Key Editore

Key Editore Key Editore è editoria giuridica, formazione, e-learning e preparazione all'esame di avvocato. La Formazione si svolge nelle principali città italiane.

La direzione scientifica è affidata ad un gruppo di esperti professori universitari Key Editore, dal 2014, si occupa principalmente di preparazione giuridica, aggiornamento e formazione. L’attività della casa editrice Key, con la direzione scientifica del Professore Paolo Cendon, si rivolge essenzialmente ai tecnici del diritto – avvocati, giudici, giuristi – proiettandosi, inoltre, verso professi

oni che trasversalmente toccano il settore giuridico – medici, commercialisti, assistenti sociali. I corsi sono condotti da docenti esperti professionisti che da anni si occupano delle materie di propria competenza. L’aggiornamento costante permette di organizzare incontri incentrati sia sugli aspetti più generali e fondamentali del diritto – danno, risarcimento, separazione e divorzio, responsabilità – quanto sulle innovazioni legislative di recentissima emanazione/promulgazione. Libri, il catalogo offre volumi sempre aggiornati classificati secondo la tradizione giuridica. Le collane sono coadiuvate dalle pubblicazioni Instant - ad immediata uscita - in occasione delle riforme legislative. Tutti i volumi sono pubblicati sia in formato cartaceo che in formato elettronico. L’E-learning offre preparazione e acquisizione di crediti a distanza, attraverso la visione di video preparati dai docenti e dalla compilazione di alcuni test secondo le norme vigenti in materia. Key Editore ha come spirito quello di diffondere la conoscenza giuridica attraverso le nuove tecnologie permettendo facile accesso alle nozioni indispensabili e specialistiche. Il file rouge che connota tutte le attività è l’alto livello garantito dalla prestigiosa direzione scientifica. Sito www.keyeditore.it

Contatti [email protected]

Direttiva nis2: guida operativa alla sicurezza digitaleAutore:Marco Martorana, Gaja Nutini, Dino Lazzarini, Massimo Borg...
30/10/2025

Direttiva nis2: guida operativa alla sicurezza digitale
Autore:Marco Martorana, Gaja Nutini, Dino Lazzarini, Massimo Borgobello, Anna Schiaffino, Valentina Brecevich
ISBN:882791729
Pagine:130
Anno:2025
Mese:Novembre
Edizione:1a edizione
Collana:Osservatorio Compliance
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 9,99 -€ 14,00


Il volume analizza in modo sistemico e operativo la Direttiva NIS 2 e il Decreto Legislativo n. 138/2024, offrendo una guida completa all’adeguamento normativo per enti pubblici e imprese. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’opera affronta i temi della governance, della gestione del rischio, della resilienza digitale e della compliance, con focus su settori critici e misure di sicurezza. Include le determinazioni ACN più recenti e propone strumenti pratici per la gestione degli incidenti e la costruzione di un ecosistema digitale sicuro e responsabile.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Validità ed invalidità dell’atto amministrativo 55Autore:Mario FalangaISBN:882791754Pagine:214Anno:2025Mese:NovembreEdiz...
29/10/2025

Validità ed invalidità dell’atto amministrativo 55
Autore:Mario Falanga
ISBN:882791754
Pagine:214
Anno:2025
Mese:Novembre
Edizione:2a edizione
Collana:Diritto Amministrativo e degli Enti Locali
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 15,99 -€ 23,00


Sono contenuti del presente volume i temi della validità e dell’invalidità dell’atto amministrativo. I tradizionali 'vizi' dell’atto sono oggetto di una rilettura critica e di un approfondimento alla luce della recente dottrina e giurisprudenza. Numerosi sono i problemi posti dalla validità e dalla invalidità degli atti amministrativi e la presente opera cerca di dare ad essi una coerente e puntuale soluzione. Sono definiti in modo particolare gli atti amministrativi di cui il provvedimento è una sua preminente specificazione. Si individuano i caratteri del provvedimento e si indicano quelli che sono i suoi elementi essenziali. Sono esaminate le quattro cause di nullità amministrativa, avvisando che la nullità è categoria civilistica di difficile adeguamento e sistemazione nel quadro del diritto amministrativo. L’opera studia, infine, temi e criteri dell’interpretazione dell’atto amministrativo.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Il cognome maternoAutore:Sergio TataranoISBN:882791772Pagine:108Anno:2025Mese:NovembreEdizione:1a edizioneMateria:Diritt...
28/10/2025

