Redcacao - Communications and Consulting

Redcacao - Communications and Consulting Ufficio Stampa, Relazioni Pubbliche, Social Media, Digital Pr Aiutiamo le imprese a far crescere e promuovere il loro brand e la loro reputazione.

Siamo una società di consulenza in comunicazione e relazioni pubbliche, nata dall’unione di professionisti con esperienza più che ventennale. Nella nostra squadra giocano tanti talenti, ognuno con competenze professionali specifiche e qualificate: c’è chi scende in campo per ideare le strategie di comunicazione più idonee, chi comunica con i media perché ha la giusta attitudine, chi crea e realizz

a progetti di grafica e web, chi accompagna i clienti verso mercati internazionali, organizzando la loro presenza in fiere e/o luoghi lontani. I principali settori nei quali interveniamo vanno dai beni di largo consumo alla tecnologia, dalla salute all’alimentazione, dall’energia ai servizi professionali. I SERVIZI:

COMUNICAZIONE
- comunicazione (corporate e di prodotto)
- ufficio stampa (media relations)
- digital pr (social network)
- piani di CSR (Corporate Social Responsibility)
- reputation e crisis management
- presentazioni (consumer o B2B)
- organizzazione di eventi, inaugurazioni
- progettazione grafica e web design

TRADUZIONI
Offriamo un servizio di traduzioni professionali nelle combinazioni linguistiche più utilizzate, per molteplici argomenti. CONSULENZA
- partecipazione a fiere/mostre
- assistenza per la costituzione di società LTD nel Regno Unito


We are a consulting company in communications and public relations, uniting professionals with more than twenty years of experience. We help companies grow and promote their brand and reputation. Our team lists quite a few talents, each with specific skills and professional qualifications; some take the field to conceive the most striking communication strategies, others have the ability to communicate with the media, some create and implement graphic and web projects, and others guide customers to international markets, organizing their presence at trade shows and/or events in other countries. Our main working areas range from consumer goods to technology, from healthcare to food, from energy to professional services. OUR SERVICES:

COMMUNICATIONS
- communication (corporate and product)
- press office (media relations)
- digital pr (social networks)
- CSR plans (Corporate Social Responsibility)
- reputation and crisis management
- presentations
(consumer or B2B)
- organization of events, openings
- graphic design and web design

TRANSLATIONS
We offer professional translation services in the most common language combinations for many subjects. CONSULTING
- participation in trade shows/exhibitions
- consulting services for setting up a limited company in the UK

Misurare il ROI dell'ufficio stampa richiede un approccio che combini metriche quantitative con valutazioni qualitative;...
05/06/2025

Misurare il ROI dell'ufficio stampa richiede un approccio che combini metriche quantitative con valutazioni qualitative; assegnare un valore (ove possibile) è il passaggio più difficile, ma si possono fare delle stime:

- Advertising Value Equivalency (AVE). Viene calcolato quanto sarebbe costato lo spazio editoriale ottenuto se fosse stato acquistato come pubblicità. Questo metodo è "criticato" ma può dare un'idea del valore della visibilità ottenuta;
- valore del traffico web. Se si riesce a tracciare un aumento del traffico web di riferimento, si può stimare il valore di questi visitatori in base al tasso di conversione medio del sito in oggetto;
- valore dei lead (potenziali clienti). Se l'ufficio stampa genera lead, puoi attribuire un valore a ciascun lead in base al tasso di conversione in clienti e al valore medio del cliente.

➡️ Calcolare il ROI:
Una volta fatta una stima del valore dei risultati ottenuti,  si può applicare la formula del ROI:
ROI = ((Valore dei risultati - Costo delle attività di ufficio stampa) / Costo delle attività di ufficio stampa) * (moltiplicato) 100

📍Considerazioni importanti:
- impatto a lungo termine: l'ufficio stampa spesso ha un impatto sulla brand awareness e sulla reputazione che si manifesta nel tempo e non è immediatamente quantificabile in termini di vendite;
- qualità della copertura: una menzione su una testata autorevole ha un valore diverso rispetto a una su un blog meno influente;
- correlazione vs. causalità: è difficile dimostrare una relazione di causa-effetto diretta tra un articolo e un aumento delle vendite.
In sintesi, misurare il ROI dell'ufficio stampa richiede un approccio olistico che combini metriche quantitative (come la copertura e il traffico web) con valutazioni qualitative (come il tono e la portata) e, ove possibile, tentativi di attribuire un valore economico ai risultati ottenuti.

