Cibovagare

Cibovagare Rispetto per l’ambiente, tutela della biodiversità, lotta allo spreco. News, aggiornamenti e storie. Quale migliore icona di sostenibilità?

Siamo un team di professionisti, che fanno capo al giornalista Davide Paolini e che vogliono fare buona informazione sul cibo. Dopo anni di gastronauta, con cui abbiamo guardato dentro al piatto per portare alla luce i tanti giacimenti gastronomici del Belpaese, i territori, gli artigiani del gusto, ora vogliamo concentrarci sul futuro della gastronomia. Con gastronauta abbiamo battuto luoghi ined

iti e anticipato tendenze, spostando l’attenzione dallo chef al produttore. Ci siamo focalizzati sulla cultura materiale del nostro stivale, promuovendo il viaggio attraverso i prodotti e i produttori. Ora vogliamo mettere in evidenza quanto la materia prima, i prodotti e i produttori facciano parte di un ecosistema che, sempre di più, va salvaguardato. Chi si occupa di cibo ha una missione più urgente che riguarda l’ambiente, la tutela della biodiversità, il supporto di pratiche agricole e zootecniche che devono, necessariamente, essere sostenibili. Ecco perché immaginiamo un futuro gastronomico rivoluzionario e verde, che sarà contenuto nel nostro nuovo sito Cibovagare ®, il cui logo è rappresentato da un'ape. Abbiamo scelto l’ape perché anche noi vogliamo andare alla ricerca di fiori e diventare spie di biodiversità. I nostri fiori saranno aziende e artigiani che producono cibo buono e, per trovarli, cibovagheremo per lo stivale, ma non solo. La nostra rivoluzione è verde, e avrà le ali. Rimanete sintonizzati: seguiteci sul nostro sito, www.cibovagare.it, e sui nostri social.

Una notizia che profuma di montagna e orgoglio calabrese! 🐐✨I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food, dando n...
18/11/2025

Una notizia che profuma di montagna e orgoglio calabrese! 🐐✨
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food, dando nuova forza ai pastori che resistono sulle nostre alture e portando alla luce formaggi unici, dalla musulupa alle tome stagionate.
Un passo avanti per chi ama la Calabria vera, quella fatta di mani che lavorano e pascoli che raccontano storie. ❤️⛰️
Scopri di più nell’articolo completo! 👇
̀
Slow Food Calabria aps

I caprini d’Aspromonte entrano tra i Presìdi Slow Food: un riconoscimento che sostiene pastori, biodiversità e territori montani calabresi.

16/11/2025

🎥✨ 𝗨𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 per la prima edizione di 𝗣𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻 𝗚𝗼𝘂𝗿𝗺𝗲𝘁.

👨‍🍳👩‍🍳 Sei chef d'eccellenza hanno portato sul palco interpretazioni diverse, diventando il tramite per valorizzare ciò che davvero volevamo raccontare: il Pastin, la sua storia e la sua 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵à nel territorio.

La partecipazione della comunità bellunese è stata forte, presente, concreta: cooking show esauriti e un interesse che conferma quanto questa tradizione continui a essere 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘢.

Un grazie a 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗼, 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗶𝗼𝗹𝗼, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗭𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼, 𝗘𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹 𝗚𝗼𝗯𝗯𝗼, che con 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à e 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 hanno saputo reinterpretare il Pastin rispettandone l’essenza.

✨ 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘎𝘰𝘶𝘳𝘮𝘦𝘵 2025 ✨

🔥 Cooking show e interpretazioni del Pastin firmate dagli chef.
🥩 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

DE BACCO Fabbrica in Pedavena - La Birreria Piwiveneto Comune di Belluno Dolomiti Bellunesi - The Mountains of Venice Terre Alte d'Alpago Birra Triches Confcommercio
Belluno Centro

16/11/2025

🎥 Manuel Gobbo — Tradizione in movimento
📅 Domenica 16 novembre 2025 – ORE 16:00
👨‍🍳 Lo chef trevigiano Manuel Gobbo propone un Pastin che evolve: un viaggio tra radici venete e libertà creativa, dove la tradizione si rinnova attraverso tecnica, energia e curiosità.

---

✨ 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘎𝘰𝘶𝘳𝘮𝘦𝘵 2025 — 15‣16 novembre | Belluno ✨

🔥 Cooking show e interpretazioni del Pastin firmate dagli chef.
🥩 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

16/11/2025

🎥 Eleonora Andriolo — Memoria e leggerezza
📅 Domenica 16 novembre 2025 – ORE 14:00
👩‍🍳 Eleonora Andriolo reinterpreta il Pastin con grazia e sensibilità, trasformando la tradizione familiare in un racconto di gusto, emozione e leggerezza che parla al presente senza perdere le radici.

✨ 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘎𝘰𝘶𝘳𝘮𝘦𝘵 2025 — 15‣16 novembre | Belluno ✨

🔥 Cooking show e interpretazioni del Pastin firmate dagli chef.
🥩 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

16/11/2025

🎥 Ermanno Barbaresco — Terra, orto e passione

📅 Domenica 16 novembre 2025 – ORE 11:00
👨‍🍳 Una cucina che nasce dalla terra e ci ritorna: Ermanno Barbaresco porta a Belluno la sua idea di Pastin come espressione sincera di natura, territorio e rispetto assoluto per il prodotto.

