Nicoletta Murialdo Press Office

Nicoletta Murialdo Press Office Int'l media relations in beloved and key areas - such as design, fashion, food&wine, bike - along wi

Kerakoll Colors. Una nuova era del colore1.500 colori suddivisi in 8 Color Chart, per un universo cromatico completo. Co...
29/10/2025

Kerakoll Colors. Una nuova era del colore

1.500 colori suddivisi in 8 Color Chart, per un universo cromatico completo.
Color Interior, la proposta Kerakoll Colors per la decorazione di interni.
Color Exterior, la proposta Kerakoll Colors per la decorazione di esterni.

Non è ‘solo’ strabiliante il numero di questa rivoluzionaria proposta, che si affianca a successi e numeri di generazioni. Ma lo è questa Azienda, che abbiamo la fortuna di avvicinare da pochi mesi, e che ieri ci ha invitate a immergerci nel suo mondo, reale, sincero, impegnato, solido, professionale e verace. Le persone, tutte - che abbiamo intravisto e le nostre ‘referenti’ con cui abbiamo piacere a lavorare e interfacciarci - hanno un bellissimo modo di relazionarsi, raccontarsi, credere in quello che fanno e lavorare con entusiasmo.

Kerakoll amplia la sua proposta e presenta Kerakoll Colors, il progetto più completo mai sviluppato dall’azienda dedicato alla decorazione di interni ed esterni declinato in 1.500 colorazioni.
Non solo pitture, resine e rivestimenti, ma un sistema integrato di soluzioni specifiche per diversi segmenti – pitture, smalti, rivestimenti, resine decorative e tecniche, vernici, stucchi e sigillanti Kerakoll –
coordinato in un’unica palette di 1.500 colori.

Quando si parla di Made in Italy e di eccellenze. Ecco, dovremmo raccontare più spesso di questo nostro patrimonio.


OrografieSelezione ADI DESIGN INDEX 2025Trespolo, design Giulio IacchettiAnche per l’edizione 2025 Orografie - brand sic...
17/10/2025

Orografie
Selezione ADI DESIGN INDEX 2025
Trespolo, design Giulio Iacchetti

Anche per l’edizione 2025 Orografie - brand siciliano, fondato a Catania da Giorgia Bartolini, con Art Director
Vincenzo Castellana - riceve la Nomination al Compasso d’Oro / Adi Design Index 2025 con Trespolo,
prodotto disegnato da Giulio Iacchetti.

Trespolo si aggiunge alle due nomination ricevute da Orografie nel 2024 - per il prodotto Pocopiano e la
piattaforma Emersivi: concorrono insieme alla 29esima edizione del Compasso d’Oro.

Trespolo è uno sgabello con due piani, posti ad altezze
differenti, pensato per accompagnare la quotidianità,
condividere emozioni e coltivare relazioni. Una tipologia
classica che, sdoppiandosi, si apre a tante funzioni: seduta, workstation, tavolino.
Il semplice gesto progettuale del raddoppiare i piani e
metterli ad altezze differenti rivela nuove fruizioni. Ma ci fa anche riflettere su come è la molteplicità nella diversità a rendere le esperienze più aperte a nuove angolazioni.
Perché, come sostiene il suo progettista, questo oggetto ci insegna a “difendere le differenze e donarsi per stare bene: questo è ciò che nutre le nostre vite”.

Sono quindi tre i progetti di Orografie selezionati dall’Osservatorio permanente del Design ADI e inseriti
rispettivamente nell’ ADI Design Index 2024 e 2025:
i prodotti Trespolo, Pocopiano e la piattaforma Emersivi


Quando due progetti si incontrano.Fanno dei giri lunghissimi ma eccoli ora insieme: e  Uno è il Lake Como Design Festiva...
15/09/2025

Quando due progetti si incontrano.
Fanno dei giri lunghissimi ma eccoli ora insieme:
e

Uno è il Lake Como Design Festival, ragionatissimo festival che mette insieme la ricerca sotto un filo conduttore, quest’anno ‘fragments’. Gli archivi, la storia fatta di tracce del passato, del presente e del design che sarà. Studi aperti, luoghi magici - come l’asilo Sant’Elia, che traccia la sorprendete progettualità del razionalismo di Giuseppe Terragni, che ci rende piccoli spettatori davanti a questa enormità progettuale. O l’opera su carta di Aldo Rossi nella bellissima mostra in San Pietro in Atrio, o ancora la delicata e fragile ‘contemporary design selection’ curata da Giovanna Massoni. E molto altro da vedere fino al 21 settembre, a Como.