Il cognome materno
Autore:Sergio Tatarano
ISBN:882791772
Pagine:108
Anno:2025
Mese:Novembre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 9,99 -€ 14,00


L’opera si pone l’obiettivo di raccontare l’evoluzione della materia descrivendo gli effetti derivanti dalle diverse pronunce della Corte costituzionale, valutando le prospettive di riforma e analizzando le ragioni culturali e sociali che ostacolano il raggiungimento della piena parità. Anche attraverso un raffronto con sistemi più liberali e democratici e alla luce di quelle esperienze, l’autore si interroga sulla riforma più auspicabile in funzione del quadro determinato dai pronunciamenti giurisprudenziali e sulla concreta praticabilità di un cambio di disciplina, con un confronto in particolare con il sistema spagnolo dal quale trarre spunto. Il tema del cognome viene inoltre inserito in una più ampia analisi del contesto generale, della questione di genere e delle difficoltà che si registrano al conseguimento della piena parità amplificate dall’invisibilità e dalla descrizione stereotipata del ruolo femminile.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Le modifiche al testo unico dei reati ambientaliAutore:Vincenzo Nobile, Alfredo Antonino Arcorace, Vincenzo FemiaISBN:88...
27/10/2025

Le modifiche al testo unico dei reati ambientali
Autore:Vincenzo Nobile, Alfredo Antonino Arcorace, Vincenzo Femia
ISBN:882791770
Pagine:172
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Collana:Instant book
Materia: Diritto Penale
Prezzo:€ 13,99 -€ 20,00


L’opera tratta le modifiche al Testo Unico dei reati ambientali apportate con il decreto-legge n. 116/2025, convertito nella legge n. 147/2025, le quali sono state occasionate dalla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo emessa nella causa Cannavacciuolo e altri c. Italia (c.d. sentenza Canavacciuolo) che ha condannato l’Italia per le gravi violazioni dei diritti alla vita e alla salute, legate al disastro ambientale della “Terra dei Fuochi”. Il testo contiene un’accurata analisi delle modiche apportate dal decreto-legge che sanzionano l’abbandono di rifiuti non pericolosi (articolo 255), il delitto di abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari (articolo 255-bis) e il delitto di abbandono di rifiuti pericolosi (articolo 255-ter). Sono, anche, trattate le modifiche apportate al codice penale rivolte ad escludere la tenuità del fatto per la commissione di alcuni reati ambientali e richiamati dall’articolo 131-bis c.p., nonché ad introdurre una nuova fattispecie aggravata relativa ai delitti di traffico e abbandono di materiale radioattivo (di cui all’art. 452-sexies c.p.) e di traffico illecito di rifiuti (art. 452-quaterdecies c.p.), con la previsione dell’inasprimento della pena in determinati casi particolari tassativamente indicati. Sono, altresì, prese in esame le modifiche al d.lgs. 231/2001 apportate all’articolo 25-undecies che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti in caso di commissione di reati ambientali, l’introduzione di nuove sanzioni pecuniarie, le sanzioni interdittive e l’ampliamento di reati presupposto in relazione a seguenti reati: impedimento del controllo; omessa bonifica; attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti; abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari; abbandono di rifiuti pericolosi; combustione illecita di rifiuti, incendio appiccato a rifiuti pericolosi e delitti colposi in materia di rifiuti.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Libertà di prestazione dei servizi e limitazioni della concorrenzaAutore:Lorenzo Delli PriscoliISBN:882791722Pagine:238A...
26/10/2025

