Libro dei Libri

Libro dei Libri L’iniziativa che celebra la passione per la lettura e la cultura italiana, promossa dallo storytailor

🎨 Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica con la mostra "Atmosfere" di Rosario Sorrenti, organizzata dalla...
02/09/2024

🎨 Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica con la mostra "Atmosfere" di Rosario Sorrenti, organizzata dalla Fondazione Cesare Berlingeri nell'ambito di Taurianova Capitale del Libro 2024. Vieni a scoprire le emozioni che le opere di Sorrenti riescono a trasmettere. Vernissage il 2 settembre alle 18:00 presso la Biblioteca Antonio Renda. Ti aspettiamo! 🌟

📚✨ I Comuni italiani possono candidarsi per diventare la Capitale Italiana del Libro 2025! Un'opportunità unica per prom...
05/08/2024

📚✨ I Comuni italiani possono candidarsi per diventare la Capitale Italiana del Libro 2025! Un'opportunità unica per promuovere la cultura, l'inclusione sociale e l'innovazione. Scopri di più e presenta la tua candidatura entro l'8 luglio 2024. ✨📚

📚✨ Unisciti a noi per un evento imperdibile! ✨📚Venerdì 12 luglio, alle ore 19:00, nella Chiesa del Rosario di Taurianova...
09/07/2024

📚✨ Unisciti a noi per un evento imperdibile! ✨📚
Venerdì 12 luglio, alle ore 19:00, nella Chiesa del Rosario di Taurianova, Bruna Bertolo presenterà il suo libro "Donne protagoniste per la Costituzione della Repubblica Italiana". Un'occasione unica per scoprire le storie delle donne che hanno fatto la storia del nostro Paese.
Non mancare! 🌟

Post Facebook📚✨ Taurianova Capitale del Libro 2024! ✨📚Siamo entusiasti di annunciare che martedì 2 luglio, alle 21:00, n...
02/07/2024

Post Facebook
📚✨ Taurianova Capitale del Libro 2024! ✨📚

Siamo entusiasti di annunciare che martedì 2 luglio, alle 21:00, nella piazza della Biblioteca comunale Antonio Renda, avremo l'onore di ospitare Catena Fiorello Galeano! La celebre autrice presenterà il suo nuovo romanzo “Granita e baguette. Una notte d’amore a Parigi al sapore di Sicilia”.

Non perdete l’occasione di vivere una serata magica tra le pagine della sua ultima avventura e incontrare una delle penne più amate del panorama letterario italiano. Vi aspettiamo numerosi! 📖❤️

È stato un privilegio accogliere Vittorio Sgarbi a Taurianova. Durante la sua visita, Sgarbi ha detto: "La lettura è met...
12/06/2024

È stato un privilegio accogliere Vittorio Sgarbi a Taurianova. Durante la sua visita, Sgarbi ha detto: "La lettura è mettersi al centro del mondo. Taurianova è ora al centro del mondo."

Come codirettore artistico della manifestazione, condivido pienamente questa visione. La lettura ci permette di connetterci con culture diverse, di ampliare i nostri orizzonti e di comprendere meglio il mondo intorno a noi. Taurianova, grazie al riconoscimento come Capitale italiana del libro 2024, ha l'opportunità di diventare un punto di riferimento culturale, dimostrando che anche le realtà più piccole possono avere un impatto significativo.

Continuiamo a promuovere la cultura e la lettura per costruire un futuro più consapevole e aperto. 📖💪

Guarda la video intervista completa su YouTube: https://www.youtube.com/watch?si=SrcXLjh9lmpOk5ox&v=3lsRYixLeJY&feature=youtu.be

🎥✨ Raccontare storie: la chiave per non dimenticareOgni storia è anche un ponte tra passato e futuro. Raccontare le stor...
08/06/2024

🎥✨ Raccontare storie: la chiave per non dimenticare
Ogni storia è anche un ponte tra passato e futuro. Raccontare le storie non è solo un modo per ricordare, ma una responsabilità verso le nuove generazioni. Attraverso le voci dei testimoni, possiamo imparare dal passato e cercare di non ripetere gli stessi errori.
Nella mia recente intervista con Marco De Paolis, autore di "Caccia ai nazisti", ho avuto il privilegio di ascoltare testimonianze che ci ricordano l'importanza della memoria. Storie come quella di Gianfranco Lorenzini, un bambino che ha visto la sua famiglia distrutta dalla violenza nazista, ci toccano nel profondo e ci fanno riflettere.
Raccontare queste storie è fondamentale. Ogni voce è una lezione, ogni ricordo è un monito.
Non dobbiamo dimenticare.

