MeteoZero

MeteoZero Previsioni meteorologiche della Lombardia e approfondimenti meteorologici generali.

AggiornamentoPer questa settimana è prevista una pausa dalla morsa africana, un campo di bassa pressione in quota centra...
08/07/2025

Aggiornamento

Per questa settimana è prevista una pausa dalla morsa africana, un campo di bassa pressione in quota centrato sulla Polonia, manterrà le temperature all'interno della media con possibile instabilità nelle ore più calde della giornata. Posto due carte valude fino al 14 Luglio.

Livio Scarpellini

✔️ CANICOLA SPAZZATA VIA.... ECCO IL FRESCO !! ✔️📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:Una boccata di ossigeno dopo tanto cald...
06/07/2025

✔️ CANICOLA SPAZZATA VIA.... ECCO IL FRESCO !! ✔️

📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:

Una boccata di ossigeno dopo tanto caldo e afa che ci ha fatto davvero tanto sudare.

Ecco l'aria fresca che attraverso una vera e propria saccatura nord atlantica, dilaga sul nostro paese a suon di violenti temporali, come lecito attendersi dopo giorni di grande caldo.

Dopo una prima parte della settimana caratterizzata ancora da contrasti termici e quindi instabilità, il tempo tenderà nuovamente a stabilizzarsi, ma per ora senza l'incubo del caldo asfissiante africano.
Infatti i valori, fino al prossimo weekend, non si discosteranno troppo dalla media del periodo, concedendoci una settimana dal clima tutto sommato gradevole.

Godiamoci dunque questa frescura, prima che l'anticiclone africano con i suoi bollori, torni a ruggire!!

📌 PREVISIONE LOMBARDIA:

✅ Lunedì 7 LUGLIO '25

Inizialmente un po' di nubi a ridosso dei rilievi ma con ampi rasserenamenti fino a cielo sereno o poco nuvoloso.
Dal tardo pomeriggio nuovo peggioramento da ovest, con sviluppo di nuovi forti temporali in serata da nord-ovest verso sud-est, ad iniziare da varesotto, comasco e milanese, con interessamento soprattutto della fascia pedemontana e di medio e alta pianura.

TEMPERATURE: in sensibile calo.

Min: +15° / +21°C Max +27° / +32°C

VENTI: deboli variabili o da est. Violenti raffiche nelle aree temporalesche.

AVVISI/CRITICITA': possibili forti grandinate anche di medio/grosse dimensioni, nubifragi e downburst.

✅ Martedì 8 LUGLIO '25

Migliora ovunque con ampi rasserenamenti, tranne sui rilievi dove insisteranno nubi e dei rovesci.
Dal pomeriggio peggioramento sui settori orientali con temporali dalle Orobie in estensione a Garda, est bergamasco, bresciano e mantovano.

TEMPERATURE: in ulteriore calo.

Min: +14° / +17°C Max +25° / +29°C

VENTI: moderati da est, in rotazione da nordovest dal pomeriggio fino a forti anche di Föhn sui settori occidentali. Raffiche nelle aree temporalesche.

AVVISI/CRITICITA': possibili locali grandinate di piccole dimensioni.

✅ Mercoledì 9 LUGLIO '25

Sereno, salvo residui addensamenti e rovesci nella notte nel mantovano e qualche cumulo sulle Orobie nel pomeriggio.

TEMPERATURE: in forte calo le minime.

Min: +10° / +15°C Max +24° / +28°C

VENTI: nella notte fino a moderati da nord, in attenuazione e di direzione variabile.

AVVISI/CRITICITA': nulla da segnalare.

*Sotto, la barica per domani e le temperature a 1500 m per mercoledì.*

(Davide Broglia)

05/07/2025

📌 FOCUS TEMPORALI 🚨⛈️🌪️⚠️

Nella giornata di domani, Domenica 6 Luglio '25, una vera e propria perturbazione convoglierà aria più fresca e secca nord Atlantica attraverso un fronte freddo, che attiverà nel suo incipiente avvicinamento, aria molto umida (e carica di energia dunque) di Scirocco dal mare, con insieme un notevole incremento del Wind Schear (variazione ed intensità del vento con la quota).