E poi c’è OTO Chair, un sofisticato ma ‘semplice’ esercizio di incastri che rende così una sedia bella, sostenibile e dal design democratico. Pensata, voluta e disegnata da Martinelli Venezia e Alessandro Stabile, progetto realizzato da Alex Pegoraro con One To One.

Incontro ancora una volta riuscito e messo in opera grazie alla tenacia di Francesca Prandelli, amica e tra le teste di questo Festival.

Perché un valido progetto deve durare nel tempo, e non svanire nel giro di una stagione. E chi ci crede continua a renderlo possibile.

Bistrot in Serra
Anche per questa nuova edizione, la scenografica Serra del Grumello torna a trasformarsi in un vivace punto d’incontro: caffetteria, bistrot, workshop e talk.

.studio

Molino Pasinicon la nuova campagna e shooting a Casa Mollino, TorinoMolino Pasini presenta il nuovo Mugnaio Magazine  #1...
16/05/2025

Molino Pasini
con la nuova campagna e shooting a
Casa Mollino, Torino

Molino Pasini presenta il nuovo Mugnaio Magazine #13, brand magazine dell’azienda mantovana che, in modo innovativo, coniuga tra le sue pagine “l’arte della farina” con l’estro geniale di Carlo Mollino, nel servizio fotografico realizzato negli spazi di Casa Mollino, a Torino.

Carlo Mollino è uno dei grandi protagonisti della creatività italiana di tutti i tempi: genio ribelle, è riuscito in una sola vita a incarnare innumerevoli volti, numerosissime professioni e ad avere un’infinità di lati, oscuri e non. La sua casa torinese, testimone di questa inquietudine e di questo rigore, è l’esatta sintesi della persona che l’ha ideata e abitata. Bella, razionale, struggente: ogni angolo di questa dimora racconta il suo proprietario, versatile e intenso come pochi.
Molino Pasini ha scelto questa casa così unica, forte e identitaria per ospitare la sua nuova campagna stampa, che racconta tutti i diversi prodotti dell’azienda mantovana.
Le farine, divise per famiglie di appartenenza, qui trovano una naturale collocazione e raccontano in ogni
angolo la loro peculiarità, la loro unicità e la loro versatilità. Esattamente come Mollino, riescono a catturare l’essenza di ogni luogo e a farlo diventare loro, a viverlo nel profondo. Un privilegio riservato a
pochi, che è stato fotografato e raccolto per renderlo invece patrimonio di tutti voi, a disposizione dei tanti clienti e professionisti che sono un esempio e una grande ispirazione per l’azienda mantovana.

15/05/2025
Throw backMilan Design Week 2025Ruya Akyol StudioLa prima collezione dello studio è stata presentata al SaloneSatellite....
04/05/2025

Throw back
Milan Design Week 2025

Ruya Akyol Studio
La prima collezione dello studio è stata presentata al SaloneSatellite.

Divano Baia
È stato progettato per soddisfare le esigenze di uno spazio abitativo moderno senza compromettere la sua funzionalità, l’estetica e la qualità. Questa combinazione di posti a sedere che si snodano intorno alla scrivania, invita a molteplici utilizzi - dallo smart working al momento di relax - e, allo stesso tempo, è una dichiarazione di un design audace e moderno.

Throw back design weekMilan Design Week 2025Belgium is Design presented ‘Woven Whispers’It was in the design capital tha...
18/04/2025

Throw back design week

Milan Design Week 2025
Belgium is Design
presented ‘Woven Whispers’

It was in the design capital that the first initiatives were launched by the following institutions - Flanders DC, MAD Brussels and Wallonie-Bruxelles Design Mode - which joined in 2011 formed the Belgium is Design project.

