
10/07/2025
UN LOGO NUOVO PER IL FORMAGGIO - La nostra grande amica Anna Maria Mariani continua a insegnare ai suoi allievi della sua speciale Scuola Tortello Cremasco la preparazione di questa pasta ripiena nella sua ricetta tradizionale.
Dopo essere stata vice Gran Maestra della gloriosa Confraternita del Tortello Cremasco, la chef dell'Agriturismo di Crema che da tempo propone nel suo menu il con le classiche tighe, è ora impegnata nella neonata ‘Confraternita del Salva Cremasco’.
Il è un formaggio molle da tavola a pasta cruda, prodotto con latte di v***a intero, a crosta lavata, con una stagionatura di oltre 75 giorni, dalla forma a parallelepipedo quadrangolare.
Si chiama così perché in passato, per non sprecare latte munto in eccedenza i casari locali pensarono di trasformarlo in un formaggio che, appunto, “salvasse” il latte destinato a un imperdonabile scarto.
Per promuovere questo prodotto è stato indetto un concorso per individuare il nuovo logo del . Partecipate!
È aperto fino al 30 di agosto il concorso per il logo della Confraternita dei Cavalieri del Salva Cremasco DOP. Quest’ultima è nata a inizio 2024 per diffondere il formaggio-simbolo della città di Crema, su iniziativa del Dr. Paolo Enrico Patrini, del presidente dell’Associazione Olimpia Cult...