Red Carpet Magazine Italia

Red Carpet Magazine Italia Red Carpet Magazine è una rivista indipentente, lanciata sul mercato editoriale nazionale ed internaz Una vetrina per il Made in Italy.

Il filo rosso che guida il lettore attraverso le interviste e le storie di Red Carpet Magazine è un intreccio fatto di unicità, ispirazione e visionarietà. Una lettura fatta di percorsi artistici e professionali di aziende e personaggi di spettacolo, moda, enogastronomia e imprenditoria.

Festa del cinema di Roma 2024 La Direttrice della Festa del Cinema di Roma 2024 Paola Malanga ha presentato in conferenz...
20/09/2024

Festa del cinema di Roma 2024
La Direttrice della Festa del Cinema di Roma 2024 Paola Malanga ha presentato in conferenza stampa la nuova edizione del festival: ecco cosa sapere
Marcello Mastroianni nella locandina, l'apertura dedicata a Enrico Berlinguer, la nuova regia di Johnny Depp e poi tante storie al femminile che non vediamo l'ora di vedere. Nella mattinata di venerdì 20 settembre la Festa del Cinema di Roma 2024 è stata svelata in conferenza stampa - convocata presso il Teatro Olimpico della capitale - dalla sua direttrice artistica, Paola Malanga, e dal suo presidente, Salvatore Nastasi.
lo straordinario esordio registico di Paola Cortellesi, ammirato in tutto il mondo - il festival di cinema romano punta a realizzare una nuova indimenticabile edizione che si svolgerà dal 16 al 27 ottobre 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Con profondo dolore, ho appreso oggi della scomparsa del mio amico Fraterno Romeo Conte, un grande personaggio dello spe...
06/07/2024

Con profondo dolore, ho appreso oggi della scomparsa del mio amico Fraterno Romeo Conte, un grande personaggio dello spettacolo e un instancabile promotore della cultura cinematografica. Romeo, direttore artistico del Prato Film Festival e di Safiter, ha dedicato la sua vita a celebrare e diffondere la magia del cinema, contribuendo in modo significativo al panorama culturale italiano.
La sua passione, il suo impegno e la sua visione hanno lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare con lui. Con la sua scomparsa, perdiamo non solo un uomo di grande talento e dedizione, ma anche un pezzo fondamentale del cinema italiano.
In questo momento di grande tristezza, mi stringo alla famiglia, condividendo il loro dolore e ricordando con affetto e gratitudine tutto ciò che ha fatto per il mondo dello spettacolo e per la cultura del nostro paese.
Riposa in pace, caro Romeo. Il tuo spirito vivrà per sempre attraverso le opere e i festival che hai creato e attraverso i cuori di tutti coloro che hai ispirato.

Giannini uomo davanti al mondo che lo circonda e che parla dei suoi ruoli come chiave di lettura della società tenendo p...
10/03/2023

Giannini uomo davanti al mondo che lo circonda e che parla dei suoi ruoli come chiave di lettura della società tenendo per se stesso quella parte intima e riservata che sembra esaltare le cose che per noi sembrano marginali rispetto al suo mestiere di attore e che invece rivestono per lui grande importanza come per esempio, l’essere stato inventore o appassionato di fotografia.

Nella stessa intervista si definisce un perito elettronico che fa l’attore per gioco, un’umiltà e una schiettezza che si può trovare in diverse interviste nelle quali emerge più il lato del Giannini uomo davanti al mondo che lo circonda e che parla dei suoi ruoli come chiave di lettura della società tenendo per se stesso quella parte intima e riservata che sembra esaltare le cose che per noi sembrano marginali rispetto al suo mestiere di attore e che invece rivestono per lui grande importanza come per l'appunto, l’essere stato inventore o appassionato di fotografia.

