Africa Rivista

Africa Rivista Rivista italiana dedicata al mondo africano impegnata a svelare il Continente Vero
(1)

Non amiamo l’esotismo e neppure il pietismo con cui si è soliti parlare di questo continente. Diffidiamo dei filantropi che giurano di avere a cuore solo il bene degli africani. Diffidiamo anche degli “esperti” che con le loro analisi tranciano giudizi inappellabili e danno lezioni di morale. Nelle nostre pagine raccontiamo frammenti di vita, spezzoni di realtà, alcune delle “Afriche” che abbiamo

avuto la fortuna di conoscere. Ci piace scoprire storie ignorate dai grandi media; frantumare cliché e luoghi comuni; rivelare notizie positive, senza dimenticare le grandi tragedie. Siamo una rivista piena di sorprese perché ci occupiamo di un continente in pieno movimento e in perenne trasformazione. Un magazine capace di parlare a studenti, pensionati, ricercatori, viaggiatori, volontari, cooperanti, imprenditori, religiosi, giornalisti… Accomunati dalla nostra stessa passione.

Dalla cosmologia del Bakongo, alle pratiche divinatorie dei Nandi, due giovani artisti afrodiscendenti riportano alla lu...
14/10/2025

Dalla cosmologia del Bakongo, alle pratiche divinatorie dei Nandi, due giovani artisti afrodiscendenti riportano alla luce la mitologia africana condividendola attraverso i social e un podcast di successo. Un patrimonio dimenticato torna ad avere voce.

Dalla cosmologia del Bakongo, alle pratiche divinatorie dei Nandi, due giovani artisti afrodiscendenti riportano alla luce la mitologia africana condividendola attraverso i social e un podcast di successo. Un patrimonio dimenticato torna ad avere voce. La mitologia africana, un patrimonio culturale....

L’antica città maliana di Timbuktu ha celebrato in questi giorni una delle sue tradizioni più belle e importanti, il rit...
14/10/2025

L’antica città maliana di Timbuktu ha celebrato in questi giorni una delle sue tradizioni più belle e importanti, il rituale annuale di manutenzione della maestosa moschea di Djingareiber, un edificio che quest’anno celebra il suo 700esimo anniversario.

L’antica città maliana di Timbuktu ha celebrato in questi giorni una delle sue tradizioni più belle e importanti, il rituale annuale di manutenzione della maestosa moschea di Djingareiber, un edificio che quest’anno celebra il suo 700esimo anniversario. Con l’avvicinarsi della stagione delle...

Le tensioni politiche in Madagascar si sono acuite in un contesto di crescente instabilità. Il presidente Andry Rajoelin...
14/10/2025

Le tensioni politiche in Madagascar si sono acuite in un contesto di crescente instabilità. Il presidente Andry Rajoelina, evacuato il 12 ottobre da un velivolo militare francese, ha dichiarato di trovarsi in luogo sicuro e ha accusato un gruppo di militari e politici di voler attentare alla sua vita.

Il presidente del Madagascar Andry Rajoelina ha dichiarato di trovarsi “in luogo sicuro” e ha accusato “un gruppo di militari e politici di voler attentare alla [sua] vita”. “C’è un’unica via per risolvere i problemi: rispettare la Costituzione”, ha affermato in un messaggio diffuso...

Patrick Herminie, medico e leader dell'opposizione, è il nuovo presidente delle Seychelles. Promette di ridurre il costo...
14/10/2025

Patrick Herminie, medico e leader dell'opposizione, è il nuovo presidente delle Seychelles. Promette di ridurre il costo della vita e rilanciare i servizi pubblici. Dovrà affrontare la crisi dell'eroina, la corruzione e diversificare un'economia dipendente dal turismo.

Di Tommaso Meo

Di Tommaso Meo Abbassare il costo della vita e rilanciare i servizi pubblici, diversificando un'economia nazionale che si basa prevalentemente sul turismo e sulla pesca. Sono queste le principali promesse a cui dovrà ora dare seguito il neo eletto presidente delle Seychelles, Patrick Herminie. Il n...

DANCALIA: VIAGGIO AI CONFINI DELLA TERRALO SCATTO DEL GIORNO📷 La pista percorsa dai fuoristrada taglia la crosta dissecc...
14/10/2025

DANCALIA: VIAGGIO AI CONFINI DELLA TERRA

LO SCATTO DEL GIORNO📷 La pista percorsa dai fuoristrada taglia la crosta disseccata di quello che un tempo era un enorme lago salato. Si attraversa una delle aree più basse del pianeta: meno 120 metri sotto il livello del mare. - Foto courtesy Andrea Frazzetta

👉In Dancalia, dove la Terra si apre e ribolle, vulcani, laghi acidi e piane di sale offrono uno scenario estremo e primordiale. Un paesaggio che molti trovano infernale, ma che per i geologi è un paradiso: un laboratorio a cielo aperto, una finestra sulle origini del pianeta, dove la vita ha mosso i suoi primi passi tra magma e vapore.