Libertà di prestazione dei servizi e limitazioni della concorrenza
Autore:Lorenzo Delli Priscoli
ISBN:882791722
Pagine:238
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Materia:
Diritto Commerciale
Prezzo:€ 16,99 - €25,00


Il volume si propone, attraverso le sentenze sul tema della Cassazione, della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia dell’Unione europea e della Corte europea dei diritti dell’uomo, di valutare criticamente se e quanto sia effettiva la libertà di prestazione dei servizi in ambito italiano ed europeo. Confrontando il concetto di impresa comunitaria con quello di impresa elaborato entro i confini nazionali, si approfondiscono in particolare le eventuali limitazioni della concorrenza che incidano sulla libertà di iniziativa economica e in particolare quella di prestare liberamente i servizi, verificando se effettivamente tali limitazioni siano dettate da motivi di interesse generale e si giustifichino a tutela dei diritti fondamentali o se invece costituiscano soltanto un inutile appesantimento burocratico o addirittura rappresentino delle condotte di concorrenza sleale o contrarie alla disciplina antitrust nazionale od europea. Si analizza inoltre il concetto di utilità sociale quale limite alla libera iniziativa economica nel contesto di una disciplina nazionale da un lato rigidamente ancorata al precetto costituzionale della necessità di un esame di Stato per l’abilitazione all'esercizio professionale e dall’altro aperta alla concorrenza di Paesi ove questa disciplina è meno stringente.
👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione 2025Autore:Giuseppe FinoiaISBN:882791734Pagine:942Anno:2025Mese:Ot...
15/10/2025

Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione 2025
Autore:Giuseppe Finoia
ISBN:882791734
Pagine:942
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:5a edizione
Collana:Codici Tascabili
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 7,99 -€ 12,00
Questa V edizione del Codice della Strada è aggiornata al Decreto Legge 8 agosto 2025, n. 116, convertito con modificazioni dalla L. 3 ottobre 2025, n. 147, che rappresenta l’intervento più recente, rende più severe le sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli, con multe mirate e l’uso delle telecamere per accertare le violazioni. Include le modifiche introdotte dalla Legge 25 novembre 2024, n. 177, - riprodotta integralmente in addendum, per una consultazione agevolata - , che ha previsto misure per il potenziamento della sicurezza stradale e ha conferito una delega al Governo per la revisione organica del Codice. Il volume recepisce inoltre le novità normative contenute nella Legge 21 febbraio 2025, n. 15, in tema di guida in stato di alterazione psicofisica; nella Legge 9 aprile 2025, n. 58, che ha introdotto nuove disposizioni per la mobilità sostenibile; nel Decreto Legge 11 aprile 2025, n. 48, con misure urgenti per la tutela degli utenti vulnerabili della strada; e nella Legge 16 dicembre 2024, n. 193, relativa al riordino delle sanzioni amministrative. Il Codice è stato anche aggiornato con le disposizioni in tema di adeguamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie (D.M. 31 dicembre 2020), con la normativa sulla sperimentazione della circolazione su strada dei dispositivi per la micromobilità elettrica (D.M. 4 giugno 2019), nonché con la Legge Costituzionale 26 settembre 2023, n. 1, in materia di tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi. Gli articoli riportano il testo normativo vigente, mentre nelle note e tra parentesi quadre è riportato il testo previgente, per permettere un’immediata comparazione. Elenco norme a cui il volume è aggiornato: D.L. 8 agosto 2025, n. 116, conv. con mod. dalla L. 3 ottobre 2025, n. 147 L. 21 febbraio 2025, n. 15 L. 9 aprile 2025, n. 58 D.L. 11 aprile 2025, n. 48 L. 16 dicembre 2024, n. 193 L. 25 novembre 2024, n. 177 (presente anche in addendum) Sent. della Corte Cost 5 marzo 2024, n. 52 D.L. 29 settembre 2023, n. 132 conv. con mod. dalla L. 27 novembre 2023, n. 170 D.Lgs. 22 novembre 2023, n. 184 L. costituzionale 26 settembre 2023, n. 1 D.L. 13 giugno 2023, n. 69, conv. con mod dalla L. 10 agosto 2023, n. 103 Sent. della Corte Cost. 6 aprile 2023, n. 113 L. 29 dicembre 2022, n. 197 sulla Micromobilità (L. finanziaria 2023)
👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Profili giuridici nella protezione dei dati nella ricerca scientifica in ambito accademicoAutore:Michele GorgaISBN:88279...
12/10/2025