Per informazioni e consigli, noi consulenti siamo a disposizione!

Misurare il ROI (ritorno sull'investimento) dell'ufficio stampa richiede un approccio che combini metriche quantitative ...
28/05/2025

Misurare il ROI (ritorno sull'investimento) dell'ufficio stampa richiede un approccio che combini metriche quantitative (come la copertura e il traffico web) con valutazioni qualitative (come il tono e la portata) e, ove possibile, tentativi di attribuire un valore economico ai risultati ottenuti. È importante definire chiaramente gli obiettivi iniziali per poter valutare in modo più efficace il successo delle attività di ufficio stampa.

Gli obiettivi delle attività di ufficio stampa generalmente sono:
- aumento della brand awareness (notorietà del marchio)
- miglioramento della reputazione
- generazione di lead (potenziali clienti)
- aumento del traffico web
- supporto al lancio di un nuovo prodotto.

In base agli obiettivi, bisogna individuare i KPI (Key Performance Indicators) da monitorare, ad esempio:
- copertura mediatica (numero di articoli, interviste, menzioni del brand su media rilevanti);
- tono della copertura (analisi del sentiment, se positivo, negativo, neutro) degli articoli;
- portata della copertura (stima del numero di persone raggiunte dalle pubblicazioni);
- traffico web di riferimento (aumento del traffico al sito web proveniente dagli articoli di ufficio stampa tramite link o menzioni);
- menzioni sui social media (monitoraggio delle conversazioni e delle condivisioni relative alle uscite stampa);
- lead generati (se l'ufficio stampa è collegato a campagne specifiche);
- domain Authority/SEO (potenziale miglioramento del posizionamento SEO grazie a backlink di qualità ottenuti tramite la copertura stampa).

Assegnare un valore (ove possibile) è il passaggio più difficile, ma si possono fare delle stime.
Come nella prossima puntata...

Per qualsiasi informazione o consiglio, noi consulenti siamo a disposizione!

Le attività di ufficio stampa (media relations) possono produrre risultati significativi, ma è importante avere aspettat...
19/05/2025

Le attività di ufficio stampa (media relations) possono produrre risultati significativi, ma è importante avere aspettative realistiche in base a tempi, obiettivi e risorse disponibili. Ecco una panoramica divisa per orizzonte temporale, riferita ad esempio ad un'azienda o a un'organizzazione:

✅️ Breve termine (1-3 mesi)
- costruzione o riattivazione dei contatti stampa;
- invio dei primi comunicati stampa;
- ottenere citazioni brevi, segnalazioni o notizie in spazi secondari;
- presenza in portali online, testate locali o verticali (di settore).
- raccolta dei primi feedback dai giornalisti.

✅️ Medio termine (4-8 mesi)
- crescita costante della presenza sui media;
- pubblicazioni su testate rilevanti di settore o generaliste;
- posizionamento di interviste e approfondimenti;
- maggiore coinvolgimento dei giornalisti con contenuti più approfonditi.

✅️ Lungo termine (9-24 mesi e oltre)
- posizionamento stabile dell’azienda come voce autorevole o "go-to expert";
- copertura ricorrente e spontanea da parte dei media;
- inviti a eventi, tavole rotonde, podcast, programmi TV o radio;
- costruzione di una reputazione mediatica solida che supporta le strategie di marketing, employer branding e relazioni istituzionali.

📍Risulta evidente che il ritorno reputazionale e, indirettamente, anche commerciale, va di pari passo con il tempo che l'ufficio stampa ha a disposizione.
Il successo, però, dipende molto dalla qualità delle notizie, dalla continuità e coerenza della strategia, dal settore di appartenenza (alcuni sono più mediatici di altri), dalla capacità di raccontare le notizie in modo giornalisticamente interessante.

Noi consulenti siamo a disposizione per informazioni e chiarimenti!

