NORA Comunicazione

NORA Comunicazione Agenzia specializzata in ufficio stampa e comunicazione per le Arti. Float like a butterfly, sting like a bee.

  | La relazione tra arte, ambiente, memoria e comunità nel lavoro di una fra le figure più importanti della scultura co...
02/09/2025

| La relazione tra arte, ambiente, memoria e comunità nel lavoro di una fra le figure più importanti della scultura contemporanea: 📍arriva a Bologna, da CUBO, la mostra "Beverly Pepper. Space Outside".

A cura di Ilaria Bignotti e Marco Tonelli e in collaborazione con la Fondazione Progetti Beverly Pepper.

DOVE: Bologna, CUBO in Porta Europa e in Torre Unipol
QUANDO: dal 16 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026

CUBO Condividere Cultura Ilaria Bignotti Fondazione Progetti Beverly Pepper

  | Il MAUA si espande nel Centro e Sud ItaliaA partire dall’11 ottobre 2025, il MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata a...
22/07/2025

| Il MAUA si espande nel Centro e Sud Italia

A partire dall’11 ottobre 2025, il MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata apre sei nuove sedi permanenti, portando nuove opere in realtà aumentata e narrazioni urbane coinvolgenti nei paesaggi del Centro e Sud Italia.

📍 I nuovi poli del museo diffuso saranno i borghi di Aielli (AQ), Diamante (CS) e Favara (AG), e la città di Cosenza, Firenze e Santa Croce di Magliano (CB).

Il connubio vincente tra arte, tecnologia e territorio, in grado di trasformare borghi e città in musei a cielo aperto dove i muri raccontano storie e la città prende vita.

̀aumentata

The Sculpture Show: la materia prende forma, lo spazio si trasforma.Vi aspettano fino al 3 agosto le opere di Peter Simo...
14/07/2025

The Sculpture Show: la materia prende forma, lo spazio si trasforma.

Vi aspettano fino al 3 agosto le opere di Peter Simon Mühlhäußer, Pierre-Alix Nicolet, Kelly Robert, Bruno Walpoth che esplorano, ognuno attraverso il proprio stile, il potere espressivo della scultura.

Pietrasanta, Accesso Galleria Pietrasanta
ph. nicola.gnesi_studio

  | ✨ Cambio al vertice in Kruso Art Auction HouseAndrea Orsini Scataglini è il nuovo CEO della casa d’aste italiana att...
07/07/2025

| ✨ Cambio al vertice in Kruso Art Auction House
Andrea Orsini Scataglini è il nuovo CEO della casa d’aste italiana attiva nel mercato dell’arte e del collezionismo.

  | Aperta da pochi giorni, la mostra "Nicola Nannini. Non è ancora buio" vi aspetta nelle due sedi di CUBO a Bologna.Li...
02/07/2025

| Aperta da pochi giorni, la mostra "Nicola Nannini. Non è ancora buio" vi aspetta nelle due sedi di CUBO a Bologna.

Linee nette, prospettive sospese, luci che sembrano suoni, palazzi che affiorano come ricordi.
Le città si ricompongono nei dipinti di Nicola Nannini, dove l’architettura diventa racconto e il silenzio si fa pittura.

Tutte le info qui 👇

📅 La mostra è visitabile fino al 4 ottobre 2025
📍 CUBO Condividere Cultura - Bologna
a cura di Simona Vinci
🕐 Ingresso gratuito
📲 Prenotazioni su cubounipol.it

  | Non è solo scultura contemporanea figurativa, è molto di più. Le opere di The Scultpture Show 2025, infatti, attrave...
26/06/2025

| Non è solo scultura contemporanea figurativa, è molto di più. Le opere di The Scultpture Show 2025, infatti, attraverso formati, stili e materiali differenti – quelli dei quattro artisti esposti – dimostrano la versatilità del linguaggio scultoreo e la vastità delle sue possibilità espressive.

Vi aspettano nel cuore di Pietrasanta da📍 Accesso Galleria
🗓 dal 29 giugno al 3 agosto 2025 - opening: sabato 28 giugno, ore 19

In ph:
🔹 Peter Simon Mühlhäußer (1982, Germania)
🔹 Pierre-Alix Nicolet (1991, Francia)
🔹 Kelly Robert (1976, USA) .m.robert
🔹 Bruno Walpoth (1959, Italia)

Torna, fino al 7 agosto 2025, “CUBO LIVE. Luoghi, Idee, Voci, Eventi”, la rassegna itinerante di   promossa da CUBO Cond...
26/06/2025

Torna, fino al 7 agosto 2025, “CUBO LIVE. Luoghi, Idee, Voci, Eventi”, la rassegna itinerante di promossa da CUBO Condividere Cultura, museo d’impresa del Gruppo Unipol, nelle città di , (SV), e .

