Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori Promuoviamo la cultura editoriale attraverso la conservazione di archivi e biblioteche, la promozion

Confini di Carta torna con un nuovo appuntamento a Casa Netural Gorizia!Il ciclo di laboratori in collaborazione con la ...
27/06/2025

Confini di Carta torna con un nuovo appuntamento a Casa Netural Gorizia!

Il ciclo di laboratori in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, guidato da Giacomo Papi – giornalista, scrittore, autore televisivo e direttore dei contenuti della Fondazione – prosegue il suo viaggio tra letteratura, identità e linguaggio.

Il primo incontro, sabato 31 maggio, è stato un momento ricco e partecipato: abbiamo esplorato il tema “Guerra, confini e dialetti” partendo dal racconto “La paura” di Federico De Roberto e riflettendo insieme sul potere del linguaggio e sulle sfumature dell’identità attraverso lettura, scrittura e confronto.

📌Il secondo appuntamento è alle porte: Raccontare la Guerra
Sabato 12 luglio, ore 16:00 – 19:00, a Casa Netural Gorizia
Tema: “Il Longform contemporaneo”
Testo in analisi: “Preghiera per Černobyl’” di Svjatlana Aleksievič

Un’opportunità per immergersi nella narrazione di reportage come forma di racconto profondo, attuale, necessario.

Posti limitati!
Iscriviti qui: https://forms.gle/nVHN5BDsRz9PLyJ99
Info: +39 338 8675933

📣 Ci vediamo aTaobuk - Taormina International Book Festival!📆21 giugno h. 15📍Palazzo dei Congressi𝗛𝗢𝗥𝗖𝗬𝗡𝗨𝗦 𝗢𝗥𝗖𝗔, 𝗖𝗜𝗡𝗤𝗨𝗔𝗡...
21/06/2025

📣 Ci vediamo aTaobuk - Taormina International Book Festival!

📆21 giugno h. 15
📍Palazzo dei Congressi
𝗛𝗢𝗥𝗖𝗬𝗡𝗨𝗦 𝗢𝗥𝗖𝗔, 𝗖𝗜𝗡𝗤𝗨𝗔𝗡𝗧’𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗢𝗣𝗢

🌊​A 50 anni dalla pubblicazione di “Horcynus Orca”, Taobuk e FAAM dedicano un incontro alla sua rilettura critica e alla sua trasmissione alle nuove generazioni. Al centro dell’appuntamento, la premiazione del concorso scolastico “Vistocogliocchi”, che ha coinvolto studenti siciliani e lombardi in un percorso di esplorazione dell’Horcynus.
📚Introduce l’incontro un confronto sul romanzo-mondo che ha ridefinito i confini della lingua e dell’immaginario letterario italiano.

📆22 giugno h. 11
📍San Domenico Palace Hotel
𝗜 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗜𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔

📚​🗞️​Dal cartaceo al digitale, dai tradizionali modelli di distribuzione alle nuove forme di consumo come podcast e giornali digitali, i confini dell’editoria sono sempre più incerti. Come si ridefinisce il ruolo dell’editore?
💻​🎧​Qual è il futuro della narrazione quando le barriere tra contenuti e piattaforme si fanno sempre più sottili? Esponenti del mondo editoriale italiano si interrogano sull’evoluzione del comparto, in un mondo che cambia a ritmi rapidi mantenendo inalterata la necessità di raccontare storie e condividere idee.

📆22 giugno h. 21.30
📍Teatro Antico, Taormina
𝗛𝗢𝗥𝗖𝗬𝗡𝗨𝗦 𝗢𝗥𝗖𝗔
🌊Il ritorno a casa del soldato Cambria, che dopo l’8 settembre 1943 torna nella sua Messina passando per lo Stretto invaso di creature insieme fantastiche e temerarie, diventa lo spettacolo dell’anno, concepito da Gep Cucco con l’amichevole partecipazione di Davide Livermore.
🎭Al Teatro Antico di Taormina, il romanzo-mondo di Stefano D’Arrigo rivive attraverso le musiche di Max Casacci (Subsonica) e le letture di Caterina Murino, Linda Gennari e Vinicio Capossela.
🎟️ ticketone.it

Un evento firmato , in collaborazione con FAAM, Parco Archeologico Naxos Taormina e Università degli Studi di Catania. Con il sostegno del Presenting Sponsor Intesa Sanpaolo.
Official Sponsor: Caronte & Tourist, Dicofarm.

