vince il premio “Opening New Ways of Journalism” nell’ambito della 45°edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo. Autrice della newsletter SuggeriPODCAST dove consiglia agli iscritti un contenuto che vale la pena ascoltare, organizza anche viaggi di gruppo in Albania per far scoprire alla sua community il suo Paese di origine.

28/10/2025

Ok, eccolo qui 😳È iniziata l’era dei Super Zoom? Questo è e l’ho visto in anteprima oggi sui a Barcellona 😎

27/10/2025

⚡️L’auto elettrica non è una novità 😱

Altro giro altro video. Dobbiamo parlare di questa nuova Mini Cooper S a benzina... :D
24/10/2025

Altro giro altro video. Dobbiamo parlare di questa nuova Mini Cooper S a benzina... :D

Dobbiamo parlare di questa MINI COOPER S benzina. Ho voluto fare un video più grezzo del solito, più chiacchierato e meno patinato. Che ne pensate? Se vi pia...

24/10/2025

🤔 Come ci si difende dalle truffe online? 🥷 Ne abbiamo parlato con . Il video completo su YouTube ☺️ *ADV

23/10/2025

Non si finisce mai di scoprire cose nuove 🫣
Partiamo da un dato: Maxton Hall, serie tedesca targata Prime Video, è diventata la produzione internazionale più vista nella storia della piattaforma.
Un prodotto pensato per un pubblico locale, che ha conquistato il mondo raggiungendo la vetta delle classifiche in oltre 120 Paesi. Un successo inaspetatto.
Altre produzioni come Dinner Club in Italia hanno portato alla ribalta luoghi come Pitigliano, Hotel Costiera ha acceso i riflettori su Amalfi, come White Lotus aveva fatto con la Sicilia.
Produzioni nate per raccontare un’identità, che finiscono per trasformare il territorio in una meta globale. Un’opportunità immensa, certo, ma si porta con se una responsabilità. Perché il rischio di overtourism è reale.
Serve un nuovo modello di collaborazione tra creatori, piattaforme, film commission ed enti locali, per valorizzare i territori senza snaturarli.

Ma non è solo l’audiovisivo a essere stato rivoluzionato.
Con Kindle Direct Publishing, chiunque può scrivere e pubblicare il proprio libro senza passare da un editore.
Alcuni casi sono sorprendenti:
- La scrittrice francese Jupiter Phaeton ha venduto oltre 1 milione di copie grazie a KDP e Audible.
- La sp****la Sophie Saint Rose scrive un romanzo rosa ogni due settimane.
- Anche in Italia ci sono storie di successo, come quella di .assi, che ha trasformato un blog in una carriera internazionale.
E giusto per chiarezza, autori si tengono fino al 70% dei ricavi, con una libertà creativa e imprenditoriale impensabile fino a pochi anni fa. Poi ovvio, non tutti hanno successo, anzi pochissimi.

Le industrie creative oggi sono più accessibili, più globali, più ibride. Ma vanno progettate con consapevolezza perché anche senza più barriere, la cultura merita ancora confini da rispettare: quelli delle comunità che la generano 🙂

21/10/2025

A casa mia, le recensioni sono di gruppo 😝
Sto lavorando alla recensione di Oakley Vanguard, la rece arriva presto! 😎

20/10/2025

L’AI può aiutarci a studiare meglio? Vi racconto come la uso per prepararmi per gli esami universitari 📚

19/10/2025

Nissan Micra. È ancora lei? 😳😱

09/10/2025

Ieri ha Maranello ho “visto” la nuova Elettrica ⚡️☺️
Ecco qui qualche dettaglio ⤵️
quattro motori (due per assale) sviluppati e prodotti in-house: oltre 1.000 CV complessivi e 8000 Nm di coppia a terra, sospensioni attive di terza generazione e quattro ruote sterzanti, batteria da 122 kwh con un’altissima densità energetica, riparabile, sviluppata e assemblata da Ferrari con celle prodotte dalla coreana SK Batteries. Sarà completamente inclusa nello chasis e gli permetterà di essere 8cm più ribassata rispetto a termica equivalente.

E poi una chicca sul sound che da sempre contraddistingue Ferrari: non sarà fake, non sarà da astronave e nemmeno replicherà un V12. Sarà un sound mai sentito prima: nasce dalle vibrazioni reali dei componenti meccanici del powertrain (rotori, ingranaggi, inverter) catturate da un sensore ad alta precisione installato sull’assale posteriore. Ferrari le amplifica e modella come farebbe una chitarra elettrica, trasformando vibrazioni solide in frequenze udibili, vive e autentiche. Il risultato è una voce nuova: meccanica ma emozionale, che accompagna il pilota e cambia con la dinamica di guida, senza bisogno di alcun suono artificiale.

08/10/2025

Ho sempre pensato a Google come all’archivio della nostra conoscenza collettiva. 📚 Un luogo dove cercare, trovare e imparare.
Oggi, quel paradigma si spezza con l’arrivo di Google “AI Mode”. L’informazione non è più solo cercata, ma viene interpretata e generata dall’intelligenza artificiale.
È una trasformazione che mi affascina e che mi fa riflettere. Per questo, ho chiesto direttamente a Nick Fox, Sr. Vice President, Knowledge & Information.

“Come cambia il nostro rapporto con la memoria collettiva quando la conoscenza non è più solo un tesoro da trovare, ma qualcosa che un’AI può anche generare?”

È la domanda più importante che possiamo farci sul futuro dell’informazione.

06/10/2025

Inizia a fare un po freddino quindi è arrivato il momento di parlare di indipendenza energetica: ma come si può raggiungere? Vi faccio qualche esempio…
Magari pensate che una stufa ad aria o ad acqua serva solo a scaldare la stanza in cui si trova. In realtà può diventare il cuore del vostro riscaldamento domestico. Con l’aria calda distribuita in tutte le stanze potete dire addio ai termosifoni.
Se invece la collegate all’impianto, la stufa scalda termosifoni e acqua calda per la doccia.
E la cosa interessante è che siete voi a gestire i costi: potete comprare pellet o legna fuori stagione, assicurarvi lo stesso prezzo per tutto l’inverno e non dipendere più dai rincari improvvisi delle bollette.
In più, legna e pellet potrebbero rappresentare l’unica soluzione in tante zone non servite dal metano.
E tu, ci avevi mai pensato?
*ADV*

Nuovo video sul canale!
02/10/2025

Nuovo video sul canale!

Sono ormai svariate settimanete che sto provando iPhone AIR e sono giunta alla conclusione che vada capito e non giustificato. Vi racconto tutto in questa re...

Indirizzo

Via Fabio Filzi 2
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fjona Cakalli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fjona Cakalli:

Condividi