Profili giuridici nella protezione dei dati nella ricerca scientifica in ambito accademico
Autore:Michele Gorga
ISBN:882791739
Pagine:158
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Privato
Prezzo:€ 10,99 -€ 17,00


Il volume nei suoi quattro capitoli, offre ai ricercatori un quadro teorico e operativo per la gestione dei dati personali nella ricerca scientifica, storica e statistica in ambito accademico ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003. Attenzione specifica è data alle figure coinvolte nella ricerca e al rapporto tra ricerca medica biomedica e IA alla luce delle recenti evoluzioni normative e tecnologiche. Vengono analizzati gli strumenti di cybersecurity e gli obblighi per le università, enti “essenziali” o “importanti” per la ricerca. Viene analizzata la disciplina relativa all’uso dei dati sintetici, che permette la sperimentazione, senza esporre dati sensibili dei pazienti, ed è analizzata la normativa sul riutilizzo dei dati personali e non personali, il Regolamento UE 2018/1807, il Data Governance Act 2022/868 e la direttiva sugli open data. Il testo approfondisce il valore strategico che ha l’AI Act per la libertà accademica proporzionata e trasparente sotto il profilo etico. Viene analizzate la disciplina sui dati ad alto valore, la riforma dell’art. 110 del Codice Privacy e le regole deontologiche per la ricerca. Infine sono trattati 17 casi-tipo di ricerca scientifica e 12 schede pratiche per la gestione dei dati.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Fibra Ottica su Strade Pubbliche: Manuale Operativo per le AmministrazioniAutore:Francesco MambriniISBN:882791744Pagine:...
12/10/2025

Fibra Ottica su Strade Pubbliche: Manuale Operativo per le Amministrazioni
Autore:Francesco Mambrini
ISBN:882791744
Pagine:168
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 13,99 -€ 20,00


L'accelerazione impressa dal PNRR ha reso l'installazione della fibra ottica una priorità nazionale, ma ha anche evidenziato le profonde contraddizioni di un sistema normativo complesso e frammentato. Le Amministrazioni Pubbliche territoriali si trovano oggi a gestire un fenomeno capillare, spesso private degli strumenti tradizionali di governo del territorio a causa di una disciplina speciale che privilegia la celerità, generando incertezze e contenziosi. Questo manuale operativo nasce per colmare questo vuoto, offrendo una guida ragionata e completa per amministratori, dirigenti e funzionari. L'opera affronta e tenta di risolvere gli enigmi più spinosi della materia: dalla natura giuridica di un'occupazione di suolo pubblico che sorge per silenzio-assenso, alla gestione dei poteri di controllo e sanzione dopo la "deroga integrale" al Codice della Strada; dall'analisi delle criticità del Canone Unico Patrimoniale, alle procedure speciali per l'attuazione del PNRR. Attraverso un'analisi critica della giurisprudenza più recente e un approccio orientato alla soluzione dei problemi, il testo fornisce strumenti concreti per un'azione amministrativa efficace: suggerimenti per redigere prescrizioni tecniche, strategie per l'uso della convenzione-tipo, protocolli per la vigilanza sui cantieri e la gestione dei ripristini non a regola d'arte. L'obiettivo è restituire alla P.A. un ruolo da protagonista, capace di bilanciare lo sviluppo infrastrutturale con la tutela rigorosa del demanio e della sicurezza pubblica. Meta keywords diritto amministrativo, strade pubbliche, sottosuolo, opere di urbanizzazione primaria, codice della strada, fibra ottica, comunicazioni elettroniche, Codice Comunicazioni Elettroniche, silenzio-assenso, semplificazioni, PNRR, Concessione amministrativa, servitù di uso pubblico, convenzione, autotutela, Decreto Scavi, SINFI, catasto infrastrutture, Canone Unico Patrimoniale (CUP), oneri vietati, fideiussione, deposito cauzionale, corrispettivo, danno erariale.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Codice del diritto d’autore 2025 Commentato con la recente giurisprudenzaAutore:Vincenzo Franceschelli, Giuseppe FinoiaI...
10/10/2025