Intervista completa sul Magazine
link in bio

Prima direttrice donna presso la Orchestra Sinfonica del Queensland nel 2017, Alondra de la Parra è una direttrice d’orc...
08/03/2023

Prima direttrice donna presso la Orchestra Sinfonica del Queensland nel 2017, Alondra de la Parra è una direttrice d’orchestra messicana, naturalizzata americana che vive a Berlino e che ora è ospite della nota Orchestra Milanese e Fondazione Cariplo. I primi due appuntamenti che la vedono impegnata nell’ambito di questa stagione si terranno venerdì 3 (ore 20) e domenica 5 marzo (ore 16), offrendo la sua lettura della Sagra della Primavera di Igor Stravinskij. Insieme a lei lo straordinario talento di Felix Klieser, cornista tedesco che si misura con Soundscape,

Il Consolato Generale del Messico a Milano e l’Orchestra Sinfonica di Milano sono lieti di presentare Alondra De la Parra nel ruolo di Direttrice Principale Ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano per la Stagione 2022/2023, che avrà il suo esordio venerdi 3 marzo e domenica 5 presso l’Auditorium di Milano (Largo Mahler).

Alla presentazione sono intervenuti María de los Ángeles Arriola Aguirre, Console Generale del Messico a Milano, Alondra De la Parra, Direttrice Principale Ospite Orchestra Sinfonica di Milano e Ambra Redaelli, Presidente Orchestra Sinfonica di Milano in un dream team tutto femminile e molto internazionale.

Intervista di
continua leggere su redcarpetmagazine.it
link in Bio
/2023 .

Brillante e poliedrica. Una carriera a tutto campo, accompagnata da un’impareggiabile verve capace di spaziare tra grand...
06/03/2023

Brillante e poliedrica. Una carriera a tutto campo, accompagnata da un’impareggiabile verve capace di spaziare tra grande schermo, televisione e letteratura. Attrice, doppiatrice, regista, sceneggiatrice, scrittrice, opinion leader. “Artista del cinema” è forse la definizione che più si addice a Simona Izzo, un torrente in piena straripante di emozioni.

Un successo, quello di Simona Izzo, fatto di affetti e gioie condivise.

"Ho cominciato a lavorare quando avevo cinque anni, “rinunciando all’ozio per scegliere liere il negozio”. Ho avuto una famiglia meravigliosa, con quattro sorelle, madre e padre stupendi. Erano tutti fisicamente bellissimi, ed è già un vantaggio. Altro elemento fondamentale è sicuramente l’aver incontrato a trentatré anni Ricky che ha dato continuità anche al mio sistema nervoso, ritrovando con lui, sì il movimento dei sensi ma anche la pace affettiva. Per di più, ho una mamma che ha novantadue anni e, di certo, un bellissimo traguardo sarebbe quello di riuscire a vederla centenaria. "

di Gino Morabito

Leggi l'intervista completa sull'ultimo numero di Red Carpet Magazine
link in bio

‘MIXED BY ERRI’. LA STORIA VERA (E GENIALE) DEL DJ PIRATALa pellicola di SYDNEY SIBILIA è il film dell’anno.Sorprendente...
03/03/2023

‘MIXED BY ERRI’. LA STORIA VERA (E GENIALE) DEL DJ PIRATA
La pellicola di SYDNEY SIBILIA è il film dell’anno.
Sorprendente, comico, profondo, reale, irreale, assurdo, ma credibile è in sala dal 02 marzo

di Gaia Serena Simionati Due

La pellicola narra le vicende di Enrico Frattasio, detto Erry, che negli anni ottanta creò un’impresa, ed un impero, grazie alle musicassette contraffatte vendute in tutta Italia e successivamente anche a livello internazionale. grazie alla complicità dei due fratelli suoi manager.

Nella Napoli magica degli anni ’80, dove Maradona è una divinità, Enrico sogna di fare il deejay. I mixtape amatoriali che realizza per i suoi amici sono richiestissimi, ma non è facile per un ragazzo che viene dai bassi far conoscere le proprie capacità. Con l’aiuto dei fratelli, Peppe e Angelo, riesce a mettere in piedi un piccolo negozio di musica in cui vendere le sue compilation col marchio “Mixed by Erry”. Quello che parte come un gioco dai vicoli di Forcella si tramuta presto, e inaspettatamente, in un’avventura leggendaria e travolgente. “Mixed by Erry”, benché emblema del falso, diventa la prima “etichetta” in Italia, con una produzione che travalica i confini nazionali e trasforma una piccola impresa locale in un impero. Ma il loro successo non passa inosservato…
“Mixed By Erry” racconta l’ascesa e la caduta di Erry, primo “pirata” nella discografia italiana, e dei suoi fratelli. Una storia di passione e sogni, una vicenda clamorosa che ha rivoluzionato il concetto di pirateria e portato la musica nelle vite di tutti.

