Fondazione Sodalitas

Fondazione Sodalitas La prima organizzazione in Italia a promuovere la Sostenibilità d'Impresa.

📌 Sostenibilità sociale: un’agenda condivisa per il futuro🕛 Hai ancora tempo per iscriverti all’evento del 3 novembre, r...
29/10/2025

📌 Sostenibilità sociale: un’agenda condivisa per il futuro

🕛 Hai ancora tempo per iscriverti all’evento del 3 novembre, realizzato in occasione del 30° anniversario di e dedicato a esplorare le sfide chiave per promuovere la sostenibilità sociale come motore di crescita economica, sviluppo e inclusione.

A soli cinque anni dal compimento dell’Agenda ONU 2030, un pomeriggio di confronto insieme a rappresentanti del mondo accademico, delle , delle e del per costruire una società più e .

Iscriviti qui: https://bit.ly/4noQLqL

Ringraziamo Fondazione AEM, fondazione d’impresa del Gruppo A2A, associato a  , che ha ospitato due giornate di formazio...
28/10/2025

Ringraziamo Fondazione AEM, fondazione d’impresa del Gruppo A2A, associato a , che ha ospitato due giornate di formazione organizzate insieme a Percorsi di Secondo Welfare su welfare aziendale, parità di genere e benessere nei luoghi di lavoro.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di CHECk, progetto cofinanziato dall’Unione Europea di cui Fondazione Sodalitas è partner per l'Italia insieme al coordinatore Fondazione L'Albero della Vita e a Percorsi di Secondo Welfare, realizzato per ridurre il divario di genere nell’occupazione in Italia, Spagna e Lituania.

24/10/2025

Il concetto di sostenibilità per un’impresa è fondamentale e si traduce in azioni che hanno un impatto sul sociale, sul territorio e anche all’interno dell’azienda.

Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei SpA, racconta come la sociale non sia un obiettivo a sé, ma un principio che guida ogni dimensione dell’impresa: dal legame con la comunità al delle persone che ne fanno parte.

Leggi il terzo rapporto dell’Osservatorio Sodalitas per approfondire: https://bit.ly/3J2W0hX

20/10/2025

Come raccontato da Francesco Canini, Stakeholders Engagement Senior Manager di Sky Italia, comunicare in modo efficace è fondamentale per confrontarsi con il mercato, conquistare clienti e attrarre investitori.

Nell’ambito del progetto “La mia impresa, il mio futuro” di , Sky Italia premia la start-up con la migliore comunicazione video, capace di unire e .

“La mia impresa, il mio futuro” fa parte di “Get Ready!”, progetto selezionato da Con i Bambini e cofinanziato da JPMorganChase.

Guarda il video e scopri di più ⤵️

📌 Sostenibilità sociale: un’agenda condivisa per il futuroLunedì 3 novembre si terrà l’evento realizzato in occasione de...
16/10/2025

📌 Sostenibilità sociale: un’agenda condivisa per il futuro

Lunedì 3 novembre si terrà l’evento realizzato in occasione del 30° anniversario di Fondazione Sodalitas, da sempre impegnata, insieme alle imprese associate, a costruire un futuro più equo e sostenibile per le comunità, i giovani e il Terzo Settore, promuovendo diversità, inclusione e partnership con gli enti locali.

Iscriviti qui: http://bit.ly/3J72YlZ

Durante l’incontro, ci confronteremo sulle priorità della sostenibilità sociale in Italia ed Europa insieme a rappresentanti di imprese, istituzioni, Terzo Settore e mondo accademico:

🗣️ Alvise Biffi, Presidente, Assolombarda
🗣️ Federico Fubini, Vice-direttore, Corriere della Sera
🗣️ Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare e Salute, Comune di Milano
🗣️ Alberto Pirelli, Presidente, Fondazione Sodalitas
🗣️ Diana Bracco, Presidente, Gruppo Bracco e prima Presidente Fondazione Sodalitas
🗣️ Jan Noterdaeme, Senior Advisor e co-founder, CSR Europe
🗣️ Cristina Bombassei, Presidente, AIDAF - Associazione Italiana delle Aziende Familiari
🗣️ Antonello Giannelli, Presidente, ANP - associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola
🗣️ Stefano Granata, Presidente, Confcooperative Federsolidarietà
🗣️ Portavoce, Forum Terzo Settore Nazionale
🗣 Donatella Sciuto, Rettrice, Politecnico di Milano

Modera: Nicola Saldutti, Caporedattore Economia, Corriere della Sera

Fondazione Sodalitas e ΚΕΑΝ-Κύτταρο Εναλλακτικών Αναζητήσεων Νέων, partner del progetto SPEED-FEM, si sono incontrati in...
14/10/2025

Fondazione Sodalitas e ΚΕΑΝ-Κύτταρο Εναλλακτικών Αναζητήσεων Νέων, partner del progetto SPEED-FEM, si sono incontrati in Grecia alla "Diversity in Business Conference" organizzata dalla Diversity Charter Greece per approfondire e confrontare le esperienze che in questi mesi hanno portato alla realizzazione di importanti strumenti di capacity building e sensibilizzazione sul tema dell’inclusione femminile nei posti di lavoro.

Anche tu puoi essere parte del cambiamento: scarica e sfoglia la raccolta di best practice di aziende italiane e greche e ascolta i podcast che promuovono una cultura del lavoro più equa e consapevole.

👉 Scarica la raccolta qui: https://bit.ly/48q10HH
👉 Ascolta il podcast: https://bit.ly/477DAnY

SPEED-FEM è finanziato dal program della European Commission
Partner per l'Italia: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula e Work Is Progress by Soleterre.
Partner per la Grecia: KEAN-Cell of Alternative Youth Activities e Diversity&Inclusion.
_________________________________________
Fondazione Sodalitas and KEAN, partners of the SPEED-FEM project, met in Greece at the "Diversity in Business Conference" organised by the Greek Diversity Charter to share and deepen their experiences from recent months, which have led to the development of important capacity-building and awareness-raising tools on the topic of women’s inclusion in the workplace.

You too can be part of the change: download and explore the collection of best practices from Italian and Greek companies and listen to the podcasts that promote a fairer and more conscious work culture.

👉 Download the collection here: https://bit.ly/3WAus6q
👉 Listen to the podcast: https://bit.ly/4nT95tk

SPEED-FEM is funded by the program of the European Commission.
Italian partners: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula, and Work Is Progress by Soleterre.
Greek partners: KEAN – Cell of Alternative Youth Activities and D&I.

➡ Trasformazione digitale, disuguaglianze e mercato del lavoro Si è tenuto ieri l’incontro organizzato da   nell'ambito ...
10/10/2025

➡ Trasformazione digitale, disuguaglianze e mercato del lavoro

Si è tenuto ieri l’incontro organizzato da nell'ambito de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale per esplorare come la trasformazione digitale sia destinata a cambiare radicalmente il mondo del lavoro.

Durante l’evento, moderato da Massimo Ceriotti, Responsabile Segreteria e Sviluppo imprese di Fondazione Sodalitas, Camilla Lenzi, Professore Ordinario di Economie Regionali e Urbane del Politecnico di Milano, ha presentato in anteprima i principali risultati della ricerca “Digital transformation, territorial inequalities and wellbeing”:

✔ la diffusione delle nuove tecnologie crea lavoro, gli effetti negativi si concentrano nelle ICT tradizionali

✔ i lavori più qualificati e creativi sono quelli che traggono maggiori vantaggi dalla trasformazione digitale, confermando il legame tra , e

✔ persistono disuguaglianze territoriali e di competenze, con rischi di polarizzazione nel mercato del lavoro

Ad approfondire i temi della ricerca Marco Perrone, Partner di KPMG Network in Italia e Monica Tomaselli, Italy Innovation and Partnership Director di ALSTOM, che hanno fornito spunti interessanti su come le loro aziende si impegnino a mettere la sfida delle competenze al centro della loro strategia di sostenibilità sociale.