Il tutto sarà condito dalla già preesistente aria caldo umida accumulata alle medio e basse quote sulla Pianura Padana, ereditata dalla intensa e prolungata ondata di calore che ci ha interessato.

Risultato, avremo il rischio di fenomeni temporaleschi particolarmente severi!!!

In particolare, fra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, attivazione di temporali dall'Appennino ligure in estensione a pianura centrale, con nuove attivazioni su Pedemontana e Prealpi, con possibili grandinate fino a medie dimensioni, nubifragi e violente raffiche di vento (downburst).

Dopo una breve pausa anche assolata, attivazione nel tardo pomeriggio di un violento gust front (o linea di groppo) al sollevamento forzato dell'aria caldo-umida, dal varesotto/alto milanese in rapida estensione a tutta la fascia padana verso est, con formazione di supercelle in coda ai sistemi.
Possibili grandinate di medio/grosse dimensioni, nubifragi, potenti downburst, elevata attività elettrica e possibili locali tornado!!

Verso sera fenomeni in attenuazione da ovest con schiarite.

Seguirà un forte calo termico!!

***⚠️Prestare molta attenzione ed evitare di spostarsi durante i fenomeni temporaleschi più intensi!!⚠️***

(Sotto, l'animazione prevista dal modello Arome)

✔️ VERSO LA FINE DELL' EMERGENZA CALDO A COLPI DI FORTI TEMPORALI !! ✔️📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:L' Italia come gr...
04/07/2025

✔️ VERSO LA FINE DELL' EMERGENZA CALDO A COLPI DI FORTI TEMPORALI !! ✔️

📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:

L' Italia come gran parte d'Europa ha vissuto e sta ancora vivendo una forte ondata di calore, che sta mettendo a dura prova la popolazione, dove purtroppo le cronache ci consegnano situazioni anche tragiche con numerosi decessi legati direttamente o indirettamente al caldo estremo.

D'altra parte, la termoregolazione del nostro organismo viene messa a dura prova da temperature e tassi di umidità troppo alti anche nelle ore che in teoria dovrebbero essere le più fresche, e cioè le ore notturne, con indici di calore pericolosi per la salute umana per più giorni consecutivi e in modo costante nelle 24 ore.

Ora però ci sono buone notizie, infatti arriverà presto la prima boccata di ossigeno con una generale rinfrescata.

Infatti un fronte freddo nord Atlantico valicherà le Alpi fra domenica e lunedì, ponendo così fine a questa lunga ed intensa ondata di calore africana, con l'anticiclone costretto a ritirarsi nei suoi lidi di origine, mentre le temperature subiranno un drastico calo ovunque.

Il prezzo da pagare, come lecito attendersi, sanno fenomeni temporaleschi anche estremi, per via del forte contrasto che si verrà a creare fra l'aria fresca e più secca in arrivo e quella preesistebte caldo e umida che si è andata ad accumulare giorno dopo giorno, di certo non dissipata dai pochi temporali di calore scoppiati in questi giorni.

📌 PREVISIONE LOMBARDIA:

✅ Sabato 5 LUGLIO '25

Possibili temporali sparsi localmente forti nella notte e fino al primo mattino fra Prealpi e alta pianura, in dissipazione nella tarda mattinata.
Fra tardo pomeriggio e sera nuovi possibili temporali su Alpi e Prealpi in possibile locale sconfinamento alle vicine aree di pianura.

Ancora caldo afoso.

TEMPERATURE: in lieve calo.

Min: +20° / +27°C Max +33° / +38°C

VENTI: deboli variabili o da est. Raffiche nelle aree temporalesche.

AVVISI/CRITICITA': ancora forte disagio da calore, in lieve calo nelle aree interessate dai fenomeni. Evitare di uscire nelle ore più calde e praticare attività fisica all'aperto anche nei soggetti giovani per rischio colpi di calore.

