EDI Effetti Digitali Italiani

EDI Effetti Digitali Italiani Il riferimento per gli effetti visivi in Italia Massima qualità senza compromessi, massima ottimizzazione di sforzi e costi.

Nata nel Febbraio del 2001, EDI è una società che si occupa di consulenza, supervisione e produzione di effetti visivi digitali per il mercato internazionale. Sin da subito si apre al mercato cinematografico sviluppando un’area dedicata al service di post produzione e producendo effetti visivi per le maggiori case di produzione riuscendo a soddisfare le esigenze di clienti e registi come Alessand

ro D'Alatri, Gabriele Salvatores e Carlo Virzi (solo per citarne alcuni). Dal giorno della sua fondazione EDI ha portato un elemento di rottura nel campo degli effetti visivi in Italia, grazie ad una nuova metodologia nell'affrontare le produzioni e la ricerca della massima qualità nell'integrare gli effetti sul girato. Esperienza, qualità e velocità è il suo grido di battaglia!

Possono le nuove tecnologie rivoluzionare la produzione audiovisiva? Lo abbiamo chiesto a Laura Marchetti che sarà prese...
24/10/2025

Possono le nuove tecnologie rivoluzionare la produzione audiovisiva?

Lo abbiamo chiesto a Laura Marchetti che sarà presente a questa edizione del 𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐇𝐚𝐜𝐤 - 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧. Se anche per te la risposta è positiva, iscriviti alla nostra challenge!

Ti aspettiamo a Napoli, il 25 e 26 Ottobre: Apple Developer Academy Unina Federico II

👉 Per iscriversi: https://events.codemotion.com/hackathons/the-big-hack-2025-special-edition/home

22/10/2025

I nostri VFX accompagnano la storia del Mostro di Firenze nella nuova attesissima serie di Stefano Sollima. Da oggi solo su Netflix.

Un grazie al nostro super team di EDI 🫶
VFX Supervisor Stefano Leoni VFX Producer Enrico Bernocchi

Prodotto da The apartment pictures – società del gruppo Fremantle Italy – e Alter Ego Film, prodotta da Lorenzo Mieli, Stefano Sollima e Gina Gardini

15/10/2025

Charlotte, Adam e Clarence ce li immaginiamo così alla prima di ‘THE LAST IMAGE’.

Da un'idea del nostro super team generative: Federico Palumbo, Edoardo Maragno e Francesco Freni 💫

‘THE LAST IMAGE’ un progetto HAI Human & Artificial Imagination, realizzato insieme a EDI Effetti Digitali Italiani, prodotto da FilmAffair e diretto da Frankie Caradonna. Presto sui nostri social!

Con 'The Last Image' non abbiamo generato un prompt, abbiamo fatto Cinema!Abbiamo portato l’intelligenza artificiale, la...
09/10/2025

Con 'The Last Image' non abbiamo generato un prompt, abbiamo fatto Cinema!

Abbiamo portato l’intelligenza artificiale, la generazione di immagini e la sintesi video dentro il flusso di lavoro, per creare contenuti con regia, fotografia, scenografia e immaginazione interamente umana.

Ecco chi crede, insieme a noi, che l’AI sia un nuovo strumento nelle mani di un team tradizionale di formazione ma innovativo by design 👇

Regia:
DOP: Mik Allen
Soggetto:
Sceneggiatura: and Frankie Caradonna
Musiche:
Suono:
Editing:
Art buyers: Serena Bosone, Mara Gullo
Colorist: Vittori
and HAI Human & Artificial Imagination super team 🔥

Quando? Il 14 ottobre solo al cinema c/o ANICA, ROMA. Per info [email protected]

Durante il Festival degli Effetti Visivi e dell’Animazione CG, Spotorno si è trasformata per accogliere professionisti d...
30/09/2025

Durante il Festival degli Effetti Visivi e dell’Animazione CG, Spotorno si è trasformata per accogliere professionisti del mondo del cinema, vfx artist, studenti e appassionati di questo settore. Le vie di Spotorno sono state animate da tantissime iniziative: masterclass dedicati all’AI, workshop sui VFX e tavole rotonde dedicate all’animazione.

Dal Festival portiamo a casa con grande orgoglio tre premi vinti per la supervisione dei VFX di tre incredibili progetti: Gaia Bussolati per Ripley, Stefano Leoni per M. Il Figlio del Secolo e Maria Lisa Mossa per La città Proibita.

Un ringraziamento speciale ad Associazione Effetti Visivi per aver organizzato questo incredibile Festival e averci reso protagonisti di quest’evento 👏

Se per voi il quantum computing, l’AI generativa e il machine learning possono rivoluzionare la produzione audiovisiva, ...
24/09/2025

Se per voi il quantum computing, l’AI generativa e il machine learning possono rivoluzionare la produzione audiovisiva, dovete assolutamente iscrivervi alla nostra challenge!