Per il quinto anno consecutivo, CUBO LIVE accompagna l’estate degli italiani, per lo più di coloro che rimangono in città, con un ricercato palinsesto di concerti che vede alternarsi artisti consolidati, come Raphael Gualazzi official, Eugenio Finardi, Ron, Casino Royale, Paolo Jannacci, a talenti giovani, come Emma Nolde e il Duo Sirano, in un vivace mix di musica jazz, pop e classica, con l’obiettivo di offrire ad un pubblico trasversale l’opportunità di avvicinarsi alla migliore musica italiana e internazionale.

La stampa sta dando spazio a questa manifestazione che seguiamo per il primo anno e, come sempre, questo ci rende orgogliose del nostro lavoro.


­

☀ Diffuso negli spazi dell’azienda e nelle antiche cantine “Cattedrali Sotterranee” Patrimonio Mondiale dell’Umanità per...
19/06/2025

☀ Diffuso negli spazi dell’azienda e nelle antiche cantine “Cattedrali Sotterranee” Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Unesco, un corpus di dieci opere - tra sculture, fotografie e una produzione site-specific - compone la mostra di Giuseppe Gabellone.

Le sue opere – enigmatiche, materiche, silenziosamente potenti – trasformano l’ambiente in una struttura percettiva da attraversare, tra vuoto e forma.

a cura di Giorgio Galotti
A📍PALAZZOIRREALE, Canelli (AT)
📅 Fino al 28.09.2025
ph. Nicola Morittu

Il rapporto tra uomo e natura, spesso esplorato attraverso l'autoritratto, nei lavori di Andrea Casciu (1983); le rappre...
12/06/2025

Il rapporto tra uomo e natura, spesso esplorato attraverso l'autoritratto, nei lavori di Andrea Casciu (1983); le rappresentazioni epiche di scene vissute nelle opere di Roberto Fanari (1984); la Sardegna, ovvero la terra d'origine nelle opere di Paolo Pibi (1987) e la pittura qualestrumento per esplorare il concetto di tempo nei lavori firmati Domenico Ruccia (1986).

👉 Unitevi anche voi a questa conversazione tra artisti per saperne di più!

"Conversation with Friends"
a cura di Francesco Mancini
Milano, galleria Area\B
📆Fino al 21 settembre 2025

.fanari

Due giornate tra arte, cultura e scoperta del territorio!Il 7 e 8 giugno 2025, Poggibonsi si trasforma in un palcoscenic...
04/06/2025

Due giornate tra arte, cultura e scoperta del territorio!
Il 7 e 8 giugno 2025, Poggibonsi si trasforma in un palcoscenico d’arte contemporanea per celebrare un evento speciale: il conferimento della Cittadinanza Onoraria a Mimmo Paladino e la Giornata Patafisica.

Un appuntamento imperdibile promosso da , in collaborazione con Fondazione E.L.S.A. e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi , nell’ambito del progetto Le Città del Futuro, ideato da Mario Cristiani.

Un weekend dedicato alla creatività, alla riflessione e alla bellezza del nostro territorio.
Non mancate.

📍 Poggibonsi (SI)
🗓️ 7-8 giugno 2025

📷1: Mimmo Paladino_ph. Lorenzo Palmieri
📷2: Mimmo Paladino – I Dormienti, Fonte delle Fate Poggibonsi 1998 © Associazione Arte Continua

✨ Lo spazio armonico e la Fontana di CamerlataLa Fontana di Camerlata, landmark che segna l’ingresso alla città di Como,...
27/05/2025

✨ Lo spazio armonico e la Fontana di Camerlata

La Fontana di Camerlata, landmark che segna l’ingresso alla città di Como, progettata da Cesare Cattaneo tra il 1936 e il 1939 in occasione della VI Triennale di Milano, è la protagonista della seconda mostra nell'ambito del progetto di recupero dell’Asilo Garbagnati.

Il viaggio tra arte, architettura e armonia delle forme continua fino al 📅 29 giugno 2025.
📍 Asilo Garbagnati, Cermenate (CO)


  | Gino Cecchettin, Francesco Cancellato, Maurizio Massari, Volker Turk: sono di primo piano gli ospiti chiamati a cele...
02/05/2025

| Gino Cecchettin, Francesco Cancellato, Maurizio Massari, Volker Turk: sono di primo piano gli ospiti chiamati a celebrare i dieci anni del Festival dei Diritti Umani.

Commenta il direttore Danilo De Biasio: «Nei primi dieci anni di Festival dei Diritti Umani il mondo si è incattivito, l’egoismo dei singoli e delle nazioni ha preso il sopravvento, il rischio climatico è stato derubricato a fastidioso inconveniente, la forbice delle disuguaglianze si è allargata. Proprio per queste ragioni c’è bisogno del nostro Festival: per proporre visioni e azioni che vanno in direzione ostinata e contraria».

Vi aspettiamo per la decima edizione del
Festival dei Diritti Umani - “Ostinati e contrari”
5 – 7 maggio 2025
c/o Parco Center, Via Ambrogio Binda, 30 – Milano
e Università Statale, Via Festa del Perdono, 7 – Milano


Indirizzo

Corso Buenos Aires, 23
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NORA Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi siamo

Siamo un ufficio stampa per l’arte. Dal 2018 abbiamo anche un piccolo cuore editoriale: il nostro magazine Meanwhile.