Letteratura rinnovabile

Letteratura rinnovabile Letteratura rinnovabile: Letti di notte, Il Giro d'Italia in 80 librerie, Respirare parole; corsi e workshop di scrittura & editoria. Perché si chiama così?

È l’associazione culturale che idea e organizza Letti di Notte, il Giro d’Italia in 80 librerie, A suon di libri, Tornei di cover letterarie e molte altre iniziative originali a sostegno della lettura. Perché la letteratura con la L maiuscola non si “spegne” mai, ha enormi qualità energetiche, è fonte inesauribile di ispirazione e può essere costantemente “rinnovata” da nuove interpretazioni.

Dai voce anche tu alla poesia su Atlante sonoro della poesia mondiale!👇👇
30/03/2022

Dai voce anche tu alla poesia su Atlante sonoro della poesia mondiale!

👇👇

Una delle poesie della settimana è BELLEZZA di Antonia Pozzi.
Vuoi essere tu a darle voce?
🎙
Vai su www.atlantepoesia.com e invia la tua registrazione, la prossima voce sull'ATLANTE SONORO DELLA POESIA MONDIALE potrebbe essere la tua!

📌Atlante sonoro della poesia mondiale è un'idea di Letteratura rinnovabile, in collaborazione con Guinea Pigs e POST, grazie al sostegno di FONDAZIONE CARIPARMA.

22/03/2022

In occasione del 21 marzo, , è nato un nuovo progetto!
ATLANTE SONORO DELLA POESIA MONDIALE, uno spazio per ascoltare, leggere e regalare poesia.
📖
Il progetto nasce in collaborazione con Guinea Pigs e POST e grazie al sostegno di FONDAZIONE CARIPARMA.

Scopritelo su https://atlantepoesia.com

30/10/2019

BookCity Milano 2019 si avvicina! Avete già visto il bellissimo programma e adocchiato gli appuntamenti più interessanti?

Presto vi riveleremo anche gli eventi di Letteratura rinnovabile che non potete proprio perdervi 🤩

Scrivi che ti passa - Laboratorio di narrazione - ElementariLaboratorio di narrazione “scaccia paura” ispirato al romanz...
22/08/2019

Scrivi che ti passa - Laboratorio di narrazione - Elementari

Laboratorio di narrazione “scaccia paura” ispirato al romanzo "Manuale di sopravvivenza senza genitori" di Sarah Spinazzola.
Ognuno di noi ha le sue Grandi Paure. A volte basta guardarle dritte in faccia e fargli l’occhiolino per vederle subito rimpicciolire.
Seguendo il buon esempio di Oliva Riva, la protagonista del libro di Sarah Spinazzola, proveremo a raccontare la nostra paura e a trovare, guidati dall’autrice, piccole divertenti soluzioni da condividere con gli altri.
Inizieremo a scrivere anche noi il nostro personale Manuale di sopravvivenza…

A cura di Sarah Spinazzola.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/scrivi-che-ti-passa-laboratorio-di-narrazione-elementari/

Emozioni in scena! - Elementari e Medie.Laboratorio teatrale ispirato a "Manuale di sopravvivenza senza genitori" di Sar...
19/08/2019

Emozioni in scena! - Elementari e Medie.

Laboratorio teatrale ispirato a "Manuale di sopravvivenza senza genitori" di Sarah Spinazzola.
Dopo aver letto il romanzo, tramite giochi teatrali legati a voce, corpo ed espressività, proviamo a mettere in scena le emozioni della protagonista (paura, vergogna, solitudine, gioia, stupore, meraviglia, sicurezza di sé e così via) e successivamente a scoprire le nostre.

A cura di Martina Fusè, attrice e formatrice
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/emozioni-in-scena-elementari-e-medie/

Tutto un mondo di parole - Elementari e MedieCon "Lost in Translation" abbiamo scoperto che le parole aprono mondi: svel...
15/08/2019

Tutto un mondo di parole - Elementari e Medie

Con "Lost in Translation" abbiamo scoperto che le parole aprono mondi: svelano vizi e virtù di un popolo.
Con "Tagliare le nuvole col naso" Ella ci ha stupito illustrando e raccontando tanti modi di dire di altre culture.

Giocosamente guidati da un attore teatrale si entrerà nel mondo di parole e immagini di Ella e si proverà a tradurle con il corpo e la voce. Attraverso movimenti e narrazioni si penserà a una trasposizione scenica del libro.
I ragazzi verranno coinvolti chiedendo loro di presentare nuove parole e nuovi modi di dire da altre culture.