✅ Domenica 6 LUGLIO '25

Attività cumuliforme fin dal mattino con isolati rovesci o temporali in prevalenza di breve durata, ma non mancheranno monenti assolati.
Dalla metà pomeriggio e fino alla tarda sera violenti temporali in sviluppo e marcia dai settori occidentali a quelli orientali.

Afa in attenuazione.

TEMPERATURE: in calo.

Min: +20° / +25°C Max +31° / +36°C

VENTI: deboli o moderati da est, con violenti colpi di vento nelle aree temporalesche.

AVVISI/CRITICITA': disagio da calore in drastico calo. Rischio grandinate di medio/grosse dimensioni, downburst e locali tornado.

*Sotto, la barica e le temperature a 1500 m per domenica /lunedì.*

(Davide Broglia)

✔️ VERSO UN WEEKEND 'BOLLENTE' !! ✔️📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:Come previsto, ieri è transitata la coda di un debol...
27/06/2025

✔️ VERSO UN WEEKEND 'BOLLENTE' !! ✔️

📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:

Come previsto, ieri è transitata la coda di un debole fronte atlantico a nord delle Alpi, che però è bastato, interagendo con il gran caldo presente, a produrre temporali devastanti, come in Veneto e Friuli, con chicchi, anzi sarebbe meglio chiamarli macigni, di grandine enormi, fino a 10 cm di diametro!!

Questo ha prodotto oggi un lieve ricambio d'aria con quindi una leggera diminuizione dell'afa, e quindi del disagio fisico.

Ma attenzione, perché questa tenue refrigerata sarà presto un ricordo, difatti proprio nelle prossime ore, un'imponente struttura anticiclonica andrà a svilupparsi su tutta l'Europa occidentale.

Un vero e proprio mostro anticiclonico, formato dal connubio fra l'anticiclone delle Azzorre e quello Africano, che metterà a tacere pure i consueti temporali di calore sui rilievi.. l'intreccio peggiore che possa capitare, con geopotenziali eccezionali e zero termico spedito sopra i 5000m, e questo vuol dire temperature positive di notte anche sul Monte Bianco!!

Aria rovente che come un pallone si gonfierà a tutte le quote, che al suolo si tradurrà in valori termici massimi quasi ovunque in pianura oltre i 35 gradi, con punte fino ai 40 gradi fra Pianura Padana, versante tirrenico e Sardegna, con l'aggiunta dell'umidità che amplificherà notevolmente il disagio da calore, anche nelle ore notturne, dove i valori si attesteranno sopra i 20 gradi, anche oltre i 25 gradi nei grandi centri urbani.

Per fortuna però, secondo i principali modelli matematici, non sembra durare a lungo, difatti già a partire dai primi di Luglio, le correnti atlantiche dovrebbero iniziare a limare la bolla calda anticiclonica da nord-ovest, con conseguenti primi forti temporali, con una possibile rinfrescata attorno al 3/4 Luglio, ma di questi ne riparleremo..

📌 PREVISIONE LOMBARDIA:

✅ Sabato 28 e Domenica 29 GIUGNO '25

Sole e gran caldo con afa opprimente in pianura.

TEMPERATURE: in lieve aumento.

Min: +21° / +27°C Max +35° / +40°C

VENTI: deboli variabili o assenti.

AVVISI/CRITICITA': forte disagio da calore. Evitare di uscire nelle ore più calde e praticare attività fisica all'aperto.

✅ Lunedì 30 GIUGNO '25

Sempre sole e gran caldo afoso, ma torna l'attività cumuliforme nelle ore pomeridiane in montagna, con qualche isolato ma forte temporale di calore.

TEMPERATURE: stazionarie.

Min: +22° / +27°C Max +35° / +40°C

VENTI: deboli variabili o assenti.

AVVISI/CRITICITA': forte disagio da caldo. Rischio specie per le persone anziane e con problemi respiratori.

*Sotto, la barica e le temperature a 1500 m per il weekend.*

(Davide Broglia)

La settima in corso produrrà un caldo sopra media sulla nostra regione, con qualche temporale nella giornata di giovedì ...
25/06/2025

La settima in corso produrrà un caldo sopra media sulla nostra regione, con qualche temporale nella giornata di giovedì 26, ma con benefici limitati nel tempo e seguito da un nuovo riscaldamento nel fine settimana. Temperature 33/36 alte pianure, 37/38 basse pianure lombarde.

