Studio Dispari

Studio Dispari Studio Dispari è un'agenzia specializzata in grafica e design, marketing , web marketing, programma

Studio Dispari è un'agenzia specializzata in servizi editoriali, grafica, design, marketing tradizionale, web marketing, programmazione web, consulenza.

La via Francigena è una nuova via Francigena. E anche La via degli dei. Sono stati mesi di progetti e bozze e ricerca fo...
15/03/2025

La via Francigena è una nuova via Francigena. E anche La via degli dei. Sono stati mesi di progetti e bozze e ricerca foto. Poi si vedono i risultati e si dimentica la fatica. Proud of. Viva l’innovazione nella tradizione . Stay tuned….

È una tendenza da qualche anno. È una pratica in cui il movimento, l’equilibrio, la respirazione e il controllo delle po...
07/03/2025

È una tendenza da qualche anno. È una pratica in cui il movimento, l’equilibrio, la respirazione e il controllo delle posture portano il corpo, e di conseguenza la mente, a una condizione di benessere. L’idea ci è venuta qualche tempo fa, e grazie a che ha detto sì, facciamolo, eccoci qui. Anna Maria Cova di ci ha dato le due madrine, per la teoria e che ha pensato ed eseguito gli esercizi dei diversi volumi. È una bella sfida, e siamo super carichi. Abbiamo realizzato anche tutta la pubblicità, stampa web e tv. Ora non resta che augurare alla creatura un buon viaggio nel mercato, fra edicole e lettori. Ps. Il pilates fa benissimo, e chi non va in palestra o ci va ma vuole ripassare a casa, qui ha tutto quello che serve, con centinaia di esercizi fotografati e dettagliati. Proud. 🤩😍🤞

Vi è piaciuta la serie tv del momento “M - Il figlio del secolo” diretta da Joe Wright?In questi anni noi di Studio Disp...
04/02/2025

Vi è piaciuta la serie tv del momento “M - Il figlio del secolo” diretta da Joe Wright?

In questi anni noi di Studio Dispari abbiamo lavorato insieme ad Antonio Scurati e all’editore Bompiani con particolare impegno al lancio del primo volume della serie M, “M - Gli ultimi giorni dell’Europa”.
Nel romanzo l’autore inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’auto-inganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista. Ripercorre inoltre gli ultimi giorni di un’Europa in ginocchio, incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi.

Un romanzo tragico e coinvolgente, carico di avvertimenti per il nostro futuro.

"Vecchi barbogi? No, grazie."Abbiamo lavorato con il team dell'editore Rizzoli al lancio e alla strategia di comunicazio...
28/01/2025

"Vecchi barbogi? No, grazie."

Abbiamo lavorato con il team dell'editore Rizzoli al lancio e alla strategia di comunicazione social del nuovo titolo di Beppe Severgnini. È stato entusiasmante, divertente e bello ritrovare un autore così brillante e abituato a stare davanti a una telecamera. La sua carriera parla da sola, ma questa volta ha unito l'esperienza professionale all'esperienza di vita.

Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia è un libro dedicato a chi, piuttosto che imbarcarsi nell’avvilente impresa di combattere lo scorrere del tempo, vuole imparare ad accoglierlo con saggezza e ironia.
"Don't become an old bore", come dice Beppe, non è solo un invito a indossare con eleganza i propri anni quando non sono più pochissimi, ma anche una sorta di ridefinizione dell'età matura. Bisogna invecchiare con filosofia, non diventare degli anziani insopportabili; occorre guardare il tempo che avanza con spensieratezza e accettando quel che sarà. Agata, la nipotina di Beppe, accanto a Socrate: perché è bene imparare dai grandi del passato ma anche dai piccoli de futuro. E Beppe lo fa.

Per noi educare significa soprattutto apprendere, sotto tutti i punti di vista, e per apprendere bisogna aprirsi al mond...
24/01/2025

Per noi educare significa soprattutto apprendere, sotto tutti i punti di vista, e per apprendere bisogna aprirsi al mondo e all'altro. Crescere insieme, insomma.

In occasione della Giornata internazionale dell'Educazione vogliamo ringraziare Sanoma per il continuo lavoro svolto con le scuole e per la possibilità che abbiamo di parteciparvi attraverso materiali promozionali, grafiche e attività digital. Sono tutte azioni volte a valorizzare il lavoro di chi insegna, nonchè il percorso di chi cresce e impara.

Michela Ponzani è la protagonista di questo inizio anno, con la serie di volumi "Lo stupore della storia", per i quali abbiamo avuto l'onore di intervistarla.

L'anno scorso tra i temi su cui ci siamo concentrati: tecnologia e cambiamento, apprendimento delle competenze digitali, intelligenza artificiale, inclusione.

Imparare per crescere. Il motto Sanoma che ben riassume l'idea che un percorso di apprendimento è sempre un percorso fatto insieme.