leggi l'articolo completo sul nostro sito
link in bio

A confrontarsi con Roberto Vecchioni c’è ancora una lezione da imparare, una piccola perla di saggezza che salta fuori d...
01/03/2023

A confrontarsi con Roberto Vecchioni c’è ancora una lezione da
imparare, una piccola perla di saggezza che salta fuori dalla tasca
dei jeans. Un navigatore di passioni che canta la vita, da sempre.
Sorprendente, unica, commuovente, st***za. La vita dei fatti semplici e dei dettagli, con tutto il suo andirivieni di gloria e di tonfi.

𝗔𝗹 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗲𝗽𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼.

È inutile andare a cercare le ragioni della verità e della bellezza fuori di noi, molto lontano. Dobbiamo cercarle dentro. La siepe è il confine tra il fuori e il dentro, e
dentro abbiamo tutto l’universo. Un universo mondo che si fa canzone, ridotta all’essenza dei sentimenti. La canzone dev’essere asciugata il più possibile, questa è
una lezione che ho imparato nel tempo. In generale, la canzone d’autore è ancora quella dei “grandi vecchi”. Mi capita di riascoltare le parole di Battisti e De André, di Fossati e Guccini, che sono maestri grandissimi, forse anche giustamente non più
imitati. Lo sono stati per tanto

di Gino Morabito

Continua a leggere sul magazine
link in Bio

INTERVISTA AD ALEX INFASCELLIdi  Abbiamo intervistato Alex Infascelli in occasione dell’uscita, il 27 febbraio, il 28 e ...
27/02/2023

INTERVISTA AD ALEX INFASCELLI
di

Abbiamo intervistato Alex Infascelli in occasione dell’uscita, il 27 febbraio, il 28 e il 01 marzo per Wanted cinema, del suo nuovo potente film "Kill me if you can", storia appassionante di un dirottatore, eroe, padre, latin lover e terrorista per sbaglio.
Non siamo in un cavalcavia in autostrada, ma a contatto con il regista Alex Infascelli che sembra trasferire questa attenzione all’umanità, allo spirito, oltre all’amore per il cinema, nel suo senso meraviglioso di fare film.
I protagonisti da cui è attirato per coincidenze di serendipity, provano non solo il loro grande cuore, ma anche l’attrazione dei neuroni a specchio.

Per l'intervista completa visitate il nostro sito
Link in bio

il costume di istrione si svela un’anima randagia ed impertinente, la sua profonda inquietudine, la sua identità: vision...
25/02/2023

il costume di istrione si svela un’anima randagia ed impertinente, la sua profonda inquietudine, la sua identità: visionaria, trasformista, provocatrice, trasversale alle generazioni di ieri e di domani. Renato Zero porta in scena il suo essere n**o, scevro di ogni etichetta se non quella del proprio nome.

𝐄̀ 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢.

Comprendiamo il valore della serenità e la apprezziamo ancora di più, dopo essere
inciampati nel buio.

𝐀𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐃𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨, 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐚𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨.

Fargli i complimenti per avermi gestito, per avere mantenuto intatta la mia fede. Una fede che è tanto utile, quando ci si assume la responsabilità verso gli altri.

di Gino Morabito

Articolo completo nel Numero di questo mese
link in Bio
**o

Certe storie hanno il potere di farci vedere la vita da angolature nuove e inaspettate; come quella di Giovanna Rei che ...
23/02/2023