A cura di un attore e formatore teatrale.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/tutto-un-mondo-di-parole-elementari-e-medie/

Varca l'Arca - Una sfida all'ultima parola - Elementari e Medie Dopo la lettura del romanzo Elogio dell’Acqua di Daniela...
12/08/2019

Varca l'Arca - Una sfida all'ultima parola - Elementari e Medie

Dopo la lettura del romanzo Elogio dell’Acqua di Daniela Maddalena, ci si prepara per una gara linguistica a suon di rime e giochi di parole come haiku, abbecedari, anagrammi… Una sfida stimolante che premia chi meglio sa usare le parole.
A condurre il gioco, nei panni della zia di Erasmo, Daniela Maddalena.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/varca-larca-una-sfida-allultima-parola-elementari-e-medie/

BookSocial - SuperioriLeggere un romanzo e partecipare alla comunicazione del libro. Dopo un incontro di formazione in c...
08/08/2019

BookSocial - Superiori

Leggere un romanzo e partecipare alla comunicazione del libro. Dopo un incontro di formazione in casa editrice, la classe sperimenta i tanti modi di raccontare un libro attraverso i social network. Instagram, Facebook e Twitter: diversi canali, diversi linguaggi di narrazione scritta e visiva. I post più efficaci saranno pubblicati sui canali della casa editrice.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/booksocial-superiori/

C’ERA UNA VOLTA NEL PAESE DI TOLINTESÀC… – SUPERIORIOgni cosa ha le sue regole: il calcio, la danza, la musica, persino ...
05/08/2019

C’ERA UNA VOLTA NEL PAESE DI TOLINTESÀC… – SUPERIORI

Ogni cosa ha le sue regole: il calcio, la danza, la musica, persino i videogames.
In narrativa non sono tantissime ed è divertente giocarci.
Andare a caccia del protagonista, scegliendo tra amici, vicini di casa o partendo da noi stessi.
Conoscere la differenza tra trama e intreccio. Lavorare di fantasia per rendere speciali avvenimenti di tutti i giorni.
Soprattutto trovare la voce giusta con cui portare per mano il lettore.

Un laboratorio di scrittura pensato per gli adolescenti con un maestro davvero speciale.
A cura di Critiano Cavina.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/cera-una-volta-nel-paese-di-tolintesac-superiori/

Beautiful Music - SuperioriLaboratorio di scrittura creativi ispirato al romanzo di Michael Zadoorian. A cura di Claudia...
01/08/2019

Beautiful Music - Superiori
Laboratorio di scrittura creativi ispirato al romanzo di Michael Zadoorian. A cura di Claudia Tarolo.

Dal romanzo che racconta a suon di musica la vita di Danny, un quindicenne nella Detroit degli anni Settanta, un laboratorio di cover letterarie.
Leggere, interpretare e riscrivere a proprio modo un capitolo chiave di Beautiful Music.
Mettersi nei panni di Danny per raccontare come si possono incrociare nella vita di ciascuno emozioni, sentimenti e musica.
Passare dalle vicende del romanzo all’esperienza personale, dalla musica di Danny alla propria, rafforza la scrittura e aiuta a riconoscere la propria voce.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/beautiful-music-superiori/

Emozioni in scena - Elementari e MedieOliva Riva ha undici anni, ironia da vendere, la terribile tendenza ad arrossire n...
29/07/2019

Emozioni in scena - Elementari e Medie

Oliva Riva ha undici anni, ironia da vendere, la terribile tendenza ad arrossire nei momenti sbagliati e una grande paura: stare senza mamma e senza papà.
Costretta a partire per il centro estivo, trova in fretta la sua strategia difensiva: scrivere un “Manuale di sopravvivenza senza genitori”.

Dopo aver letto il romanzo, tramite giochi teatrali legati a voce, corpo ed espressività, proviamo a mettere in scena le emozioni della protagonista (paura, vergogna, solitudine, gioia, stupore, meraviglia, sicurezza di sé e così via) e successivamente a scoprire le nostre.

A cura di Martina Fusè, attrice e formatrice.
Per maggiori informazioni:
http://www.marcosymarcos.com/oggetti/emozioni-in-scena-elementari-e-medie/

"Marcos y Marcos a porte aperte" è un progetto per scuole elementari, medie e superiori.Dopo aver letto uno dei libri de...
25/07/2019

"Marcos y Marcos a porte aperte" è un progetto per scuole elementari, medie e superiori.
Dopo aver letto uno dei libri del catalogo MarcoScuole si avrà la possibilità di partecipare a una speciale visita guidata nelle stanze della casa editrice per conoscere le professioni del libro incontrando i protagonisti nel loro ambiente di lavoro. Verranno illustrate le diverse fasi dell’attività editoriale fino alla scoperta di come un libro arriva in mano al lettore.
Per maggiori informazioni: http://www.marcosymarcos.com/oggetti/marcos-y-marcos-a-porte-aperte-elementari-medie-e-superiori/

Leggere, immaginare e creare accompagnati dai ragazzi di un liceo artistico.Dopo aver letto Pinna morsicata di Cristiano...
22/07/2019

