Shareradio

Shareradio Webradio metropolitana milanese
Shareradio si propone di svolgere attività di utilità sociale nei

Shareradio si propone di supportare forme di interazione sociale riducendo processi di alienazione dei soggetti deboli delle comunità, offrendo un approccio partecipativo e interattivo per raccontarsi e raccontare il proprio territorio, contribuendo ad attivare percorsi di autodeterminazione e protagonismo sociale. Ci si propone dunque di coniugare nelle proprie attività forme di citizen journalis

m, story telling e media education, intese come discipline e processi di insegnamento e apprendimento collettivo sui media finalizzate al cambiamento sociale.

MILANO PRIDE 2025Anche quest'anno abbiamo partecipato alla parata di sabato 28 giugno insieme a  portando tutta la nostr...
30/06/2025

MILANO PRIDE 2025
Anche quest'anno abbiamo partecipato alla parata di sabato 28 giugno insieme a portando tutta la nostra energia e il nostro sound system a impatto zero montato su 7 cargo e 4 risciò.

Una rete virtuosa di persone, luoghi, organizzazioni hanno permesso di continuare a migliorare sognando una Milano più sostenibile e inclusiva.

Contro ogni discriminazione, per la pace e contro le guerre dei potenti, perchè siamo tuttə diversə e per questo bellissimə.

Viva l'amore, viva la presa bene!

Ph

Domenica 22 giugno si è tenuta la settima edizione della fantastica jam promossa da  .Per chi non ha mai partecipato ad ...
25/06/2025

Domenica 22 giugno si è tenuta la settima edizione della fantastica jam promossa da .

Per chi non ha mai partecipato ad una delle jam promosse dalla rivista dedicata all’hip hop e in particolare al writing più real e attraente sulla scena è un'esperienza incredibile.
7 volumi pubblicati, sempre con forme di distribuzione che scommettono sull’underground e sulle reti culturali informali che animo tante città italiane e in Europa.

Ogni jam è una festa che ricorda lo splendore dell’hip hop italiano degli anni ’90 del secolo scorso: c’è chi dipinge, c’è chi canta, DJ’s… Un concentrato di arte, buon umore, condivisione e supporto reciproco. Tanti i writer giovanissimi, così come le ragazze armate di bombole che lasciano i propri segni sui muri. Metallo e Cemento è un progetto che cresce con ogni nuova uscita: con uno sguardo critico e competente che guarda alla storia dell’hip hop e la capacità di includere la scena femminile, offrire spazi ad artisti portatori di disabilità, attenzione e accoglienza verso i più giovani.

Sul sito della radio la registrazione dei live.

11/06/2025
Venerdì 23 maggio, dalle 14 | in piazzale SegestaEvento finale di Caleidoscopio!Monteremo un ring da boxe a cielo aperto...
20/05/2025

Venerdì 23 maggio, dalle 14 | in piazzale Segesta
Evento finale di Caleidoscopio!

Monteremo un ring da boxe a cielo aperto, simbolo di confronto, energia e crescita.
Poi diretta radio.
Musica dal vivo.
Laboratori creativi.
Una mostra fotografica delle attività svolte.

E non è finita perché il programma si arricchirà nei prossimi giorni!

Sarà un pomeriggio di emozioni, creatività e condivisione, ci incontriamo lì?

Cambiamo pelle ma non l'identitàgrazie Caleidoscopio Milano e KayOne
12/05/2025

Cambiamo pelle ma non l'identità

grazie Caleidoscopio Milano e KayOne

28/03/2025

Molto onorati del premio ricevuto ieri durante la
21/10/2024

Molto onorati del premio ricevuto ieri durante la

❇️ Sagra di Baggio 20204: consegna de l’ “Orghen d’Or”, premio di civica benemerenza che il Municipio 7 consegna a chi si contraddistingue per il valore del suo operato nel nostro territorio.
🔻 Prima una consegna relativa allo scorso anno, quando per un disguido, non era stato possibile consegnare il premio alle “Sciure di Cascina Linterno”, le donne dell’Associane "Amici Cascina Linterno" per il loro prezioso contributo alle attività di cura e valorizzazione della Cascina e del circostante Parco delle Cave.
🔻 Consegna all’Associazione “Giovani e Famiglie”: un riconoscimento all’Associazione che si prodiga con azioni di sostegno scolastico nel quartiere di Baggio,nei locali di via Anselmo da Baggio, concessi ad uso gratuito dal Comune di Milano, in collaborazione la Fondazione Caritas Ambrosiana e la Parrocchia S. Anselmo da Baggio
🔻 Premiazione di Shareradio, che trasmette sul web dal 2009 ed è nata a Baggio proprio con l’idea di promuovere la coesione sociale. Comunicare e, soprattutto, insegnare a comunicare sono le azioni che caratterizzano le attività di Shareradio, che è anche associazione di promozione sociale: 50 volontari dai 16 ai 50 anni portano avanti una web radio che coniuga l’identità territoriale con la tradizione informativa e di approfondimento.