This year, Belgium is Design is concentrating its efforts on a major exhibition of textile design, Woven Whispers in the Fuorisalone within ALCOVA (Varedo).
On stage 17 designers with their own view on textile design.
WOVEN WHISPERS is a nod to Belgium’s rich textile history, bringing together the innovative and refined qualities of textiles while emphasizing the craftsmanship and expertise of the various designers.
The exhibition showcases 17 textile designers and design studios selected through an open call, presenting a diverse range of creations - from unique handmade pieces to industrially produced
textiles objects ready for large-scale distribution. Together, they present a cross-section of what Belgium has to offer in contemporary textile design, embracing experimentation along the way.
The exhibition includes inflatable lamps made from pig intestines, hand-felted tapestries, and a rug crafted from recycled plastic sheathing. Ancient techniques are revitalized, digital tools are applied to analog processes to create surprising results, and the boundaries of the loom are explored, demonstrating that textile design often extends beyond two-dimensional surfaces. This approach frequently results in complex weave structures suitable for industrial production.



.amandinelancelot [email protected] @stefanieveraerts

Scenography
Press
Photography


Milano Design WeekJannelli&VolpiLe nuove collezioni e ‘Case di Carta’ progetto di Clara Bona e Lula Ferrari@ JVstudio vi...
13/04/2025

Milano Design Week
Jannelli&Volpi
Le nuove collezioni e ‘Case di Carta’ progetto di Clara Bona e Lula Ferrari
@ JVstudio via Statuto 21
@ Salone.Milano pad. 24 stand C32

‭Protagoniste assolute sono le nuove collezioni di carte da parati, ambientate in un progetto architettonico‬ ‘in‭ scala’. L’ispirazione sono le classiche case delle bambole, rivisitate in una dimensione macro e con una struttura interna che offre un’idea di contemporaneità dell’interior. ‬
‭Le pareti esterne delle case sono rivestite con le carte dalla nuova collezione CO.DE 05, con le proposte in anteprima disegnate dai tre progettisti coinvolti‬ -‭ Silvia Badalotti, Gianni Cinti e Matteo Menotto - mixate tra loro. ‬Gli‭ interni delle case vedranno invece‬
‭ l’utilizzo delle nuove collezioni Jannelli&Volpi, design Creative Lab: JV 103 Primavera, JV 904 Stardust e JV 202 Murals Decor, mixate tra loro con accostamenti inediti e animate dalla presenza di alcuni arredi iconici della storia del design.‬

‭ ‬
‭ ‬

Milano Design Week 2025NONno vending machine, progetto di OPOSBase.Milano e Fabbrica del VaporeNONno è un negozio sperim...
10/04/2025

Milano Design Week 2025
NONno vending machine, progetto di OPOS
Base.Milano e Fabbrica del Vapore

NONno è un negozio sperimentale i cui prodotti sono erogati tramite distributori automatici. Il progetto pilota nasce nel 2021 a Milano, in via Varesina 205, quartiere Certosa, che è in forte trasformazione.
NONno è un progetto OPOS e rappresenta un esperimento originale per affrontare la sfida di un consumo etico, consapevole e sostenibile. All’interno della vending machine viene proposto un assortimento curato di piccoli oggetti di design da utilizzare nella vita di tutti i giorni e capi di abbigliamento di qualità, a un prezzo accessibile, per raggiungere un pubblico sempre più ampio.
Durante la Milano Design Week 2025 le vending machine si moltiplicano e saranno
presenti in due punti strategici della città, nonché importanti mete di richiamo del popolo di design: una si troverà dal 7 aprile al 7 maggio a BASE Milano al piano terra, all’ingresso della grande esposizione delle scuole e dei giovani designer (via Bergognone 34), mentre altre due si troveranno in Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4) al piano terra dell’edificio
Cisterne con un allestimento ad hoc per tutta la durata della settimana del Salone.

Alcuni sono nuovi oggetti di design intelligenti e sostenibili, come la Tribacchetta di Gianmaria Sforza, un portasapone per asciugare rapidamente una saponetta, che promuove l’uso del sapone in barre e disincentiva l’utilizzo di contenitori di plastica. O ancora il ghiaccio solido fatto in granito del Monte Bianco per evitare gli sprechi d’acqua e per far sì che la bevanda non si annacqui. Ma soprattutto si possono acquistare accessori in cashmere, quali sciarpe e gilet, firmati NONno, proposti al miglior rapporto qualità-prezzo possibile in relazione ai costi di produzione e alla qualità delle materie prime.