Leggere, immaginare e creare accompagnati dai ragazzi di un liceo artistico.
Dopo aver letto Pinna morsicata di Cristiano Cavina, La grande battaglia musicale di Carlo Boccadoro o Fuga da Magopoli di Enzo Fileno Carabba, i bambini partecipano a un laboratorio di lettura e disegno. In compagnia degli studenti del Liceo artistico Orsoline, rivivono ad alta voce alcune delle scene più emozionanti del libro scelto e le rappresentano su un cubo creativo. Ogni bambino seguito da un ragazzo più grande trova la giusta tecnica per rappresentare ciò che immagina e si porta a casa il cubo colorato con cui continuare a giocare.

"Tra parole e colori" è un laboratorio gratuito MarcoScuole. Per maggiori informazioni:
http://www.marcosymarcos.com/oggetti/tra-parole-e-colori-laboratorio-creativo-elementari/

Marcos y Marcos è una casa editrice indipendente fondata nel 1981 e diretta da Marco Zapparoli e Claudia Tarolo.

LOST IN TRANSLATION - Laboratorio di traduzioneTradurre un’opera letteraria va molto oltre la semplice comprensione dell...
18/07/2019

LOST IN TRANSLATION - Laboratorio di traduzione

Tradurre un’opera letteraria va molto oltre la semplice comprensione della lingua. La vera sfida è riconoscere e restituire nella propria lingua la voce dell’autore, riuscire a diventare l’ombra di uno scrittore.
In termini marvelliani, il traduttore deve dotarsi di superpoteri: il superpotere di viaggiare nello spazio e nel tempo; il superpotere di leggere nel pensiero; il superpotere dell’invisibilità.
Superpoteri con cui in parte si nasce, ma che si possono conquistare lavorandoci un poco.

Per maggiori informazioni, visitate il sito. 📚

http://www.marcosymarcos.com/oggetti/lost-in-translation/

Dall’esperienza BookSound - i libri alzano la voce, l’iniziativa dedicata alla lettura ad alta voce rivolta alle scuole,...
15/07/2019

Dall’esperienza BookSound - i libri alzano la voce, l’iniziativa dedicata alla lettura ad alta voce rivolta alle scuole, sono nati i Corsi della voce BookSound.
Corsi dedicati a chi ama leggere ad alta voce e, soprattutto, a chi vuole farlo coinvolgendo i più giovani.
Momento di formazione fondamentale per la maggior parte dei Lettori BookSound che vogliono curare i laboratori nelle scuole e collaborare al progetto.
Durante i corsi, infatti, si sperimentano le capacità espressive e comunicative della voce, scoprendo tanti piccoli trucchi e giochi per tener desta l’attenzione e appassionare chi ascolta.
Maggiori dettagli sul sito 📚
http://www.marcosymarcos.com/corsi/corsi-della-voce-booksound/

COME SI FA UN LIBRO? CORSO DI EDITORIACome si intercetta un nuovo talento, e come lo si propone al mondo? Come si rivedo...
11/07/2019

COME SI FA UN LIBRO? CORSO DI EDITORIA

Come si intercetta un nuovo talento, e come lo si propone al mondo? Come si rivedono i testi e come si correggono le bozze? Quali contratti regolano i rapporti fra autori, traduttori e editori? Come si fabbrica la carta o si stampa un libro?
Sono solo alcune delle domande che trovano risposta in questo corso breve quanto intenso.

Marcos y Marcos è una casa editrice indipendente fondata nel 1981 e diretta da Marco Zapparoli e Claudia Tarolo.

Volete finalmente iniziare a scrivere quella storia che avete in mente da tempo?Tirate fuori dal cassetto le idee e part...
08/07/2019

Volete finalmente iniziare a scrivere quella storia che avete in mente da tempo?
Tirate fuori dal cassetto le idee e partecipate all’officina creativa di narrazione e scrittura, condotta da Cristiano Cavina.
L’incontro con Claudia Tarolo, editor e editore, vi permetterà di far tesoro dei consigli di chi sta dall’altra parte e seleziona storie per farle diventare un libro.

Il corso si articola in 4 moduli. Maggiori dettagli sul sito.

Marcos y Marcos è una casa editrice indipendente fondata nel 1981 e diretta da Marco Zapparoli e Claudia Tarolo.

Antonio Scurati vince il Premio Strega 2019. 🏆📚
05/07/2019

Antonio Scurati vince il Premio Strega 2019. 🏆📚

Il favorito conferma il pronostico: 'M. Il figlio del secolo’ (Bompiani), romanzo storico sull’ascesa di Mussolini premiato dalla giuria

Indirizzo

Via Piranesi 10
Milan
20137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Letteratura rinnovabile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Letteratura rinnovabile:

Condividi

Digitare