Vi aspettiamo a Napoli, il 25 e 26 Ottobre

👉 Per iscriversi: https://lnkd.in/dC6caxbi

𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐇𝐚𝐜𝐤 - 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞! 🎉

Dopo tanta attesa, è con grande piacere che cominciamo a svelare tutte le stimolanti sfide che animeranno questa Edizione Speciale del 𝑻𝒉𝒆 𝑩𝒊𝒈 𝑯𝒂𝒄𝒌! Preparatevi a immergervi in un'esperienza unica, dove l'innovazione incontra la tecnologia, e le idee si trasformano in soluzioni rivoluzionarie.

👉 La challenge di 𝐄𝐃𝐈-𝐄𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐚?

🔵 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
I computer quantistici stanno diventando una realtà concreta e sono solo l’ultima delle incredibili novità di questi anni. Per questo, diventa sempre più importante esplorare il potenziale anche in ambiti nuovi e creativi, come le discipline umanistiche e, in particolare, la produzione di contenuti audiovisivi. Nel contesto dell’enorme mole di dati da elaborare, il quantum computing, l’AI generativa e il machine learning, anche in forma ibrida e ispirata, possono rappresentare una leva innovativa per trasformare processi complessi. La sfida invita a ripensare in chiave digitale e sostenibile le fasi della produzione audiovisiva (pre-produzione, produzione, post-produzione), immaginando l’integrazione, attuale o futura, di tecnologie avanzate.

🔵𝐀𝐫𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞:
𝐴𝑟𝑒𝑎 1: Impatto delle metodologie di produzione audio-visiva in ambienti di Quantum Computing
𝐴𝑟𝑒𝑎 2: Integrazione di metodologie di Data Processing e Generative AI con il Quantum Computing

🔵𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢:
EDI Effetti Digitali Italiani invita i partecipanti a progettare una metodologia innovativa e/o una soluzione basata sul Quantum Computing (con strumenti come Qiskit, QuTiP, Q #, PennyLane) capace di contribuire, oggi o nel prossimo futuro, al miglioramento di una o più fasi della produzione audiovisiva, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei tempi di calcolo e/o dell’uso delle risorse di storage in applicazioni complesse legate agli effetti visivi. La pipeline metodologica proposta dovrà evidenziare in modo concreto il potenziale offerto da tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il quantum computing, eventualmente attraverso l’adozione di architetture ibride di calcolo, che dimostrino la fattibilità tecnica della soluzione. Gli obiettivi potranno includere la scrittura di codice specifico per il Quantum Computing e/o la progettazione teorica e sperimentale di approcci innovativi, capaci di ispirare, immaginare e dimostrare come la metodologia proposta possa migliorare la produzione audiovisiva in termini di qualità, efficienza e sostenibilità, con particolare riferimento alla manipolazione avanzata di contenuti digitali.

🔵𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨: 2.500€ in buoni Amazon.it per il team vincitore della challenge.

Info e iscrizione al primo commento 👇

17/09/2025

Bene, benissimo, eccellente! Tutti i benefici di My-milk con i VFX di EDI 🦋🌸

Diretto da Gregory Ohrel, agenzia Auge e Cdp Mercurio cinematografica

VFX Supervisor: Claudio Bellizzi
VFX Producer: Enrico Bernocchi
FX Supervisor: Andrea Lorusso
CG Supervisor: Danilo Montesarchio

Abbiamo parlato con  e Stefano Leoni di IA e cinema su . L’intelligenza Artificiale prenderà il sopravvento o l’arte e l...
10/09/2025

Abbiamo parlato con e Stefano Leoni di IA e cinema su . L’intelligenza Artificiale prenderà il sopravvento o l’arte e la creatività rimarranno umane?

Al Link in Bio Trovi la risposta a questa domande e molto molto di più sul cinema e gli Effetti Visivi 🔗

03/09/2025

La nuova campagna Barilla unisce due simboli iconici della cultura italiana: la pasta e la Formula 1.

Attraverso i nostri vxf, abbiamo aiutato Barilla Group a raccontare la storia di Luigi Montanini, detto Pasticcino: un cuoco italiano che, nei paddock, cucinava pasti improvvisati per tutti. Nemici sulla pista, amici fuori, grazie a innumerevoli piatti di pasta condivisi.

Realizzata dall’agenzia creativa LePub e pianificata a livello globale da Publicis. Casa di Produzione Brw Filmland s.r.l., Fotografia di Paolo Carnera.

Effetti Visivi EDI Effetti Digitali Italiani, supervisionati dal VFX Supervisor Stefano Leoni e dalla VFX Producer Giordana Daniotti.

02/09/2025

It's here. Our newest showreel showcases some of our best commercial work done until 2025. Do you remember them all? Let us know in the comments ✨

Indirizzo

Via Giovanni Battista Bertini 11
Milan
20154

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EDI Effetti Digitali Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EDI Effetti Digitali Italiani:

Condividi