Continuate a seguirmi per altre storie di vita, memoria e speranza.
🔗 https://youtube.com/shorts/0o-mXI0IyCE?si=bduq-bED6xOTF6nt

🌟 Un'estate... Capitale! 📚🎉Oggi, giovedì 6 giugno, alle ore 10:00 presso la Sala Convegni “F. S. Alessio” della Bibliote...
06/06/2024

🌟 Un'estate... Capitale! 📚🎉

Oggi, giovedì 6 giugno, alle ore 10:00 presso la Sala Convegni “F. S. Alessio” della Biblioteca Comunale di Taurianova, avrò il piacere di moderare la conferenza stampa di presentazione di “Un’estate... Capitale!”.

Parteciperanno:

Roy Biasi, Sindaco di Taurianova 🏛️
Maria Fedele, Assessore alla Cultura 🎨
Massimo Grimaldi, Assessore agli Eventi, agli Spettacoli e al Turismo 🎭🌍
Domenico Barreca, Musicista 🎵
Don Mino, Parroco ⛪
Sarà un’importante occasione per conoscere le iniziative culturali e di intrattenimento previste per questa estate, che contribuiranno a valorizzare il nostro territorio.

Seguiteci sui nostri canali social e unitevi a noi in questo momento di confronto e progettualità.

Ci vediamo lì!

🎨 Il Maestro Cesare Berlingeri, figura di spicco nel panorama artistico internazionale e orgoglio di Taurianova, ci ha g...
06/05/2024

🎨 Il Maestro Cesare Berlingeri, figura di spicco nel panorama artistico internazionale e orgoglio di Taurianova, ci ha guidato in un viaggio attraverso il suo mondo di colori e simboli. Con grande gioia, abbiamo abbracciato il suo vibrante "giallo Berlingeri" come simbolo distintivo per questa edizione speciale della manifestazione.

🔆 In un'intervista profonda ed emozionante, il Maestro Berlingeri ha condiviso delle parole che ci hanno colpito molto: "Il giallo è il colore del sole, vicino al sole, e quando c’è il sole siamo tutti felici."

Queste parole risuonano nel cuore di ogni taurianovese, perché il giallo è il riflesso della sua identità, della sua storia e del suo spirito comunitario.

📚 Preparatevi a immergervi in un mare di libri, arte e cultura, illuminati dalla luce del giallo Berlingeri. Siamo tutti invitati a partecipare a questa festa straordinaria che celebra il meglio di Taurianova e il suo legame indissolubile con la creatività e la bellezza.

🌻 Non vediamo l'ora di accogliere tutti per una manifestazione indimenticabile, dove il giallo non è solo un colore, ma un simbolo di speranza, di gioia e di unità per la meravigliosa comunità di Taurianova! ̀

📚✨ Grandi novità da Taurianova! Siamo orgogliosi di annunciare che il 2 maggio ore 17:30, presso Villa Zerbi in via Roma...
02/05/2024

📚✨ Grandi novità da Taurianova! Siamo orgogliosi di annunciare che il 2 maggio ore 17:30, presso Villa Zerbi in via Roma 185, si terrà la presentazione ufficiale del progetto "Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024". Questo prestigioso riconoscimento, conferito dal Ministero della Cultura, celebra il nostro impegno verso la cultura e la letteratura.
🎤 L'evento sarà moderato dallo Storytailor e giornalista Piero Muscari, che guiderà le discussioni con ospiti illustri come:
- Pierfranco Bruni, presidente della Commissione del Ministero della Cultura
- Antonella Ferrara, membro della Commissione del Ministero della Cultura
- Giusi Princi, vicepresidente della Regione Calabria
- Carmelo Versace, vicesindaco della Città Metropolitana
- Roy Biasi Pagina, sindaco di Taurianova
- Maria Fedele, assessore alla Cultura del Comune di Taurianova
In video collegamento parteciperà il presidente del Adriano Monti-Buzzetti.

