Rivista Italiana Igiene Dentale

Rivista Italiana Igiene Dentale Rivista Italiana Igiene Dentale è l’organo ufficiale della Commissione Nazionale dei Corsi di Studio

𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮”Senza dubbio ognuno di noi ricorda la prima volta dal dentista e dall’igienista dentale....
28/08/2025

𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮”

Senza dubbio ognuno di noi ricorda la prima volta dal dentista e dall’igienista dentale.

La “prima volta” è un momento solenne, in cui vengono provate profonde emozioni, che non fanno dimenticare facilmente questa esperienza.

Anzi, nella nostra esperienza di clinici, forse è stata proprio questa prima volta a gettare il seme della passione verso il mondo dell’odontoiatria.

👇👇👇 Leggi l'articolo completo di Martina Gangale

https://www.rivistaitalianaigienedentale.it/importanza-prima-volta/

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶Obiettivo di questo studio è st...
30/07/2025

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶

Obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia di due trattamenti professionali: un trattamento con perossido di idrogeno al 6% (in office) e un trattamento con perossido di carbamide al 16% (domiciliare professionale).

Entrambi i trattamenti hanno aumentato la luminosità dei denti e ridotto le tonalità di rosso e giallo, con una modifica di colore del dente.

La metodica domiciliare professionale, per la continuità del trattamento, si è dimostrata più efficace.

👇👇👇 Leggi l'articolo completo di Andrea Carganico, Margherita Caccia, Michela Rossini, Alessia Figini, Gaia Oioli, Ilaria Bittante, Luca Levrini



Valutazione dell'efficacia di due trattamenti professionali: perossido di idrogeno 6% (in office) e perossido di carbamide 16% (domiciliare professionale)

𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰...
21/07/2025

𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼

Il paziente con ASD necessita di un approccio e di un trattamento personalizzato, in cui è fondamentale la collaborazione dell’igienista dentale con la persona assistita e il caregiver con il fine di prevenire le patologie dentali e favorire la collaborazione durante le visite e le prestazioni odontoiatriche in ambulatorio.

👇👇👇 Leggi l'articolo di Giulia Marzari, Irene Pastore, Elena Bedin, Andrea Magliarditi, Tiziana Coin, Claudio Gallo, Silvia Cittarella, Roberta Zoncapè e Marco Beghetto

https://www.rivistaitalianaigienedentale.it/limportanza-della-sensibilizzazione-al-mantenimento-della-salute-orale-nel-paziente-con-disturbo-dello-spettro-autistico/

L’igiene orale quotidiana risulta estremamente complessa per i pazienti affetti da ASD perché richiede concentrazione, memorizzazione, manualità e costanza

𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗱𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗽𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗯𝗶𝗼𝗺𝗶𝗺𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗿𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗳𝗹𝘂𝗼𝗿𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶...
14/07/2025

𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗱𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗽𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗯𝗶𝗼𝗺𝗶𝗺𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗿𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗳𝗹𝘂𝗼𝗿𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮: 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼

🦷 La formazione di white spot lesions (lesioni bianche, WSL) è il primo sintomo della carie dentale, che di solito appare come aree bianche e gessose sulla superficie del dente.

🦷 La comparsa di lesioni a macchia bianca (WSL) è particolarmente frequente nei pazienti sottoposti a terapia ortodontica, con una prevalenza che va dal 25% al 46% (2-4).

🦷 Queste lesioni si verificano più comunemente nella parte cervicale del terzo medio delle corone dei primi molari, degli incisivi laterali e dei canini (5).

👇 👇 👇 Leggi l'articolo completo di Andrea Butera, Simone Gallo, Maurizio Pascadopoli, Mona A. Montasser, Mohammad H. Abd El Latief, Gioia Giada Modica e Andrea Scribante

Il dentifricio a base di idrossiapatite testato ha ridotto dei valori di ipersensibilità/dolore superiore a quella del dentifricio al fluoro convenzionale.

𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗹𝗮𝗰𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗴𝗲𝗻𝗴𝗶𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗶...
02/07/2025

𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗹𝗮𝗰𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗴𝗲𝗻𝗴𝗶𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲/𝗼 𝗱𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶

Considerando le problematiche relative al trattamento di un paziente con ipertensione in ambito odontoiatrico, questa revisione narrativa si propone di evidenziare quali sono gli approcci e le linee guida da tenere presenti quando si approccia un paziente iperteso.