"Dentro un ring o fuori, non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra."Il 17 gennaio 1942 a Louisville,...
17/01/2025

"Dentro un ring o fuori, non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra."

Il 17 gennaio 1942 a Louisville, in Kentucky, nasceva il più grande pugile di tutti i tempi.
Pochi nell'arco della propria vita diventano già icone, ancora meno assurgono al ruolo universalmente riconosciuto di faro ed esempio spirituale per moltissime persone. Quasi nessuno riesce a mantenere autoironia e voglia di lottare durante una lunga malattia.

Questo era, è e sarà Muhammad Ali. Il più grande.

Nella collana "Le incredibili storie delle stelle dello sport" per Tv Sorrisi e Canzoni abbiamo illustrato e raccontato la vita e le imprese straordinarie che hanno segnato la carriera di questo gigante nella vita e sul ring.
Illustrazioni di .

Sette anni di stima, collaborazione, sfide, affetto. Fino all’ultima opera che hai seguito con un senso del dovere e del...
13/01/2025

Sette anni di stima, collaborazione, sfide, affetto. Fino all’ultima opera che hai seguito con un senso del dovere e del progetto senza confronti. Oliviero, come te nessuno. Che il tuo esempio resti. Il tuo lavoro resterà. Noi facciamo il tifo perché da qualche parte nell’universo i tuoi atomi facciano ancora casino. Ci mancherai, maestro.

Il 24 settembre è stato un giorno speciale. Per Oliviero Toscani, per i molti suoi amici e per i tanti che lo seguono e ...
26/09/2024

Il 24 settembre è stato un giorno speciale. Per Oliviero Toscani, per i molti suoi amici e per i tanti che lo seguono e ammirano.
Al , in occasione della mostra “Oliviero Toscani: Photography and Provocation”, che sta riscuotendo un grande successo e che celebra, nel luogo in cui ha frequentato proprio la scuola che gli ha aperto gli occhi, una scuola di arte, fotografia e design, Oliviero ha parlato della sua carriera e di cos’è la creatività. La creatività è la conseguenza di una posizione verso la vita.
“Stai attento”, gli diceva sua madre.
Stare attenti a quello che ci circonda, all’essere umano che abbiamo di fronte, al suo viso, ai suoi occhi, a quello che sente, è la base di tutto.
c’era, perché abbiamo lavorato e stiamo lavorando con Oliviero Toscani, perché siamo legati a lui da stima e ammirazione, e perché gli vogliamo un mondo di bene.
Oliviero Toscani ha cambiato la comunicazione in Italia. Ha assunto posizioni che hanno sempre unito la fotografia al mondo, a come si è “persone”, a come si sceglie di esserlo.
Dice sempre che è stato fortunato. Ma è stato anche bravo, molto bravo. E anche in questa occasione lo ha dimostrato, col suo impegno per esserci e il senso di responsabilità verso la sua opera e gli altri. Inimitabile. Unico. Prezioso.




Un successo della madonna: abbiamo contribuito anche noi. 💥A un giorno dalla pubblicazione, "Dio. La scienza, le prove" ...
29/02/2024

Un successo della madonna: abbiamo contribuito anche noi. 💥

A un giorno dalla pubblicazione, "Dio. La scienza, le prove" di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies è primo in classifica su Amazon.

Comunicazione social: Studio Dispari
Media e Press: Elisa Montanucci – Edimill
Edizione e redazione: Edizioni Sonda

BOOM!

«Scrivi bene. Non importa se stai scrivendo un romanzo o un’etichetta di una bottiglia di birra.»Prendiamo in prestito l...
23/02/2024

«Scrivi bene. Non importa se stai scrivendo un romanzo o un’etichetta di una bottiglia di birra.»
Prendiamo in prestito le parole di Stephen King perché ci sembrano indicative di quello che significa scrivere per professione, vivere scrivendo. Ogni testo, da quello più esile pensato per i social a quello più corposo dei manuali, richiede un’attenzione inesausta verso la parola.

Ma cosa vuol dire scrivere di professione? Cos’è un ghostwriter e cosa fa un autore? Da dove si comincia a scrivere un libro e quando si finisce? Venerdì 1 marzo, alle ore 19, proveremo a rispondere insieme a queste e altre domande. Interverranno per noi: Veronica Giuffrè, Riccardo Smrekar, Marco Barbieri e Federico Colombo.

Venite? Noi vi aspettiamo alla Libreria Verso, a Milano.


Come nelle migliori foto di gruppo, anche qui non ci siamo tutti. Non fisicamente, almeno. Però gli auguri ve li facciam...
24/12/2023

Come nelle migliori foto di gruppo, anche qui non ci siamo tutti. Non fisicamente, almeno. Però gli auguri ve li facciamo uno a uno, e tutti insieme, in coro, all’unisono.

