Istituto per la Ricerca Sociale

Istituto per la Ricerca Sociale Istituto di ricerca, valutazione, formazione, accompagnamento di politiche, fondato nel 1973. Sedi a Milano, Bologna, Roma

Organizzazione non profit totalmente indipendente, offriamo da cinquant’anni servizi di ricerca, valutazione e monitoraggio, formazione, progettazione, consulenza, accompagnamento e assistenza tecnica. Ci riconosciamo nell’obiettivo di migliorare la qualità delle politiche e degli interventi pubblici, con attenzione alla disseminazione della conoscenza e al trasferimento di apprendimento dalle esperienze di maggior successo.

Scopri le novità di welforum.it
18/09/2025

Scopri le novità di welforum.it

Aggiornamenti periodici dall’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Daniela Oliva e Flavia Pesce hanno coordinato a Bari al 𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐕 il panel "𝐿𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜...
12/09/2025

Daniela Oliva e Flavia Pesce hanno coordinato a Bari al 𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐕 il panel "𝐿𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀?", un interessante confronto sui temi che legano partecipazione e valutazione.

Associazione Italiana di Valutazione


https://valutazioneitaliana.eu/2025/04/25/xxvii-congresso-nazionale-aiv/

Presentato nella newsletter spedita ieri, il nuovo Punto di welforum.it: Un Paese in attesa dei LEPS. I contenuti sono t...
11/09/2025

Presentato nella newsletter spedita ieri, il nuovo Punto di welforum.it: Un Paese in attesa dei LEPS. I contenuti sono tratti dall'omonimo webinar organizzato in giugno da welforum in collaborazione con IRS, Associazione per la Ricerca Sociale ETS e Prospettive Sociali e Sanitarie

Welforum informa - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Scopri i nuovi contenuti di welforum.it tramite la newsletter gratuita quindicinale.https://welforum.it/newsletter
04/09/2025

Scopri i nuovi contenuti di welforum.it tramite la newsletter gratuita quindicinale.
https://welforum.it/newsletter

Aggiornamenti periodici dall’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Le riflessoni di Sergio Pasquinelli oggi online su welforum.it
01/09/2025

Le riflessoni di Sergio Pasquinelli oggi online su welforum.it

Siamo circondati da servizi definiti, regolati, strutturati in una somma di prestazioni, con una pletora di procedure, linee guida, indicatori per misurare e verificare. Esiste ancora – nel welfare sociale – la possibilità di scoprire l’inatteso, di apprendere seguendo modi e tempi diversi da...

Ogni area tematica di welforum.it propone i suoi percorsi di lettura, che sono stati recentemente aggiornati. Scopri wel...
01/09/2025

Ogni area tematica di welforum.it propone i suoi percorsi di lettura, che sono stati recentemente aggiornati. Scopri welforum.it!

Settimana prossima riprende la pubblicazione di nuovi articoli su welforum.it dopo una breve pausa estiva.
Nel frattempo, vi presentiamo i nuovi percorsi di lettura proposti per l'Area Povertà e Disuguaglianze.
https://www.welforum.it/area/poverta-e-disuguaglianze/
Vi ricordiamo che nelle settimane scorse abbiamo aggiornato anche i percorsi di lettura delle aree:
Professioni Sociali (https://www.welforum.it/area/professioni-sociali/),
Persone con disabilità (https://www.welforum.it/area/persone-con-disabilita/), Migrazioni (https://www.welforum.it/area/migrazioni/)

29/08/2025

🎥 EU-ALMPO: Transforming Policies, Empowering People

We are pleased to present the official promo video of EU-ALMPO – the EU Active Labour Market Policies Observatory.

In just a few minutes, the video introduces:
✔ The project’s purpose and priorities
✔ Innovative, AI-based tools for analysing and improving labour market policies
✔ The expected benefits for policymakers, Public Employment Services, VET providers, and vulnerable jobseekers

📌 EU-ALMPO brings data and technology together to support smarter, more inclusive employment policies across Europe.

🎬 Watch the video and get inspired: https://www.youtube.com/watch?v=JDt7vdY2A3A

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟑𝟎  𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎 a Salus Space, con rinfresco!𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝...
01/08/2025

𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎 a Salus Space, con rinfresco!

𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞.
Il Laboratorio, realizzato nell'ambito del progetto Foster - Future Oriented Solutions Toward Environmental Resilience, è rivolto a cittadine/i e referenti di associazioni, enti del Terzo settore, amministrazioni pubbliche.

̀locale

𝑺𝒂𝒗𝒆 𝒕𝒉𝒆 𝒅𝒂𝒕𝒆!

📍 Salus Space
📅 27 settembre 2025
Un nuovo incontro, realizzato nell'ambito del progetto Foster - Future Oriented Solutions Toward Environmental Resilience, dedicato alla costruzione di scenari per il futuro della comunità locale, nell’ambito della transizione ecologica e della lotta ai cambiamenti climatici.

L'invito è rivolto a cittadine/i e referenti di associazioni, enti del Terzo settore, amministrazioni pubbliche.

01/08/2025

Welforum informa - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

È firmato da Claudio Castegnaro il nuovo articolo su welforum.it tratto dal suo intervento al webinar: Un paese in attes...
28/07/2025

È firmato da Claudio Castegnaro il nuovo articolo su welforum.it tratto dal suo intervento al webinar: Un paese in attesa dei LEPS.

Un LEPS atipico composto da due componenti: i progetti per la vita indipendente e i progetti per il dopo di noi. Una previsione declinata all’interno della Legge 234/2021 e del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-23, confermata dal vigente Piano 2024-26. Analizzando la form...

25/07/2025
Domani sera a Salus Space la serata finale del summer camp realizzato nell’ambito del progetto NEWSPACE!         Cantier...
23/07/2025

Domani sera a Salus Space la serata finale del summer camp realizzato nell’ambito del progetto NEWSPACE!


Cantieri Meticci Strefa WolnoSłowa Імпульс. Трансформація. Платформа Creative Studios

Indirizzo

Via Venti Settembre 24
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:06
Mercoledì 09:00 - 18:06
Giovedì 09:00 - 18:06
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

02467641

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto per la Ricerca Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto per la Ricerca Sociale:

Condividi

Digitare