24/09/2025
Se per voi il quantum computing, l’AI generativa e il machine learning possono rivoluzionare la produzione audiovisiva, dovete assolutamente iscrivervi alla nostra challenge!
Vi aspettiamo a Napoli, il 25 e 26 Ottobre
👉 Per iscriversi: https://lnkd.in/dC6caxbi
𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐇𝐚𝐜𝐤 - 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞! 🎉
Dopo tanta attesa, è con grande piacere che cominciamo a svelare tutte le stimolanti sfide che animeranno questa Edizione Speciale del 𝑻𝒉𝒆 𝑩𝒊𝒈 𝑯𝒂𝒄𝒌! Preparatevi a immergervi in un'esperienza unica, dove l'innovazione incontra la tecnologia, e le idee si trasformano in soluzioni rivoluzionarie.
👉 La challenge di 𝐄𝐃𝐈-𝐄𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐚?
🔵 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
I computer quantistici stanno diventando una realtà concreta e sono solo l’ultima delle incredibili novità di questi anni. Per questo, diventa sempre più importante esplorare il potenziale anche in ambiti nuovi e creativi, come le discipline umanistiche e, in particolare, la produzione di contenuti audiovisivi. Nel contesto dell’enorme mole di dati da elaborare, il quantum computing, l’AI generativa e il machine learning, anche in forma ibrida e ispirata, possono rappresentare una leva innovativa per trasformare processi complessi. La sfida invita a ripensare in chiave digitale e sostenibile le fasi della produzione audiovisiva (pre-produzione, produzione, post-produzione), immaginando l’integrazione, attuale o futura, di tecnologie avanzate.
🔵𝐀𝐫𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞:
𝐴𝑟𝑒𝑎 1: Impatto delle metodologie di produzione audio-visiva in ambienti di Quantum Computing
𝐴𝑟𝑒𝑎 2: Integrazione di metodologie di Data Processing e Generative AI con il Quantum Computing
🔵𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢:
EDI Effetti Digitali Italiani invita i partecipanti a progettare una metodologia innovativa e/o una soluzione basata sul Quantum Computing (con strumenti come Qiskit, QuTiP, Q #, PennyLane) capace di contribuire, oggi o nel prossimo futuro, al miglioramento di una o più fasi della produzione audiovisiva, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei tempi di calcolo e/o dell’uso delle risorse di storage in applicazioni complesse legate agli effetti visivi. La pipeline metodologica proposta dovrà evidenziare in modo concreto il potenziale offerto da tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il quantum computing, eventualmente attraverso l’adozione di architetture ibride di calcolo, che dimostrino la fattibilità tecnica della soluzione. Gli obiettivi potranno includere la scrittura di codice specifico per il Quantum Computing e/o la progettazione teorica e sperimentale di approcci innovativi, capaci di ispirare, immaginare e dimostrare come la metodologia proposta possa migliorare la produzione audiovisiva in termini di qualità, efficienza e sostenibilità, con particolare riferimento alla manipolazione avanzata di contenuti digitali.
🔵𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨: 2.500€ in buoni Amazon.it per il team vincitore della challenge.
Info e iscrizione al primo commento 👇