Settimana dal 30 giugno al 7 Luglio

Ancora all'insegna del caldo eccessivo con il promontorio africano protagonista, una possibile flessione termica potrebbe verificarsi intorno al 4/5 Luglio con rientro delle temperature a livelli più consoni all'estate, comunque da valutare.

Settimana dal 7 al 14 luglio

Temperature sempre sopra la media ma in modo meno eccessivo, vi è la possibilità dell'ingresso di qualche fronte perturbato atlantico con la possibilità di qualche fenomeno in un contesto pienamente estivo .

Livio Scarpellini

✔️ L'AFRICANO CI RIPORTA IL GRAN CALDO!! ✔️📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:Torna a rinforzare il massiccio promontorio a...
23/06/2025

✔️ L'AFRICANO CI RIPORTA IL GRAN CALDO!! ✔️

📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:

Torna a rinforzare il massiccio promontorio anticiconico di matrice nord africana, soffiando aria rovente direttamente dal cuore sahariano, con nuovi picchi di calura in settimana, con l'aggravante afa sulla pianura Padana e zone interne del centro-sud, con caldo dunque pericoloso ed insopportabile, soprattutto per le persone più fragili.

Tornano anche le notti tropicali, è cioè con valori minimi oltre i 20 gradi, mantenendo dunque il nostro organismo in condizioni di disagio continuo anche nelle ore notturne, specie nelle grandi aree urbane di pianura.

Per fortuna però, per ora, l'anticiclone non sarà stra-dominante, difatti le Alpi saranno lambite da infiltrazioni di aria poco più fresca che, di tanto in tanto, faranno scoppiare dei forti temporali di calore, localmente anche nelle vicine aree di pianura, specie fra giovedì e venerdì.

Ma poi probabile nuova escalation bollente nel fine settimana...

📌 PREVISIONE LOMBARDIA:

✅ Martedì 24 e Mercoledì 25 GIUGNO '25

Giornate soleggiate e molto calde con afa in costante aumento in pianura.

Qualche addensamento cumuliforme sui rilievi potrebbe sfociare mercoledì in qualche isolato e breve temporale di calore.

TEMPERATURE: in lieve ulteriore aumento.

Min: +20° / +25°C Max +33° / +37°C

VENTI: deboli variabili o assenti.

AVVISI/CRITICITA': forte disagio da calore.

✅ Giovedì 26 e Venerdì 27 GIUGNO '25

Sempre prevalenza di bel tempo, ma con maggiore attività cumuliforme nelle ore pomeridiane e serali sui rilievi, con forti temporali di calore, in possibile sconfinamento in serata all'alta pianura.

Afa forte, in leggera attenuazione venerdì.

TEMPERATURE: in lieve ulteriore rialzo giovedì, in calo le massime venerdì.

Min: +21° / +26°C Max +33° / +38°C

VENTI: deboli variabili con raffiche nelle aree temporalesche.

AVVISI/CRITICITA': forte disagio da caldo, in lieve diminuzione venerdì.

*Sotto, la barica per mercoledì.*

(Davide Broglia)

📌 FOCUS TEMPORALI ⚡⚠️ATTENZIONE al tardo pomeriggio/sera di oggi, quando una debole infiltrazione di aria più fresca in ...
21/06/2025

📌 FOCUS TEMPORALI ⚡⚠️

ATTENZIONE al tardo pomeriggio/sera di oggi, quando una debole infiltrazione di aria più fresca in quota in un mare di caldo e afa, e dunque colmo di energia disponibile, attiverà TEMPORALI veloci ma VIOLENTI!!!

Le aree delineate sotto sono quelle a maggior rischio fenomeni estremi, soprattutto riguardo alla grandine, anche di medio o grosse dimensioni (fino a 5 cm di diametro).

In particolar modo ad alto rischio l'area fra il basso/ovest milanese e il pavese.

Dunque prudenza e occhio alla grandine!!