Certe storie hanno il potere di farci vedere la vita da angolature nuove
e inaspettate; come quella di Giovanna Rei che inizia la sua carriera
di attrice frequentando il teatro per riconnettersi alla vita dopo un
trauma che l’aveva rinchiusa in una forma di mutismo. Attraverso
la recitazione riacquistò, passo dopo passo la gioia di vivere e il suo
innato talento non tardò a farsi notare, diventando giovanissima,
attrice di cinema e televisione. Oggi oltre che nei panni di attrice
impegnata, la vediamo in veste di coproduttrice del film “Quel posto
nel tempo” dove recita a fianco di un emozionante Leo Gullotta.
Il film, che porta la firma del regista napoletano Giuseppe Alessio
Nuzzo, affronta una tematica importante e delicata, l’Alzheimer.
Una scelta coerente, quella di Giovanna Rei, che viaggia di pari
passo con la sua maturità artistica che la vede sempre più proiettata
su ruoli drammatici rispetto ai brillanti personaggi interpretati in
passato. Il film è un piccolo capolavoro narrato in punta di piedi.
Un poetico viaggio nei meandri della memoria, dove lo spettatore
vive l’esperienza attraverso gli stessi occhi del protagonista. In questa
intervista per Red Carpet magazine, la bella e intensa attrice partenopea, ci prende per mano e ci conduce in “Quel posto nel tempo” tra
ricordi personali e toccanti parallelismi con il suo ultimo film.

di

Articolo completo al link in bio

Il regista, sceneggiatore e produttore Steven Spielberg ha ricevuto dalle mani di Bono degli U2, il premio per la sua lu...
22/02/2023

Il regista, sceneggiatore e produttore Steven Spielberg ha ricevuto dalle mani di Bono degli U2, il premio per la sua lunga carriera cinematografica. “Sono rimasto il bambino di “The Fabelmans.” ha dichiarato durante l’incontro con la stampa.

The Fabelmans è l’ultima fatica di Spielberg, un film a cui è molto legato perchè racconta più intimamente la sua famiglia, la sua crescita e il suo rapporto con genitori e fratelli. Ecco le sue parole:

“Ho sempre voluto raccontare la storia di mia madre, mio padre e delle mie sorelle. Un’idea che è stata dentro di me tutta la vita e che traspare in tutti i miei film che, alla fine, sono sempre personali. Anzi molti di loro riguardano proprio la famiglia. Ma niente certo come THE FABELMANS la racconta nei particolari”

Approfondimento sul nostro sito
link in bio

È stata la Fata turchina di Pinocchio e la pornostar Moana Pozzi, ha baciato George Clooney e posato per Pl***oy, ha pub...
20/02/2023

È stata la Fata turchina di Pinocchio e la pornostar Moana Pozzi, ha baciato George Clooney e posato per Pl***oy, ha pubblicato due album da cantautrice. Violante Placido è una donna e artista difficile da incasellare. Tra cinema e musica, in lei convivono le due anime di una femme fatale.

𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.

È vero che la donna può patire una serie di meccanismi ma, attraverso la consapevolezza, sei la prima che può proteggersi e chiedere di essere rispettata. Ed è importante non crescere le nostre figlie nell’immaginario del sesso debole, cosa che non siamo.

𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞.

Io amo muovermi, non mi sono mai sentita troppo radicata. Voglio essere libera di potermi rimettere in discussione in qualunque posto.

di Gino Morabito

Articolo completo sul nostro Magazine
Link in Bio

Milano Fashion Week fall/winter 2023-24 aprirà i battenti martedì 21 febbraio e si concluderà lunedì 27. Un evento che v...
20/02/2023

Milano Fashion Week fall/winter 2023-24 aprirà i battenti martedì 21 febbraio e si concluderà lunedì 27. Un evento che vedrà la partecipazione in eventi e sfilate del meglio della moda italiana e internazionale.

Con lo stilista veneziano Edoardo Gallorini si aprirà ufficialmente la Milano Fashion Week dedicato alla moda donna. Una settimana densa di appuntamenti che porteranno nel nostro paese molti visitatori e acquirenti da tutto il mondo.

L’evento a leggere i dati dell’indotto (Ufficio studi di Confcommercio), è già da considerarsi un successo prima ancora di cominciare. Innanzitutto per l’aumento dei visitatori stranieri che è in aumento del 15% rispetto allo scorso anno. Ma ci sarà anche un 11% in più di visitatori italiani, con una media di aumento di presenze del 13%, un dato decisamente confortante per Milano e dintorni.