Codice del diritto d’autore 2025 Commentato con la recente giurisprudenza
Autore:Vincenzo Franceschelli, Giuseppe Finoia
ISBN:882791726
Pagine:250
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Collana:Codice commentato
Materia:Diritto del Lavoro
Prezzo:€ 19,99 -€ 28,00


Questa edizione del Codice del Diritto d’Autore offre il testo aggiornato della Legge 22 aprile 1941, n. 633, arricchito da un’accurata selezione di massime giurisprudenziali, in particolare della Corte di Cassazione, e integrato con le più recenti modifiche normative. Tra le principali novità: le modifiche introdotte dalla Legge 23 settembre 2025, n. 132 in materia di intelligenza artificiale e diritto d’autore, il recepimento delle Direttive europee 2019/790/UE (Copyright) e 2019/789/UE (trasmissioni online), nonché gli interventi legislativi del 2022 e 2023 che incidono su tutela penale, gestione collettiva e utilizzi culturali delle opere. Il volume include, oltre al testo della legge, il Regolamento di attuazione, un estratto delle disposizioni del codice civile, le Direttive europee con i relativi decreti attuativi, i principali riferimenti al diritto internazionale e un’appendice contenente il testo integrale della Legge 23 settembre 2025, n. 132, strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione del diritto d’autore nell’era dell’intelligenza artificiale. Uno strumento di consultazione completo, sistematico e aggiornato, pensato per studiosi, professionisti e operatori del settore.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Codice del processo del lavoro commentato con la recente giurisprudenza 2025Autore:Pasquale Dui, Giampaolo Perdonà, Marc...
10/10/2025

Codice del processo del lavoro commentato con la recente giurisprudenza 2025
Autore:Pasquale Dui, Giampaolo Perdonà, Marco Michele De Bellis, Marcello Floris
ISBN:882791724
Pagine:350
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Collana:Codice commentato
Materia:Diritto del Lavoro
Prezzo:€ 27,99 -€ 40,00


È un Codice strutturato per argomenti omogenei, prefiggendosi il compito di provvedere all’allestimento di un Codice del lavoro ricostruttivo delle principali fonti normative in materia, sì da offrire all’utente un quadro il più possibile completo (ed in ogni modo esauriente) delle previsioni di legge che regolano i rapporti di lavoro nell’impresa e nelle pubbliche amministrazioni. A complemento, la pubblicazione contiene un capace formulario degli atti processuali del lavoro di più diffusa pratica e, all’un tempo, dalla maggior delicatezza.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Dal rapimento nuziale alla cassazione: i patti prematrimoniali in ItaliaAutore:Monica Bombelli, Carlotta Campanini, Mari...
08/10/2025

Dal rapimento nuziale alla cassazione: i patti prematrimoniali in Italia
Autore:Monica Bombelli, Carlotta Campanini, Maria Serena Fiocchi
ISBN:882791750
Pagine:72
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Civile
Prezzo: € 6,99 -€ 10,00