"Dobbiamo far bene le cose e farlo sapere” è una frase pronunciata da Adriano Olivetti, imprenditore che tra il 1932 e i...
05/05/2025

"Dobbiamo far bene le cose e farlo sapere” è una frase pronunciata da Adriano Olivetti, imprenditore che tra il 1932 e il 1960 ha guidato al successo internazionale l’azienda di macchine per scrivere fondata dal padre nel 1908, rendendo il suo nome sinonimo globale di eccellenza e innovazione.
La sua visione, che ha rivoluzionato il mondo del lavoro, sintetizza efficacemente il ruolo della comunicazione, in particolar modo quello dell'ufficio stampa e delle Relazioni Pubbliche.

Anche se ad oggi sempre più realtà comunicano al proprio pubblico (target) in maniera adeguata, facendo sapere "quello che fanno e che lo fanno bene",  c'è chi invece, per varie motivazioni (atteggiamento artigianale vedi "fai da te", timore dei costi del servizio troppo elevati, ecc.), non sfrutta in senso positivo le potenzialità di mezzi che, nella maggior parte dei casi, determinano una svolta decisiva per lo sviluppo della propria attività.

Noi consulenti siamo a disposizione per fornire consigli e per aiutare a saperne di più!

La "Strategia Oceano Blu" è una teoria che è stata esposta per la prima volta nel libro "Strategia oceano blu: vincere s...
22/04/2025

La "Strategia Oceano Blu" è una teoria che è stata esposta per la prima volta nel libro "Strategia oceano blu: vincere senza competere" di Renée Mauborgne e W. Chan Kim, secondo la quale i mercati in cui operano le imprese sono come due oceani, uno rosso e uno blu: tutto sta nel come si decide di approcciare il mercato di riferimento.
📍Gli oceani rossi: rappresentanti i settori oggi esistenti aventi confini definiti e accettati da tutti, insieme alle loro best practice. Le aziende che operano in questi oceani cercano di superare la performance dei rivali per accaparrarsi una quota sempre maggiore della domanda preesistente. Chi opera in oceani rossi segue un approccio tradizionale, i concorrenti vengono utilizzati come benchmark e gli uni tentano di prevaricare gli altri.
📍Gli oceani blu: denotano settori che oggi non esistono. Spazi di mercato incontrastato dove le regole del gioco competitivo non sono ancora state delineate, in grado di sfruttare domanda sopita o del tutto nuova. Gli autori chiamano “strateghi oceano blu” coloro i quali seguono la logica della value innovation.
❗️Idealmente sarebbe perfetto trovare il proprio oceano blu, ma se ci si trovasse per forza di cose ad operare in un oceano rosso, la comunicazione può fare la differenza!
.

Ogni giorno i miei colleghi giornalisti ricevono centinaia di comunicati stampa provenienti dai vari uffici stampa disse...
14/04/2025

Ogni giorno i miei colleghi giornalisti ricevono centinaia di comunicati stampa provenienti dai vari uffici stampa disseminati sul territorio.
Ma quali caratteristiche deve avere un comunicato stampa - lo strumento principale di un ufficio stampa - per essere efficace?
📍Deve essere chiaro, conciso e costruito in modo da attirare subito l’attenzione dei giornalisti e del pubblico interessato.

➡️ Il titolo deve essere accattivante, breve, diretto e deve anticipare il contenuto della notizia.
➡️ Il primo paragrafo risponde alle 5W:
chi (who)/cosa (what)/quando (when)/dove (where)/perché (why). È il cuore del comunicato, quindi deve dire tutto ciò che è importante fin da subito.
➡️ È seguito dal corpo del testo, che sviluppa le informazioni in ordine decrescente d’importanza.

📍Per quanto riguarda i media online, molto spesso a caccia di click (clickbait) per generare traffico, un titolo "provocatorio" può aiutare.

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione in merito!

Ma cosa sono le "Relazioni Pubbliche"?Le Relazioni Pubbliche, spesso abbreviate in PR (Public Relations), sono l'insieme...
06/04/2025

Ma cosa sono le "Relazioni Pubbliche"?
Le Relazioni Pubbliche, spesso abbreviate in PR (Public Relations), sono l'insieme delle attività di comunicazione strategica che un'organizzazione o un singolo (azienda, istituzione, persona, ecc.) intraprende per costruire e mantenere relazioni positive con i suoi diversi pubblici di riferimento.