Sul sito ufficiale dell'evento trovate il calendario completo degli appuntamenti in programma.

di Michele Li Noce

Alcolista, gay, bulimico, depresso, famoso, padre. Tiziano Ferro è umanamente uomo, sopra ogni cosa. Il ritratto della p...
17/02/2023

Alcolista, gay, bulimico, depresso, famoso, padre. Tiziano Ferro è umanamente uomo, sopra ogni cosa. Il ritratto della persona dietro i riflettori, dove vizi e virtù s’intersecano rivelandoci gli alti e bassi di uno degli artisti più rappresentativi del terzo millennio. Festeggiati i vent’anni di carriera, pubblica Il mondo è nostro (Virgin Records/Universal Music Italia), l’ottavo album di inediti registrato a Los Angeles

𝐔𝐧 𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐧𝐚𝐦𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢.

Non ho tantissime occasioni di confrontarmi con persone che capiscono cosa vuol dire affrontare un percorso di genitorialità che non è esattamente quello che tutto il mondo ha conosciuto da sempre. Con i pro e i contro, le magie, quei momenti in cui ti guardi intorno e dici “ma io sono nato per fare questo”. Perché tutto semplicemente è naturale e non c’è nulla di forzato.

𝐋’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝟐𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨.

Due telefonate mi hanno reso l’uomo più felice del mondo. La prima qualche mese fa: una bimba. La seconda poche settimane dopo: questa volta un bimbo.

di Gino Morabito

Articolo completo sull'ultimo numero
Link in Bio

In un’ottima e accogliente energia, dove sono benvenuti anche i nostri amici a 4 zampe, educati e silenziosi, come provo...
16/02/2023

In un’ottima e accogliente energia, dove sono benvenuti anche i nostri amici a 4 zampe, educati e silenziosi, come provoca il mondo dell’arte, arricchito da una maggiore sensibilità, si è aperta fino al, 19 febbraio Modenantiquaria.

“Parafrasando una celebre frase di Italo Calvino, un oggetto d’antiquariato non ha mai finito di dire quel che ha da dire” .

Modenantiquaria 2023, ###VI Edizione: progetto ambizioso e ricercato sinonimo d’Eccellenza, meta per gli amanti dell’arte, designer ed esperti del settore.
Dall’11 al 19 febbraio 2023 ModenaFiere rinnova l’appuntamento con Modenantiquaria, Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato. L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente l’ottimo risultato dell’anno scorso. Come ha affermato il Direttore Generale di ModenaFiere Marco Momoli, “un’edizione di vera eccellenza che ha portato a Modena molte delle migliori gallerie italiane e alcune ottime gallerie internazionali”. La qualità ed il valore delle opere esposte, oltre che dal prestigio delle gallerie, viene ulteriormente garantito dal comitato composto da storici dell’arte, accreditati a livello internazionale, che esamina tutti gli oggetti esposti prima della mostra.. Essa è un’occasione importante per continuare il dialogo con i collezionisti, soprattutto quelli di nuova generazione”.

di

Articolo completo sul nostro sito, link in Bio
sensibilità .

L’ex supermodella Naomi Campbell, riceverà il riconoscimento a Roma il 21 marzo in occasione della Giornata mondiale con...
16/02/2023

L’ex supermodella Naomi Campbell, riceverà il riconoscimento a Roma il 21 marzo in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, per aver intrapreso e sostenuto con continuità una campagna contro il razzismo nella moda e oltre.

La moda veste la pace è stato vinto fra gli altri da Giorgio Armani nel 2020. Khabi Lame e dal gruppo musicale Simple Minds nel 2021.

Nella stessa serata, saranno consegnati riconoscimenti anche a Renzo Rosso (Diesel) Massimo Giannini (Direttore de “la Stampa”), Jean-Christophe Babin (Ad gruppo Bulgari) e Piero Piazzi e Massimo Leonardelli.

La Moda Veste la Pace, ideato dal fondatore di African Fashion Gate APS, Nicola Paparusso. Patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e dell’Ufficio Nazionale Anti-discriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Prima della cerimonia di consegna del premio, si terrà il dibattito Società Benefit & B Corp, un ponte tra l’impresa ed il terzo settore.

di Michele LI noce

Foto copertina by Mike Marsland/WireImage
.

𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨.Può San Valentino ridursi a essere solo la manifestazione di un amore...
14/02/2023

𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨.
Può San Valentino ridursi a essere solo la manifestazione di un amore di coppia in quest’epoca così bisognosa di sentimenti positivi e forti? Crediamo di no. Non importa in che maniera si esprima. L’amore va festeggiato in ogni sua forma, al di là delle religioni, del genere, del colore della pelle. Almeno per un giorno proviamo a lasciare da parte divisioni e diamo semplicemente amore.

A parlare d’amore in tempo di guerra è sempre complicato perché a prevalere sono le divisioni, l’odio e la morte. Ma proprio in questo contesto, in questa realtà così pesante, l’amore c’è e malgrado tutto resiste. Lo racconta in forma poetica in una canzone Tananai con Tango. La canzone è dedicata a Olga e Maxim e alla loro figlia Liza. La guerra li ha divisi, strappati alla loro quotidianità al loro essere uniti. Lui è al fronte da un anno, lei ha trovato ospitalità in Italia insieme alla figlia. L’amore sfida la guerra e si riadatta perfino alle distanze e alla mancanza di quel contatto fisico che a San Valentino sembra la cosa più celebrata e logica.

Un abbraccio, un gesto minimo ma meraviglioso, per molto tempo negato dal Covid. Ecco partiamo da quello, partiamo da qualcosa che non costa nulla, non ha bisogno di fiocchetti, non brilla come un diamante e forse non sarà per sempre, ma coglie l’attimo esatto in cui l’amore c’è ed è più forte di qualsiasi tragedia.

Buon San Valentino dell’amore totale e sincero a tutti i nostri lettori.

Indirizzo

Via Bagutta 13
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Red Carpet Magazine Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Red Carpet Magazine Italia:

Condividi

Digitare

Our Story

Red Carpet è un nuovo progetto editoriale che nasce dalla volontà del suo ideatore-editore, Umberto Garibaldi, di voler dar vita ad una rivista di attualità nella quale trovano spazio racconti di viaggio, arte, cultura e lifestyle del nostro paese.Un progetto ambizioso che parte dall’esperienza personale del suo fondatore, Umberto Garibaldi, che ha viaggiato in lungo e largo muovendosi dai piccoli centri sperduti di terre lontane, fino a raggiungere le grandi capitali mondiali, arricchendo acquisendo un vasto bagaglio culturale, senza mai dimenticare le proprie radici, diventate oggi meta per tanti turisti. L’ambizione di dar vita a un media brand contemporaneo, basato sulla qualità e sul contenuto delle storie raccontate, è sfociata nella realizzazione di RED CARPET, una rivista dedicata agli appassionati “del viaggiare” e, quindi, di tutto ciò che è legato alla scoperta o riscoperta dei luoghi. L’idea di realizzare un nuovo progetto editoriale, per l’appunto RED CARPET, proprio in questo momento storico di crisi della carta stampata, in gran parte sostituita dal web, nasce dall’intento di voler coinvolgere ed affascinare il lettore grazie alla scelta meticolosa dei contenuti, puntando ad un modello di business flessibile e leggero. L’idea è quella di ridare centralità al ruolo informativo della rivista, nel contesto di un panorama culturale e di attualità profondamente cambiato e sempre in continua evoluzione. La rivista avrà una pubblicazione mensile e tratterà argomenti di attualità a 360 gradi, passando dall’enogastronomia ai personaggi di rilievo, agli eventi culturali, alla moda, ai viaggi, ai luoghi. E’ rivolta a un pubblico medio-alto di viaggiatori, imprenditori e/o professionisti in cerca di nuovi stimoli. Per tale scopo la distribuzione di Red Carpet é prevista in tutti gli aeroporti italiani e svizzeri, negli Hotel 4 e 5 stelle, negli studi di ingegneria ed architettura, banche, studi notarili, club esclusivi, ecc. con la previsione di circa di 50.000 copie.