Milano Design Week 2025Kasthall presenta Anemon Collection + Astrid TextilesShowroom Kasthall - piazza pio VIFino al 13 ...
09/04/2025

Milano Design Week 2025
Kasthall presenta Anemon Collection + Astrid Textiles
Showroom Kasthall - piazza pio VI
Fino al 13 aprile 2025

Kasthall con Anemon, presenta una collezione di tappeti floreali che porta la bellezza della natura negli interior. Alla collezione Anemon, in uno spazio condiviso, si affianca Astrid, rinomato brand scandinavo di tessile, noto per i suoi colori raffinati, la qualità e le texture uniche.
I due brand si uniscono per The Springtime of Kasthall & Astrid, un’installazione curata dall’interior
designer britannico Richard J McConkey.

Photo: Nicoletta Murialdo

Milano Design Week 2025Officine Tamborrino  presenta MemèDesign MCA Design - Mario CucinellaMoscaPartners Variations, Pala...
08/04/2025

Milano Design Week 2025
Officine Tamborrino presenta Memè
Design MCA Design - Mario Cucinella
MoscaPartners Variations, Palazzo Litta
7 ‒ 13 aprile | ore 10/20

Officine Tamborrino torna alla Milano Design Week e presenta Memè, la nuova credenza disegnata da MCA Design, nel contesto dell’evento MoscaPartners Variations 2025
a Palazzo Litta.
Dalla collaborazione con la Unit MCA Design dello studio MCA - Mario Cucinella Architects, nasce un oggetto senza tempo, rivisitazione contemporanea della tradizionale credenza. L’ispirazione del progetto di Mario Cucinella prende spunto dal vecchio mobile della cucina di sua nonna, a cui dà il nome di Memè, come il soprannome con cui la chiamava da bambino.
La cucina è da sempre il centro pulsante della casa, il luogo della convivialità e della
condivisione. La credenza, simbolo della tradizione domestica, ha saputo evolversi nel tempo senza mai perdere la sua funzione principale: contenere, proteggere, accogliere.
Memè non è solo una credenza, ma un sistema di elementi modulari che porta nella
contemporaneità l’atmosfera della cucina di una volta, grazie alle sue forme raffinate e
all’artigianalità che ne caratterizza l’organizzazione interna.

Ph: Francesco Prandoni



Milano Design Week 2025Orografie partecipa aMagnificat. Alchimia e devozione nel nuovo design, mostra a cura di Paolo Ca...
04/04/2025

Milano Design Week 2025
Orografie partecipa a
Magnificat. Alchimia e devozione nel nuovo design, mostra a cura di Paolo Casicci nello spazio di Vito Nesta
Via F. Aporti 16

Il design come atto di devozione: alla materia, al processo creativo, al mestiere stesso del progettare.
E’ una mostra a cura di Paolo Casicci, una selezione di progettisti indipendenti dalla vocazione esatta, tra craftsmanship spinta e copywriting in forma di oggetto.
«I designer, gli artisti e i marchi di Magnificat sono stati scelti secondo un filo preciso» spiega il curatore, Paolo Casicci,
«Sono tutte figure che uniscono alla craftsmanship più avanzata, e alla dedizione che questa esige, un livello di consapevolezza dello stare al mondo da progettisti con una vocazione e un senso
preciso, esatto. Ci sono designer alchemici, sorpresi nell’atto di mettere al mondo materiali inediti nati dalla contaminazione di altri. Ci sono marchi che danno vita ad arredi con cui definiscono funzioni e riti inediti. C’è un approccio spontaneo ai temi ambientali che diventa naturalmente bellezza. Tutte le creazioni in mostra condividono l’aspirazione a diventare, branzianamente, attivatori dello spazio, quasi una nuova forma di focolare domestico».

Di Orografie è stato selezionato T2, design Martinelli Venezia (foto )



Indirizzo

Via Piero Della Francesca 22
Milan
20154

Telefono

+393395318579

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicoletta Murialdo Press Office pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nicoletta Murialdo Press Office:

Condividi