Scopri di più sul progetto: http://bit.ly/4h6BgCj

➡️ Un anno di Fondazione Giulia Cecchettin: un impegno che continua Il 6 ottobre, a Palazzo Marino a Milano, abbiamo pre...
09/10/2025

➡️ Un anno di Fondazione Giulia Cecchettin: un impegno che continua

Il 6 ottobre, a Palazzo Marino a Milano, abbiamo preso parte a un importante momento di confronto e riflessione dedicato alla lotta contro la violenza di genere.

Nel corso dell’incontro, Luca Maria Recalcati, Consigliere di , ha partecipato al dialogo con rappresentanti del mondo accademico, sociale e istituzionale, condividendo idee e esperienze per promuovere un cambiamento culturale autentico e duraturo.

Un’occasione preziosa per continuare a costruire, insieme, una cultura del rispetto e della parità.

DALLE IMPRESE ASSOCIATE | Covivio ha realizzato diverse iniziative in collaborazione con realtà del Terzo Settore:✔️ ha ...
07/10/2025

DALLE IMPRESE ASSOCIATE | Covivio ha realizzato diverse iniziative in collaborazione con realtà del Terzo Settore:

✔️ ha organizzato la quarta edizione dei Socovivio Days, le giornate di volontariato aziendale che hanno visto le persone di Covivio impegnarsi in attività solidali a Milano e a Roma
✔️ ha valorizzato gli spazi del proprio immobile Meridian nel distretto Milanofiori di Rozzano con l’opera Synapse, vincitrice della call promossa in collaborazione con Gli Amici di MicheleCea ETS.

Scopri di più: https://bit.ly/42wv0hj

🔎 La sostenibilità sociale interna alle aziende è una priorità sempre più chiara agli occhi dei cittadini: le imprese so...
03/10/2025

🔎 La sostenibilità sociale interna alle aziende è una priorità sempre più chiara agli occhi dei cittadini: le imprese sono chiamate a rispettare i diritti delle persone, contribuendo al loro benessere, e a garantire sicurezza e legalità.

Non si tratta solo di , ma di un impegno concreto che rafforza la fiducia e costruisce valore condiviso.

Scopri di più nel terzo rapporto dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa: https://bit.ly/3RDRKWx

01/10/2025

Ragazze e ragazzi partecipano con entusiasmo al progetto “La mia impresa, il mio futuro” di , restituendo feedback molto positivi, mettendo a frutto le proprie capacità e acquisendo competenze di attraverso la creazione di start-up e .

"La mia impresa, il mio futuro” è realizzato nell’ambito di “Get Ready!”, selezionato da Con i Bambini e cofinanziato da JPMorganChase.

Ascolta la testimonianza di Salvatore Messina, Docente referente PCTO dell’I.T.I.S G. Riva di Saronno, e scopri di più ⤵

📌 Un anno di Fondazione Giulia CecchettinIl 6 ottobre 2025 dalle ore 10.00 presso Palazzo Marino a Milano si terrà un ap...
30/09/2025

📌 Un anno di Fondazione Giulia Cecchettin

Il 6 ottobre 2025 dalle ore 10.00 presso Palazzo Marino a Milano si terrà un appuntamento importante per riflettere e agire insieme contro la violenza di genere.

Luca Maria Recalcati, Consigliere di , insieme a rappresentanti del mondo accademico, sociale e istituzionale, contribuirà a presentare principi ispiratori e progetti concreti, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento culturale profondo e duraturo.

A un anno dalla nascita di Fondazione Giulia Cecchettin, un momento di riflessione e di impegno condiviso per fermare la violenza di genere attraverso la prevenzione e l’educazione.

Iscriviti qui: http://bit.ly/3KlgLFU

Indirizzo

Via Pantano, 2
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390236572980

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Sodalitas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Sodalitas:

Condividi