🎥 Non puoi essere presente? Nessun problema! Segui la diretta streaming dell'evento cliccando su questo link: https://youtu.be/xEPFiu7U2_4.
📌 Segna la data: 2 maggio, un appuntamento imperdibile per gli amanti dei libri e della cultura!

Giovedì 2 maggio alle ore 17:30 a Villa Zerbi - via Roma 185, Taurianova (RC) si terrà la presentazione del progetto "Taurianova Capitale Italiana del Libro ...

🌟📚 "Dobbiamo prenderci cura dei giovani perché sono il futuro. Ma senza istruzione non c’è futuro." 🌺📖 Parole di Elisabe...
20/04/2024

🌟📚 "Dobbiamo prenderci cura dei giovani perché sono il futuro. Ma senza istruzione non c’è futuro." 🌺📖 Parole di Elisabetta Violani, vincitrice del premio "Libro dei libri" 2024, con il suo coinvolgente romanzo "Fiori a perdere". Una storia avvincente che ci porta nelle strade di un quartiere genovese degli anni '70 e '80 nell’impatto con la modernizzazione. Scopri di più sul libro e sull'autrice al link: [https://librodeilibri.it/premiato/elisabetta-violani/]

🔄 "Oggi chi troppo ha, nulla fa. Chi troppo vuole, nulla avrà." Queste le parole incisive di Luciana Lanzarotti durante ...
18/04/2024

🔄 "Oggi chi troppo ha, nulla fa. Chi troppo vuole, nulla avrà." Queste le parole incisive di Luciana Lanzarotti durante la premiazione al Libro dei Libri a Genova.

🕰️ Luciana riflette sul cambiamento radicale nelle dinamiche umane: "Ai nostri tempi, da giovani, vivevamo un rapporto tra vivi. Ora c’è un rapporto da vivo a pre-morto." Una grande differenza che interroga il significato della nostra esistenza odierna.

👏 Le parole di Lanzarotti sono un invito a riflettere su come gestiamo ricchezza e relazioni. Partecipate alla discussione nei commenti!

📚🏆 Che mattinata incredibile al Palazzo Ducale di genova per la premiazione de "Il Libro dei Libri" 2024, nella sua seco...
15/04/2024

📚🏆 Che mattinata incredibile al Palazzo Ducale di genova per la premiazione de "Il Libro dei Libri" 2024, nella sua seconda edizione! Un evento ideato e condotto dallo storytailor Piero Muscari, che ha attratto un pubblico numeroso e coinvolto, inclusi moltissimi studenti. Un vero trionfo di cultura e passione! Un caloroso applauso ai libri vincitori di quest'anno: "Fiori a perdere", di Elisabetta Violani, e "Il piccolo Lutring", di Luciana Lanzarotti. 📖✨

Abbiamo avuto il privilegio di conoscere da vicino le autrici, ascoltare le loro storie e godere delle parole dei nostri ospiti d'eccezione, Francesca Corso, Assessore del comune di Genova, e Adriano Monti Buzzetti, Presidente di Cepell. La loro presenza ha notevolmente arricchito l'evento, sottolineando l'importanza della letteratura nella nostra società.

🎥 Se non hai potuto seguire la diretta, non preoccuparti! La registrazione completa dell'evento è ora disponibile per te. Rivivi tutti i momenti più emozionanti, le interviste esclusive e approfondisci la conoscenza delle opere vincitrici.

👉 Guarda il video completo qui: www.youtube.com/watch?v=r80t_ua5qE0

Indirizzo

Via Santa Maria Valle, 2
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libro dei Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Libro dei Libri:

Condividi