🔗 Tutte le info su fondazionemondadori.it

FAAM, Sellerio e  del Manzoni tornano a celebrare Andrea Camilleri nell’anno del centenario della sua nascita a  tutto V...
11/06/2025

FAAM, Sellerio e del Manzoni tornano a celebrare Andrea Camilleri nell’anno del centenario della sua nascita a tutto Volume, con una mostra e una festa.

Giovedì 12 giugno H. 12
Palazzo La Rocca

📚Camilleri 100 – Libri letti, scritti e visti

Una mostra testimonia il genio narrativo e l’eredità culturale di Andrea Camilleri.

La mostra unisce le mostre “ Inseguendo un libro. Camilleri lettor giovane”, “Cento di questi Camilleri” e “Vigàta nel mondo”.

Un Camilleri prima di Camilleri: un viaggio negli anni di formazione intellettuale e letteraria del giovane Andrea Camilleri, con i libri appartenuti o letti dallo scrittore e i tre taccuini di letture e appunti compilati tra il 1942 e il 1945.
E il Camilleri dopo il grande successo: tutti i volumi di Andrea Camilleri pubblicati con Sellerio ed edizioni in lingua straniera dei suoi romanzi.
Ingresso gratuito.
Fino al 27 luglio 2025.
Chiusura dal 16 al 28 giugno.

Giovedì 12 giugno, h. 20
Rotonda lungomare Andrea Doria

🎉Il mondo di Andrea – Una festa per i 100 anni di Camilleri

Una festa per i 100 anni di Andrea Camilleri: ricordi, aneddoti, racconti, l’eccezionale fenomeno Montalbano, e l’eredità dello scrittore siciliano rivivranno attraverso le parole di Mauro Novelli, Vanessa Roghi, l’editore Antonio Sellerio (con un contributo video), guidati da Paolo Verri. Con i saluti di Andreina Camilleri e l’accompagnamento musicale del Vigata Quintet.

🎟️Ingresso libero.

Andrea Camilleri

26/05/2025

Oscar60 | Il catalogo, innovare la tradizione. Ernest Hemingway
Con Silvia Pareschi, Cinzia Scarpino, Paolo Verri e i saluti di Luca Formenton

📚Tu ci vieni al Salone del Libro?Vi aspettiamo insieme a Regione Lombardia al Padiglione OVAL -T95 e all'ingresso del Pa...
16/05/2025

📚Tu ci vieni al Salone del Libro?

Vi aspettiamo insieme a Regione Lombardia al Padiglione OVAL -T95 e all'ingresso del Padiglione 2 con lo spazio immersivo, di luci e suoni a cura di Roberto Tarasco, "Nella grotta dell'Orca" ispirato a
"Horcynus Orca" di Stefano D'Arrigo.

Dal 15 al 19 maggio per tutti i giorni del Salone del Libro risponderemo alle vostre domande e curiosità sul patrimonio che conserviamo, le attività con le scuole, i master in editoria e illustrazione, i corsi di scrittura e lettura e tutte le attività di FAAM.

A Ma non ci vedremo solo allo stand FAAM/Regione
Lombardia, ecco gli eventi al :
📌Giovedì 15/05 h. 16 | Sala Indaco
Politiche e strategie regionali di diffusione e promozione del libro in collaborazione con Regione Lombardia
📌Venerdì 16/05 h. 10.30 | Sala Bianca
Per un metro di libri. Cooperazione e cultura 1975-2025 in collaborazione con Culturmedia Lega Coop
📌Lunedì 19/05 h. 11.30 | Sala Avorio
Horcynus Orca 50 - Vistocogliocchi in collaborazione con BUR Rizzoli e Taobuk.

