TS Edizioni

TS Edizioni Storie, Viaggi, Popoli, Persone

Oggi, nella festa di San Francesco d’Assisi, siamo felici di condividere con voi un frutto speciale nato da uno dei nost...
04/10/2025

Oggi, nella festa di San Francesco d’Assisi, siamo felici di condividere con voi un frutto speciale nato da uno dei nostri libri.

Dal volume "Il Cantico delle Creature" di Anna Peiretti, illustrato da Coco Cano, ha preso vita un progetto che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta della spiritualità francescana: “Tutto canta il creato. Cantico di Frate Sole e fiabe dal mondo”, realizzato nell’ambito dei Centenari Francescani 2023-2026.

Un percorso narrativo e multimediale che, attraverso fiabe, video e schede didattiche, invita i più piccoli a guardare il mondo con lo stesso sguardo limpido e grato di Francesco. 🌿☀️🕊️

Siamo orgogliosi che un nostro libro sia diventato seme di un cammino condiviso, capace di unire creatività, fede ed educazione. Per questo oggi ricondividiamo con gioia il progetto.

🌿 4 ottobre – San Francesco d’Assisi 🌿

Oggi celebriamo il santo che con il suo sguardo semplice e profondo ha saputo cantare la bellezza del creato e la fraternità universale.
Il 2025 è l’anno in cui ricordiamo gli 800 anni del Cantico di Frate Sole, la grande lode al Signore per tutte le creature.

Per questo anniversario, nell’ambito del progetto "Frate Francesco 2023-2026. Centenari Francescani in Lombardia", abbiamo realizzato con il Centro PIME e il sostegno di Fondazione Cariplo, un percorso speciale dedicato ai più piccoli (e non solo!):

✨ Tutto canta il Creato. Cantico di Frate Sole e Fiabe dal Mondo ✨

📖 Dieci fiabe provenienti da tutto il mondo accompagnano bambine e bambini alla scoperta degli elementi del Cantico: il sole, l’acqua, il fuoco, la terra, il cielo…
🎬 Ogni video è arricchito da una scheda didattica scaricabile, con attività pensate per approfondire insieme temi e simboli della spiritualità francescana.

Un progetto che nasce dal libro per l’infanzia Il Cantico delle Creature (TS Edizioni), scritto da Anna Peiretti e illustrato da Coco Cano, e che prende vita grazie alla collaborazione di tanti amici e professionisti.

👉 Scopri tutti i video e i materiali didattici qui: [http://bit.ly/3INQtLY]

Stasera, al Teatro Bicocca di Milano, la voce di David Maria Turoldo è tornata a farsi ascoltare.Non solo il ricordo di ...
30/09/2025

Stasera, al Teatro Bicocca di Milano, la voce di David Maria Turoldo è tornata a farsi ascoltare.

Non solo il ricordo di un frate servita “scomodo”, ma l’incontro con un uomo capace di parlare al cuore e di aprire nuove prospettive.

L’incontro, promosso dal Circolo Acli Bicocca, ha visto padre Espedito D’Agostini raccontare il Turoldo profeta, il prof. Massimo De Giuseppe riflettere sulla sua esperienza americana e Mario Lancisi – autore del libro “David Maria Turoldo. Vita di un poeta ribelle” - accompagnarci dentro la sua voce nella Chiesa e nella società.

Un pubblico attento e partecipe ha reso la serata un vero dialogo, vivo e condiviso.

Al Festival Francescano di Bologna abbiamo presentato il libro di Vittorino Andreoli, “Preghiera del non credente”.In un...
27/09/2025

Al Festival Francescano di Bologna abbiamo presentato il libro di Vittorino Andreoli, “Preghiera del non credente”.

In un dialogo diretto con Dio, Andreoli affronta le domande più profonde dell’animo umano: è possibile pregare anche senza credere? È possibile parlare con Dio partendo dal dubbio?
Un testo intimo e provocatorio che diventa voce di chi cerca, di chi non crede ma vorrebbe credere, di chi ha smarrito la fede ma continua a interrogarsi.

Una riflessione sul bisogno universale di trascendenza, sulla fragilità che ci accomuna e sulla speranza che ci unisce.

Oggi, a Bologna, nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, abbiamo presentato il libro “David Maria Turoldo. Vita di un...
27/09/2025

Oggi, a Bologna, nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, abbiamo presentato il libro “David Maria Turoldo. Vita di un poeta ribelle” di Mario Lancisi.
Un incontro che ha riportato al centro la voce di un frate che ancora oggi parla a credenti e non credenti.

Con l’autore hanno dialogato Daniele Menozzi, professore emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa, e Maria Elisabetta Gandolfi, caporedattrice de “Il Regno” Attualità.

Un momento importante per TS Edizioni: raccontare al Festival Francescano la storia di una delle figure più note e discusse della Chiesa del Novecento, ricostruita da Mario Lancisi con documenti e testimonianze.

Oggi al Festival Francescano di Bologna abbiamo presentato “Frère Roger di Taizé. Il profeta della fiducia”.La vita di u...
26/09/2025

Oggi al Festival Francescano di Bologna abbiamo presentato “Frère Roger di Taizé. Il profeta della fiducia”.
La vita di un uomo che ha saputo intrecciare relazioni con i poveri e con i protagonisti del suo tempo, aperto al dialogo tra le Chiese e le religioni.

Ne hanno parlato fra Alberto Joan Pari, don Gianluca Blancini e Daniele Rocchetti, in dialogo con Giuseppe Caffulli.
Frère Roger è stato amico dei giovani e punto di riferimento per chi cerca vie di pace e fraternità. La sua esperienza, segnata da prove e domande profonde, ha portato alla nascita della comunità di Taizé, dove ha speso tutta la sua vita fino alla morte nel 2005.

Questa biografia di Sabine Laplane ne racconta il percorso, grazie a documenti e testimonianze, mostrando come il suo invito a un “pellegrinaggio di fiducia sulla terra” resti ancora oggi un cammino da percorrere.

📖 Scopri di più sul libro ➡️ https://www.tsedizioni.it/shop/frere-roger-di-taize/

Ti invitiamo a un incontro dedicato a padre Turoldo: un viaggio tra storia, fede e poesia, attraverso riflessioni, testi...
18/09/2025

Ti invitiamo a un incontro dedicato a padre Turoldo: un viaggio tra storia, fede e poesia, attraverso riflessioni, testimonianze e le pagine del volume di Mario Lancisi, “David Maria Turoldo. Vita di un poeta ribelle”.

📅 Martedì 30 settembre 2025 | 🕕 18:00–19:30
📍 Teatro Bicocca, via A. Nota 19, Milano – M5 Bicocca

Intervengono
P. Espedito D’Agostini – Priore della comunità di Sant’Egidio a Sotto il Monte
Massimo De Giuseppe – Professore IULM, storico contemporaneo
Mario Lancisi – Giornalista e autore del volume
Conduce Claudio Antonelli (Acli Milano Bicocca)

🎟 Posti limitati. Per iscrizioni: [email protected]

Un’occasione per riscoprire l’attualità di un uomo di pace e testimone del Vangelo.

Cento preghiere dei cistercensidi Anna Maria FoliNel cuore della tradizione monastica occidentale, la spiritualità ciste...
25/07/2025

Cento preghiere dei cistercensi
di Anna Maria Foli

Nel cuore della tradizione monastica occidentale, la spiritualità cistercense si distingue per la sua sobrietà, l’amore per la Parola, la ricerca radicale del volto di Dio.

In queste pagine troverete parole nate nel silenzio dei chiostri, forgiate nella preghiera e nella 'lectio divina'. Preghiere che attraversano i secoli e parlano ancora oggi a chi cerca profondità, essenzialità e luce interiore.

Un libro da gustare lentamente, per accompagnare il cammino spirituale quotidiano.

📖 Disponibile in libreria, sugli store online e sul nostro sito 👉 http://bit.ly/4kPBVIx

🙏🏻 Cento preghiere dei certosiniSussurrate nel silenzio delle celle, custodite da secoli nel cuore del chiostro, le paro...
18/07/2025

🙏🏻 Cento preghiere dei certosini

Sussurrate nel silenzio delle celle, custodite da secoli nel cuore del chiostro, le parole dei certosini continuano a parlare anche oggi.

In questo piccolo libro troverai preghiere brevi, dense, nate dalla solitudine abitata e dal dialogo nascosto con Dio.

Per chi desidera rallentare.
Per chi cerca uno spazio di pace.
Per chi non sa pregare, ma vuole provarci.

Un respiro che apre alla Presenza.

📘 Disponibile ora in libreria, sugli store online e sul nostro sito: http://bit.ly/40sOwu6

E se l’attenzione fosse un atto d’amore?In un tempo che ci chiede velocità, Jean-Yves Leloup ci invita a rallentare. A f...
11/07/2025

E se l’attenzione fosse un atto d’amore?

