Noisey Italia

Noisey Italia La musica di VICE. Noisey è lo spin-off di VICE dedicato a tutto ciò che ruota attorno al suono.

Noisey non è solo un sito musicale: la musica è la lente con cui analizziamo la cultura giovanile di tutto il mondo.

23/03/2023

Diss Gacha e il producer Sala si stanno affermando come due degli emergenti più freschi della scena. Tra linguaggio super creativo, moves bizzarre e un’estetica decisamente diversa dal solito, i due hanno creato un immaginario ben definito che ha attirato tanti fan ma anche parecchi hater.

Tra paragoni con limoni e Paolo Bonolis, suggerimenti di ascoltare la traccia in muto e molto altro, Diss Gacha e Sala hanno provato ad addentrarsi nell’intricatissima foresta di commenti sotto ai loro video. Guarda il video completo qui http://bit.ly/407X7QI

Siamo stati nelle stanze di hotel dei concorrenti di Sanremo 2023 per vedere cosa facevano quando non erano sul palco de...
16/02/2023

Siamo stati nelle stanze di hotel dei concorrenti di Sanremo 2023 per vedere cosa facevano quando non erano sul palco dell'Ariston.

Siamo stati nelle stanze di hotel di otto concorrenti di Sanremo 2023 per vedere cosa facevano quando non erano sul palco dell'Ariston.

08/02/2023

Ci sono persone di cui pensiamo di sapere tutto solamente per la loro sovraesposizione mediatica. Rafael Leão è l’esempio perfetto: calciatore del Milan giovane quanto talentuoso, MVP della serie A l’anno scorso, sempre sorridente e, apparentemente, sereno sia dentro che fuori dal campo.

Ma, come tutti, Rafael è molto più di questo, a partire dalla sua carriera musicale, che lui stesso definisce un hobby ma che potrebbe diventare qualcosa di più. Quando prende in mano il mic si fa chiamare Way 45, e il suo aspetto pacato e inscalfibile lascia spazio alla sensibilità e complessità tipica di chi in 23 anni ha già attraversato un’infinità di vite diverse.

Abbiamo incontrato Rafael nel nuovo episodio di Noisey Personal, e ci ha raccontato delle sue origini, della sua passione per il rap, della fama e di molto altro. Guarda il video completo qui: http://bit.ly/3I4nVdT

02/02/2023

Noisey Meets è il format con cui cerchiamo di entrare davvero nel mondo degli artisti, incontrando i loro amici e visitando i luoghi per loro più importanti. Insomma, un incontro in real life che è ancora più sorprendente quando avviene con artisti come MILES, che ha costruito le solidissime basi della sua carriera nel mondo digitale.

Ma MILES è molto più della sua internet persona, è un artista dalla personalità sfaccettata che è in grado tanto di rintanarsi nel suo studio per giorni quanto di spaccare club strapieni con mix frenetici. Accompagnaci in questo viaggio nel mondo di MILES, guarda il video completo a questo link: bit.ly/3JC9BKS

12/01/2023

Il rap di Inoki è sempre stato un ponte tra old school e novità, rabbia e contenuti “di una volta” che incontrano basi e flow che non hanno paura di contaminarsi con grime e, quando serve, pop. Tutto ciò non può che riflettersi anche nell’attitudine di Inoki, persona fumantina al punto giusto ma sempre aperta alle opinioni altrui: il carattere perfetto per un episodio di The People Versus.

Inoki ha risposto per noi ai commenti di “Ispirazione” e “Trema”, che, discostandosi in parte dal percorso precedente del rapper, hanno scatenato vecchi fan indisposti e storici hater, con quel pizzico di weird che contraddistingue questo format. Guarda il video completo qui: bit.ly/3CHg4zI

21/12/2022

Chi potrebbe mai odiare i Pinguini Tattici Nucleari? Il gruppo lombardo si è preso da tempo la declinazione più pop di quello che rimane dell’indie italiano, con quella semplicità e simpatia che li contraddistingue da sempre. E allora, dicevamo, come si fa a odiarli?

Eppure, scavando sotto ai video di “Giovani Wannabe” e “Scrivile Scemo”, abbiamo trovato commenti di hater e fan, alcuni incredibilmente veementi altri assurdamente weird, tra Fiat Tipo rubate e paragoni con Niko Pandetta.

Guarda il video completo qui: https://bit.ly/3hIKwT4

Abbiamo parlato di direzione artistica e di passato, presente e futuro dell'industria musicale con il direttore della co...
14/12/2022

Abbiamo parlato di direzione artistica e di passato, presente e futuro dell'industria musicale con il direttore della comunicazione del festival.

Line up, nomi imperdibili e storia del Festival a Barcellona e Madrid.

Potevamo esimerci dal fare incontrare l’idolo di tutti i millennial italiani con chi parla al cuore un po’ invecchiato d...
09/12/2022

Potevamo esimerci dal fare incontrare l’idolo di tutti i millennial italiani con chi parla al cuore un po’ invecchiato di quella generazione?