✨ 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘎𝘰𝘶𝘳𝘮𝘦𝘵 2025 — 15‣16 novembre | Belluno ✨

🔥 Cooking show e interpretazioni del Pastin firmate dagli chef.
🥩 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

15/11/2025

🎥 Daniele Zennaro — La laguna incontra le Dolomiti

📅 Sabato 15 novembre 2025 – ORE 16:00
👨‍🍳 Il cuoco veneziano Daniele Zennaro porta un Pastin che unisce profumi di mare e sapori di montagna: un incontro netto tra ambienti, stagioni e culture gastronomiche che dialogano senza perdere identità.

✨ 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘎𝘰𝘶𝘳𝘮𝘦𝘵 2025 — 15‣16 novembre | Belluno ✨

🔥 Cooking show e interpretazioni del Pastin firmate dagli chef.
🥩 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

15/11/2025

🎥 Silvia Moro — Tradizione e istinto

📅 Sabato 15 novembre 2025 – ORE 14:00
👩‍🍳 Con tecnica e sensibilità, Silvia Moro porta una lettura raffinata del Pastin: un equilibrio nitido tra radici e innovazione, dove memoria e creatività contemporanea si incontrano senza forzature.

✨ 𝘗𝘢𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘎𝘰𝘶𝘳𝘮𝘦𝘵 2025 — 15‣16 novembre | Belluno ✨

🔥 Cooking show e interpretazioni del Pastin firmate dagli chef.
🥩 𝘎𝘶𝘴𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

15/11/2025

🎥 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐀 — Stefano Camata: L’autenticità del gusto
📅 Sabato 15 novembre 2025 – ore 11:00
📍 Piazza Duomo, Belluno

👨‍🍳 Oggi con noi c’è Stefano Camata, chef del 1922 Ristorante.
Interpreta il Pastin con la sua cucina 𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘴𝘪𝘯𝘤𝘦𝘳𝘢 e ricca di 𝘢𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪𝘵à.
Territorio e curiosità diventano gli ingredienti che rendono unico ogni suo piatto. ✨

🍽️ Un assaggio che racconta Belluno in ogni dettaglio.

🏔️ L’inverno si fa poesia al Weisses Kreuz – Adults Only di Burgusio: tra spa sospese, ciaspolate nella neve e cene gour...
09/11/2025

🏔️ L’inverno si fa poesia al Weisses Kreuz – Adults Only di Burgusio: tra spa sospese, ciaspolate nella neve e cene gourmet che accendono i sensi. ❄️

Hotel Weisses Kreuz

Tra neve, spa panoramica e cucina d’autore, il Weisses Kreuz è un santuario alpino per chi cerca il ritmo lento dell’inverno autentico.

🍾 Due sorelle, un sogno e una montagna.✨ Julia e Karoline Walch danno vita a Moncalisse, la nuova cantina del Trentodoc ...
09/11/2025

🍾 Due sorelle, un sogno e una montagna.
✨ Julia e Karoline Walch danno vita a Moncalisse, la nuova cantina del Trentodoc dove femminilità, tempo e territorio si incontrano.
🌿 Bollicine d’altura che raccontano il coraggio e la grazia delle donne del vino.
👉 Scoprila su cibovagare.it

Sul Monte Calisio il Trentodoc si tinge di femminile: Julia e Karoline Walch creano Moncalisse, bollicine d’altura tra storia e visione.

🎟️ Prenota subito su Eventbrite il tuo posto gratuito ai Cooking Show di Pastin Gourmet!Solo 45 posti per ogni appuntame...
05/11/2025

🎟️ Prenota subito su Eventbrite il tuo posto gratuito ai Cooking Show di Pastin Gourmet!
Solo 45 posti per ogni appuntamento al Teatro del Gusto di Belluno, il 15 e 16 novembre 🍽️

Vivi un’esperienza unica tra chef, macellai, vini e birre delle Dolomiti, ascolta la storia del Pastin e lasciati guidare in un viaggio autentico tra sapori, tradizione e territorio.

✨ Le Dolomiti si raccontano attraverso il gusto… e tu puoi essere tra i protagonisti!
👉 Prenota ora su Eventbrite e assicurati il tuo posto: [link Eventbrite]

🍽️ Due giorni di gusto e territorio nel cuore di Belluno!Al Teatro del Gusto, il 15 e 16 novembre arriva Pastin Gourmet:...
03/11/2025

🍽️ Due giorni di gusto e territorio nel cuore di Belluno!
Al Teatro del Gusto, il 15 e 16 novembre arriva Pastin Gourmet: chef, vini, birre e degustazioni gratuite 🎉
Un viaggio tra sapori e storie per scoprire l’anima autentica delle Dolomiti ❤️

Il 15 e 16 novembre al Teatro del Gusto di Belluno arriva Pastin Gourmet: due giorni di degustazioni gratuite, vini, birre e turismo enogastronomico.

Indirizzo

Corso Garibaldi, 2
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390286461919

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cibovagare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cibovagare:

Condividi