In un tempo che ci chiede velocità, Jean-Yves Leloup ci invita a rallentare. A fare silenzio. A guardare con occhi nuovi ciò che di solito passa inosservato.

"L’arte dell’attenzione" è un libro che non spiega, ma accompagna.
Una guida gentile per ritrovare senso, presenza e profondità nel vivere quotidiano.
Non ti darà risposte pronte, ma domande che possono trasformare.
Perché abitare davvero l’istante è il primo passo per abitare davvero noi stessi.

Per chi è in cerca di silenzio interiore. Di bellezza. Di verità.
Per chi sente che la spiritualità non è fuga, ma radicamento.

Disponibile ora in libreria, sugli store online e sul nostro sito: http://bit.ly/4lOPOaZ

Le Chiese Orientali, un tesoro da riscoprire «Voi siete la bombola di ossigeno delle Chiese Orientali, sfinite dai confl...
07/07/2025

Le Chiese Orientali, un tesoro da riscoprire

«Voi siete la bombola di ossigeno delle Chiese Orientali, sfinite dai conflitti». Così Papa Leone ha ricordato l’importanza di sostenere i cristiani d’Oriente, spesso dimenticati ma cuore vivo della Chiesa.

Nonostante guerre e difficoltà, queste Chiese continuano a testimoniare una fede profonda, con liturgie ricche di mistero e una spiritualità che affonda le radici nei primi secoli del cristianesimo.

Scopri la nostra selezione di libri dedicati alla storia, alle tradizioni e alle sfide delle Chiese Orientali: un patrimonio da conoscere, amare e riscoprire per respirare con i due polmoni della fede, quello orientale e quello occidentale.

👉 http://bit.ly/3Tmm9tA

Oggi, nell’anniversario della sua morte, ricordiamo don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana.Un uomo che ha scelto di v...
26/06/2025

Oggi, nell’anniversario della sua morte, ricordiamo don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana.
Un uomo che ha scelto di vivere tra gli ultimi per dare loro una scuola, una voce, una dignità.

È stato censurato, processato, incompreso…
Eppure oggi è uno dei profeti più citati – e meno conosciuti – del nostro tempo.

Per chi vuole davvero sapere chi era, c’è un libro:
“Don Milani. Vita di un profeta disobbediente Mario Lancisi

Una biografia viva, documentata, personale.
Perché dietro la figura pubblica, c’è un figlio, un maestro, un cristiano fuori dal coro.

👉 https://bit.ly/3GyI6yS

Accogliamo con gioia la notizia della nomina di fra Francesco Ielpo a nuovo Custode di Terra Santa, chiamato a un compit...
24/06/2025

Accogliamo con gioia la notizia della nomina di fra Francesco Ielpo a nuovo Custode di Terra Santa, chiamato a un compito di grande responsabilità e valore per tutta la Chiesa.

A fra Francesco rivolgiamo il nostro augurio più fraterno e l’assicurazione della preghiera da parte di tutta la casa editrice. 🙏🏻

La citazione è tratta dal suo libro: "Domandate pace per Gerusalemme. Pregare per la Terra Santa".

Indirizzo

Via Giovanni Gherardini 5
Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390234592679

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TS Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TS Edizioni:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Le Edizioni Terra Santa operano in seno alla Fondazione Terra Santa e sono il centro editoriale della Custodia di Terra Santa in Italia. Informano sulla storia e sull’attualità del Medio Oriente, culla di grandi civiltà antiche e delle tre religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo e islam.

Fondata nel 2005, Edizioni Terra Santa prosegue la tradizione del Centro propaganda e stampa che, già a partire dagli anni Trenta a Milano, dava voce all’esperienza francescana nei Luoghi Santi. Al contempo, Edizioni Terra Santa raccoglie l’eredità della Franciscan Printing Press (FPP), Stamperia Francescana a Gerusalemme dal 1847 e coeditrice delle collane istituzionali promosse dalla Custodia di Terra Santa.

I libri

Il catalogo di Edizioni Terra Santa comprende opere di carattere scientifico, che riguardano in particolare la ricerca biblico-esegetica e l’attività archeologica legata al mondo della Bibbia e della cristianità orientale. Accanto a queste, il catalogo accoglie collane destinate al grande pubblico e dedicate all’attualità mediorientale e all’approfondimento di temi religiosi e culturali ad ampio raggio: la presenza cristiana in Terra Santa, il dialogo interreligioso, il processo di pace. Inoltre, Edizioni Terra Santa propone guide e opere multimediali per conoscere la Terra Santa oggi e accompagnare la visita ai Luoghi Santi.