Casa Editrice Nord

Casa Editrice Nord La pagina ufficiale della Casa Editrice Nord. Scopri di più su www.editricenord.it

L'amministratore della pagina si riserva il diritto di cancellare i messaggi ritenuti offensivi o inopportuni.

Il Male si avvicina. Ma lei non ha paura.«L’oscura follia» di Dawn Kurtagich (traduzione di Elisa Banfi) esce oggi in tu...
16/09/2025

Il Male si avvicina. Ma lei non ha paura.

«L’oscura follia» di Dawn Kurtagich (traduzione di Elisa Banfi) esce oggi in tutte le librerie! 🥀🖤 http://bit.ly/Loscurafollia

«Un romanzo che parla di donne forti, di legami che nascono quasi per destino e di scelte che cambiano tutto. La protago...
14/09/2025

«Un romanzo che parla di donne forti, di legami che nascono quasi per destino e di scelte che cambiano tutto. La protagonista – determinata e coraggiosa – intreccia la sua vita a quella di altre donne, dando vita a una storia potente, che ti prende e non ti lascia più.»

Con questo scatto della nostra «Levatrice» vi auguriamo una buona domenica di letture!📖✨

Grazie a .93 💕

Mary, Marta e Adela non si conoscono, eppure c’è un filo sottile che lega le loro storie.Un viaggio visivo tra epoche e ...
13/09/2025

Mary, Marta e Adela non si conoscono, eppure c’è un filo sottile che lega le loro storie.

Un viaggio visivo tra epoche e connessioni invisibili, per entrare nell’anima di «Come isole nel mare» di Nuria Pérez, in libreria nella traduzione di Camilla Falsetti.🌊✨

Dopo una vita lunga e piena d’amore, il gatto Fūta è arrivato nell’aldilà. Ma, per quanto il paradiso dei gatti sia idil...
12/09/2025

Dopo una vita lunga e piena d’amore, il gatto Fūta è arrivato nell’aldilà. Ma, per quanto il paradiso dei gatti sia idilliaco, a lui manca terribilmente la sua umana Michiru.

Per fortuna esiste il Café Pont, un luogo tra il regno dei vivi e quello dei morti, dove basta scrivere il nome di una persona cara su una cartolina e consegnarla a Nijiko, la proprietaria. Ci penserà lei, poi, a selezionare il gatto giusto. Solo i gatti, infatti, hanno il potere di fare da messaggeri. E, se Fūta riuscirà a portare a termine cinque incarichi senza errori, c’è un dono speciale in serbo per lui: un incontro con Michiru. Non gli resta quindi che mettersi in gioco per ottenere la sua coccola preferita…

Narrato dalla voce irresistibile del gatto Fūta, questo romanzo è una celebrazione dei legami che rendono la vita degna di essere vissuta, ricordandoci l’importanza dei piccoli gesti di affetto, e delle straordinarie creature che più di tutti se li meritano. 💌🐈

Sono aperti i preorder di «Il caffè dei gatti messaggeri» di Shimeno Nagi, dal 7 ottobre in libreria nella traduzione di Maria Cristina Gasperini! La copertina e le irresistibili illustrazioni dei risguardi sono firmate da Giulia Rosa. 🌸 https://bit.ly/Gattimessaggeri

Un racconto intimo e corale insieme, un’appassionante saga familiare che celebra l’importanza della solidarietà femminil...
11/09/2025

Un racconto intimo e corale insieme, un’appassionante saga familiare che celebra l’importanza della solidarietà femminile, tra riti ancestrali e piccole ribellioni, fughe d’amore e gioie condivise.

«La femminanza» di Antonella Mollicone, in tutte le librerie.🪻🤍

La notte è senza luna, tra le lapidi s’insinua un vento gelido e l’unico rumore è quello di passi sul vialetto di ghiaia...
10/09/2025

La notte è senza luna, tra le lapidi s’insinua un vento gelido e l’unico rumore è quello di passi sul vialetto di ghiaia. Poi l’uomo si ferma e rabbrividisce, ma non per il freddo. Lo sguardo è fisso sulla tomba di una giovane donna, morta decenni prima. Il segreto deve rimanere sepolto. Per sempre.

