Key Editore

Key Editore Key Editore è editoria giuridica, formazione, e-learning e preparazione all'esame di avvocato. La Formazione si svolge nelle principali città italiane.

La direzione scientifica è affidata ad un gruppo di esperti professori universitari Key Editore, dal 2014, si occupa principalmente di preparazione giuridica, aggiornamento e formazione. L’attività della casa editrice Key, con la direzione scientifica del Professore Paolo Cendon, si rivolge essenzialmente ai tecnici del diritto – avvocati, giudici, giuristi – proiettandosi, inoltre, verso professi

oni che trasversalmente toccano il settore giuridico – medici, commercialisti, assistenti sociali. I corsi sono condotti da docenti esperti professionisti che da anni si occupano delle materie di propria competenza. L’aggiornamento costante permette di organizzare incontri incentrati sia sugli aspetti più generali e fondamentali del diritto – danno, risarcimento, separazione e divorzio, responsabilità – quanto sulle innovazioni legislative di recentissima emanazione/promulgazione. Libri, il catalogo offre volumi sempre aggiornati classificati secondo la tradizione giuridica. Le collane sono coadiuvate dalle pubblicazioni Instant - ad immediata uscita - in occasione delle riforme legislative. Tutti i volumi sono pubblicati sia in formato cartaceo che in formato elettronico. L’E-learning offre preparazione e acquisizione di crediti a distanza, attraverso la visione di video preparati dai docenti e dalla compilazione di alcuni test secondo le norme vigenti in materia. Key Editore ha come spirito quello di diffondere la conoscenza giuridica attraverso le nuove tecnologie permettendo facile accesso alle nozioni indispensabili e specialistiche. Il file rouge che connota tutte le attività è l’alto livello garantito dalla prestigiosa direzione scientifica. Sito www.keyeditore.it

Contatti [email protected]

DIRITTO DI FACEBOOK   Autore:Monica Bombelli, Massimo GiordanoISBN:882791731Pagine:138Anno:2025Mese:SettembreEdizione:2a...
13/09/2025

DIRITTO DI FACEBOOK
Autore:Monica Bombelli, Massimo Giordano
ISBN:882791731
Pagine:138
Anno:2025
Mese:Settembre
Edizione:2a edizione
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 9,99 - € 15,00


Viviamo connessi. Ogni giorno condividiamo pensieri, immagini, opinioni e momenti della nostra vita su Facebook, spesso senza renderci conto che dietro ogni “like” può nascondersi una responsabilità giuridica. Il confine tra libertà di espressione e violazione dei diritti altrui è sempre più sottile, soprattutto in un contesto dove la tecnologia corre più veloce della legge. "Diritto di Facebook" nasce dall’esperienza professionale maturata come avvocati nel campo del diritto digitale e vuole essere una guida pratica e ragionata per comprendere cosa accade quando la legge incontra i social network. L’opera analizza: - le condizioni d’uso e il sistema di governance interna della piattaforma, - i principali casi giurisprudenziali legati a diffamazione, cyberbullismo, privacy, molestie, licenziamenti, separazioni e molto altro, - il ruolo della protezione dei dati personali e le decisioni della Corte di Giustizia europea, - l’Oversight Board, la “Corte suprema” di Facebook che incide sempre più sulla libertà di parola online, - una ricca casistica di situazioni reali in cui Facebook si è trasformato in uno spazio problematico, a volte anche giudiziario. Questo libro non è destinato solo ai giuristi, ma a chiunque utilizzi i social media, e voglia farlo con maggiore consapevolezza. Perché postare è un gesto quotidiano, ma con conseguenze che possono arrivare dritto in tribunale.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Genitorialità e alienazione parentale 6   Autore:Paola BianchiISBN:882791716Pagine:320Anno:2025Mese:SettembreEdizione:1a...
13/09/2025

Genitorialità e alienazione parentale 6
Autore:Paola Bianchi
ISBN:882791716
Pagine:320
Anno:2025
Mese:Settembre
Edizione:1a edizione
Collana:Orizzonte JUS
Materia:Diritto di Famiglia
Prezzo:€ 22,99 -€ 33,00