09/12/2022

POV: è il 2016, sali sull’autobus, ti metti le cuffie e parte “Sportswear”—tutto va bene. Se abbiamo potuto vivere quel periodo magico, almeno musicalmente, è anche—anzi, soprattutto—grazie a Sick Luke, uomo dietro le quinte delle hit della Dark Polo Gang e non solo.

La storia di Luca si divide tra Roma e gli Stati Uniti, tra la trap e le colonne sonore, e adesso anche tra la musica e suo figlio, Teseo. Ci abbiamo chiacchierato nel nostro contesto più intimo, quello del Personal, e ci ha raccontato del primo concerto della DPG a Milano, di cosa è andato storto nella gang, del primo incontro con Tony e Side e di molto altro, tra passato e futuro.

Guarda il video completo a questo link: https://bit.ly/3uvAJCG

Quanti dischi rap ha tirato fuori la città di Milano alle sue giovani promesse? E di quanti altri dischi a tema Milano a...
02/12/2022

Quanti dischi rap ha tirato fuori la città di Milano alle sue giovani promesse? E di quanti altri dischi a tema Milano abbiamo realmente bisogno? La scorsa settimana è stato il turno di Shiva a farsi sotto nel ring dei pesi massimi, tappezzando di maxi affissioni i tunnel della metro e dipingendo il capoluogo lombardo di rosso per avvisarci che in città c'è un altro aspirante al titolo. Così esce di botto ‘Milano Demons’, un tentativo a disco della consacrazione, tra featuring leggendari, un po' di sana crescita stilistica e qualche nemico immaginario da combattere. Ma al termine delle 18 tracce del disco, l'unico demone che Shiva riesce veramente a dominare è il se stesso del passato.

Il percorso di Shiva inizia nel 2017. Rappa veloce, precoce ed ipertecnico, tra un freestyle su YouTube, un singolo in classifica e quell'”Auto Blu” insultatissima su cui noi invece facciamo ancora volentieri un giro. ‘Dolce Vita’, nel 2021, è il suo primo album, ancora troppo acerbo, forse schiavo di un incredibile potenziale che sembrava non sbocciare mai. Shiva ha comunque saputo restare sulla bocca di tutti, e quando nel 2022 sono usciti i singoli apripista "Take 4" e "Soldi Puliti" è stato subito chiaro che ‘Milano Demons’ sarebbe stato il migliore album di Shiva fino ad ora. Ma si redime solo in parte dai flop del passato, dato che i beat spaziali di Drillionaire e le collab gigantesche di Sfera, Tedua, Lazza e Geolier ne sostengono il peso quasi per intero.

Una volta rimasto solo con un testo ed un beat Shiva è bravo, ma chi è davvero? Non è conscious e non è flexer, non spara per aria quando in "Non è easy" parla di strada e non ci fa sciogliere nei picchi di dolcezza di "Cicatrici" e "Vorrei". Nell'ambiguo limbo tematico 50% amore e 50% street, il disco riesce comunque a distinguersi, essendo tra le poche uscite hip-hop di quest'anno in cui il minutaggio di rap prevale sulle sezioni melodiche. Dove spicca nell'urgenza di comunicare, spesso pecca di memorabilitá. Per questa volta la testa dell'autoproclamato principe di Milano non sorregge il peso della corona a cui aspira. I giochi del trono restano aperti.

È arrivato l’inverno, ma ci pensano Noisey e  a riscaldare le vostre notti. Sta per partire Havana Club Grounds, nuovo p...
23/11/2022

È arrivato l’inverno, ma ci pensano Noisey e a riscaldare le vostre notti. Sta per partire Havana Club Grounds, nuovo progetto che vi porta nei party più fighi della scena hip hop underground delle città italiane. Dopo il contest dello scorso febbraio, questa volta con Havana Club vogliamo promuovere le realtà più hot in circolazione e fare festa insieme a voi, con un occhio di riguardo per le realtà locali e gli artisti emergenti del momento.
 
Insieme ai collettivi che animano la nightlife delle principali città italiane, Noisey e Havana Club stanno organizzando un calendario fitto di eventi da non perdere, con la scusa di festeggiare nei migliori party, ma soprattutto per supportare una nuova generazione di artisti e promoter che negli anni hanno consolidato una community lontana dai circuiti ordinari. Havana Club Grounds, infatti, vuole rimettere al centro dell’attenzione il mondo più sotterraneo dell’hip hop, perché non c’è cultura senza underground. 
 
La prima data sarà sabato 26 novembre a Milano con Nomore, uno dei party hip hop più popolari della città, poi si passa a Napoli venerdì 2 dicembre per festeggiare il compleanno di HellHeaven11, una delle realtà più affermate della scena napoletana.
Toccherà a Roma venerdì 9 dicembre insieme a Touch The Wood, ospite del club Lanificio, punto di riferimento per la comunità hip hop, trap e r&b—attenzione: ospite della serata Night Skinny! Infine, mentre aspettiamo nuove date, ci vediamo lunedì 19 dicembre con Smoove, serata storica del lunedì dello YAB di Firenze. Per saperne di più vai al link in bio e nelle storie.
 
Non dormire, segnati tutte le date del nostro calendario e occhi aperti per le prossime news!

Indirizzo

Via Giacomo Watt, 32
Milan
20143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Noisey Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Noisey Italia:

Condividi