Nel minuscolo paese al limite estremo della Valle Cervo, dove i residenti del cimitero superano ormai quelli in vita, accade l’impensabile: un uomo viene trovato morto, ucciso.
Guido, giardiniere taciturno e solitario, non resiste alla curiosità e decide di indagare. Nella casa della vittima scopre pareti tappezzate di ritratti fotografici e sguardi disturbanti. E in paese corre voce che quell’uomo fosse solito visitare i cimiteri per fotografare le fotografie dei defunti…
Possibile che proprio lì, tra le tombe, si nasconda la chiave del mistero?

Sono aperti i preorder di «Il paese dei morti» di Linda Tugnoli, dal 26 settembre in libreria! https://bit.ly/Ilpaesedeimorti

Una madre. Un figlio.E la bugia che lei non avrebbe mai dovuto dire.«La fidanzata», il romanzo di Michelle Frances (trad...
09/09/2025

Una madre. Un figlio.
E la bugia che lei non avrebbe mai dovuto dire.

«La fidanzata», il romanzo di Michelle Frances (tradotto da Emanuela Damiani) che ha ispirato l’omonima serie diretta da Robin Wright, da domani online su !

Tre donne, tre vite che si rincorrono nel tempo legate dal filo invisibile del destino.✨🌊«Come isole nel mare» di Nuria ...
09/09/2025

Tre donne, tre vite che si rincorrono nel tempo legate dal filo invisibile del destino.✨🌊

«Come isole nel mare» di Nuria Pérez (traduzione di Camilla Falsetti) esce oggi in tutte le librerie!

Una cartolina esclusiva, disponibile SOLO nella prima tiratura del «Crocevia dei corvi»: il vostro segnale per correre a...
08/09/2025

Una cartolina esclusiva, disponibile SOLO nella prima tiratura del «Crocevia dei corvi»: il vostro segnale per correre a preordinarlo. 🔥

Dal 30 settembre in libreria.
http://lnk.bio/Ilcroceviadeicorvi

Con immensa gioia diamo il benvenuto a «La femminanza» nella classifica della Top 10 Generale! 🏆Congratulazioni alla nos...
06/09/2025

Con immensa gioia diamo il benvenuto a «La femminanza» nella classifica della Top 10 Generale! 🏆

Congratulazioni alla nostra Antonella Mollicone che con questo straordinario esordio sta già conquistando il cuore di lettrici e lettori 💖

Ecco cosa troverete all’interno di «L’oscura follia» di Dawn Kurtagich, dal 16 settembre in libreria nella traduzione di...
05/09/2025

Ecco cosa troverete all’interno di «L’oscura follia» di Dawn Kurtagich, dal 16 settembre in libreria nella traduzione di Elisa Banfi! 🖤

http://bit.ly/Loscurafollia

Nell’autunno del 1920, Camilla viene accolta nella Cerchia, dove le donne trovano una famiglia di elezione. Dopo di lei,...
03/09/2025

Nell’autunno del 1920, Camilla viene accolta nella Cerchia, dove le donne trovano una famiglia di elezione. Dopo di lei, sua figlia Viola, cresciuta tra le rovine della guerra e l’entusiasmo della ricostruzione, sarà divisa tra il desiderio di studiare e la passione per un uomo che invece vuole soffocare la sua volontà. E ancora una volta saranno le donne della Cerchia ad aiutarla a capire che il vero amore non limita, ma libera.

Attraverso una scrittura palpitante, capace di restituire la materia viva delle emozioni e la forza concreta del quotidiano, Antonella Mollicone compone una saga familiare al femminile che attraversa mezzo secolo di storia italiana, dall’ascesa del fascismo al boom economico, passando per la seconda guerra mondiale e il bombardamento di Montecassino. «La femminanza» vi aspetta in libreria.🪻🤍

Indirizzo

Via Gherardini 10
Milan
20145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Editrice Nord pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare