Siamo un team di professionisti, che fanno capo al giornalista Davide Paolini e che vogliono fare buona informazione sul cibo. Dopo anni di gastronauta, con cui abbiamo guardato dentro al piatto per portare alla luce i tanti giacimenti gastronomici del Belpaese, i territori, gli artigiani del gusto, ora vogliamo concentrarci sul futuro della gastronomia. Con gastronauta abbiamo battuto luoghi ined
iti e anticipato tendenze, spostando l’attenzione dallo chef al produttore. Ci siamo focalizzati sulla cultura materiale del nostro stivale, promuovendo il viaggio attraverso i prodotti e i produttori. Ora vogliamo mettere in evidenza quanto la materia prima, i prodotti e i produttori facciano parte di un ecosistema che, sempre di più, va salvaguardato. Chi si occupa di cibo ha una missione più urgente che riguarda l’ambiente, la tutela della biodiversità, il supporto di pratiche agricole e zootecniche che devono, necessariamente, essere sostenibili. Ecco perché immaginiamo un futuro gastronomico rivoluzionario e verde, che sarà contenuto nel nostro nuovo sito Cibovagare ®, il cui logo è rappresentato da un'ape. Abbiamo scelto l’ape perché anche noi vogliamo andare alla ricerca di fiori e diventare spie di biodiversità. I nostri fiori saranno aziende e artigiani che producono cibo buono e, per trovarli, cibovagheremo per lo stivale, ma non solo. La nostra rivoluzione è verde, e avrà le ali. Rimanete sintonizzati: seguiteci sul nostro sito, www.cibovagare.it, e sui nostri social.