Il libro offre un'analisi del tema dei patti prematrimoniali in Italia da una prospettiva storica, giuridica e sociale. L'opera copre un'ampia gamma di argomenti, partendo dall'evoluzione storica degli accordi matrimoniali, dai tempi antichi fino ai moderni accordi di divorzio che hanno coinvolto celebrità come Jeff Bezos e Michael Jordan. Il testo approfondisce il matrimonio nel diritto civile italiano, analizzando i suoi fondamenti, i doveri dei coniugi e le conseguenze delle crisi coniugali. Una parte significativa dell'opera è dedicata all'evoluzione della giurisprudenza italiana sui patti prematrimoniali, con una rassegna delle più importanti sentenze della Corte di Cassazione in materia, fino a un'ordinanza del 2025. L’opera sottolinea come l'ordinamento italiano si stia muovendo da una posizione di rigida indisponibilità dei diritti matrimoniali verso un maggiore riconoscimento dell'autonomia negoziale dei coniugi, pur mantenendo un controllo a tutela delle parti più deboli. Conclude che il matrimonio sta diventando sempre più un progetto negoziale, in cui gli strumenti giuridici aiutano a gestire sia la vita coniugale che l'eventuale crisi.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Il procedimento disciplinare negli enti locali 54Autore:Carmela PuzzoISBN:882791747Pagine:236Anno:2025Mese:OttobreEdizio...
05/10/2025

Il procedimento disciplinare negli enti locali 54
Autore:Carmela Puzzo
ISBN:882791747
Pagine:236
Anno:2025
Mese:Ottobre
Edizione:1a edizione
Collana:Diritto Amministrativo e degli Enti Locali
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 16,99 -€ 25,00

L’opera vuole essere un supporto sia alle amministrazioni locali che agli utenti di tali amministrazioni che si accingono a trattare il procedimento disciplinare nelle sue diverse sfaccettature. L’opera muove dall’analisi dei principi che permeano il procedimento disciplinare negli enti locali, come ribaditi nel tempo dalla giurisprudenza del lavoro, per poi procedere con l’esame delle fasi del procedimento stesso: preistruttoria, contestatoria, istruttoria e decisoria. Il tutto tentando di fornire un taglio pratico alla disamina delle diverse questioni affrontate e intervallando le stesse con i più recenti richiami giurisprudenziali di interesse. Nel testo sono state affrontate talune questioni di estremo interesse quali l’utilizzo dei risultati delle investigazioni nell’ambito del procedimento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato e specificatamente negli enti locali, nonché il delicato rapporto tra processo penale e procedimento disciplinare. È stato dato ampio rilievo alla specifica ipotesi di diritto di accesso agli atti del procedimento disciplinare ed infine sono stati affrontati gli aspetti relativi all’impugnazione del provvedimento disciplinare.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Indirizzo

Via Giambellino, 4
Milan
20146

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00

Telefono

+390283623470

Sito Web

https://linktr.ee/key_editore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Key Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Key Editore:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Key Editore, dal 2014, si occupa principalmente di preparazione giuridica, aggiornamento e formazione. L’attività della casa editrice Key, con la direzione scientifica del Professore Paolo Cendon, si rivolge essenzialmente ai tecnici del diritto – avvocati, giudici, giuristi – proiettandosi, inoltre, verso professioni che trasversalmente toccano il settore giuridico – medici, commercialisti, assistenti sociali. La Formazione si svolge nelle principali città italiane. I corsi sono condotti da docenti esperti professionisti che da anni si occupano delle materie di propria competenza. L’aggiornamento costante permette di organizzare incontri incentrati sia sugli aspetti più generali e fondamentali del diritto – danno, risarcimento, separazione e divorzio, responsabilità – quanto sulle innovazioni legislative di recentissima emanazione/promulgazione. Libri, il catalogo offre volumi sempre aggiornati classificati secondo la tradizione giuridica. Le collane sono coadiuvate dalle pubblicazioni Instant - ad immediata uscita - in occasione delle riforme legislative. Tutti i volumi sono pubblicati sia in formato cartaceo che in formato elettronico. L’E-learning offre preparazione e acquisizione di crediti a distanza, attraverso la visione di video preparati dai docenti e dalla compilazione di alcuni test secondo le norme vigenti in materia. Key Editore ha come spirito quello di diffondere la conoscenza giuridica attraverso le nuove tecnologie permettendo facile accesso alle nozioni indispensabili e specialistiche. Il file rouge che connota tutte le attività è l’alto livello garantito dalla prestigiosa direzione scientifica. Sito www.keyeditore.it Contatti [email protected]