Autori: Giulia Montemezzo, Francesca Staiano, Giacomo Secchiati, Maria Elena Guarnelli, Leonardo Trombelli e Roberto Farina



https://www.rivistaitalianaigienedentale.it/efficacia-della-comunicazione-del-rischio-parodontale-sul-profilo-psicologico-e-sul-controllo-di-placca-sopragengivale-in-pazienti-ansiosi-e-o-depressi/

𝗟𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝗹𝘂𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶. 𝗖𝗮𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗩𝗲𝘀𝘂𝘃𝗶𝗮𝗻𝗮Valutazione ed efficacia della diag...
25/06/2025

𝗟𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝗹𝘂𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶. 𝗖𝗮𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗩𝗲𝘀𝘂𝘃𝗶𝗮𝗻𝗮

Valutazione ed efficacia della diagnosi dei difetti dello smalto, differenziazione da ipomineralizzazioni e fluorosi dello smalto per esposizione alla molecola rimineralizzante.

Autori: Maurizio e Aldo Mazzella

✨ Sbiancamento dentale: quale tecnica offre i migliori risultati? ✨Il dibattito sui trattamenti di sbiancamento è sempre...
11/03/2025

✨ Sbiancamento dentale: quale tecnica offre i migliori risultati? ✨

Il dibattito sui trattamenti di sbiancamento è sempre aperto: quale approccio garantisce il miglior equilibrio tra efficacia e sicurezza per il paziente? Un recente studio mette a confronto tre metodologie consolidate:

🔹 Sbiancamento in office con LED
🔹 Sbiancamento laser-assistito
🔹 Trattamento combinato (in office + domiciliare)

Scopri i risultati dello studio su www.rivistaitalianaigienedentale.it (link in bio)

✨ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞! ✨Che anno per la Rivista Italiana Igiene Dentale! 🎉 Un grazie speciale ai...
24/12/2024

✨ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞! ✨

Che anno per la Rivista Italiana Igiene Dentale! 🎉 Un grazie speciale ai professionisti che ci hanno seguito e accompagnato in questo viaggio di crescita e aggiornamento professionale. 🦷💙

🚀 Scopri tutti i dettagli del 2025!
📲 Iscriviti alla newsletter (link in bio)
🌟 Rimani con noi per continuare a fare la differenza!

È iniziata la nostra 𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗪𝗲𝗲𝗸!Fino a lunedì 2 dicembre, abbonati a 𝗥𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 approfittand...
25/11/2024

È iniziata la nostra 𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗪𝗲𝗲𝗸!

Fino a lunedì 2 dicembre, abbonati a 𝗥𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 approfittando delle offerte più vantaggiose dell’anno:

⚫ -30% sull'abbonamento cartaceo+digitale
⚫ -50% sull'abbonamento digitale
⚫ un coupon regalo, diverso ogni giorno, utilizzabile nei tuoi prossimi acquisti

Abbonati ora: https://eu1.hubs.ly/H0dYJSZ0

🌿 Comunicare la salute è fondamentale per promuovere il benessere orale! 🌿 L'igiene dentale non è solo prevenzione, ma a...
10/09/2024

🌿 Comunicare la salute è fondamentale per promuovere il benessere orale! 🌿

L'igiene dentale non è solo prevenzione, ma anche un processo educativo che mira all'empowerment del paziente. Dal focus sull'evitare le patologie alla creazione di un'alleanza terapeutica basata su fiducia e collaborazione, le parole giuste possono fare la differenza per una salute migliore. 😁✨

📖 Scopri di più su come migliorare la tua comunicazione sulla salute!

La promozione della salute è il processo che consente alle persone di aumentare il controllo sulla propria salute orale e di migliorarla.

🦷Questo studio si propone di rivedere la letteratura sulla composizione, formazione e controllo del biofilm dentale. 📚Ut...
31/05/2024

🦷Questo studio si propone di rivedere la letteratura sulla composizione, formazione e controllo del biofilm dentale.

📚Utilizzando la banca dati PubMed, sono stati ricercati i termini MeSH: dental biofilm, oral biofilm, biofilm composition, biofilm formation, biofilm community, bacterial biofilm, biofilm control, biofilm development, biofilm eradication.

⚠ Sono stati inclusi tutti gli studi pertinenti, indipendentemente dalla data di pubblicazione.

Nell’era digitale odierna, l’accesso alle informazioni e la connessione tra professionisti e utenti hanno assunto una nu...
05/04/2024

Nell’era digitale odierna, l’accesso alle informazioni e la connessione tra professionisti e utenti hanno assunto una nuova dimensione, trasformando radicalmente anche il settore della salute orale.

Per la figura professionale dell’igienista dentale e gli studi odontoiatrici stabilire una presenza online non è più un’opzione, ma una necessità imperativa per rispondere efficacemente alle esigenze informative e di cura dei pazienti.

Ne parla RSconcept per Rivista Italiana Igiene Dentale

Indirizzo

Via Eritrea 21
Milan
20157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista Italiana Igiene Dentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rivista Italiana Igiene Dentale:

Condividi

Digitare

La rivista

Rivista Italiana Igiene Dentale nasce nel 2005 dalla volontà della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale di diffondere la cultura dell’igiene dentale italiana ad alto livello.