Mir Cinematografica

Mir Cinematografica Mir Cinematografica- film e documentari- Milano dal 2005.

Martedì a Venezia alle  un film intenso, dolce, graffiante, sulla relazione più importante di Anna Negri, affermata regi...
29/08/2025

Martedì a Venezia alle un film intenso, dolce, graffiante, sulla relazione più importante di Anna Negri, affermata regista italiana, e suo padre Toni Negri uno dei teorici più importanti del Novecento e del nuovo Millennio. La stampa ne parla da giorni, noi vi aspettiamo al Lido per la prima internazionale.
Prodotto da MIR Cinematografica


🎥 Da oggi La generazione perduta, il documentario di Marco Turco dedicato alla drammatica vicenda di Carlo Rivolta e all...
12/07/2025

🎥 Da oggi La generazione perduta, il documentario di Marco Turco dedicato alla drammatica vicenda di Carlo Rivolta e alla tragedia dell’eroina negli anni ’70 è disponibile gratuitamente su

Il film sarà inoltre trasmesso il 13 agosto in seconda serata su Rai Tre.

Felici di essere selezionati ad  con “Fellini”,  opera con la regia di   Papou che abbiamo prodotto quest’anno.
23/09/2024

Felici di essere selezionati ad con “Fellini”, opera con la regia di Papou che abbiamo prodotto quest’anno.





14/07/2022

Doc/it esprime sdegno per i nuovi arresti con cui le autorità della Repubblica Islamica dell’Iran vogliono spegnere le voci libere dei registi e documentaristi 𝗝𝗮𝗳𝗮𝗿 𝗣𝗮𝗻𝗮𝗵𝗶, 𝗠𝗼𝗵𝗮𝗺𝗺𝗮𝗱 𝗥𝗮𝘀𝗼𝘂𝗹𝗼𝗳 e 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗮𝗳𝗮 𝗔𝗹𝗲𝗮𝗵𝗺𝗮𝗱, autori di valore e fama mondiale, arrestati lo scorso 8 luglio e tutt’ora detenuti per reati d’opinione.

Questi nuovi arresti si aggiungono a quelli della scorsa primavera che hanno messo sotto ricatto giudiziario altrə documentaristə, testimoni attraverso i loro film delle drammatiche vicende politiche dell’Iran di oggi.
Il giro di vite repressivo sul cinema iraniano, una delle cinematografie più vivaci del mondo, non è che il riflesso dell'accresciuta repressione del governo sull’intera società iraniana.

Doc/it sa che le società evolvono solo quando possono rispecchiarsi con libertà nello sguardo critico dei propri cittadini, anche attraverso il linguaggio del documentario e del cinema, ed esprime vicinanza a tutti i detenuti politici nelle carceri iraniane e si unisce alle voci che in tutto il mondo ne richiedono l’immediata scarcerazione.

25/02/2022

Quando nella seconda metà di febbraio sono giunte a Milano le prime notizie che il Covid-19 avesse scelto proprio i dintorni della città per fare la propria comparsa in Europa, nessuno poteva immaginare quanto e come le nostre vite sarebbero velocemente cambiate. La nostra città era all’apice d...

25/02/2022

L'opera corale di 57 registi e filmmaker che raccontano Milano al tempo della prima ondata del Covid-19.
Il film documentario “La prima onda” è in esclusiva bit.ly/laprimaonda

18/02/2022

📡 Il film collettivo 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐎𝐍𝐃𝐀. 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝-𝟏𝟗 torna sul piccolo schermo a due anni esatti dall'inizio delle riprese!
📺 Si potrà vedere gratuitamente in esclusiva su RaiPlay, nella sezione Documentari, a partire dal prossimo 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨.

🎬 Il lungometraggio, nato dal lavoro appassionato di un centinaio di artisti e professionisti dell’audiovisivo, tra cui 57 registi e filmmaker, è una produzione Mir Cinematografica, in collaborazione con Rai Cinema, in collaborazione con AIR3 Associazione Italiana Registi e , in collaborazione con Proxima Milano, Opera Music e NABA Nuova Accademia di Belle Arti.

15/02/2022
15/02/2022

🔔 Cette semaine sur Tënk ↓

☀️ Lorsqu'Alina Marazzi ouvre le tiroir aux archives, elle en extrait de la lumière. Cette semaine, un beau Fragment d'une œuvre consacré à cette cinéaste italienne importante, méconnue en France.

🎥 En Coup de ❤️, "Juste une heure toi et moi". Parce que déjà, les images sont sublimes : filmées par son grand-père, d'un milieu aisé, des mariages et des vacances, le bonheur.

👀 Mais la cinéaste y guette l'inquiétude, les regards ailleurs, le malheur qui s'immisçait chez cette femme et la dépression qui la gagnait. C'est bouleversant.
https://bit.ly/3gHpsYN

♾️ Dans "Pour toujours", la réalisatrice interroge d'autres chemins : elle part à la rencontre de celles qui choisissent de s'engager dans une communauté religieuse "per sempre" – "pour toujours".
https://bit.ly/3oJseBf

🌹 "Vogliamo anche le rose" retrace par 3 récits intimes les luttes féministes des années 60-70 en Italie.
https://bit.ly/3uJzuRI

🍿 Dans le reste du programme de cette semaine:

🐓 Le mythique "La Zerda, ou les chants de l'oubli", où la romancière algérienne Assia Djebar déconstruit la propagande coloniale française des actualités Pathé-Gaumont de 1912 à 1942.
https://bit.ly/3GLefBg

🐆 "African Mirror" s'intéresse aux images fabriquées au 20e siècle par René Gardi, célèbre écrivain-réalisateur Suisse, pour ses reportages du Cameroun en particulier. Des images qui nourriront nos fantasmes exotisants, complices du discours raciste.
https://bit.ly/3GKlr0c

✨ Ensuite, "Lèv la tèt dann fenwar", un film fièrement soutenu par Tënk en production. Une histoire de famille, l'exploration d'un passé – celui du père de la réalisatrice – jusqu'alors tenu secret, non dit, et dont les douleurs trouvent leurs racines dans l'histoire coloniale française.
https://bit.ly/3GHyuQ3

🐖 Enfin, un drôle d'objet, un poème amer et mystique : "L'Évangile du cochon créole". Un court métrage sur l'histoire haïtienne par le cochon : notamment l'extermination des cochons noirs créoles sous la dictature en 1978 pour les remplacer par les cochons roses du Nord...
https://bit.ly/3uJZv39

Bons films !
__
Michelange Quay Lysa Heurtier Manzanares Erika Etangsalé Rai cinema

15/02/2022
16/10/2021

Now at : "Partnership as a booster of the international potential for projects funded by the new Creative Europe MEDIA programme."
With: Giuseppe Massaro (Creative Europe Desk Italy – MEDIA Office Rome, Cinecittà SpA), Francesco Virga (MIR Cinematografica), Silvia Cibien (EUROVOD), Lydia Genchi (No.Mad Entertainment) and Carolina Stera (Trieste Film Festival).
Host: Nick Vivarelli (Variety)
Mir Cinematografica Eurovod - the network of European independent VoD platforms Variety Cinecittà Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema

29/04/2021

Sabato 1 maggio e lunedì 3 sarà proiettato al Jeonju International Film Festival il film girato da 57 videomaker tra la fine di febbraio e giugno…

Indirizzo

Corso San Gottardo 8
Milan
20136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mir Cinematografica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mir Cinematografica:

Condividi