Storie & Archeostorie

Storie & Archeostorie Notiziario di archeologia, storia e arte. Direttore: Elena Percivaldi Siamo fonte censita su Google News.

"Storie & Archeostorie" è un notiziario di storia, archeologia, arte, musica a cura dello staff di Perceval Archeostoria. Offriamo notizie e approfondimenti su temi di carattere storico, archeologico, artistico e musicale con particolare attenzione all’Antichità e al Medioevo.

✨ 𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗘𝗧𝗔 𝗗'𝗢𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗕𝗘𝗥𝗘𝗡𝗜𝗖𝗘Una rara moneta d’oro di 2.200 anni fa , con il volto della regina d'Egitto Berenice II è s...
20/08/2025

✨ 𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗘𝗧𝗔 𝗗'𝗢𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗕𝗘𝗥𝗘𝗡𝗜𝗖𝗘

Una rara moneta d’oro di 2.200 anni fa , con il volto della regina d'Egitto Berenice II è stata scoperta a Gerusalemme.
Ce ne sono solo 20 al mondo e questa è la prima trovata in uno scavo.

Il dritto della moneta presenta il ritratto di 𝗕𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗜𝗜 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗱𝗲𝗺𝗮❟ 𝘃𝗲𝗹𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗻𝗮, secondo i dettami della moda ellenistica.

Sul rovescio campeggia 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗻𝘂𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮❟ 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝗿𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁à❟ 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲。

L’iscrizione greca recita “𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝘀𝘀ē𝘀” (“𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗻𝗮”), una formula molto rara che conferisce a Berenice un ruolo politico da protagonista,

👉 Scopri perché è importante su Storie & Archeostorie:
https://storiearcheostorie.com/2025/08/20/moneta-oro-berenice-ii-gerusalemme/

Foto: ©️ Israel Antiquities Authority

🔎 𝗨𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼❟ 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮。Un peso di piombo di 2.150 anni è stato recuperato a Gerusalemme dall’Autorità p...
19/08/2025

🔎 𝗨𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼❟ 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮。

Un peso di piombo di 2.150 anni è stato recuperato a Gerusalemme dall’Autorità per le Antichità di Israele.

Sull’iscrizione compare il nome di 𝗛𝗲𝗹𝗶𝗼𝗱𝗼𝗿𝘂𝘀 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗽𝗼𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶𝗼𝘀❟ 𝗮𝗴𝗼𝗿𝗮𝗻𝗼𝗺𝗼𝘀: il magistrato incaricato di vigilare su pesi e misure nei mercati in epoca ellenistica.

Israel Antiquities Authority



👉Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie 👇👇👇

Ritrovato a Gerusalemme un peso di piombo ellenistico datato 148/147 a.C. con l’iscrizione “Heliodorus figlio di Apollonios, agoranomos”.

🏛 𝗔𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗻𝘂𝗺 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘃𝗲 !Nella prima campagna di scavo del MuNDA, riemergono 𝗺𝗼𝘀𝗮𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗲 𝗻𝗲𝗿𝗼❟ 𝗺𝘂𝗿𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 e la comm...
15/08/2025

🏛 𝗔𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗻𝘂𝗺 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘃𝗲 !

Nella prima campagna di scavo del MuNDA, riemergono 𝗺𝗼𝘀𝗮𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗲 𝗻𝗲𝗿𝗼❟ 𝗺𝘂𝗿𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 e la commovente 𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼.

👉 Un viaggio nel cuore dell’Abruzzo tra storia sabina e romana, alla scoperta di un passato che continua a parlare.

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo



Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie 👇

Scoperti mosaici, fondazioni e una sepoltura infantile nella prima campagna di scavo del MuNDA ad Amiternum, antica città sabina e romana.

🔎 Ö𝘁𝘇𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝘃𝗲𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼!💥 Dal   arriva la rivoluzione nella conservazione delle 𝗺𝘂𝗺𝗺𝗶𝗲: il 𝗴𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝟯𝗗...
14/08/2025

🔎 Ö𝘁𝘇𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝘃𝗲𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼!

💥 Dal arriva la rivoluzione nella conservazione delle 𝗺𝘂𝗺𝗺𝗶𝗲: il 𝗴𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝟯𝗗 dell’Uomo venuto dal ghiaccio, realizzato con fotogrammetria e intelligenza artificiale, apre una nuova era nello studio dei reperti.

🔬 E c’è anche una scoperta sulla sua salute: Ö𝘁𝘇𝗶 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝗲𝗿𝗼𝘀𝗰𝗹𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶, la più antica mai documentata!



👉Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie:
https://storiearcheostorie.com/2025/08/14/otzi-3d-fotogrammetria-ai/

Foto: © Museo Archeologico dell’Alto Adige / Arc-Team / Ospedale di Bolzano

❌ 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶❟ 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝘇𝘇𝗲𝘀𝗲 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼: 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 | 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢             Pompeii - Parco Arc...
14/08/2025

❌ 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶❟ 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝘇𝘇𝗲𝘀𝗲 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼: 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 | 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢



Pompeii - Parco Archeologico

Un gesto rapido, ma non abbastanza per sfuggire a un occhio esperto. A Pompei, un turista scozzese di 51 anni è stato denunciato per furto aggravato dopo ess...

𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶❟ 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝘇𝘇𝗲𝘀𝗲 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼: 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼              Pompeii - Parco Archeologico
14/08/2025

𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶❟ 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝘇𝘇𝗲𝘀𝗲 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼: 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼



Pompeii - Parco Archeologico

Pompei, turista scozzese denunciato per furto aggravato: rubava pietre antiche. Fermato grazie a una guida turistica e ai Carabinieri.

