Edizioni Ares

Edizioni Ares Pubblichiamo romanzi, classici, saggi di storia e di formazione, libri di spiritualità e la rivista Poesia e teatro aggiungono un tocco di incanto al catalogo.

Nate nel 1956, le Edizioni Ares sono il luogo dove cultura, narrativa e saggistica si incontrano per una chiacchierata interessante, rispettando le diverse identità che animano il dibattito. Qui, tra le pagine di romanzi avvincenti, riflessioni profonde e viaggi attraverso storia, filosofia, spiritualità e pedagogia, siamo sempre rivolti a nuove scoperte. In breve, Ares è quel posto dove ogni libr

o apre un mondo, invitandoti a esplorarlo. Passa a trovarci a Milano nel parco delle Basiliche! L’Ares – Associazione ricerche e studi – è stata eretta in ente morale con Decreto del Presidente della Repubblica n. 549 del 27 gennaio 1966, è indipendente da gruppi politici o di parte, e persegue l’autosufficienza economica attraverso le vendite, gli abbonamenti e le inserzioni pubblicitarie di Enti e imprese sensibili alle iniziative culturali. Alessandro Rivali è da febbraio 2023 il direttore. Ha assunto l’incarico in continuità con il percorso precedentemente tracciato dal caro Cesare Cavalleri, che ha diretto questa realtà sin dal 1965.

Il nostro direttore editoriale è tornato nella sua città natale per raccontare Marco Polo ✨L'inizio di un lungo viaggio ...
19/09/2025

Il nostro direttore editoriale è tornato nella sua città natale per raccontare Marco Polo ✨

L'inizio di un lungo viaggio 🌏

La sofferenza dei bambini e degli adolescenti emerge in modo evidente nella scuola. 🏫 Primo spazio sociale e della contr...
18/09/2025

La sofferenza dei bambini e degli adolescenti emerge in modo evidente nella scuola.

🏫 Primo spazio sociale e della contraddizione, essa è anche il luogo in cui è possibile affrontare tale sofferenza ricostruendo legami adulti credibili.

È nella relazione e nel dialogo fra genitori, docenti e specialisti che si pongono le premesse per un’educazione consapevole e adeguata alla nuova complessità.

👉🏻 "Ripartiamo insieme" raccoglie una serie di interventi formativi in cui gli autori affrontano i temi più rilevanti dell’attualità culturale e pedagogica, dimostrando come la scuola, da spazio meramente istruttivo e formativo, può diventare luogo di sperimentazione e di speranza.

📚 "Ripartiamo insieme. Famiglia e scuola, l'alleanza necessaria", Luca Luigi Ceriani e Raffaella Paggi.
In libreria e sul nostro sito: https://www.edizioniares.it/prodotto/ripartiamo-insieme/

📖 Una storia che si snoda tra teatri maestosi, biblioteche antiche e palazzi di tutta Europa.🎶 Una playlist di musica cl...
16/09/2025

📖 Una storia che si snoda tra teatri maestosi, biblioteche antiche e palazzi di tutta Europa.
🎶 Una playlist di musica classica.

Gli ingredienti ci sono tutti: “Antonio Salieri. L’uomo che non uccise Mozart” di Ernesto Monsalve sarà la prossima lettura della tua TBR? 🎻🏛️



👉🏻 Ascolta la playlist del libro su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/6VGvc0OjdYFjZH4v3xRarU

Un nuovo libro di Corrado d'Elia 💫Un racconto intimo e rivoluzionario. Un viaggio tra scienza, arte e libertà. 🌌Corrado ...
11/09/2025

Un nuovo libro di Corrado d'Elia 💫

Un racconto intimo e rivoluzionario. Un viaggio tra scienza, arte e libertà.

🌌Corrado d’Elia ci guida alla scoperta di un Galileo più umano che mai: un uomo prima ancora che un rivoluzionario, un figlio, un padre, un amante, un pensatore solitario e inquieto, capace di meravigliarsi davanti alle stelle e di interrogarsi senza sosta sul senso dell’universo.

🔭"Galileo, oltre le stelle" è un viaggio nelle contraddizioni di un’epoca. È il ritratto affascinante di un uomo che ha cambiato per sempre la nostra visione del cosmo e dell’esistenza, lasciandoci un’eredità che ancora oggi ci interroga.

Un invito universale a pensare, a domandare, a cercare.
Perché la verità è un viaggio, non un punto d’arrivo.


Nuovo libro di Corrado d'Elia • Galileo, oltre le stelle

Riniziamo così, con due storie per tornare a riflettere e rimodellare la prospettiva.Da una parte Xavi con una malattia ...
09/09/2025

Riniziamo così, con due storie per tornare a riflettere e rimodellare la prospettiva.