Il volume “Genitorialità e alienazione parentale. Un tavolo di lavoro tra saperi e professioni” raccoglie gli atti di un convegno multidisciplinare svoltosi nel 2024. Oggetto d’indagine è il complesso fenomeno dell’“alienazione parentale” (o “manipolazione genitoriale”), di cui si indagano le dimensioni storiche, filosofiche, psicologiche, psichiatriche, giuridiche. La struttura del volume si articola in ricerche che spaziano da una prospettiva filosofico-giuridica a un contesto storico, con un’attenzione al diritto sostanziale e processuale, nazionale ed europeo, nonché ad una prospettiva di diritto comparato; arricchisce il quadro l’apertura agli aspetti psicologici e psichiatrici del fenomeno. L’obiettivo primario dell’opera è quello di sottolineare come, al di là delle controversie sul concetto di “PAS”, il fenomeno della manipolazione genitoriale, inquadrato dall’art. 473 bis 6 cod. proc. civ., sia un’evidenza che impone studio e soluzioni mirate. Il volume intende, pertanto, offrire un’analisi multidisciplinare e oggettiva, che – affrancata dai condizionamenti della teoria di Gardner – guarda ai casi di alienazione genitoriale in un’accezione ampia. La curatrice, in quanto romanista, enfatizza il valore intrinseco del diritto romano quale matrice culturale e fonte di principi per la comprensione di dinamiche che, pur riproponendosi in differenti contesti, manifestano intramontabili similitudini. L’auspicio è che quest’opera possa contribuire significativamente alla diffusione della conoscenza e risoluzione di queste problematiche così complesse e delicate, che coinvolgono (e travolgono) la vita familiare e relazionale dei soggetti (adulti e minori) coinvolti.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

From ownership to governance   Autore:Marco MarianiISBN:882791718Pagine:446Anno:2025Mese:SettembreEdizione:1a edizioneMa...
13/09/2025

From ownership to governance
Autore:Marco Mariani
ISBN:882791718
Pagine:446
Anno:2025
Mese:Settembre
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 31,99 -€ 46,00


How has the concept of property adapted to demands for democratic planning, environmental protection, and social inclusion? How can public procurement function as governance rather than mere spending? This book examines these issues through the lens of land use and procurement law. Drawing on comparative law, administrative law, European integration, and international frameworks, From Ownership to Governance distils the experience and knowledge amassed over years of university teaching and professional practice. It outlines the shift from private autonomy to coordinated legal systems, and explores how property’s social role, planning’s legalisation, and strategic contracting reshape rights and responsibilities. Through thematic chapters, case studies, and doctrinal insights, this volume addresses scholars, practitioners, public officials and university students engaged in spatial justice and policy. It examines the interplay between national systems and European courts, and the meaning of governance-oriented legality. Beyond description, it offers a normative view of law as a mediator between private rights and public goods. Legal systems must balance stability and flexibility to face challenges such as climate change, democratic erosion, and urban inequality. This work invites a rethinking of legal categories and offers tools to structure collective life through law.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Novità negli apporti del capitale   Autore:Adolfo TencatiISBN:882791712Pagine:410Anno:2025Mese:AgostoEdizione:1a edizion...
25/08/2025

Novità negli apporti del capitale
Autore:Adolfo Tencati
ISBN:882791712
Pagine:410
Anno:2025
Mese:Agosto
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Commerciale
Prezzo:€ 28,99 -€ 42,00

La crisi economica e le decisioni di politica monetaria hanno notevolmente ridotto le possibilità che le imprese accedano al credito bancario. Pertanto, gli operatori, e poi il legislatore sia italiano che europeo, hanno creato strumenti innovativi per acquisire il capitale di rischio e di debito. Anche gli strumenti di pagamento si sono progressivamente raffinati, passando dalla moneta avente corso legale nello Stato, ossia l’euro, agli assegni, alle carte di credito, alla moneta scritturale bancaria e, finalmente, alle cripto-attività. La normativa europea e nazionale di adeguamento regolano prevalentemente gli aspetti pubblicistici delle fattispecie, mentre la dottrina e la giurisprudenza esaminano le questioni privatistiche. Ne esce un quadro articolato e, per certi versi, ancora in evoluzione. Il volume analizza la materia con il corredo di un vasto apparato bibliografico e di un ricco indice analitico, nonché con il supporto dell’intelligenza artificiale per alcuni profili redazionali, sperando di suggerire agli operatori gli strumenti più adatti per finanziare le proprie attività economiche.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Insieme verso il futuro   Autore:Alessandra Bussi Moratti, Pasquale Dui, Sergio MaliziaISBN:882791685Pagine:194Anno:2025...
25/08/2025