Le Relazioni Pubbliche mirano a:
✔️ costruire e proteggere la reputazione: gestiscono la percezione pubblica del soggetto, migliorandone l'immagine e la credibilità;
✔️ stabilire e mantenere relazioni: creano e coltivano rapporti di fiducia e comprensione reciproca con i vari stakeholder (ovvero qualsiasi individuo, gruppo di persone o organizzazione che abbia un qualche tipo di interesse verso le attività di un'azienda);
✔️ comunicare in modo efficace: trasmettono messaggi chiave in maniera chiara, coerente e persuasiva ai pubblici rilevanti;
✔️ orientare l'opinione pubblica: cercano di orientare positivamente gli atteggiamenti, le opinioni e i comportamenti dei target di riferimento.

Le Relazioni Pubbliche comprendono diverse attività, tra cui:
➡️ relazioni con i media (Ufficio Stampa);
➡️ organizzazione di eventi;
➡️ comunicazione interna (es. comunicazione con i dipendenti);
➡️ relazioni con la comunità;
➡️ affari pubblici e lobbying (rapporti con le istituzioni pubbliche e i decisori politici);
➡️ comunicazione online e social media;
➡️ ricerca e analisi (monitoraggio dell'opinione pubblica, analisi dell'efficacia delle attività di PR).

📍In conclusione, le Relazioni Pubbliche sono uno strumento fondamentale per qualsiasi soggetto che voglia costruire una solida reputazione, stabilire relazioni durature con i propri pubblici e raggiungere i propri obiettivi di business, istituzionali e di immagine.

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento! 🤗

Vorrei portare all'attenzione il tema del metaverso, con riferimento ad un futuro ipotetico punto di convergenza tra il ...
22/05/2023

Vorrei portare all'attenzione il tema del metaverso, con riferimento ad un futuro ipotetico punto di convergenza tra il mondo reale e quello virtuale. Si tratta di un ambiente immersivo in cui gli utenti possono interagire tra loro, utilizzando apposite tecnologie di realtà virtuale o aumentata. In pratica, il metaverso rappresenta una sorta di universo digitale in cui le persone possono vivere esperienze al di là della dimensione fisica, come ad esempio partecipare a eventi, frequentare scuole, fare shopping, socializzare, ecc.

Il metaverso è un concetto ancora in fase di sviluppo e non esiste una piattaforma unica su cui viene progettato. Tuttavia, come società stiamo lavorando alla creazione di ambienti virtuali interattivi al fine di contribuire allo sviluppo di questo affascinante e innovativo tema.

La nostra società opera in partnership con altre società specializzate e, oltre ad essere orientata allo sviluppo del metaverso di cui sopra, offre servizi più “classici” che vanno dall’attività di ufficio stampa, Relazioni Pubbliche, social media management, organizzazione di eventi, realizzazione di siti + e-commerce, campagne di advertising offline e online, sviluppo di app (ibride o native), software e CRM.

➡️Per info: [email protected]

11/02/2019

BENVENUTI A BORDO!
Ci occupiamo di comunicazione e relazioni pubbliche da più di vent'anni. Aiutiamo le piccole e medie imprese a far crescere e promuovere il loro brand e la loro reputazione. Il nostro equipaggio vanta competenze professionali specifiche e qualificate: c’è chi individua le strategie di comunicazione più idonee, chi comunica con i media perché ha la giusta attitudine, chi crea e realizza progetti di grafica e web, chi assiste i clienti verso mercati internazionali organizzando la loro presenza in luoghi lontani.
Alcuni dei nostri servizi sono forniti anche online!
https://redcacao.eu/it/servizi-online/

23/01/2019
05/09/2018

Per ottimizzare tempi e costi, alcuni dei nostri servizi sono forniti anche online! 😊 Per saperne di più: www.redcacao.eu

Il sito www.redcacao.eu è online!  😊
24/04/2018

Il sito www.redcacao.eu è online! 😊

Siamo una società di consulenza in comunicazione e relazioni pubbliche, nata dall’unione di professionisti con esperienza più che ventennale. Aiutiamo le imprese a far crescere e promuovere il loro brand e la loro reputazione.

Indirizzo

Viale Monte Nero, 55
Milan
20135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Redcacao - Communications and Consulting pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Redcacao - Communications and Consulting:

Condividi

Digitare