Da una parte Xavi con una malattia degenerativa incurabile che gli ha causato una progressiva disabilità. Non per questo ha smesso di vedere il bicchiere mezzo pieno perché «vale la pena vivere». Lo ha raccontato prima di morire a soli 30 anni, con straordinaria serenità nel suo libro "Imparare a mor1re per vivere".

Dall'altra Martina, che l’11 febbraio del 2023 scrive: «Ho un tumore».

Giorno dopo giorno ecco la grande verità: l’amore è più forte del dolore.
Bisogna prenderne nota.

L’ormai prossima canonizzazione di Pier Giorgio Frassati – 7 settembre 2025 in Piazza San Pietro a Roma – è motivo di un...
04/09/2025

L’ormai prossima canonizzazione di Pier Giorgio Frassati – 7 settembre 2025 in Piazza San Pietro a Roma – è motivo di una grande allegria e di un forte richiamo per i giovani e la Chiesa.

Molte diocesi e associazioni hanno organizzato pellegrinaggi per uno degli eventi giubilari in assoluto più attesi, confermando la forte attualità di questo santo a cui il giornalista e scrittore Vincenzo Sansonetti dedica una nuova, completa biografia, con il titolo "Pier Giorgio Frassati. La gioia non avrà misura".

Il volume dà il respiro di come la breve vita di Frassati resti una vivida testimonianza di Vangelo vissuto. Il suo motto, «Verso l’alto», riassume la sua spiritualità: elevarsi verso Dio per poi scendere a servire gli ultimi.

"Che cosa sono questi pochi anni passati nel dolore in confronto all’eternità felice, dove la gioia non avrà misura e fine." Pier Giorgio Frassati Qual era il segreto di Pier Giorgio Frassati, giovane torinese morto a 24 anni, allegro, abile alpinista, impegnato politicamente, esempio di gioia d...

E quando si parla di ritorno a scuola ad alcuni di voi verrà subito in mente quel treno che parte alle 11:00 da King's C...
25/08/2025

E quando si parla di ritorno a scuola ad alcuni di voi verrà subito in mente quel treno che parte alle 11:00 da King's Cross e arriva ad Hogwarts ⚡🏰

L'1 settembre è vicino e per riniziare l'anno in Ares abbiamo organizzato un evento nel nostro soggiorno di Via Santa Croce 20/2 a Milano con Marina Lenti, autrice del saggio biografico "J.K Rowling. L'incantatrice di 450 milioni di lettori" e del Profilo "J.K. Rowling. Nel suo mondo di parole".

Chiacchiere potteriane e giochi a tema: con chi verrai?

QUANDO?
📅 Lunedì 1 settembre
⌛ 18:30
📍 Edizioni Ares — Via Santa Croce 20/2, Milano (MI) – Fermata metro blu: Vetra

DRESS CODE
Libero, ma se hai voglia di indossare i colori della tua casa o accessori potteriani, sarà ancora più magico 💫

Scopri tutti i dettagli (https://www.edizioniares.it/back-to-hogwarts-edizioni-ares/) e riserva il tuo posto scrivendo alla mail [email protected].

✏ Si avvicina il ritorno a scuola – è obbligatorio? – e la routine è dietro l'angolo. Per affrontare con consapevolezza ...
21/08/2025

✏ Si avvicina il ritorno a scuola – è obbligatorio? – e la routine è dietro l'angolo. Per affrontare con consapevolezza l'anno che rinizia, abbiamo selezionato per te le storie giuste con cui affrontare il trauma della fine dell'estate: libri per ragazzi che parlano di emozioni, identità e scoperta, e volumi Educational pensati per genitori, educatori e curiosi dell’animo umano.

Da oggi fino al 31 agosto sono tutti in promozione al -40%.
È il momento giusto per riempire lo zaino (o la mente) di buone letture.

🎒 Li trovi qui: https://www.edizioniares.it/negozio/?_area=promozione

Buon Ferragosto!🌊Cosa leggete di bello?
15/08/2025

Buon Ferragosto!🌊

Cosa leggete di bello?

Indirizzo

Via Santa Croce, 20/2
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390282770632

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Ares pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Nate nel 1956, intrise di cultura

Le Edizioni Ares sono nate nel 1956 per promuovere una cultura di ispirazione cristiana aperta al dialogo rispettoso della propria e altrui identità. La cultura si fa pagina dopo pagina: da allora proponiamo riflessioni e approfondimenti in volumi di saggistica filosofica e teologica, di spiritualità, di letteratura, di pedagogia, di storia, di analisi della contemporaneità. Il confronto più immediato, talora graffiante, con l'attualità, è affidato a Studi cattolici, mensile di studi e attualità.

L'Ares - Associazione ricerche e studi - è stata eretta in ente morale con Decreto del Presidente della Repubblica n. 549 del 27 gennaio 1966

Cesare Cavalleri è dal 1965 il direttore di questa realtà.