Insieme verso il futuro
Autore:Alessandra Bussi Moratti, Pasquale Dui, Sergio Malizia
ISBN:882791685
Pagine:194
Anno:2025
Mese:Agosto
Edizione:2a edizione
Materia:Diritto Civile
Prezzo:€ 13,99 -€ 20,00


Il passaggio generazionale non è solo una questione di ruoli o patrimoni: è una sfida che mette in gioco identità, valori e futuro. Insieme verso il futuro nasce per accompagnare imprenditori e famiglie in questo momento decisivo, con un approccio concreto e innovativo: l’ABM Method©, oggi aggiornato con le più recenti novità su successioni e patto di famiglia. Attraverso esperienze vissute, strumenti pratici e visioni strategiche, il libro racconta come trasformare il cambiamento in crescita, grazie all’aiuto di un team multidisciplinare di professionisti — avvocati, psicologi, commercialisti, notai e consulenti patrimoniali — capaci di integrare competenze tecniche e sensibilità relazionale. Una guida dinamica e ispirante, pensata per aiutare a riconoscere i rischi, cogliere le opportunità e costruire ponti tra generazioni. Con uno sguardo nuovo: quello proposto da The Economy of Francesco, il movimento internazionale che invita a mettere la persona e le relazioni al centro dell’economia e del futuro.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Le discriminazioni di genere sul posto di lavoroAutore:Ivana Enrica Pipponzi, LUCA LORENZOISBN:882791706Pagine:122Anno:2...
24/08/2025

Le discriminazioni di genere sul posto di lavoro
Autore:Ivana Enrica Pipponzi, LUCA LORENZO
ISBN:882791706
Pagine:122
Anno:2025
Mese:Agosto
Edizione:1a edizione
Collana:La biblioteca del giurista
Materia:Diritto del Lavoro
Prezzo:€ 9,99 -€ 13,00


Il volume rappresenta un agevole strumento per gli operatori del diritto e per tutti gli attori sociali ed istituzionali per approcciare al macrosistema legislativo della parità di genere ed alle connesse discriminazioni sul posto di lavoro, aiutandoli a riconoscerle e prevenirle, anche attivando le tutele rimediali. Viene offerta un'ampia casistica di discriminazioni e collegate azioni a contrasto ed illustrazione del Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna (D. Lgs. n. 198/2006). Il volume è aggiornato alla legge n. 4/2021 di ratifica della Convenzione Oil n. 190/2019 sull'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro, alla Legge n.162/2021 sulla parità salariale che ha aggiornato il Codice delle pari opportunità modificando l’istituto del Rapporto biennale sulla situazione del personale femminile ed introducendo la Certificazione della parità di genere e alle Direttive Europee n. 970/2023 sulla trasparenza retributiva e n. 1500/2024 sugli organismi per la parità di genere e pari opportunità.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Statuti, Finanza e Autonomia: Punti chiave per un’Europa dei    Autore:GIOVANNI DAINESEISBN:882791683Pagine:188Anno:2025...
09/07/2025

Statuti, Finanza e Autonomia: Punti chiave per un’Europa dei
Autore:GIOVANNI DAINESE
ISBN:882791683
Pagine:188
Anno:2025
Mese:Luglio
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 12,99 -€ 20,00

DISPONIBILE IN 4 GIORNI


Prende lo spunto dalle odierne vicende di “guerra” che colpiscono l’Europa, in particolare, sforzandosi di vedere un possibile ruolo degli enti locali, e quindi della base, per arrivare ad un sentiero di pace fra i popoli. Partendo da questo ideale, cerca di rivelare principi, valori e normativa in cui l’ente locale riesce ad esprimersi. Purtroppo il terreno è accidentato, anche se vi sono encomiabili sforzi per arrivare a riconoscere il Comune, in particolare, quale piccola isola che assieme ad altre formano l’arcipelago in cui, tolti i lacci e laccioli della burocrazia e vestito di “abiti amministrativi” idonei, potrebbe portare un grande e fattivo contributo nella P.A. e fra i cittadini. La seconda parte commenta la sentenza della Corte Costituzionale, che, a proposito dell’Autonomia differenziata, fa emergere principi importanti, sussidiarietà, partecipazione, etc., che ben si collegano con la prima parte del lavoro.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Sistemi di prevenzione e collaborazione nel “nuovo” codice dei contratti pubbliciAutore:Aldo CimminoISBN:882791707Pagine...
07/07/2025