Buone feste da tutti i team di Studio D/SPARI, che siano serene, almeno. E buon anno, soprattutto, nella speranza che possa insegnarci a cercare bellezza, anche dove non c’è.

Tanto lo sappiamo che qualcuno di voi passerà le feste davanti al pc!Noi non ve lo auguriamo, ma se così fosse: solidari...
22/12/2023

Tanto lo sappiamo che qualcuno di voi passerà le feste davanti al pc!
Noi non ve lo auguriamo, ma se così fosse: solidarietà. ❤️
Visual di Alessandra Benigno

Esiste oppure no? La verità la sappiamo tutti, però a noi, in fondo, un po’ piace crederci ancora.Avete già scritto la l...
21/12/2023

Esiste oppure no?
La verità la sappiamo tutti, però a noi, in fondo, un po’ piace crederci ancora.
Avete già scritto la letterina? 💌

Visual di Ilaria Orefice.

n visual al giorno, da qui fino a Natale, per arrivarci speranzosi. È una speranza di pace - oggi più che mai - quella d...
21/12/2023

n visual al giorno, da qui fino a Natale, per arrivarci speranzosi. È una speranza di pace - oggi più che mai - quella di Giovanni Cozzolino. ✨

Un visual al giorno, da qui fino a Natale, per dare spazio all’arte:sono i giorni giusti, questi, per provare a sognare,...
19/12/2023

Un visual al giorno, da qui fino a Natale, per dare spazio all’arte:
sono i giorni giusti, questi, per provare a sognare, per guardare oltre. ✨
Proviamoci, con Sofia Calgaro.

Un visual al giorno, da qui fino a Natale, per arrivarci pronti o, almeno, ispirati. Oggi inseguiamo la luce, con Fabian...
18/12/2023

Un visual al giorno, da qui fino a Natale, per arrivarci pronti o, almeno, ispirati. Oggi inseguiamo la luce, con Fabiana Bosatra.✨

Dal D Day agli Anni di Piombo, dalla Guerra in Vietnam all’11 settembre, dagli anni Ottanta alla pandemia, dal ’68 alla ...
16/12/2023

Dal D Day agli Anni di Piombo, dalla Guerra in Vietnam all’11 settembre, dagli anni Ottanta alla pandemia, dal ’68 alla questione razziale. I più importanti momenti della Storia, dagli inizi del 900 a oggi, visti attraverso straordinari reportage fotografici, foto inedite e un'attenta ricostruzione storiografica.
📷 📖 ✨
Siamo molto orgogliosi di annunciare quest’opera, che abbiamo proposto, creato e seguito in ogni dettaglio per e :

DENTRO LA STORIA, UN SECOLO DI IMMAGINI, una serie di 30 volumi inediti, unici, da collezionare.

In ogni volume, si parte da una fotografia simbolo di un’epoca, quella di copertina, commentata da , storica esperta di fotografia e photo-editor tra le più autorevoli d’Italia. Quindi si affronta quel momento storico con un testo approfondito, completato da 30 fotografie d'epoca. Si chiude, infine, con l’eccellenza di un capitolo tematico e di un reportage unico.
📷 📖 ✨
Robert Capa, Letizia Battaglia, George Rodger, Ferdinando Scianna, Gabriele Basilico, Mark Power, Federico Patellani sono solo alcuni dei giganti che hanno testimoniato con i loro scatti i giorni, i luoghi e le vicende che hanno fatto la Storia.

È stato un onore per noi, non solo coltivare questa idea, ma anche organizzare una squadra, acquisire le foto, progettare la grafica e seguire la redazione.

Dal 29 dicembre in tutte le edicole e soprattutto su primaedicola.it, store.gazzetta.it, store.corriere.it.
Se apprezzate il nostro lavoro, se amate la storia e la fotografia, compratela e collezionatela, ne vale la pena!

Di fronte alla violenza sulle donne, noi uomini non possiamo voltare lo sguardo altrove, mai. Siamo tutti colpevoli quan...
25/11/2023

Di fronte alla violenza sulle donne, noi uomini non possiamo voltare lo sguardo altrove, mai.
Siamo tutti colpevoli quando una donna viene uccisa, colpevoli di aver agito o di aver taciuto.
Colpevoli di essere conniventi, di perpetrare una cultura abusante e omicida.
Ogni forma di prevaricazione nei confronti delle donne è un problema che riguarda tutti, tutti noi. Dobbiamo cambiare.
È dalla nostra postazione di privilegio che dobbiamo riscrivere la maschilità.

A nome di tutti gli uomini e le donne di Studio D/SPARI.
Il progetto grafico è di Paolo Contenti, art director di Studio D/SPARI.

Scendi in piazza: sabato 25 novembre, ore 11, Via Beltrami-Largo Cairoli, Milano
Dona a: Pangea Onlus o Casa delle Donne di Milano.

Indirizzo

Via Giordano Bruno 7
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dispari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Dispari:

Condividi