✔️ TORNA IL ROMBO DI QUALCHE TEMPORALE, PRIMA CHE IL GRAN CALDO TORNI PIÙ FORTE DI PRIMA !! ✔️📌 SITUAZIONE GENERALE IN I...
19/06/2025

✔️ TORNA IL ROMBO DI QUALCHE TEMPORALE, PRIMA CHE IL GRAN CALDO TORNI PIÙ FORTE DI PRIMA !! ✔️

📌 SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA:

Il caldo è tornato intenso sul nostro paese, dopo i violenti temporali e la rinfrescata di inizio settimana, ma presto sarà di nuovo smorzato da un calo dei geopotenziali al nord, unito ad una nuova infiltrazione di aria più fresca, che svilupperà nuovi temporali sabato e un apprezzabile calo termico.

Ma poi, la prossima settimana si preannuncia davvero infuocata, con un'imponente struttura anticiclonica africana che metterà radici sul nostro paese, con aria rovente in arrivo dal Sahara, gonfiandosi come un pallone con aria molto calda a tutte le quote.

Ne riparleremo...

📌 PREVISIONE LOMBARDIA:

✅ Venerdì 20 GIUGNO '25

Bel tempo e caldo afoso.
Fra pomeriggio e sera sviluppo di qualche temporale di calore sui rilievi.

TEMPERATURE: in lieve aumento.

Min: +19° / +24°C Max +32° / +36°C

VENTI: deboli variabili o assenti.

AVVISI/CRITICITA': disagio da caldo da moderato a forte.

✅ Sabato 21 GIUGNO '25

Nubi irregolari di tipo cumuliforme già dal mattino, con dei temporali specie fra la zona laghi e settori occidentali.
Nel primo pomeriggio temporaneo miglioramento con schiarite ampie, poi fra tardo pomeriggio e sera nuovi temporali sparsi anche di forte intensità.

Afa in attenuazione.

TEMPERATURE: stazionarie le minime, in calo le massime.

Min: +19° / +25°C Max +29° / +33°C

VENTI: deboli variabili con raffiche nelle aree temporalesche.

AVVISI/CRITICITA': locali grandinate di medie dimensioni. Disagio da caldo in calo.

✅ Domenica 22 GIUGNO '25

Torna il sereno, con qualche cumulo sui rilievi associato a qualche locale e breve rovescio sulle Orobie.

TEMPERATURE: in calo le minime, in lieve aumento le massime.

Min: +16° / +20°C Max +30° / +34°C

VENTI: deboli variabili.

AVVISI/CRITICITA': nulla da segnalare.

*Sotto, le temperature a 1500 m per Sabato.*

(Davide Broglia)

Oggi sarebbe impossibile!
12/06/2025

Oggi sarebbe impossibile!

Tra sabbia del deserto, fumo degli incendi provenienti dal Canada e umidità, oggi il cielo era davvero fosco! C'è ancora...
12/06/2025

Tra sabbia del deserto, fumo degli incendi provenienti dal Canada e umidità, oggi il cielo era davvero fosco! C'è ancora speranza per questo pianeta?

Tendenza medio-lungo termine9 - 16 giugnoSettimana che segnerà l'avvento della prima ondata calda  sulla nostra regione ...
07/06/2025

Tendenza medio-lungo termine

9 - 16 giugno

Settimana che segnerà l'avvento della prima ondata calda sulla nostra regione con temperature di 3/5 gradi superiori rispetto alla media del periodo con assenza di precipitazioni. Le correnti atlantiche verranno relegate sull'Islanda e la Groenlandia.

17-23 giugno

Permane l'anticiclone subtropicale sulla nostra regione, a livello Europeo i massimi di pressione si trasferiranno verso nord ovest in particolare sul Regno Unito, avremo sempre una situazione di bel tempo di fondo, tuttavia potremmo avere un leggero ridimensionamento del caldo sopra media, e un'attivazione di correnti più settentrionali con la comparsa di debole/moderata instabilità specie a ridosso dei rilievi.

Livio Scarpellini

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 01:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MeteoZero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MeteoZero:

Condividi