Internet4things

  • Home
  • Internet4things

Internet4things News e approfondimenti sui temi del IoT, smartcity, smartmobility, smartmanufacturing, industria 4.0

La Marzocco, con il supporto di Cisco, ha innovato la fabbrica pur mantenendo il suo DNA artigianale. L’analisi del CEO ...
27/06/2024

La Marzocco, con il supporto di Cisco, ha innovato la fabbrica pur mantenendo il suo DNA artigianale. L’analisi del CEO Guido Bernardinelli e di Michele Festuccia, Senior Systems Engineer Manager della società americana

L’esperienza de La Marzocco che, con il supporto di Cisco, ha abbracciato il digitale mantenendo nel contempo il proprio DNA artigiano

L'Italia, grazie al DPCM 81, ha già anticipato molti dei requisiti previsti dalla direttiva NIS2, che deve essere recepi...
24/05/2024

L'Italia, grazie al DPCM 81, ha già anticipato molti dei requisiti previsti dalla direttiva NIS2, che deve essere recepita entro il 17 ottobre 2024. Tuttavia questo non basta. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Massa, National Cybersecurity Officer di Cisco.

Con la direttiva NIS2, le aziende manifatturiere hanno nuove sfide e opportunità. Impatti, novità e cosa sapere per una maggiore sicurezza OT.

Attraverso la servitizzazione, Cisco sta trasformando la filiera del caffè, implementando soluzioni tecnologiche avanzat...
16/05/2024

Attraverso la servitizzazione, Cisco sta trasformando la filiera del caffè, implementando soluzioni tecnologiche avanzate per monitorare le condizioni delle piantagioni di caffè in Tanzania. Questo progetto non solo mira a rendere l'industria del caffè più resiliente ma promuove anche un uso più efficiente delle risorse, riducendo l'impatto ambientale.

I benefici di servitizzazione e sostenibilità nel progetto che ha visto Cisco offrire soluzioni innovative alla filiera del caffè.

Nel mondo industriale, l'efficienza e la sicurezza delle reti IT e OT non sono mai state così critiche. Proprio per ques...
19/02/2024

Nel mondo industriale, l'efficienza e la sicurezza delle reti IT e OT non sono mai state così critiche. Proprio per questo, Cisco ha presentato Catalyst Center, un tool di network management che si basa su manutenzione predittiva, compliance check e automazione

La piattaforma Catalyst Center di Cisco si basa su tre pilastri: manutenzione predittiva, compliance check e automazione.

Il 20 marzo torna  . Tra i principali temi dell’evento:- le tecnologie digitali e di frontiera su cui puntare- i modelli...
09/02/2024

Il 20 marzo torna . Tra i principali temi dell’evento:
- le tecnologie digitali e di frontiera su cui puntare
- i modelli di innovazione per velocizzare il passaggio a uno sviluppo più sostenibile
Scoprite come le imprese possono rivedere il modo in cui progettano e realizzano i propri prodotti e di come possono rispondere alle sfide poste dalla riorganizzazione delle supply chain.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/496G1XF

L'acquisizione di Splunk da parte di Cisco apre nuove prospettive nel campo della gestione dei dati e dell'application m...
07/02/2024

L'acquisizione di Splunk da parte di Cisco apre nuove prospettive nel campo della gestione dei dati e dell'application modernization. Questa sinergia si propone di aiutare le aziende a diventare più sicure e resilienti digitalmente

L’annuncio dell’acquisizione di Splunk da parte di Cisco apre nuove prospettive nella value proposition delle due aziende

Marco Tagliabue, Sales Manager IoT in Cisco, ci ha raccontato la trasformazione digitale di due impianti funiviari, la F...
26/01/2024

Marco Tagliabue, Sales Manager IoT in Cisco, ci ha raccontato la trasformazione digitale di due impianti funiviari, la Funivia Faloria a Cortina d’Ampezzo e la funivia Buisson-Chamois in Valle D’Aosta. Questo caso dimostra come sia possibile abilitare la convergenza IT/OT anche in contesti estremi.

Con l'Ultra Reliable Wireless Backhaul Cisco trasforma le Funivie Faloria e Buisson-Chamois. Ce ne parla Marco Tagliabue.

Grazie alla sensorizzazione e all'analisi dei dati, l’industria manifatturiera può massimizzare le risorse e migliorare ...
22/01/2024

Grazie alla sensorizzazione e all'analisi dei dati, l’industria manifatturiera può massimizzare le risorse e migliorare le prestazioni dell'impianto. Inoltre, l’utilizzo delle tecnologie IIoT (Industrial IoT) supporta decisioni basate su informazioni concrete, che permettono quindi di ottenere un vantaggio competitivo nel settore

Nel manifatturiero, sensorizzazione e business data processing massimizzano le risorse e aumentano le prestazioni, migliorando i processi.

Si chiama IoTH® ed è la piattaforma sviluppata da Techno - Technology and Innovation che consente di configurare impiant...
21/12/2023

Si chiama IoTH® ed è la piattaforma sviluppata da Techno - Technology and Innovation che consente di configurare impianti evoluti con sistemi di connessione adatti alla comunicazione di dispositivi digitali e analogici, wireless, cablati e integrati alla sensoristica. Ne parliamo qui 👇

https://bit.ly/4arX47B

Techno ha recentemente sviluppato la piattaforma IoTH per system integrator e OEM che semplifica l'interconnessione dei dispositivi IoT.

Affrontare sfide come precisione, velocità, qualità nelle catene di produzione dell’industria automobilistica spinge azi...
20/12/2023

Affrontare sfide come precisione, velocità, qualità nelle catene di produzione dell’industria automobilistica spinge aziende e fornitori a dotarsi di soluzioni di moderne

Zebra Technologies ha assistito il Gruppo Bosch nel potenziamento della e dei processi di ispezione degli ugelli d’iniezione dei motori diesel nello stabilimento brasiliano di Curitiba

Risultati? Incremento dei volumi produttivi e riduzione dei rifiuti. Il caso studio qui 👉 https://tinyurl.com/p4dk8s5v

La   si conferma un passaggio fondamentale per la trasformazione del settore  , anche nell'ottica della  L’ultimo caso i...
13/12/2023

La si conferma un passaggio fondamentale per la trasformazione del settore , anche nell'ottica della

L’ultimo caso in tal senso è quello che riguarda i progetti messi in campo da IBM Consulting e A2A indirizzati a ottimizzare la produzione energetica e la gestione delle reti, contribuendo ad un monitoraggio più efficace dei parametri legati allo

Scopri di più qui 👉 https://tinyurl.com/4eejusej

Attualmente, più della metà dei 108 Comuni Capoluogo si può dire “digitale”, anche se diversi sono i livelli di maturità...
29/11/2023

Attualmente, più della metà dei 108 Comuni Capoluogo si può dire “digitale”, anche se diversi sono i livelli di maturità (16 alto, 17 intermedio, 26 base). Un terzo dei Comuni si trova in una fase di alfabetizzazione digitale, mentre 20 sono ancora in ritardo.

Bergamo, Firenze, Milano e Modena sono le città leader dell’innovazione. Intanto, si fa strada una progressiva riduzione delle disparità tra Nord e Sud e tra grandi centri e priferia.

Leggi i risultati di , la ricerca di FPA - FORUM PA sulla dei comuni italiani 👉 https://tinyurl.com/4vty8vkd

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Internet4things posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Internet4things:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share