☑Leggi l'intero servizio a cura di Marco Montecroci sul numero di settembre-ottobre della rivista Africa.
https://www.africarivista.it/nuovo-numero/

✈La rivista Africa in collaborazione con il tour operator Kailas organizza due viaggi in Dancalia, nel cuore di una delle regioni più affascinanti e remote del continente africano, tra deserti incandescenti, laghi salati, vulcani attivi e coloratissime sorgenti termali. Il primo si svolgerà dal 29 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026 e il secondo dal 14 al 25 febbraio 2026.
💡Per maggiori informazioni: https://www.africarivista.it/dancalia/

🏆 Capo Verde ha conquistato per la prima volta nella sua storia un pass per la fase finale del Mondiale di Calcio. ⚽️ Co...
13/10/2025

🏆 Capo Verde ha conquistato per la prima volta nella sua storia un pass per la fase finale del Mondiale di Calcio.

⚽️ Con un netto 3-0 inflitto all’Eswatini nella partita decisiva, gli “Squali Blu” hanno messo il sigillo su un’impresa epocale.

✌️ Questa vittoria non è soltanto un trionfo sportivo: è il riconoscimento di un percorso lungo anni, fatto di sogni, sacrifici, diaspora e determinazione.

👉 Con poco più di mezzo milione di abitanti, Capo Verde diventa la seconda nazione meno popolosa di sempre ad accedere alla Coppa del Mondo di calcio — dietro soltanto all’Islanda, che partecipò nel 2018.

🏟 Il prossimo Mondiale si svolgerà tra Stati Uniti, Canada e Messico, dall'11 giugno al 19 luglio 2026.

In un lunedì che resterà scolpito nella memoria dell’arcipelago, Cabo Verde ha conquistato per la prima volta nella sua storia un pass per la fase finale di un FIFA World Cup. Con un netto 3-0 inflitto all’Eswatini nella partita decisiva, gli “Squali Blu” hanno messo il sigillo su un’imp...

Con un’estensione di circa 19600 km quadrati, il Parco Kruger è la riserva più grande del Sudafrica e tra i più estesi e...
13/10/2025

Con un’estensione di circa 19600 km quadrati, il Parco Kruger è la riserva più grande del Sudafrica e tra i più estesi e antichi del continente. Il suo nome potrebbe presto cambiare, con ripercussioni sia sul piano storico che turistico.

Con un'estensione di circa 19600 km quadrati, il Parco Kruger è la riserva più grande del Sudafrica e tra i più estesi e antichi del continente. Negli ultimi giorni è acceso il dibattito circa la possibilità che il suo nome venga cambiato, riporta la Bbc. La proposta di rinomina è stata avanza...

Il Sahel non resta in silenzio di fronte alle politiche di Washington. Il Mali replica alle nuove regole sui visti, ment...
13/10/2025

Il Sahel non resta in silenzio di fronte alle politiche di Washington. Il Mali replica alle nuove regole sui visti, mentre il Burkina Faso respinge la richiesta americana di accogliere i migranti espulsi.

Il ministero degli Affari esteri maliano ha denunciato la decisione degli Stati uniti di imporre un deposito cauzionale da 5.000 a 10.000 dollari ai richiedenti maliani di visto B-1/B-2 e ha annunciato che il Mali applicherà il principio di reciprocità nei confronti dei richiedenti visto americani...

Non si ferma l'orrore della guerra a El Fasher, capitale del Darfur settentrionale, Sudan. Almeno 67 civili sono stati u...
13/10/2025

Non si ferma l'orrore della guerra a El Fasher, capitale del Darfur settentrionale, Sudan. Almeno 67 civili sono stati uccisi e oltre 40 feriti in due attacchi condotti nel fine settimana dalle Forze di supporto rapido contro un centro per sfollati.

Almeno 67 civili sono stati uccisi e oltre 40 feriti in due attacchi condotti dalle Forze di supporto rapido (Rsf) contro un centro per sfollati a El Fasher, capitale del Darfur settentrionale, tra venerdì e sabato, secondo quanto riferito da testimoni e fonti mediche locali citate dal Sudan Tribun...

L’evoluzione della crisi politica in Madagascar, segnata da tensioni all’interno dell’esercito e da massicce manifestazi...
13/10/2025

L’evoluzione della crisi politica in Madagascar, segnata da tensioni all’interno dell’esercito e da massicce manifestazioni popolari ad Antananarivo, suscita crescente preoccupazione a livello regionale e continentale.

La presidenza del Madagascar ha denunciato, tramite un comunicato, “un tentativo illegale e forzato di presa del potere” nel Paese, senza fornire ulteriori dettagli, dopo che una parte delle forze armate si è schierata con il movimento di protesta giovanile iniziato lo scorso mese. Nel frattemp...

LE SENTINELLE DELLE TARTARUGHELO SCATTO DEL GIORNO📷 Durante un pattugliamento sulla spiaggia di Lacacão, a Boa Vista (Ca...
13/10/2025

LE SENTINELLE DELLE TARTARUGHE

LO SCATTO DEL GIORNO📷 Durante un pattugliamento sulla spiaggia di Lacacão, a Boa Vista (Capo Verde), il ranger Emilio Garcia Landim, 29 anni, della Fundação Tartaruga, avvista una tartaruga marina. Per non spaventare questi animali, i ranger usano luci rosse, meno invasive rispetto a quelle bianche. - Foto di Luigi Avantaggiato

🐢A Boa Vista, nell’arcipelago di Capo Verde, ranger e volontari della Fundação Tartaruga sorvegliano le spiagge per proteggere una specie minacciata da bracconaggio, turismo di massa e pesca industriale. Notti insonni per una battaglia dall’esito incerto.

👉L'intero servizio sul numero di settembre-ottobre della rivista Africa.
https://www.africarivista.it/nuovo-numero/

🌍 Abbonati alla rivista Africa e sostieni un'informazione indipendente che smonta stereotipi e allarga gli orizzonti. Disponibile in formato cartaceo o digitale, a partire da trenta euro l'anno. E puoi anche regalarla: un gesto concreto per cambiare prospettiva sul mondo.

💡Maggiori informazioni:
www.africarivista.it
02.80898696
[email protected]

A 22 anni dalla prima edizione, torna in libreria un classico della storiografia decoloniale. L’autore, storico anglosas...
12/10/2025

A 22 anni dalla prima edizione, torna in libreria un classico della storiografia decoloniale. L’autore, storico anglosassone mancato nel 2007, concentra la sua analisi nell’arco cronologico che va dalla Grande guerra all’indipendenza del Kenya.

Recensione a cura di Stefania Ragusa

a cura di Stefania Ragusa A 22 anni dalla prima edizione, torna in libreria un classico della storiografia decoloniale. L’autore, storico anglosassone mancato nel 2007, concentra la sua analisi nell’arco cronologico che va dalla Grande guerra all’indipendenza del Kenya, ma l’attenzione a fat...

Indirizzo

Via Fabio Massimo 19
Milan
20139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Africa Rivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Africa Rivista:

Condividi

La rivista del Continente Vero

Siamo una rivista bimestrale diffusa in abbonamento postale, impegnata a svelare il volto meno conosciuto del continente vero, con la collaborazione di alcuni dei migliori reporter e fotografi del panorama internazionale. Non amiamo l’esotismo e neppure il pietismo con cui si è soliti parlare di questo continente. Diffidiamo dei filantropi che giurano di avere a cuore solo il bene degli africani. Diffidiamo anche degli “esperti” che con le loro analisi tranciano giudizi inappellabili e danno lezioni di morale. Nelle nostre pagine raccontiamo frammenti di vita, spezzoni di realtà, alcune delle “Afriche” che abbiamo avuto la fortuna di conoscere. Ci piace scoprire storie ignorate dai grandi media; frantumare cliché e luoghi comuni; rivelare notizie positive, senza dimenticare le grandi tragedie. Siamo una rivista piena di sorprese perché ci occupiamo di un continente in pieno movimento e in perenne trasformazione. Un magazine capace di parlare a studenti, pensionati, ricercatori, viaggiatori, volontari, cooperanti, imprenditori, religiosi, giornalisti… Accomunati dalla nostra stessa passione.

Il nostro sito web: https://www.africarivista.it/ Il nostro blog Buongiorno Africa: https://www.buongiornoafrica.it/

I nostri canali social: Instagram: https://www.instagram.com/africarivista/ Twitter: https://twitter.com/africarivista YouTube: https://www.youtube.com/user/AfricaRivista Google+: https://plus.google.com/+AfricarivistaIt Issuu: https://issuu.com/africa