Edizioni Le Assassine

Edizioni Le Assassine Siamo una casa editrice specializzata in letteratura gialla scritta da donne.

Ve la proponiamo nelle sue mille sfaccettature, nei suoi stili più diversi, nei contesti geografici più vari (senza trascurare i paesi europei!)

Un'altra recensione davvero gratificante per Le dita mozzate di Hannelore Cayre.Grazieeee!
17/09/2025

Un'altra recensione davvero gratificante per Le dita mozzate di Hannelore Cayre.Grazieeee!

"Un libro da scoprire"

"Le dita mozzate" di Hannelore Cayre inaugura la collana Sisters di Edizioni le Assassine.

La scrittrice già conosciuta per altri quattro romanzi, tra cui il romanzo pluripremiato La bugiarda, ci fa immergere nella lettura di un noir atipico, un “giallo” al femminile.

Le dita mozzate è un libro bello, direi spiazzante, ma in un’accezione positiva, ai futuri lettori suggerisco di lasciare da parte le aspettative da legal thriller perché questa storia va in tutt'altra direzione.

Questo è un noir preistorico, un genere che già di per sé incuriosisce e promette una lettura fuori dagli schemi e in ogni pagina queste promesse vengono mantenute.

La scrittrice ci porta indietro nel tempo, in un'epoca caratterizzata da caverne e caccia, ma lo fa utilizzando una scrittura moderna a tratti direi tagliente, tanto da farci sentire sulla pelle la storia narrata.

La protagonista, Oli, è un personaggio straordinario. Ribelle e coraggiosa, si rifiuta di accettare la sottomissione che viene imposta alle donne della sua tribù.

La sua lotta non è solo personale, non si limita solo alla sopravvivenza fisica, ma riguarda l'affermazione di sé stessa, attraverso una battaglia in nome di tutte le donne. Il tema trattato ci fa riflettere e risuona potentemente ancora oggi.

Una delle cose che ho più amato in questo libro, è stata l'abilità dell'autrice di portare il lettore nel passato per indagare temi attualissimi come il patriarcato, la violenza e la lotta per la parità di genere.

La Cayre ci permette di osservare le origini utilizzando un'angolazione tagliente e senza filtri. Il ritmo è serrato e l'ambientazione, ispirata alla Grotta Chauvet e alle teorie antropologiche, aggiunge un fascino particolare a questo romanzo.

"Le dita mozzate" è sicuramente un libro intenso, a tratti brutale, ma assolutamente necessario.

È un libro che mi ha fatto riflettere su come la storia della sottomissione femminile sia radicata e prepotentemente presente anche oggi e, al tempo stesso, su quanto la resistenza e il coraggio siano sempre stati presenti.

È un libro che, pur parlando di un passato lontanissimo, si insinua nel cuore e nella mente.

Consiglio la lettura di questa storia a tutti coloro che amano i noir e vogliono qualcosa di davvero diverso, a coloro che si interessano alle tematiche femminili e a chi è in cerca di una lettura originale da divorare in un weekend.

Hannelore Cayre ha creato qualcosa di unico. Non possiamo definirlo il noir perfetto,ma sicuramente il più originale che ho letto negli ultimi anni.

Mi ha tenuto incollata alle pagine e mi ha fatto pensare - cosa si può chiedere di più a un libro?

©Gaia Micheletti per

https://www.giornalesentire.it/it/le-dita-mozzate-di-hannelore-cayre-recensioneGrazie per la bella recensione. Teniamo m...
16/09/2025

https://www.giornalesentire.it/it/le-dita-mozzate-di-hannelore-cayre-recensione

Grazie per la bella recensione. Teniamo molto a questo libro, il primo della collana Sisters. Lo abbiamo aspettato fin da quando l'autrice Hannelore Cayre ci aveva accennato che voleva scrivere un romanzo sulla preistoria. E noi, pazienti, abbiamo aspettato più di due anni...ne è valsa la pena.

Gloria Canestrini: ''Un giallo avvicente ambientato nella preistoria''

15/09/2025

Le dita mozzate: un “very cold case” preistorico che indaga la sottomissione femminile inaugura la collana Sisters

Edizioni le Assassine pubblica e continuerà a pubblicare letteratura gialla nei suoi molteplici sottogeneri, proponendo e riscoprendo autrici del presente e del passato. L'obiettivo è quello di mettere in luce la capacità dello sguardo femminile di descrivere, decifrare e interpretare vari contesti sociali, senza mai sacrificare la suspense che è tipica di questo genere.

Con gli stessi obiettivi, nasce ora la nuova collana Sisters, che apre a voci inedite in grado di creare storie appassionanti e memorabili, portando il lettore su sentieri narrativi inaspettati.

Il primo titolo di Sisters è "Le dita mozzate" di Hannelore Cayre, un noir atipico in cui il nostro passato remoto diventa lo sfondo perfetto per indagare la nascita della sottomissione femminile e le sue origini, ambientato nella preistoria ispirandosi alla scoperta, avvenuta in Francia esattamente quarant'anni fa, della famosa Grotta Chauvet, con le sue pareti ricoperte di misteriose impronte di mani femminili mutilate.

Ascolta l'intervista di Ira Rubini alla traduttrice Simonetta Badioli. Link al primo commento ⤵

15/09/2025

Grazie a Radio Popolare e a Ira Rubini che nel suo programma Cult ci ha permesso di far conoscere la nuova collana Sisters e il primo romanzo della collana, Le dita mozzate di Hannelore Cayre. Grazie anche a Simonetta Badioli che non solo ha fatto un'ottima traduzione, ma lo ha presentato con grande entusiasmo.

Prima recensione di un libro a cui teniamo tantissimo per molteplici motivi: l'autrice è la stessa del romanzo pluriprem...
01/09/2025

Prima recensione di un libro a cui teniamo tantissimo per molteplici motivi: l'autrice è la stessa del romanzo pluripremiato La bugiarda, l'ambientazione nella preistoria basata sugli studi dell'antropologa Paola Tabet ci offre una storia davvero originale, e infine Le dita mozzate inaugura la nostra collana Sisters. Grazie a Les fleurs du mal- Blog letterario

LE DITA MOZZATE di Annelore Cayre – traduzione di Simonetta Badioli – Edizioni Le Assassine. A cura di Barbara M

https://lesfleursdumal2016.wordpress.com/2025/09/01/le-dita-mozzate-di-annelore-cayre-traduzione-di-simonetta-badioli-edizioni-le-assassine-a-cura-di-barbara-m/

Bello questo riconoscimento da chi se ne intende! Eh sì,  Il confine della vergogna di Michèle Pedinielli - Auteure  e V...
30/08/2025

Bello questo riconoscimento da chi se ne intende! Eh sì, Il confine della vergogna di Michèle Pedinielli - Auteure e Valerio Varesi sì è aggiudicato il primo posto nel concorso promosso da Il Giallista.

29/08/2025

Indirizzo

Milan
20127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Le Assassine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Le Assassine:

Condividi

Digitare

Sono arrivate Le Assassine

Un piccolo gruppo di appassionate/i di crime che da anni lavora nel mondo editoriale, occupandosi di scelta dei libri, traduzioni, editing e comunicazione. Vogliamo dare espressione a questa passione per la letteratura gialla, proponendola nelle sue svariate sfaccettature – giallo a suspence, deduttivo, hard boiled, psicologico, noir –, negli stili più diversi – fantasiosi, essenziali, sofisticati, semplici, d’antan – e nei contesti geografici più vari – Marocco, Malesia, Canada, ma anche Germania, Francia… solo un piccolo esempio dei Paesi da cui vengono le nostre scrittrici.