Sistemi di prevenzione e collaborazione nel “nuovo” codice dei contratti pubblici
Autore:Aldo Cimmino
ISBN:882791707
Pagine:220
Anno:2025
Mese:Luglio
Edizione:1a edizione
Materia:Diritto Amministrativo
Prezzo:€ 15,99 -€ 23,00

L’opera tenta di tracciare il percorso evolutivo che ha condotto all’attuale assetto delle cause di esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione alle procedure di gara, per carenza originaria o sopravvenuta dei requisiti di carattere generale, soffermandosi, in particolare, sulla scelta innovativa del legislatore di integrare il sistema codicistico dei contratti pubblici con la disciplina della responsabilità amministrativa da reato degli enti di cui al D.lgs. n. 231/2001. L’opera, che si divide in due parti, tenta di affrontare le ricadute sull’organizzazione aziendale che derivano dal nuovo assetto normativo, nonché di evidenziare come la fase patologica della procedura di affidamento possa essere prevenuta, ovvero, ripristinata, proprio in virtù della predisposizione di idonei Modello di organizzazione o del perfezionamento di quelli già esistenti. La valorizzazione della capacità organizzativa dell’impresa di prevedere gli strumenti di autodifesa dalla commissione di reati e illeciti amministrativi, da un lato, nonché l’introduzione di strumenti normativi meno rigorosi ma improntati al principio della collaborazione e del ravvedimento operoso da parte dell’operatore economico, dall’altro, mettono in luce come il legislatore si stia orientando sempre più in una dimensione in cui la legalità diviene, soprattutto, un fattore culturale ed un valore aggiunto, oltre che un elemento di indiscussa convenienza, delle policy aziendali.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Le tipologie di contratti di lavoro   Autore:LUCA LORENZO, Deborah MontanoISBN:882791697Pagine:104Anno:2025Mese:LuglioEd...
07/07/2025

Le tipologie di contratti di lavoro
Autore:LUCA LORENZO, Deborah Montano
ISBN:882791697
Pagine:104
Anno:2025
Mese:Luglio
Edizione:1a edizione
Collana:La biblioteca del giurista
Materia:Diritto del Lavoro
Prezzo:€ 9,99 -€ 12,00


- Attraverso uno studio comparativo gli autori hanno voluto evidenziare le differenze tra contratti di lavoro e contratti di diritto comune, ponendo l’accento sulla diversa natura e scopo. - I contratti di lavoro, come i CCNL, sono contratti normativi che disciplinano le condizioni di lavoro, stabilendo standard minimi e condizioni di lavoro per un gruppo di lavoratori in un determinato settore. - I contratti di diritto comune, invece, sono contratti individuali che regolano rapporti specifici tra due parti, come ad esempio la compravendita di un bene. - I contratti di lavoro (in linea di principio) hanno efficacia anche per i lavoratori non iscritti al sindacato che li ha stipulati, mentre i contratti di diritto comune hanno efficacia solo tra le parti che li hanno sottoscritti. - I contratti collettivi di lavoro stipulati dopo la soppressione dell’ordinamento corporativo sono contratti regolati dalle norme del diritto privato in quanto le parti stipulanti sono semplici «associazioni di fatto», addirittura prive di personalità giuridica loro propria. Ne deriva che il contratto collettivo è vincolante nei confronti dei datori di lavoro e dei lavoratori rappresentati dai rispettivi sindacati, rappresentanza che è implicita nell’adesione al sindacato. Sono rappresentati tutti gli iscritti al momento della stipulazione del contratto e anche (dal momento dell’iscrizione) coloro che si iscrivono successivamente in quanto l’ingresso in una formazione associativa implica l’assunzione dei diritti e degli obblighi anteriori all’acquisto della qualità di associato. I non iscritti al sindacato stipulante pertanto non hanno né gli obblighi, né i diritti contrattualmente stabiliti, almeno in prima approssimazione. - D’altronde, secondo una giurisprudenza ormai consolidata, il contratto collettivo deve essere applicato anche quando le parti abbiano in qualche modo «aderito» al contratto. L’adesione può essere esplicita, indicando nel contratto individuale o nella comunicazione di assunzione o nella lettera di assunzione che si applicherà un certo contratto collettivo, o anche implicita, attraverso la corresponsione ai dipendenti di una retribuzione corrispondente a quella prevista dal contratto collettivo, oppure attraverso l’osservanza di clausole contenute nel contratto collettivo; a maggior ragione si ritiene recepito il contratto collettivo se ne risulta la sua ripetuta applicazione. - Un contratto collettivo posteriore può contenere norme meno favorevoli al lavoratore rispetto a quelle del contratto collettivo precedente in base al principio della libera volontà e autonomia delle parti stipulanti che concludono il contratto dopo avere valutato, autonomamente e liberamente, la situazione esistente al momento della stipulazione e quella prevedibile nel periodo di validità del contratto. - Si può considerare per giurisprudenza consolidata anche la possibilità che un contratto collettivo di grado inferiore (per esempio un contratto territoriale o anche aziendale, rispetto al contratto collettivo nazionale) stipulato posteriormente contenga clausole meno favorevoli al lavoratore rispetto al precedente (e tuttora vigente) contratto collettivo di grado superiore e questo particolarmente se tale peggioramento delle condizioni è giustificato dall’obiettivo di raggiungere altri risultati di preminente interesse dei lavoratori (per esempio evitare la cessazione dell’attività, incrementare l’occupazione, ecc.). - Fatto salvo quanto subito diremo sulla attuale disciplina degli assetti contrattuali, non è stato ritenuto applicabile il principio ora richiamato nel caso della contrattazione articolata, quando cioè il contratto collettivo di validità più estesa (nazionale o intercategoriale) regola gli aspetti generali del rapporto di lavoro, mentre i contratti collettivi di grado inferiore (per le singole categorie, provinciali ed eventualmente aziendali) regolamentano più dettagliatamente i vari aspetti del rapporto. - L’oggetto della contrattazione collettiva è individuabile essenzialmente in due diversi contenuti: normativo, che attiene al complesso di clausole che sono destinate ad avere efficacia nei singoli rapporti di lavoro: in altre parole, la disciplina dei rapporti individuali di lavoro subordinato; obbligatorio, che vincola a determinati comportamenti le associazioni (dei lavoratori e datori) tra loro. - Da ultimo l’opera mette in evidenza che eventuali clausole contrattuali in contrasto con norme inderogabili di legge o peggiorative di norme di legge a inderogabilità relativa sono nulle e vengono sostituite di diritto dalle norme di legge.

👇 ULTIME PUBBLICAZIONI
https://www.booksroom.it/pagina_keyeditore.zul

Indirizzo

Via Giambellino, 4
Milan
20146

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 17:00

Telefono

+390283623470

Sito Web

https://linktr.ee/key_editore

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Key Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Key Editore:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Key Editore, dal 2014, si occupa principalmente di preparazione giuridica, aggiornamento e formazione. L’attività della casa editrice Key, con la direzione scientifica del Professore Paolo Cendon, si rivolge essenzialmente ai tecnici del diritto – avvocati, giudici, giuristi – proiettandosi, inoltre, verso professioni che trasversalmente toccano il settore giuridico – medici, commercialisti, assistenti sociali. La Formazione si svolge nelle principali città italiane. I corsi sono condotti da docenti esperti professionisti che da anni si occupano delle materie di propria competenza. L’aggiornamento costante permette di organizzare incontri incentrati sia sugli aspetti più generali e fondamentali del diritto – danno, risarcimento, separazione e divorzio, responsabilità – quanto sulle innovazioni legislative di recentissima emanazione/promulgazione. Libri, il catalogo offre volumi sempre aggiornati classificati secondo la tradizione giuridica. Le collane sono coadiuvate dalle pubblicazioni Instant - ad immediata uscita - in occasione delle riforme legislative. Tutti i volumi sono pubblicati sia in formato cartaceo che in formato elettronico. L’E-learning offre preparazione e acquisizione di crediti a distanza, attraverso la visione di video preparati dai docenti e dalla compilazione di alcuni test secondo le norme vigenti in materia. Key Editore ha come spirito quello di diffondere la conoscenza giuridica attraverso le nuove tecnologie permettendo facile accesso alle nozioni indispensabili e specialistiche. Il file rouge che connota tutte le attività è l’alto livello garantito dalla prestigiosa direzione scientifica. Sito www.keyeditore.it Contatti [email protected]