E gli appuntamenti per il :

📌 Giovedì 08/05 h. 18
LE PAROLE TRA NOI LEGGERE
Alla scrivania con... Lalla Romano
Museo Carpano / Eataly Lingotto
Via Ermanno Fenoglietti 14, Torino

📌 Sabato 10/05 h. 10
La donna della domenica, di sabato, in tram
Via S. Francesco da Paola, 17
& Lunedì 12/05 h. 18
OGNI VOSTRO DESIDERIO È PER NOI ORDINE STOP VANNI Showroom - Piazza Carlo Emanuele || 15/A, Torino

📌Mercoledì 14/05 h. 18
CRISTO SI È FERMATO OVUNQUE
Erich Linder e la fortuna internazionale di Carlo Levi
Biblioteca Civica Centrale - Via della Cittadella 5, Torino
Link in bio per tutte le info.

Ci vediamo al Salone!

🔍

FAAM per IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2025 Vi aspettiamo in fiera: OVAL | T95 – Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori PADIGLIONE 2 – Nella Grotta dell’Orca A cura dello scenofono Roberto Tarasco e Max Casacci. Nella Grotta dell’Orca è un’istallazione immersiva, a cura ....

23/04/2025

Camilleri100. Editori, scrittori, lettori
Panel scrittori
Presenta Giacomo Papi
Con Vanessa Roghi, Alessandro Robecchi, Andrea Vitali

23/04/2025

Camilleri100 Editori, scrittori, lettori
Panel editori stranieri
Presenta Paolo Verri
Con Antonio Sellerio, Anna Pataki e Sigrid Kraus

Quest’anno il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, lo dedichiamo ad Andrea Camilleri!𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶 𝟭𝟬𝟬 – 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶, ...
16/04/2025

Quest’anno il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, lo dedichiamo ad Andrea Camilleri!

𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶 𝟭𝟬𝟬 – 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 è un omaggio corale a un maestro della narrazione che ha conquistato milioni di lettori, in Italia e nel mondo, intellettuale acuto e testimone del suo tempo, nell’anno del centenario della sua nascita.

Editori, editrici, scrittori, scrittrici, studenti, studentesse, lettori e lettrici attraverseranno il percorso di formazione dello scrittore siciliano, il successo in Italia e la sua fortuna all’estero, ma anche la sua influenza sulla narrativa italiana.

Vi aspettiamo dalle 15 al Laboratorio Fondazione Mondadori per 𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗮 𝗯𝗲𝘀𝘁 𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴 𝘀𝗲𝗹𝗹𝗲𝗿, con due panel: con gli editori stranieri di Camilleri e con scrittori italiani sull’impatto dello scrittore sulla narrativa italiana.

E dalle 18 inaugureremo due mostre:

Al Laboratorio Fondazione Mondadori 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶, con le edizioni straniere dei romanzi di Camilleri, a cura del Master in editoria.

Alle 19, 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼. 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲, a cura di Mauro Novelli, in collaborazione con il Andrea Camilleri, con i taccuini e gli appunti di lettura dello scrittore, a del Manzoni.

🎟️ L’ingresso agli eventi e alle mostre è libero e gratuito.

🔍​ https://www.fondazionemondadori.it/evento/andrea-camilleri-100-editori-scrittori-lettori/

In collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri, Sellerio e Casa del Manzoni.

L’iniziativa si inserisce nel programma del Centenario Camilleri promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100.

Con questa iniziativa si inaugura la campagna di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro del Ministero della Cultura “Il Maggio dei libri”.

Centro per il libro e la lettura IlMaggioDeiLibri

Inizia il viaggio che ci porterà il prossimo anno a celebrare i 120 anni di Mario Soldati!𝗟𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼𝗢𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗠𝗮...
29/03/2025

Inizia il viaggio che ci porterà il prossimo anno a celebrare i 120 anni di Mario Soldati!
𝗟𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼
𝗢𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗹𝗱𝗮𝘁𝗶
📌​giovedì 3 aprile, h.17.00
Sala Montanari
Società Letteraria di Verona

🎤​Un pomeriggio di approfondimento sulla figura di Soldati e sul suo modo vivace e appassionato di raccontare l’Italia e la cultura del vino, riscoprendo l'autore nelle sue molteplici sfaccettature – scrittore, giornalista, letterato e regista – attraverso relazioni, testimonianze e materiali d’archivio.
🗄️​Per questa occasione abbiamo allestito, insieme all’Associazione Culturale Mario Soldati, un’esposizione di documenti, fotografie, libri e riviste, provenienti dall’Archivio Storico Arnoldo Mondadori Editore e dall’Archivio Soldati.
Ripercorreremo i momenti significativi della vita e dell’opera di uno degli intellettuali più originali del ’900 italiano, omaggiando il lungo e intenso rapporto tra Soldati e Arnoldo Mondadori, che ne fu editore e interlocutore privilegiato.

🎵​Le atmosfere care a Soldati rivivranno attraverso la musica delle Corde e Ance di Mondrago.

Scopri il programma: https://www.fondazionemondadori.it/evento/la-poesia-del-vino-omaggio-a-mario-soldati/

Promosso dalla Società Letteraria di Verona in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e con il patrocinio del Comune di Verona.

Dal progetto di terza missione “Sapienza libera tutt*” e il concorso letterario “Spazio alle parole” è nato 𝗜 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶...
28/03/2025

Dal progetto di terza missione “Sapienza libera tutt*” e il concorso letterario “Spazio alle parole” è nato 𝗜 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶.

🤝​Le studentesse e gli studenti del Master in Editoria, giornalismo e management culturale di Sapienza Università di Roma e i ragazzi e le ragazze degli Ipm di Roma, Bari, Caltanissetta, Acireale, Potenza, Torino e Treviso hanno lavorato insieme, mettendo su carta i loro i loro pensieri, i loro errori e la loro voglia di libertà.

📖​Il progetto è diventato un libro, in cui la scrittura si fa strumento per unire mondi diversi e permettere a chi legge di ascoltare, senza giudizi, i racconti del carcere, veri non stereotipati, di ragazzi e ragazze che sperano in un’altra possibilità.

✍️​I ragazz* hanno scritto di famiglia, amicizia, amore e sogni per il futuro, si riconosce che le storie hanno un potenziale trasformativo e che la lettura è uno dei più potenti strumenti di scambio umano, capace di influenzare il pensiero e la società.

Da oggi nelle librerie e sugli store online.

🫶​Illustrazione in copertina: thanks to Zerocalcare

https://www.fondazionemondadori.it/pubblicazione/i-miei-vestiti-erano-bianchi/

*

Ci vediamo 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 a BOOK PRIDE!Abbiamo dedicato tre giornate alla poesia e ai poeti, in FAAM e al Laboratorio FAAM...
15/03/2025

Ci vediamo 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞𝙘𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 a BOOK PRIDE!

Abbiamo dedicato tre giornate alla poesia e ai poeti, in FAAM e al Laboratorio FAAM:

✨​Giovedì 20 marzo
Laboratorio FAAM, h. 19:00
Franco Arminio presenterà Caraluce (Rizzoli 2025) in dialogo con Paolo Verri, direttore generale di FAAM.

​Venerdì 21 marzo per la Giornata Mondiale della Poesia, due incontri in via Riccione 8:

📚​h. 17:30 inaugureremo il punto di Bookcrossing FAAM, a cura di Fondazione Mondadori e allestito da Finemateria;

🌊h. 19:00 in Sala Monicelli per I primi Cento anni di Ossi di seppia (1925-2025) a cura della Casa della poesia di Milano e di Maurizio Cucchi. E l’indomani Maurizio Cucchi sarà anche ospite del Comune di Pieve di Soligo a Villa Brandolini di Solighetto per un convegno su Montale e il suo rapporto con il poeta Zanzotto, alle ore 17:00.

🥂​Sabato 22 marzo
Laboratorio FAAM, h. 18:30
Dedicheremo un brindisi a Lawrence Ferlinghetti, con Cinzia Scarpino, Marco Cassini, Emanuele Bevilacqua, e un saluto di Omar Pedrini.

🥂​Tutte e tre le serate prevedono un brindisi gentilmente offerto da Il Botolo - Azienda Agricola.

🎟️​Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.

Info: https://www.fondazionemondadori.it/evento/poeticamente-a-bookpride/

📣ANDREA CAMILLERI 100!⬇️⬇️⬇️
03/03/2025

📣ANDREA CAMILLERI 100!

⬇️⬇️⬇️

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

02/39273061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori:

Condividi