💀  𝗖𝗔𝗡𝗡𝗜𝗕𝗔𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗡𝗘𝗢𝗟𝗜𝗧𝗜𝗖𝗢 💥 Uno studio pubblicato su Scientific Reports  rivela il truce massacro di un 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹...
10/08/2025

💀 𝗖𝗔𝗡𝗡𝗜𝗕𝗔𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗡𝗘𝗢𝗟𝗜𝗧𝗜𝗖𝗢

💥 Uno studio pubblicato su Scientific Reports rivela il truce massacro di un 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝟭𝟭 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 nella pen*sola iberica di 𝟱。𝟲𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮: uccisi e cannibalizzati nella 𝗴𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗹 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗱𝗼𝗿, verosimilmente durante un conflitto tribale.

👉 Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie :
https://wp.me/p7tSpZ-a2E



Foto: IPHES-CERCA IPHES - Institut Català de Paleoecologia Humana i Evolució Social

💀  𝗖𝗔𝗡𝗡𝗜𝗕𝗔𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗡𝗘𝗢𝗟𝗜𝗧𝗜𝗖𝗢 💥 Uno studio pubblicato su Scientific Reports   rivela il truce massacro di un 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗶...
10/08/2025

💀 𝗖𝗔𝗡𝗡𝗜𝗕𝗔𝗟𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗡𝗘𝗢𝗟𝗜𝗧𝗜𝗖𝗢

💥 Uno studio pubblicato su Scientific Reports rivela il truce massacro di un 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝟭𝟭 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 nella pen*sola iberica di 𝟱。𝟲𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮: uccisi e cannibalizzati nella 𝗴𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗹 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗱𝗼𝗿, verosimilmente durante un conflitto tribale.

👉 Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie:
https://wp.me/p7tSpZ-a2E



Foto: IPHES-CERCA IPHES - Institut Català de Paleoecologia Humana i Evolució Social

🚧  𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗮𝘃𝗮❟ 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗳𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮!🔎 Durante i lavori per la nuova stazione 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗖 𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 sono ri...
09/08/2025

🚧 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗮𝘃𝗮❟ 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗳𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮!

🔎 Durante i lavori per la nuova stazione 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗖 𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 sono riemerse 𝗶𝗻𝘀𝘂𝗹𝗮𝗲 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝗲❟ 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲𝘃𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗮𝗰𝗶.

Un nuovo tassello della topografia antica della Capitale 🔥

👉Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie
https://wp.me/p7tSpZ-a2c



foto: Soprintendenza Speciale Roma

🏛️ 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲❟ 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼📍 Da domani, 9 agosto torna accessi...
08/08/2025

🏛️ 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲❟ 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

📍 Da domani, 9 agosto torna accessibile il museo simbolo della cittadina termale: visite gratuite fino a fine mese grazie alla collaborazione con l’associazione Geoarcheologica

👉Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie:
https://storiearcheostorie.com/2025/08/08/riapre-il-museo-civico-archeologico-di-chianciano-terme/

💀 𝗧𝗨𝗥𝗖𝗛𝗜𝗔❟ 𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗗𝗨𝗧𝗜Riti e misteri nell’Anatolia ittita: nuove scoperte a Uşaklı HöyükGli scheletri...
08/08/2025

💀 𝗧𝗨𝗥𝗖𝗛𝗜𝗔❟ 𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗗𝗨𝗧𝗜
Riti e misteri nell’Anatolia ittita: nuove scoperte a Uşaklı Höyük

Gli scheletri di 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶, una struttura monumentale circolare, e un rituale ancora avvolto nel mistero.

💥 La campagna 2025 della missione italiana guidata dall' Università di Pisa getta nuova luce sulle pratiche funerarie e religiose ittite nel cuore del loro Impero

👉 Scopri cosa raccontano ceramiche, ossa e DNA sulle genti dell’altopiano anatolico.
Leggi l’articolo completo su Storie & Archeostorie:
https://storiearcheostorie.com/2025/08/08/usakli-hoyuk-rituali-infanti-ittiti/

🔥 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗼𝗿ì 𝗻𝗲𝗹 𝟳𝟵 𝗱。𝗖。Nuove scoperte archeologiche rivelano che la città fu rioccupata per secoli 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹’𝗲𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲...
07/08/2025

🔥 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗼𝗿ì 𝗻𝗲𝗹 𝟳𝟵 𝗱。𝗖。

Nuove scoperte archeologiche rivelano che la città fu rioccupata per secoli 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹’𝗲𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝘀𝘂𝘃𝗶𝗼: tra le rovine, i sopravvissuti tornarono a vivere, accendere focolari, cercare fortuna.

🏚️ Una Pompei dimenticata, precaria e quasi "clandestina", sopravvissuta 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗩 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼。

👉Leggi l’articolo con tutti i dettagli su Storie & Archeostorie:
https://storiearcheostorie.com/2025/08/07/pompei-rioccupazione-post-eruzione-v-secolo/

Pompeii - Parco Archeologico

I nuovi scavi nell’Insula Meridionalis rivelano una Pompei rioccupata dopo il 79 d.C., tra focolari improvvisati e speranze tra le rovine. Una storia dimenticata che dura fino al V secolo.

Indirizzo

Milano
Milan
20100

Sito Web

https://mastodon.uno/@storieearcheostorie, https://linktr.ee/storieearcheostorie, https:

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storie & Archeostorie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Storie & Archeostorie:

Condividi