Comincia oggi la tre giorni festa in via Bernardino De Conti pedonalizzatahttps://www.shareradio.it/tre-giorni-festa-ber...
11/10/2024

Comincia oggi la tre giorni festa in via Bernardino De Conti pedonalizzata

https://www.shareradio.it/tre-giorni-festa-bernardino-de-conte-11-13-ottobre/

Dopo un lungo percorso di co-progettazione con tanti soggetti del quartiere Maciachini che ha visto allo stesso tavolo la scuola, il Municipio 9, tante associazioni, tra le quali anche Shareradio, il terzo settore attivo in zona, singoli cittadini/e e il sostegno ottenuto dal Comune di Milano con il progetto Piazze Aperte proprio una settimana fa tante famiglie del quartiere hanno partecipato alle giornate di verniciatura dell’asfalto.

Da venerdì 11 pomeriggio a domenica 13 ottobre tantissimi laboratori, musica, spettacoli, giochi, tornei, radio, letture, concerti!

Anita Pirovano Fondazione Aquilone Onlus Associazione Genitori Confalonieri Milano Scamamù Rob de Matt DJ GREY SHOW

16/09/2024

🍇 Festa del Racconto e del Raccolto 🍇

Siamo felici di invitarvi a una giornata speciale dedicata ai ricordi e alla condivisione! 🏡🎉

📅 Quando: 25 settembre 2024
🕒 Ora: Dalle 16:00 alle 19:30
📍 Dove: Case Nuove

In questo periodo di rientri e nuovi inizi, vogliamo festeggiare rendendo omaggio al passato e ai ricordi preziosi che hanno contribuito a fare di Case Nuove un luogo così speciale.

Cosa faremo? 💫 Rivivremo insieme i ricordi del passato della cascina 💫

👉 Se in passato avete vissuto qui - o nei dintorni - vi invitiamo a portare foto storiche 📸 quaderni di scuola e qualsiasi altro ricordo che vi lega a questi luoghi 📚 Ascolteremo racconti e aneddoti che hanno segnato la storia del quartiere.

🤸🏽‍♀️ L'evento sarà anche un momento di festa e merenda! Vi chiediamo di portare della frutta per arricchire il nostro “raccolto” di frutta e ricordi (l'uva la portiamo noi 🍇🫐🍇).

👉 Se volete potete inviarci le foto (scansionate o in formato digitale) a [email protected] entro il 19 settembre.
Le vostre immagini potranno diventare parte integrante della mostra fotografica, raccontando la storia del quartiere a chi oggi lo vive e lo attraversa.

Codici Ricerca e Intervento
Museo dei Quaderni di Scuola
Bonvini 1909
cheFare

Silvia Fossati - Presidente Municipio 7
Comune di Milano - Cultura
Tommaso Sacchi
Il Telaio delle Arti Aps
Gallab

Sport, riscatto sociale, socialità, solidarietà diffusa sono gli ingredienti che fanno di PlayMore e la sua comunità un'...
03/09/2024

Sport, riscatto sociale, socialità, solidarietà diffusa sono gli ingredienti che fanno di PlayMore e la sua comunità un'esperienza unica.

Ascolta le voci di Samir, Najla , Promise, Lovedy, Jair, Tanya e Shehan andate in onda a "La pillola va giù" su Radio Popolare

Puntata CENTO 🎂 di Onda Diurna Community – sentiamoci vicini sulla cresta dell’onda. https://www.shareradio.it/onda-diur...
16/07/2024

Puntata CENTO 🎂 di Onda Diurna Community – sentiamoci vicini sulla cresta dell’onda.

https://www.shareradio.it/onda-diurna-100-diretta-shareradio/

🔴 Una puntata veramente speciale che ha portato una comunità radiofonica che si frequenta solo in onda ad incontrarsi, riconoscersi, abbracciarsi.

☀️ In una torrida giornata milanese in tante e tanti ci hanno raggiunto e hanno condiviso con noi la ricorrenza: i gruppi di ascolto della trasmissione del Centro Diurno Procaccini e CD Plebisciti; Massimo Cirri, il nostro guru radiofonico in collegamento telefonico; la Fondazione Alia Falck che sta sostenendo il progetto; le istituzioni locali nelle persone di Lamberto Bertolé, assessore al welfare e salute del Comune di Milano e Giulia Pelucchi, presidente del Municipio 8 che ospita il CD Procaccini; tante amiche e amici che hanno condiviso con noi questo percorso cominciato durante la pandemia.

🎤 In conduzione insieme a Donatella, Paolo e Nicola anche Sergio Astori del progetto Qui , con frame di Marco Rufus Rucco mandati da una stanza all’altra.

10/07/2024

Civil Week è sempre un'esperienza emozionante, ecco a voi qualche immagine dell'edizione 2024
Parrtecipazione è cambiamento!

Indirizzo

Via Borsieri 12
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shareradio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Shareradio:

Condividi

Digitare